A1M> Si gioca la 5a giornata di ritorno.

Lega Maschile

Su RAI Sport 1 CMC Ravenna – Tonno Callipo Vibo Valentia (sabato) e il big match Bre Banca Lannutti Cuneo – Itas Diatec Trentino (domenica). Sulla web tv in onda Andreoli Latina – Cucine Lube Banca Marche Macerata

Inizia dal PalaDeAndré di Ravenna il weekend della 5a giornata di ritorno del Campionato di Serie A1. In diretta su RAI Sport 1 (sabato 26 gennaio dalle 17.30) la CMC Ravenna, tornata in corsa per un posto nei Play Off (la distanza dal decimo posto è solo di 4 lunghezze), ospita la Tonno Callipo Vibo Valentia che dopo due turni casalinghi consecutivi si rimette in viaggio con destinazione Romagna dove andrà alla ricerca di una vittoria che manca alla squadra di Blengini da ben 5 turni consecutivi. Domenica 27 gennaio (ore 17.30) RAI Sport 1 non salterà un’azione di una classica del nostro Campionato: al PalaBreBanca di Cuneo la Bre Banca Lannutti sfida l’Itas Diatec Trentino nel match numero 43 tra le due formazioni. Animi decisamente opposti, con la squadra di Roberto Piazza che in settimana si è sbarazzata del Ljubljana accedendo ai PlayOffs 6 di Champions League mentre la compagine trentina ha salutato con anticipo la rassegna continentale dopo il triste verdetto del Golden Set perso contro la Dinamo Moscow che ha estromesso Kaziyski e compagni dalla corsa verso la quinta Final Four di Champions League. Per i padroni di casa, a segno nelle ultime tre gare stagionali, c’è la possibilità di accorciare le distanze dalla vetta e impensierire Piacenza al terzo posto. Alle 18.00 la partenza delle altre gare. Due derby sono in programma in questa giornata: quello emiliano tra Casa Modena e la Copra Elior Piacenza e quello umbro tra l’Altotevere San Giustino e la Sir Safety Perugia. Al PalaCasaModena si consumerà il 27esimo derby tra modenesi e piacentini in lotta in questa fase della stagione nelle posizioni dalla terza alla quinta piazza. Casa Modena, nonostante qualche problema di natura fisica che ha coinvolto alcuni giocatori durante la settimana, vuole riprendere il cammino vincente, interrotto nell’ultimo turno dalla trasferta negativa a Castellana Grotte mentre la Copra Elior Piacenza, che in Europa prosegue a suon di 3 a 0 il percorso in Challenge Cup, non si vuole concedere distrazioni per non mollare la terza posizione attuale. In Umbria il PalaKemon è pronto per ospitare il secondo derby perugino tra l’Altotevere San Giustino e la Sir Safety Perugia. I padroni di casa devono difendere con i denti l’attuale decima piazza (l’ultimo posto disponibile per i Play Off) cercando anche il primo successo del girone di ritorno, ma dall’altra parte a complicare la vita alla squadra di Fenoglio ci proverà la scatenata Sir Safety Perugia, carica a dovere dopo una serie positiva che dura da ben cinque turni consecutivi. Dopo la vittoria a Verona la formazione di Slobodan Kovac è alla ricerca della decima affermazione stagionale che potrebbe consolidare, se non migliorare, l’attuale sesto posto in classifica. Diretta Web su Sportube.tv per la sfida tra l’Andreoli Latina e la Cucine Lube Banca Marche Macerata, con le due formazioni che si rituffano in Campionato dopo aver smaltito le gioie europee: al Golden Set i pontini hanno conquistato le Semifinali di CEV Cup battendo i tedeschi dell’Unterhaching mentre i marchigiani sono passati ai PlayOffs 6 di Champions League grazie al doppio successo sul Resovia. In classifica l’Andreoli Latina si trova in settima posizione dopo aver perso un posto nell’ultimo turno a causa della sconfitta con Cuneo e la contemporanea vittoria di Perugia a Verona; la Cucine Lube Banca Marche invece è sempre in testa alla classifica insieme a Trento con sei punti di vantaggio sulla terza (Piacenza). Sfida delicata in chiave Play Off infine quella del PalaGrotte dove la BCC-NEP Castellana Grotte, dominatrice nell’ultima giornata su Casa Modena, proverà ad aumentare il gap sulla Marmi Lanza Verona (avversaria di Falaschi e compagni in questo turno e staccati in classifica di 6 punti) e San Giustino (lontana 3 punti) per iniziare a mettere al sicuro un posto nei Play Off Scudetto. I veneti, invece, sono alla ricerca di una vittoria che manca da dieci giornate di fila: l’ultimo hurrà della squadra di Bruno Bagnoli è stato nel girone di andata proprio contro Castellana Grotte che al Pala Olimpia venne fermata per 3 a 1 dai ragazzi di Bruno Bagnoli.
