Lega Volley Summer Tour Rilastil Cup: Soverato-Urbino, la sfida infinita mette in palio la finale dell’All Star Game.

Lega Femminile

L’All Star Team si completa con Greta Cicolari

Saranno Sicilconad Rio Bum Bum Soverato ed Ecolav Tra.De.Co Urbino le protagoniste dell’ultimo atto del Trofeo Città di Riccione, anticamera del 2° All Star Game. La terza tappa del Lega Volley Summer Tour Rilastil Cup, l’evento itinerante di Sand Volley 4×4 che porta sulle più belle spiagge italiane le atlete della Serie A indoor, ha ribadito i valori espressi nella Coppa Italia di Porto Cesareo.
Le due squadre più forti del circuito si contenderanno il primo posto e la possibilità di affrontare l’All Star Team, una formazione di grandissime stelle del volley italiano. Ennesima sorpresa è la presenza di Greta Cicolari, un’atleta il cui feeling con la sabbia non è in discussione. Pallavolista indoor di Serie A, dal 2009 si è dedicata interamente al beach volley, ottenendo in coppia con Marta Menegatti risultati strepitosi: nel 2011 il primo podio in una tappa del World Tour (saranno 7 in totale) e il titolo Europeo, alle Olimpiadi di Londra 2012 un fantastico quinto posto, ribadito ai Mondiali di Stare Jablonki (Polonia) di poche settimane fa. L’arma segreta di un roster che conta già campionesse del calibro di Maurizia Cacciatori, Francesca Piccinini, Stefania Sansonna, Manuela Secolo e Carmen Turlea.
La squadra vincitrice dell’atto finale, in programma domenica pomeriggio alle 17.30 – subito dopo il match 1°-2° posto – iscriverà il proprio nome nell’Albo d’Oro dell’All Star Game.
Compiendo un passo indietro verso i match della mattinata, Soverato perde il primo set del suo torneo nella semifinale con la Pomì Casalmaggiore. Il team di Sacho Todorov si trova 15-7 e 14-13 con un match point nel secondo set. Il cuore e la grinta delle rosa lo annullano e producono il ribaltone (17-15) che allunga la contesa. Nel terzo Milena Boteva e compagne spingono sull’acceleratore e per la formazione di Marco Botti non c’è nulla da fare (15-4).
Lotta solo nel primo set tra Urbino e Siamo Energia Ornavasso, seconda semifinale. Si procede punto a punto fino a che Meika Wagner, con tre colpi d’attacco precisi, spedisce le ragazze di Moramarco al cambio di campo (15-12). Nel secondo parziale, nonostante le difese di Alessia Ghilardi, Valeria Caracuta e socie si impongono agevolmente per 15-7 e raggiungono la finale.
In attesa della finale, il terzo gradino del podio è occupato da Ornavasso, che ripete il 2-0 su Casalmaggiore ottenuto sabato e coglie un grandissimo risultato: Alessia Ghilardi, Chiara Ferretti e Federica Tasca, insieme a Valentina Sghedoni, meritano l’ottimo piazzamento, il migliore della stagione di Sand Volley (non in assoluto, considerato il secondo posto nella Supercoppa 2012).
Infine, sul campo numero 2, la San Marco Shipping Bergamo si prende il quinto posto superando 2-0 (16-14 16-14) la Metalleghe Sanitars Montichiari. Un match di alto livello, del quale la squadra di Stefano Sassi si impadronisce con maggiore freddezza nei momenti decisivi.
Imponente la copertura mediatica del Lega Volley Summer Tour Rilastil Cup: la finale 1°-2° posto e la sfida tra la vincitrice di tappa e l’All Star Team saranno trasmesse in differita su Rai Sport 1 – martedì 23 luglio alle 22.45 e giovedì 25 in replica alle 21.30 – e su Sportube.tv, i due tradizionali canali del volley femminile di vertice.
Il Lega Volley Summer Tour Rilastil Cup si può seguire anche sul web: sui siti ufficiali www.legavolleyfemminile.it e www.legavolleysummertour.it i risultati delle gare, le foto più belle a cura di Filippo Rubin e tutte le informazioni sull’evento. La fantastica atmosfera del Lega Volley Summer Tour Rilastil Cup si potrà vivere infine sui social network: su Facebook, Twitter, Instagram e Youtube gli aggiornamenti live dalla spiaggia, le curiosità, i video e i backstage con le atlete.

LEGA VOLLEY SUMMER TOUR RILASTIL CUP 2013 – 2° ALL STAR GAME (20-21 luglio, Riccione)
Le squadre partecipanti
Girone A
Ecolav Tra.De.Co Urbino: Margaret Altomonte, Valeria Caracuta, Luna Veronica Carocci, Alice Lo Cascio, Laura Partenio, Meika Wagner. All. Pasquale Moramarco.
San Marco Shipping Bergamo: Federica Biganzoli, Giorgia Faraone, Monica Ravetta, Caterina Sintoni. All. Stefano Sassi.
Metalleghe Sanitars Montichiari: Erica Giacomel, Veronica Giacomel, Serena Milani, Laura Saccomani, Gloria Santin, Carlotta Zanotto. All. Leonardo Barbieri.

