B2F> La Giò Volley Aprilia supera il Test Sabaudia

Ancora una prestazione positiva della Gio’volley Aprilia che ritorna in testa alla classifica del suo girone.
E’andata in scena Sabato scorso in un pomeriggio piovoso e dal sapore fortemente autunnale, la quarta giornata di Coppa Italia, che ha visto la Gio’ volley Aprila opporsi alla giovane formazione della Caffè Circi Sabaudia. L’incontro, che si è giocato nel centro sportivo di via C. Monteverdi di Aprilia, ha registrato una ottima affluenza di pubblico, che nonostante le avverse condizioni meteorologiche, ha risposto con entusiasmo e crescente interesse, partecipando con convinzione e trasporto alle sorti della propria squadra. La Caffè Circi Sabaudia, reduce già da due sconfitte subite ad opera del Volley Terracina, si presentava a questa gara con la voglia e la volontà di porre rimedio ed arginare, con una prova di carattere questa sua iniziale falsa partenza. La cronistoria della partita invece vedeva nel dettaglio la Gio’ volley partire a razzo con giocate veloci, potenti e precise, che ponevano l’avversaria in forte imbarazzo e difficoltà, costretta a subire una superiorità tecnica e tattica evidente che fermava il punteggio sul massimo vantaggio di 18/7. Come spesso accade in queste occasioni, la squadra di casa,forte del facile vantaggio ottenuto, si disuniva subendo un inspiegabile quanto mai preoccupante calo di concentrazione che la rendeva vulnerabile e fallosa,e che innescava un processo di smarrimento che le sarebbe costato un interminabile e lunghissimo break di 9 punti che riportava il Sabaudia sul 18/16 pericolosamente vicino e in grado di riaprire la partita. La Squadra richiamata all’ordine dal tecnico Federici tornava in campo con più convinzione ritrovando la via maestra, disegnata prima dall’invalicabile muro della Corvese, e poi dall’esplosiva potenza della Fumagalli, che chiudevano le ostilità fissando il risultato sul 25/20. Nel secondo set l’approccio era totalmente diverso, le ragazze della Gio’ volley Aprilia si presentavano in campo con la spietata determinazione a chiuderlo celermente e senza sorprese, ed il 25/10 finale ne decretava l’assoluto dominio. Infine il terzo nel quale la squadra, apparsa appesantita e affaticata, registrava un vistoso calo fisico, causa di errori e disattenzioni che inchiodavano il set sul filo dell’equilibrio fino al termine, e dove solo uno scatto di reni finale dell’Aprilia riusciva a fissare definitivamente il punteggio parziale sul 25/21 e quello finale sul 3/0.
Al capitano Viviana Corvese, una delle artefici di questa vittoria, chiediamo di farci una disamina più approfondita della partita che a poco più di due settimane dall’inizio del campionato, ha gettato luci ed ombre su una prestazione apparsa a volte discontinua e mutevole; e un giudizio sul Sabaudia in prospettiva dopo la partita di questa sera.
E’ vero- conferma – Viviana Corvese- abbiamo cominciato molto bene, poi siamo calate vistosamente nel terzo set ma è una cosa su cui stiamo lavorando, per arrivare ad un rendimento costante in vista del campionato, certo in questo momento gli alti e bassi è normale che ci siano però abbiamo preso dei break un po’ troppo pesanti e siamo andati in difficoltà, faticando poi per riorganizzarci nel gioco. E’ andata bene la battuta infatti il Sabaudia ha avuto problemi in ricezione e di conseguenza noi siamo riusciti ad riorganizzare il contrattacco con un po’ più di “facilità”. Del Sabaudia penso che come noi, sia una squadra sotto preparazione con tutte le difficoltà e le incognite del momento, e le partite di coppa servono proprio a raffinare il gioco e a trovare la giusta amalgama e il sestetto più equilibrato per il campionato, per cui non posso esprimere nessun giudizio specifico perchè ancora molto presto per darlo, anche se mi sembra un team formato da ragazze molto giovani e promettenti.
Rispetto all’incontro col Terracina la squadra è sembrata, in alcune occasioni, meno incisiva e concreta, quali i motivi di questa apparente involuzione.
Sicuramente una delle cause è dovuta alla preparazione e alla sua programmazione che fin dal 19 Agosto, giorno in cui abbiamo iniziato, è stata realizzata dallo staff tecnico con delle fasi di carico e di scarico previste e studiate appositamente per ottenere determinati risultati nel momento in cui serviranno, e sicuramente la partita con il Terracina è capitata in un momento in cui i carichi di lavoro erano diversi rispetti a quelli attuali. Il nostro obiettivo è, e rimane quello di presentarci all’inizio del campionato nelle migliori condizioni fisiche e psicologiche, e dare il massimo delle nostre possibilità sul campo, e per questo stiamo lavorando.
E’ stato comunque un test importante e significativo, la cui chiave di lettura va interpretata, al di là del risultato, in funzione del percorso di preparazione e maturazione tecnica di ogni singola atleta, che sarà fondamentale per determinare il carattere e marcare l’identità della squadra.
Prossimo appuntamento Mercoledì 9 Ottobre alle ore 8.30 a Sabaudia per la prima trasferta della Giò volley Aprilia, nella partita di ritorno della 5° giornata di calendario della Coppa Italia.
Gio’volleyAprilia: Genna G.;Borelli R.;De Angelis P.;Tramontozzi R.;David A.;Corvese V.;Vittozzi A.; Fumagalli L.;Danesi D.;Benelli S.; Sandretto I.;Lozzi C.
All. Federici T./ Lacasella G.
ASD Sabaudia: Battaglini L.; Bonini F.; Brunori Y.; Carminati C.; De Lillis S.; Menardo M.;
Tomatelli V.; Trenta S.; Vaccarella M.; Verona F.; Vincenzi M.; Capone E.M.; Moroni F.
All.: Casalvieri D.; Costigliola C.

Ufficio Stampa