Del Monte® Coppa Italia A3: Presentata la Final Four di Coppa Italia sullo sfondo dello Sferisterio di Macerata

Si è tenuta stamattina alla Gran Sala Piero Cesanelli, all’interno dell’Arena Sferisterio di Macerata, la conferenza stampa che ha raccontato la due giorni di grande volley che si svolgerà sabato 11 e domenica 12 al Banca Macerata Forum. Si tratta della seconda edizione della Del Monte® Coppa Italia di Serie A3, la prima con la formula della Final Four, ed è stata presentata dal Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, il Presidente e il General Manager della Pallavolo Macerata Gianluca Tittarelli e Francesco Gabrielli, con la presenza del Sindaco di Macerata Sandro Parcaroli e l’Assessore allo Sport Riccardo Sacchi, con gli interventi del Direttore Generale dell’Università di Macerata Mauro Giustozzi, e del coach della Med Store Tunit Macerata Flavio Gulinelli e del Capitano Simone Gabbanelli.

All’interno del suggestivo scenario offerto dalla Gran Sala Piero Cesanelli, con alle spalle l’ambito trofeo, il primo a prendere la parola è stato il Sindaco Parcaroli, “La Final Four è una bellissima opportunità per la città e spero di poter vedere il palazzetto pieno di tifosi, invito anche la stampa a darci una mano per riempirlo, nello spirito sportivo: mi piacerebbe che il pubblico di casa applaudisse anche le squadre avversarie. Lo sport fa parte della tradizione di Macerata, che nel 2022 è stata Città Europea dello Sport, e rappresenta un efficace veicolo di messaggi importanti per i giovani”. Il Presidente della Pallavolo Macerata Gianluca Tittarelli ha quindi raccontato il lungo percorso fatto dalla società, “Sono quasi 40 anni di attività e di sacrifici. Siamo orgogliosi di questo cammino e di aver portato a Macerata le finali di Del Monte® Coppa Italia, è un grande impegno e stiamo facendo il massimo per garantire il successo della manifestazione. Nei prossimi giorni arriveranno le altre squadre, gli alberghi della città saranno pieni e Macerata tornerà a respirare l’aria di un grande evento di pallavolo. Saremo anche protagonisti sul campo con la nostra squadra e per i ragazzi è importante giocarsi il trofeo davanti al proprio pubblico. Mi unisco quindi all’invito del Sindaco, vi aspettiamo al Banca Macerata Forum”.

“Ringrazio per l’ospitalità in questo luogo meraviglioso”, ha esordito il Presidente della Lega Volley Massimo Righi, “Sarà un evento di ottimo livello, la Serie A3 è un campionato importante. Vogliamo dare il massimo della visibilità all’evento, la Serie A3 è un campionato giovane e va lanciato, non volevamo riservare la Final Four soltanto agli appassionati, ma rendere la manifestazione disponibile a tutti per allargare lo spettro dei possibili spettatori. Inoltre, stiamo lavorando per portarne il più possibile al palazzetto. Siamo un grande movimento, ci manca un po’ di consapevolezza e dobbiamo migliorare nel far riconoscere il nostro valore, che non sempre viene percepito in Italia. La pallavolo ha un potenziale enorme e lo dimostra il numero di tesserati raggiunto, che ha superato i dati precedenti alla pandemia dovuta al Covid”.