5a giornata di ritorno Serie A1
Sabato 26 gennaio 2013, ore 17.30
CMC Ravenna – Tonno Callipo Vibo Valentia  Diretta RAI Sport 1
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
(Tanasi-Cipolla)
Domenica 27 gennaio 2013, ore 17.30
Bre Banca Lannutti Cuneo – Itas Diatec Trentino  Diretta RAI Sport 1
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
(Cesare-Saltalippi)
Domenica 27 gennaio 2013, ore 18.00
Andreoli Latina – Cucine Lube Banca Marche Macerata  Diretta Sportube.tv
(La Micela-Puecher)
Casa Modena – Copra Elior Piacenza
(Sobrero-Braico)
BCC-NEP Castellana Grotte – Marmi Lanza Verona
(Bartolini-Piana)
Altotevere San Giustino – Sir Safety Perugia
(Vagni-Caltabiano)
Classifica
Itas Diatec Trentino 37, Cucine Lube Banca Marche Macerata 37, Copra Elior Piacenza 31, Bre Banca Lannutti Cuneo 29, Casa Modena 27, Sir Safety Perugia 26, Andreoli Latina 23, Tonno Callipo Vibo Valentia 20, BCC-NEP Castellana Grotte 14, Altotevere San Giustino 11, Marmi Lanza Verona 8, CMC Ravenna 7
CMC Ravenna – Tonno Callipo Vibo Valentia
PRECEDENTI: 3 (3 successi Vibo Valentia).
EX: Luca Sirri a Vibo Valentia nel 2005-2006 (dal 23/12/05) e nel 2007-2008 (Serie A2).
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Manuel Coscione – 1 partita giocata alle 300 e – 2 punti ai 500 (Tonno Callipo Vibo Valentia).
Mauro Fresa (allenatore CMC Ravenna): “Vibo viene da una serie di sconfitte ma proprio per questo sarà a Ravenna con grande voglia di riscatto. La CMC, comunque, sta bene ed arriva da una serie di buone prestazioni che ora vogliamo ribadire davanti al nostro pubblico, supportati da tabellini che propongono cifre in crescita da parte nostra un po’ in tutti i fondamentali”.
Niels Klapwijk (Tonno Callipo Vibo Valentia): “La partita contro Ravenna è molto importante e noi vogliamo ottenere un buon risultato conquistando i primi punti del nostro girone di ritorno. Fin dall’inizio sapevamo che sarebbe stato difficile affrontare tutte le squadre migliori una dietro l’altra. Siamo un po’ delusi per non essere riusciti a guadagnare punti, ma dobbiamo restare molto concentrati sugli aspetti tecnici e sul gioco di squadra. Stiamo lavorando per questo, ogni giorno e duramente, in palestra e la squadra cresce di settimana in settimana. L’ultima partita contro Piacenza conferma che siamo sulla strada giusta: in quell’occasione abbiamo giocato bene ma siamo stati un po’ sfortunati. Abbiamo preparato molto bene anche la prossima gara contro Ravenna allenandoci in questi giorni con molta concentrazione; dobbiamo continuare così e mantenere sempre la massima attenzione quando scendiamo in campo in modo da ottenere i risultati migliori”.
Bre Banca Lannutti Cuneo – Itas Diatec Trentino
PRECEDENTI: 42 (20 successi Cuneo, 22 successi Trento).
EX: Dore Della Lunga a Trento dal 2005 al 2009 e dal 2010 al 2012, Nikola Grbic a Trento dal 2007 al 2009, Tsvetan Sokolov a Trento dal 2009 al 2012.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Andrea Rossi – 1 partita giocata alle 100 (Bre Banca Lannutti Cuneo); Osmany Juantorena – 2 battute vincenti alle 200 (Itas Diatec Trentino).
In Campionato: Emanuel Kohut – 2 muri vincenti ai 200 (Bre Banca Lannutti Cuneo); Jan Stokr – 2 battute vincenti alle 300 (Itas Diatec Trentino).
In Campionato e Coppa Italia: Earvin Ngapeth – 2 attacchi vincenti ai 500 (Bre Banca Lannutti Cuneo).