Girone B
Sicilconad Rio Bum Bum Soverato: Milena Boteva, Daniela Cianflone, Irma Lo Iacono, Rossana Montemurro, Svetlana Stoyanova, Polina Stoyneva. All. Sacho Todorov.
Pomì Casalmaggiore: Veronica Angeloni, Lucia Bacchi, Lucia Lunghi, Fiamma Mazzini, Diletta Sestini, Valentina Zago. All. Marco Botti.
Siamo Energia Ornavasso: Chiara Ferretti, Alessia Ghilardi, Maria Chiara Gloder, Valentina Sghedoni, Federica Tasca. All. Alessandro Fontanini.

Gli arbitri designati: Franco Marinelli (Pesaro), Patrizia Pignataro (Roma), Andrea Rossetti (Ancona), Tiziana Solazzi (Rimini).
Il supervisor arbitrale: Giampiero Perri (Roma).

LEGA VOLLEY SUMMER TOUR RILASTIL CUP 2013 – 2° ALL STAR GAME
Programma gare

Fase preliminare
Sabato 20 luglio ore 10.00
Girone A: Ecolav Tra.De.Co Urbino – Metalleghe Sanitars Montichiari 2-0 (15-9, 15-10)
Girone B: Sicilconad Rio Bum Bum Soverato – Siamo Energia Ornavasso 2-0 (15-10, 15-10)
Ore 11.00
Girone A: San Marco Shipping Bergamo – Metalleghe Sanitars Montichiari 1-2 (12-15, 18-16, 7-15)
Ore 12.00
Girone B: Pomì Casalmaggiore – Siamo Energia Ornavasso 0-2 (16-18, 11-15)
Ore 16.00
Girone B: Pomì Casalmaggiore – Sicilconad Rio Bum Bum Soverato 0-2 (12-15, 7-15)
Girone A: San Marco Shipping Bergamo – Ecolav Tra.De.Co Urbino 1-2 (7-15, 15-12, 9-15)

Girone A: Ecolav Tra.De.Co Urbino 4 (4-1), Metalleghe Sanitars Montichiari 2 (2-3), San Marco Shipping Bergamo 0 (2-4).
Girone B: Sicilconad Rio Bum Bum Soverato 4 (4-0), Siamo Energia Ornavasso 2 (2-2), Pomì Casalmaggiore 0 (0-4).

Fase a incroci
Ore 17.00
Metalleghe Sanitars Montichiari – Pomì Casalmaggiore 0-2 (6-15, 11-15)
Siamo Energia Ornavasso – San Marco Shipping Bergamo 2-0 (15-9, 15-11)

Fase finale
Domenica 21 luglio ore 10.00
Sicilconad Rio Bum Bum Soverato – Pomì Casalmaggiore 2-1 (15-7, 15-17, 15-4)
Ore 11.00
Ecolav Tra.De.Co Urbino – Siamo Energia Ornavasso 2-0 (15-12, 15-7)
Metalleghe Sanitars Montichiari – San Marco Shipping Bergamo (Finale 5°-6° posto) 0-2 (14-16, 14-16)
Ore 12.00
Pomì Casalmaggiore – Siamo Energia Ornavasso (Finale 3°-4° posto) 0-2 (11-15, 14-16)

Ore 16.30
Sicilconad Rio Bum Bum Soverato – Ecolav Tra.De.Co Urbino (Finale 1°-2° posto)
Ore 17.30
Vincitrice Tappa – All Star Team

LEGA VOLLEY SUMMER TOUR RILASTIL CUP 2013 – 2° ALL STAR GAME
La formula
Il 2° All Star Game di Sand Volley 4×4 Serie A Femminile verrà assegnato al termine di un unico week end di gare nella tappa di Riccione (Rn) in programma il 20-21 Luglio.

Vi parteciperanno sei squadre suddivise, in base ai risultati ottenuti nella tappa di Porto Cesareo, in due gironi da tre squadre (A e B). Tuttavia, qualora la composizione dei gironi risultasse identica alla tappa precedente, il Direttore Tecnico si riserva la possibilità di effettuare un sorteggio per stabilire la 2^-3^-4^-5^ posizione del ranking di partenza, mentre la 1^ e la 6^ restano invariate.

La formula adottata sarà la stessa della tappa di San Benedetto. Il sabato mattina si disputeranno i primi match dei gironi A e B con inizio alle ore 10.00. Le squadre vincenti la prima gara non giocano quella immediatamente successiva, beneficiando di un turno di riposo. Ogni vittoria, con qualsiasi risultato, assegna due punti in classifica, mentre ogni sconfitta nessun punto.

La domenica mattina si disputeranno sul campo centrale gli incontri di semifinale tra le 1e classificate dei due gironi e le vincenti della fase a incroci. A seguire, le formazioni perdenti le due semifinali, giocheranno la finale 3°/4° posto, mentre le squadre sconfitte della fase a incroci disputeranno quella per il 5°/6° posto.

Nel pomeriggio di domenica si giocherà la finalissima 1°/2° posto, che assegnerà il Trofeo Città di Riccione. Al termine della finale la squadra vincitrice sfiderà l’All Star Team, composto da una selezione di stelle del volley femminile italiano.

LEGA VOLLEY SUMMER TOUR RILASTIL CUP 2013 – 2° ALL STAR GAME
L’albo d’oro
2012 Tra.De.Co Ecolav Urbino (Caracuta, Cella, Moreno Pino, Sestini)