Italy 2014 – Le azzurre (3-0 al Giappone) qualificate per la terza fase di Milano

Bari. L’Italia si è qualificata per la terza fase del 17mo Campionato del Mondo femminile di pallavolo. Contro il Giappone (uscito sconfitto ed eliminato dal campo) la squadra di Marco Bonitta ha colto la settima vittoria di un torneo sin qui bellissimo, ha conquistato i punti necessari per la qualificazione e l’importante chance di giocarsi la vittoria nella pool domani (ore 20 diretta RaiSport1) contro la Cina, attualmente appaia in classifica a quota 16. Il successo del girone offrirebbe il vantaggio non indifferente di evitare, nel gironcino a tre che qualificherà per le semifinali, la prima dell’altro gruppo.
L’Italia ha guadagnato l’accesso alla terza fase, quella che porterà alle semifinali, al termine del primo set. Tanto bastava alle ragazze di Marco Bonitta per entrare nella fase finale del Mondiale. Un parziale difficile e sofferto, in cui la squadra azzurra ha stentato a trovare il ritmo giusto e la misura al servizio. Il Giappone ha condotto a lungo anche di due o tre lunghezze, sino al 23-22, quando è entrata in scena Valentina Diouf che ha prima messo a terra un “delizioso” invito di Noemi Signorile, poi ha sfoderato due servizi vincenti che hanno chiuso il set 25-23.
Dal secondo set in poi la partita ha cambiato volto e l’Italia è divenuta padrona grazie ad una eccezionale prova in attacco di Nadia Centoni (18 punti con 67%) ben affiancata da Del Core e Costagrande. Ottima come sempre Monica De Gennaro, che in difesa si è letteralmente esaltata.
Oggi è stata una giornata importante per il Mondiale “italiano” che già conosce cinque delle sei protagoniste della fase finale in programma al Forum di Assago da mercoledì 8. Oltre a Cina, Italia e Dominicana che sono sicure di finire ai primi posti della pool E, hanno staccato il biglietto anche Stati Uniti
e Brasile. L’ultimo nome uscira dalla scontro di domani alle 17 tra Serbia e Russia.
ITALIA-GIAPPONE 3-0 (25-23 25-20 25-19)
ITALIA: Lo Bianco 1, Del Core 9, Chirichella 3, Centoni 18, Costagrande 8, Arrighetti 7. De Gennaro (L). Bosetti C., Signorile, Diouf 5, Piccinini 3, Folie 1. All. Bonitta.
GIAPPONE: Kimura 4, Nakamichi, Nagaoka 13, Takada 7, Yamaguchi , Sakoda 5, Sato (L). Ohno, Ishii 1, Miyashita 1, Ebata, Shinnabe 2. All. Manabe.
ARBITRI: Pobornikov (Bul) e Yener (Tur).
Spettatori: 6000. Durata set: 29, 27, 27.
Italia: bs 14, a 6, mv 2, er 6.
Giappone: bs 9, a 1, mv 6, er 11.

Le dichiarazioni dei protagonisti dopo Italia – Giappone
BONITTA: “L’obiettivo piccolo è raggiunto, adesso ci siederemo tutti insieme e guarderemo cosa è successo dall’altra parte del torneo per definire i nostri nuovi obiettivi. Ovviamente la gara di domani contro la Cina sarà importantissima perché chi vince arriverà primo e quindi eviterà la prima dell’altro girone; penso sia un bel vantaggio. In merito alla partita di stasera se devo essere onesto non mi aspettavo un andamento così, perché all’inizio abbiamo un po’ faticato, poi siamo stati bravi a mettere il match sui giusti binari ed è stata tutta un’altra storia. Come a Roma anche a Bari il pubblico ci ha dato una grandissima mano, per questo voglio ringraziarlo sperando di fare lo stesso anche a Milano. Da quando mi hanno affidato nuovamente la panchina azzurra ho sempre creduto che arrivare tra le prime sei al Mondo fosse una traguardo possibile.”
COSTAGRANDE: “Siamo felicissime perché il primo traguardo è stato raggiunto, attraverso soprattutto un ottimo gioco come si è visto stasera e questa è la cosa più importante. Stasera siamo state molto brave a superare un primo set nel quale non eravamo state brillantissime. Dopo un inizio un po’ contratto ci siamo sciolte e tutto è filato liscio come volevamo. Il pubblico è stato fantastico, abbiamo sentito il calore della gente davvero vicino, una sensazione bellissima che cresce partita dopo partita. Domani contro la Cina dovremo dare il massimo perché il primo posto ci dovrebbe consentire dei vantaggi nella terza fase.”
CHIRICHELLA: “Esserci qualificate e sapere che al Forum di Milano avremo un palazzetto pieno ad aspettarci è un’emozione grandissima. Questo, però, non ci condizionerà per la gara di domani, perché contro la Cina vogliamo assolutamente conquistare un’altra vittoria e garantirci il primo posto nel girone. Da inizio della stagione arrivare alla terza fase è sempre stato il nostro obiettivo e adesso dovremo essere brave a giocarci al massimo le nostre chances.”
SECONDA FASE RISULTATI – 4 ottobre
Pool E: (Bari) Dominicana – Cina 2-3, Italia – Giappone 3-0; (Trieste) Germania – Belgio 3-0, Croazia – Azerbaijan 1-3.
Pool F: (Verona) Serbia – Stati Uniti 0-3, Brasile – Russia 3-1; (Modena) Turchia – Olanda 3-1, Bulgaria – Kazakhistan 3-0.
CLASSIFICA SECONDA FASE
Pool E (Bari/Trieste): Cina 16 e Italia 16, Dominicana 12, Giappone 8, Germania 6, Croazia e Azerbaijan 5, Belgio 4.
Pool F (Verona/Modena): Stati Uniti 18, Brasile 17, Serbia 11, Russia 10, Turchia 7, Bulgaria 6, Olanda 3, Kazakhistan 0.
Italia, Cina, Brasile, Stat Uniti e Repubblica Dominicana sono già qualificate alla terza fase di Milano.
CALENDARIO – 5 ottobre
Pool E: (Bari) Dominicana – Giappone ore 17, Italia – Cina ore 20; (Trieste) Germania – Azerbaijan ore 17, Croazia – Belgio ore 20.
Pool F: (Verona) Serbia – Russia ore 17, Brasile – Stati Uniti ore 20; (Modena) Turchia – Kazakhistan ore 17, Bulgaria – Olanda ore 20.
IL CALENDARIO DELLE AZZURRE
5 ottobre Italia – Cina diretta RaiSport 1 ore 20.

Fipav