Tsvetan Sokolov (Bre Banca Lannutti Cuneo): “Quella di martedì sera contro Ljubljana è stata una partita molto interessante perché siamo scesi in campo con una formazione completamente diversa da quella solita. Siamo entrati in partita con la testa giusta, il match era molto importante e siamo riusciti a giocare divertendoci e credo che questa sia stata la chiave della vittoria. Dopo la qualificazione ai PlayOffs 6 di Champions League dobbiamo subito pensare al Campionato ed al match di domenica contro Trento. La formazione di Stoytchev sa giocare molto bene, come tutti sanno, ma noi siamo in una fase positiva. Sarà un esame per noi, per vedere a che punto della preparazione siamo. Sarà una partita dura per entrambe le squadre. Spero che riusciremo a giocare divertendoci, offrendo al pubblico un bello spettacolo.”
Andrea Bari (Itas Diatec Trentino): “Domenica a Cuneo ci attende un’altra partita importante, che metterà in palio tre punti pesanti per le rispettive classifiche. Affronteremo, guarda caso, una formazione che ha tratto beneficio dal doppio turno europeo, qualificandosi ai Playoff 6 di Champions e ritrovandosi anche come squadra dopo un periodo difficile. Abbiamo bisogno di un’altra vittoria per ripartire e scrollarci di dosso l’amarezza della gara contro la Dinamo”.
Andreoli Latina – Cucine Lube Banca Marche Macerata
PRECEDENTI: 26 (3 successi Latina, 23 successi Macerata).
EX: Alberto Cisolla a Macerata nel 2009-2010, Carmelo Gitto a Macerata dal 2003 al 2006 (Settore Giovanile), Stefano Patriarca a Macerata dal 2003 al 2007 (Settore Giovanile), Sasa Starovic a Latina nel 2010-2011, Ivan Zaytsev a Latina nel 2007-2008.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Jakub Jarosz – 8 attacchi vincenti ai 500 (Andreoli Latina); Natale Monopoli – 1 partita giocata alle 300 (Cucine Lube Banca Marche Macerata).
In Campionato: Dragan Stankovic – 1 partita giocata alle 100 (Cucine Lube Banca Marche Macerata).
In Campionato e Coppa Italia: Jeroen Rauwerdink – 3 muri vincenti ai 100 (Andreoli Latina).
Candido Grande (Direttore Sportivo Andreoli Latina): “Affrontiamo una delle squadre più forti del Campionato, sappiamo che sarà una gara difficile. Arriviamo dalla gara di Coppa super carichi intenzionati a fargli uno scherzetto. Proveremo davanti al nostro pubblico a disputare una gara di alto livello, solo così potremo batterli”.
Alen Pajenk (Cucine Lube Banca Marche Macerata): “Domenica a Latina sarà nostro dovere cercare di confermare l’imbattibilità in questo 2013, per prolungare una striscia positiva che rappresenta lo specchio esatto del buon momento che stiamo attraversando. Si affrontano due squadre che si conoscono molto bene, dato che si sono affrontate già due volte in questa stagione, considerando anche la Coppa Italia, ma il 2-0 a nostro favore nei precedenti non deve assolutamente farci pensare che sarà un’impresa facile. Soprattutto perché stavolta sarà l’Andreoli a giocare in casa, ed è proprio fra le mura amiche che quest’anno la squadra di Prandi ha fatto vedere le cose migliori. Prevedo una partita tosta, noi dobbiamo assolutamente portare a casa i tre punti per arrivare al big match con Trento in programma tra un paio di settimane mantenendoci in vetta”.
Casa Modena – Copra Elior Piacenz
PRECEDENTI: 26 (11 successi Modena, 15 successi Piacenza).
EX: Loris Manià a Piacenza nel 2006-2007, Luca Tencati a Modena dal 2007 al 2009.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Andrea Sala – 1 partita giocata alle 300 (Casa Modena); Gabriele Maruotti – 3 punti ai 1000, Luca Tencati – 1 muro vincente agli 800 (Copra Elior Piacenza).
Michele Baranowicz (Casa Modena): “Ovviamente sarà una partita molto difficile quella che ci attende, lo è sempre, come ogni domenica. Loro sono forti e quindi noi dovremo giocarcela, chiunque vada in campo. Dovremo scendere in campo per divertirci e provare a divertire la gente. Spero ci sia tanta gente al palazzo, contiamo sui nostri tifosi. Poi dovremo essere molto concentrati e attenti in ogni situazione sia tecnicamente che tatticamente”.