“Macerata eccelle nello sport”, ha ricordato l’Assessore allo Sport Riccardo Sacchi, “Siamo orgogliosi di essere rappresentati dalla Med Store Tunit nella Final Four Del Monte® Coppa Italia, e questo evento conferma quanto è importante lo sport per l’amministrazione. Darà grande visibilità alla città e sono particolarmente contento del palcoscenico che ci ospita oggi in quanto lo Sferisterio nasce per ospitare la palla al bracciale, si tratta quindi di una sorta di palazzetto dello sport ante litteram”. Francesco Gabrielli, General Manager della Pallavolo Macerata, ha spiegato l’importanza degli sponsor che hanno sostenuto l’evento, “Il merito è anche loro, dei nostri partner che hanno creduto in noi e nel nostro progetto. Il loro aiuto è inestimabile”. Ha parlato quindi il Direttore Generale dell’Unimc Mauro Giustozzi, “Siamo orgogliosi di essere vicini alla Pallavolo Macerata in quest’avventura, che conferma la grande passione di questa società e ha permesso di portare in città un evento storico. È un segnale importante la presenza della Lega Pallavolo Serie A e dell’amministrazione, si tratta di un’iniziativa che può dare tanto a Macerata e quindi anche all’Università”.

Il coach della Med Store Tunit Flavio Gulinelli ci ha tenuto a ringraziare la società “Per averci permesso di giocare questa manifestazione in casa, su un tappeto tricolore che sarà un’emozione grande per tutti. Noi ci metteremo tutto quello che possiamo perché l’evento possa riuscire nel migliore dei modi, sia per quanto riguarda il pubblico sia per il risultato: non ci nascondiamo dietro la pretattica, abbiamo organizzato questa Final Four per raggiungere il miglior risultato possibile. Abbiamo fatto un passo importante prendendoci la qualificazione sul campo di Fano, che al momento occupa meritatamente il primo posto nel Girone Bianco; ora ci aspettano altre tre squadre di livello e, speriamo che venga tanta gente ad applaudire tutti, ma magari ad applaudire noi più di tutti”. Ha chiuso la conferenza stampa il Capitano Simone Gabbanelli, “È bello esserci e potersela giocare in casa, il pubblico del Banca Macerata Forum può essere la nostra arma in più”.

Serie A3 Credem Banca
Recupero 9a Giornata di ritorno del Girone Blu: giovedì alle 18.00 Sabaudia e Marcianise si sfidano nel recupero

Nella settimana della Final Four Del Monte® Coppa Italia A3, evento in programma a Macerata nel fine settimana, il Girone Blu propone due recuperi. Domani, giovedì 9 marzo (ore 18.00) è in programma il primo tra Sabaudia e Marcianise, valido per la 9a giornata di ritorno, mentre domenica 12 marzo (ore 18.00) Napoli ospiterà Casarano per completare il tabellone provvisorio con l’incontro rinviato a gennaio e valido per il 4° turno di ritorno della terza categoria nazionale.

Il focus è sull’imminente sfida tra la SSD Sabaudia e il Volley Marcianise, scontro diretto in cui sono in palio punti salvezza. Il sestetto laziale è dodicesimo in classifica a 12 punti e viene dalla sconfitta interna subita in quattro set contro la capolista Catania, mentre il team campano ha riguadagnato terreno con il successo casalingo al fotofinish contro Casarano. Grazie all’exploit con i salentini, il sestetto di Marcianise si è portato a -2 dalla SSD Sabaudia e ha agganciato Napoli a quota 18, di fatto superando il Club corregionale che ha vinto una gara in meno e che domenica tornerà in campo. In coda è tutto aperto e la permanenza nella categoria passerà anche dai risultati dei recuperi.

Giovedì 9 marzo 2023, ore 18.00
SSD Sabaudia – Volley Marcianise
Arbitri: Grassia Luca, Adamo Giorgia
Video Check: Paris Fabio
Segnapunti: Scudiero Simona
Diretta YouTube Legavolley

Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
Farmitalia Catania 57, Sieco Service Ortona 52, OmiFer Palmi 44, Maury’s Com Cavi Tuscania 41, Aurispa Libellula Lecce 40, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 39, Leo Shoes Casarano 35, Wow Green House Aversa 33, SMI Roma 27, Avimecc Modica 27, Shedirpharma Sorrento 26, SSD Sabaudia 20, Volley Marcianise 18, QuantWare Napoli 18.