CEV Champions League: Piacenza cerca a Belgrado i punti qualificazione

il derby Conegliano-Busto Arsizio in diretta su Sky Sport 2

Darà risposte definitive la 5^ giornata di CEV DenizBank Champions League, in programma tra martedì 10 e giovedì 12 dicembre. Soprattutto per quanto riguarda le tre squadre italiane impegnate nella competizione. La qualificazione ai Play Off 12 è alla portata della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza e della Prosecco Doc Imoco Conegliano, mentre sono ridotte le speranze della Unendo Yamamay Busto Arsizio di proseguire nel cammino europeo.
Una grande novità accompagnerà le fasi decisive delle Pool eliminatorie: Fox International Channels Italy si è assicurata, infatti, i diritti della Champions League di volley. I match delle squadre italiane troveranno visibilità su FOX SPORTS 2 HD: il canale sarà proposto in Italia dal Gruppo Fox in esclusiva su Sky, in Alta Definizione, per tutti gli abbonati al pacchetto Sport con opzione HD, a partire dal prossimo 20 dicembre. E grazie a una partnership tra Fox International Channels Italy e SKY Italia, gli ultimi due turni di partite che chiuderanno la fase Pool Round andranno in onda in diretta esclusiva su Sky Sport 2 HD e Sky Sport 3 HD.
Si parte proprio con il derby tra pantere e farfalle, valido per la Pool E, trasmesso in diretta mercoledì 11 dicembre alle 20.30 su Sky Sport 2, con il commento di Roberto Prini e Maurizia Cacciatori.
STELLA ROSSA BELGRADO – REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA martedì 10 dicembre, ore 18.00
Con una vittoria da tre punti si va ai Play Off 12. E’ il ‘mantra’ della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, a cui manca davvero poco per centrare l’obiettivo della qualificazione. La classifica della Pool B dice che le emiliane sono al secondo posto con 9 punti, mentre l’Igtisadchi Baku (battuto due volte su due dalla squadra di Caprara) è terzo a quota 5. Il che significa che ottenere tre punti dalla trasferta in terra serba vorrebbe dire passaggio del turno matematico. Piacenza potrebbe festeggiare anche in caso di sconfitta se le azere non dovessero fare punti a Mosca contro la Dinamo (e nella capitale russa si scenderà in campo poco prima).
Insomma la situazione è molto vantaggiosa per Leggeri e compagne, che affronteranno la Stella Rossa Belgrado con la fatica dei tanti match ravvicinati nelle gambe. Ultimo l’anticipo della 6^ giornata di Master Group Sport Volley Cup, disputato sabato sera a Bergamo contro la Foppapedretti e portato a casa per 3-1. Meijners e Bosetti esplosive (rispettivamente 23 e 20 punti), Vindevoghel subentrata a Van Hecke e decisiva nel terzo e nel quarto set: nona vittoria consecutiva, fuga in Campionato e sempre maggiore confidenza con il ruolo di primadonna.
All’andata la Rebecchi Nordmeccanica si sbarazzò delle serbe con un rapido 3-0. Il match di martedì potrebbe rivelarsi leggermente più ostico, se non altro perché da giocarsi alla SC Sumice Hall di Belgrado e perché nel frattempo la Stella Rossa – squadra giovanissima – è riuscita a vincere due set (uno all’andata e uno al ritorno) contro la Dinamo Mosca. Da tenere d’occhio l’opposta Adela Helic e la centrale Jelena Trnic, classe 1995. Il match sarà trasmesso su Laola1.tv (qui il palinsesto delle dirette).

PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO mercoledì 11 dicembre, ore 20.30
Seppure divise da 6 punti nella classifica della Pool E, Prosecco Doc Imoco e Unendo Yamamay si approcciano al derby italiano con lo stesso obiettivo, il successo. Le pantere vogliono vincere per staccare il biglietto per i Play Off 12: con 7 punti e l’Azeryol Baku appena dietro, conquistare bottino pieno è fondamentale in vista della qualificazione. Le azere saranno impegnate già domani in casa contro il Galatasaray Istanbul di coach Barbolini e Leo Lo Bianco. In caso di vittoria turca a Baku, le gialloblù potrebbero giocarsi il match point al Palaverde.
Non vorrà figurare da semplice comparsa Busto Arsizio, ancora a secco di gioie in Champions League. Matematicamente le farfalle, nonostante l’unico punto ottenuto nella prima giornata, sono ancora in corsa, sia per il secondo posto che vale i Play Off 12, sia per il terzo che significa ripescaggio in Cev Cup. Certo, c’è bisogno che i risultati si incrocino alla perfezione e soprattutto è necessario passare al Palaverde.
Se l’incontro dell’andata, vinto 3-1 da Conegliano, e parzialmente anche gli impegni successivi fanno pendere la bilancia dalla parte del team guidato da Marco Gaspari, la sfida resta impronosticabile. Dalle biancorosse di Parisi ci si attende un guizzo, in linea con i progressi delle ultime uscite. Certo, la fatica dei cinque set della partita con Novara non può che aver lasciato dosi massicce di acido lattico nei muscoli delle bustocche. Al contrario di quanto realizzato dalla Prosecco Doc Imoco, autrice di un veloce 3-0 a Forlì, in cui hanno riposato Lloyd e Tirozzi. Diretta su Sky Sport 2, mercoledì alle 20.30.

CEV Champions League: il programma della 5^ giornata (10-12 dicembre) – in grassetto le qualificate ai Play Off 12

Pool A
Rabita Baku (AZE) – Volley Beziers (FRA) 11/12
Dresdner SC (GER) -Omichka Omsk Region (RUS) 11/12
Classifica: Rabita Baku 11, Omichka Omsk Region 10, Dresdner SC 3, Volley Beziers 0.

Pool B
Dinamo Mosca (RUS) – Igtisadchi Baku 10/12
Stella Rossa Belgrado (SRB) – REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA martedì 10 dicembre, ore 18.00
Classifica: Dinamo Mosca 10, REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA 9, Igtisadchi Baku 5, Stella Rossa Belgrado 0.

Pool C
Gent Dames (BEL) – Atom Trefl Sopot (POL) 11/12
Dinamo Romprest Bucarest (ROU) – Vakifbank Istanbul (TUR) 11/12
Classifica: Vakifbank Istanbul 12, Dinamo Romprest Bucarest e Atom Trefl Sopot 6, Gent Dames 0.

Pool D
RC Cannes (FRA) – Agel Prostejov (CZE) 12/11
Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR) – Schweriner SC (GER) 11/11
Classifica: Eczacibasi VitrA Istanbul 12, RC Cannes e Agel Prostejov 6, Schweriner SC 0.

Pool E
Azeryol Baku – Galatasaray Istanbul 10/12
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO mercoledì 11 dicembre, ore 20.30 – Diretta Sky Sport 2
Classifica: Galatasaray Istanbul 10, PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 7, Azeryol Baku 6, UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO 1.

Pool F
Tauron MKS Dabrowa Gornicza (POL) – Dinamo Kazan (RUS) 11/12
Volero Zurich (SUI) – Stiinta Bacau (ROU) 12/12
Classifica: Dinamo Kazan 12, Volero Zurich 6, Tauron MKS Dabrowa Gornicza 4, Stiinta Bacau 2.

CEV Champions League: la formula
24 squadre divise in 6 Pool da 4. Accedono alla Fase Play Off le prime due di ogni Pool. Tra le dodici che avranno passato il turno, sarà designata la società organizzatrice della Final Four, che vi si qualificherà automaticamente. Il posto ‘liberato’ da tale club sarà occupato dalla migliore terza dei sei gironi. Le ulteriori 4 migliori terze saranno ‘declassate’ in Cev Cup, mentre le squadre restanti saranno eliminate.

Le dodici squadre si affronteranno nei Play Off 12 in scontri di andata e ritorno. Le sei qualificate disputeranno un ulteriore turno di Play Off 6, dal quale usciranno le tre compagini che affiancheranno nella Final Four il club organizzatore.

Cambia la regola sul Golden Set nella fase a eliminazione diretta, che verrà disputato solo nel caso in cui le due squadre abbiano conseguito lo stesso numero di punti tra andata e ritorno. Considerando che il 3-0 e il 3-1 assegnano 3 punti alla squadra vincente e 0 alla squadra perdente, il 3-2 assegna 2 punti alla squadra vincente e 1 alla squadra perdente.

Lega Femminile
Foto Filippo Rubin per LVF