Minivolley> 5000 bamabini ai Fori per il Memorial Favretto

Fipav Roma

Per la 3^ edizione del Memorial Franco Favretto, il Sindaco di Roma Gianni Alemanno ha salutato i circa  5.000 bambini provenienti da più di 150 Società di Roma e del Lazio. Via dei Fori Imperiali si è riempita fin dalle 9 di mattina con bambini, genitori, allenatori e dirigenti che hanno poi seguito i propri ragazzi nei cento campetti di minivolley allestiti dal comitato Fipav Roma tra il Colosseo e Piazza Venezia. Presente il Sindaco Gianni Alemanno rimasto soddisfatto per la grande riuscita dell’evento: “Sono sinceramente impressionato per l’organizzazione dell’evento, una manifestazione bella e sana. I bambini sono gli unici veri protagonisti di questa mattinata venuti qui da tutta la regione solo per giocare e divertirsi. Bisogna impegnarsi alla base per raggiungere questi numeri”. Insieme ad Alemanno tanti altri “Amici” dello Sport come Alessandro Cochi, Massimo Mezzaroma, Alessandro Palazzotti e i Presidenti della Fipav Provinciale Claudio Martinelli e della Fipav Regionale Lazio Andrea Burlandi. E ancora il Consigliere Fipav Nazionale Giorgio Giusfredi, Alessandro Fidotti Presidente del Comitato Franco Favretto e i Consiglieri Provinciali Paola Camilletti, Fabrizio Mares, Annalisa Gobbi, Massimo Iacono, Roberto Repola.
Alessandro Cochi, delegato allo Sport del Comune di Roma:“Devo ringraziare la Federazione pallavolo per il lavoro che svolge partendo dalle scuole e dalle palestre. OggiAggiungi un appuntamento per oggi siamo nella palestra a cielo aperto più grande del mondo che dimostra ancora una volta che Roma è la Capitale dello sport. Questa è la risposta per ciò che è accaduto a Brindisi, questa è la risposta ai vigliacchi che si nascondono, lo sport è la giusta risposta”.
Massimo Mezzaroma, Presidente della M. Roma Volley: “E’ una giornata bellissima che dimostra ancora una volta che non c’è solo la pallavolo di vertice, un esempio bellissimo per lo sport”.
Alessandro Palazzotti, Presidente Coni Lazio: “Sono commosso e orgogliosamente felice di questa giornata. Commosso perché ho lavorato per il minivolley e proprio qua facemmo la prima manifestazione, per strada. Ora rivedere la stessa manifestazione con dei numeri impressionanti e un’organizzazione ottima mi da un piacere grandissimo perché vedo realizzato un mio sogno e di Franco”.
Claudio Martinelli, Presidente Fipav Roma:“Anche oggiAggiungi un appuntamento per oggi una giornata che si conclude al meglio, sempre all’insegna dello sport di base per i più piccoli. Il Sindaco ci ha chiesto come abbiamo fatto. Io gli ho risposto con la passione del Comitato, delle famiglie, dei dirigenti e delle società. Il ricordo di Franco Favretto è sempre un’emozione e credo che sarebbe stato felicissimo di vedere i suoi tanti ragazzi giocare oggiAggiungi un appuntamento per oggi e l’organizzazione migliorata così tanto. Ringrazio per questo lo staff, i collaboratori del comitato provinciale, le famiglie e le società. Ora ci aspettano altri eventi come le finali nazionali under 16 a Pomezia dal 31 maggio al 2 giugno e il beach volley dal 12 al 17 giugno. Ringrazio inoltre l’ Egeria e Lottomatica per il supporto e il Coni nella figura di Alessandro Palazzotti”.
Andrea Burlandi, Presidente Fipav Lazio:“Oggi abbiamo raggiunto una partecipazione incredibile e l’importante è rimanere su questi standard. Abbiamo allargato alla nostra regione e la cosa che conta è che non si disperda il valore dello sport genuino e della pallavolo. Complimenti al comitato provinciale che ha realizzato con uno stile di sobrietà e simpatia che da sempre lo caratterizza, un evento unico e sempre più grande”.
Fabrizio Favretto, fratello di Franco Favretto: “Franco avrebbe rinunciato a tutto tranne che alla pallavolo e ai più piccoli. E’ un’iniziativa bellissima che a lui sarebbe piaciuta molto, un valore simbolico per la passione immensa che metteva nel suo lavoro”.