Davide Marra (Copra Elior Piacenza): “Casa Modena sta giocando veramente un’ottima pallavolo, quella di domenica sarà una partita tosta, difficile. La bravura della squadra di Angelo Lorenzetti si è vista sul campo del PalaBanca nel match dei Quarti della Del Monte Coppa Italia e recentemente con Trento. Facendo riferimento alla chiusura negativa dell’ultimo incontro con Casa Modena, da parte nostra c’è una gran voglia di riscatto come è successo con Vibo Valentia dopo la sconfitta contro Macerata. Ci presentiamo a Modena dopo una bella vittoria in trasferta e il successo in Challenge Cup ai danni della CVC Gabrovo: questi ottimi risultato tengono alto il morale e portano in casa Copra Elior soddisfazione e speranza di portare a termine, domenica, una buona prestazione”.
BCC-NEP Castellana Grotte – Marmi Lanza Verona
PRECEDENTI: 7 (1 successo Castellana Grotte, 6 successi Verona).
EX: Michal Rak a Castellana Grotte nel 2010-2011.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Alberto Elia – 4 muri vincenti ai 200 (BCC-NEP Castellana Grotte); Francesco De Marchi – 1 muro vincente ai 100 (Marmi Lanza Verona).
In Campionato: Enrico Cester – 1 attacco vincente ai 500 (BCC-NEP Castellana Grotte).
Antonio Ricciardello (BCC-NEP Castellana Grotte): “La partita con Verona deve confermare anche a noi stessi quei miglioramenti che il lavoro in palestra ci sta portando e che ci ha portato a vincere la partita con Modena. Anche domenica cercheremo il bottino pieno. Crediamo di poter vincere anche la seconda partita in casa consecutiva, ci crediamo anche perché sarebbe importante per noi.  Sicuramente loro giocheranno per invertire una tendenza che al momento li vede in un periodo veramente duro. Probabilmente non si aspettavano di trovarsi così in basso in classifica. Noi dobbiamo essere bravi a metterli subito sotto cominciando già dalla battuta che sappiamo può  metterli in difficoltà e restare concentrati sul nostro gioco”.
Bruno Bagnoli (allenatore Marmi Lanza Verona): “Abbiamo disputato in settimana ottimi allenamenti ritrovando un buono spirito nella convinzione che giocando bene tutti insieme potremo replicare la vittoria dell’andata nonostante Castellana stia giocando bene e parta favorita nel giocare in casa uno scontro di particolare importanza per i Play Off. Solo Rak si sta allenando a parte per il problema al ginocchio che lo ha costretto a dare forfait contro Perugia e speriamo comunque che già domenica possa ritornare a dare il suo prezioso contributo”.
Altotevere San Giustino – Sir Safety Perugia
PRECEDENTI: 1 (1 successo Perugia)
EX: Andrea Cesarini a Perugia nel 2011-2012 (Serie A2).
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Bram Van Den Dries – 9 punti ai 1000 (Altotevere San Giustino); Vincenzo Tamburo – 11 attacchi vincenti ai 2000 (Sir Safety Perugia).
In Campionato e Coppa Italia: Aimone Alletti – 6 attacchi vincenti ai 500, Vincenzo Tamburo – 3 muri vincenti ai 200 (Sir Safety Perugia).
Paolo Torre (Altotevere San Giustino): “Dobbiamo tornare a fare punti, veniamo da un periodo negativo dove abbiamo subito quattro sconfitte consecutive. Non possiamo più permetterci di fare passi falsi, è indispensabile rimanere concentrati per ogni punto di tutti i set che ci troveremo ad affrontare, da qui alla fine del Campionato. Domenica contro Perugia mi aspetto un autentica “battaglia” sportiva. I derby sono sempre giocati con grande intensità, fisica ed emotiva. Dovremo stare molto attenti perché loro in questo momento sono la squadra più in forma del Campionato, stanno giocando una pallavolo di altissimo livello, sono riusciti a mettere in difficoltà molte delle formazioni più forti e perciò non ci regaleranno nulla. Noi potremo contare sul calore del nostro pubblico, sulla nostra voglia di rivalsa dando tutto quello che abbiamo”.
Andrea Giovi (Sir Safety Perugia): “Ci stiamo preparando al meglio al match di domenica a San Giustino: ci aspetta una partita estremamente difficile sia perché un derby è sempre una gara particolare, sia per l’ambiente molto caldo e passionale del PalaKemon e dei suoi tifosi, sia per le qualità di un avversario in crescita e che in casa sa esprimersi al massimo. Al tempo stesso però siamo consapevoli delle nostre certezze, delle nostre basi tecnico-tattiche e del buon lavoro che portiamo avanti quotidianamente, per cui daremo battaglia per provare a far nostro il confronto e per regalare una soddisfazione ai nostri supporters. Cosa rappresenta il derby? Beh, sono nato qua per cui vedere due squadre della mia regione in Serie A1 è qualcosa di molto piacevole, un vanto per tutta l’Umbria e sintomo che nella pallavolo si lavora bene”.