UYBA battuta 1-3
La prima squadra femminile del Consorzio sbanca la E-Work Arena di Busto Arsizio e apre il girone di ritorno con un successo.
Egonu: “Contenta della nostra reazione e dei tre punti”
UYBA Busto Arsizio – Allianz Vero Volley Milano 1-3 (28-30; 25-17; 15-25; 17-25)
UYBA Busto Arsizio: Bracchi 20, Piva 11, Lualdi 9, Sartori 11, Carletti 2, Frosini 3, Giuliani, Zannoni (L), Valkova, Boldini, Fini N.E. Sobolska, Rojas, De Caro (L) All. Cichello
Allianz Vero Volley Milano: Cazaute 12, Malual, Folie 4, Orro 1, Prandi, Rettke 10, Bajema 3, Egonu 29, Daalderop 12, Candi 4, Castillo (L). N.E.: Heyrman, Pusic (L), Sylla. All. Gaspari.
NOTE
Arbitri: Alessandro Rossi, Antonio Gaetano
Spettatori: 4015
Durata set: 33′, 24′, 24′, 26′ Tot . 2h01′
UYBA Busto Arsizio: battute vincenti 3, battute sbagliate 8, muri 6, errori 22, attacco 35%
Allianz Vero Volley Milano: battute vincenti 7, battute sbagliate 14, muri 11, errori 29, attacco 41%
MVP: Paola Egonu (Allianz Vero Volley Milano)
Impianto: E-Work Arena – Busto Arsizio
BUSTO ARSIZIO, 26 DICEMBRE 2023 – L’Allianz Vero Volley Milano suona la nona sinfonia aggiudicandosi la vittoria nel match di Santo Stefano contro la UYBA Busto Arsizio. Alla E-Work Arena, nel primo turno del girone di ritorno della Serie A1 Tigotà, la prima squadra femminile del Consorzio ha battuto la compagine bustocca per 1-3 (28-30; 25-17; 15-25; 17-25) conquistando il nono successo consecutivo, il tredicesimo in totale in regular season.
Per il match coach Gaspari si affida al sestetto iniziale guidato da Orro ed Egonu nella diagonale palleggiatore-opposto, Cazaute e Bajema a comporre la coppia di schiacciatrici, Folie-Rettke come centrali e Castillo libero.
E’ la diagonale di Egonu a mettere a segno il primo punto del match per Milano (1-1). Fase di studio tra le due squadre, rotta dall’ace di Egonu che regala il vantaggio alla Vero Volley (3-4). Si fa notare in attacco anche la rientrante Folie, grazie a un bel primo tempo (7-7). Nessuna delle due compagini riesce a prendere il largo: Milano non allunga e UYBA rimane attaccata alla partita (10-10). Bajema firma una schiacciata di potenza, ma è Busto a riuscire a costruire il primo break del set (14-12) inducendo Gaspari a chiamare la prima sospensione tecnica. Le padrone di casa, però, prendono l’inerzia del match e spingono arrivando fino al +3 (17-14). Milano soffre un po’ in ricezione e Busto ne approfitta per raggiungere il massimo vantaggio (20-16): secondo time-out per Gaspari. La Vero Volley torna ad attaccare con decisione, trova subito due punti in fila e Cichello ferma il gioco con un time-out. Milano ha cambiato passo grazie anche a Cazaute, decisa al servizio, che permette a Orro di approfittarne per mettere a terra il pallone del 21-20: secondo time-out per Busto. Cazaute è inarrestabile in battuta, mette a segno due ace consecutivi ed è Milano a riprendere il vantaggio (21-22). Capitan Orro schiaccia a terra una palla vagante e regala a Milano la prima occasione per il set point (22-24). UYBA non si arrende e annulla i primi due set-point, portandosi sul 25 pari. Bajema mette a segno la diagonale: 26-26. Entrano Candi (al servizio) e Daalderop sul 27-27, prima di una serie di scambi conclusi dal muro di Rettke (28-28). Ci pensa Egonu a chiudere tutto: diagonale stretta e ace per il 28-30 finale nel primo set.
Busto parte forte nel secondo gioco per cercare di impattare immediatamente la partita; le padrone di casa, infatti, mettono subito 4 lunghezze di distanza tra le due squadre (5-1) con Gaspari che chiede la prima sospensione tecnica. Folie trova il primo tempo, ma le bustocche mantengono i 3 punti di distacco (8-5). Milano fatica a trovare soluzioni, Bracchi mette a segno la pipe e per le padrone di casa è il massimo vantaggio (13-5): time-out Gaspari. Daalderop, appena entrata, si fa trovare pronta con il lungolinea e Orro, successivamente, mette a segno il tocco di seconda (13-7). La UYBA macina gioco (18-10), ma le milanesi inseriscono le marce alte e – grazie a Egonu e due ottimi muri di Rettke – si avvicinano a -5 (18-13). Cichello chiama time-out, ma Egonu al rientro in campo trova l’ace del 18-14. Le bustocche sono abili a ritrovare slancio e un nuovo break decisivo nel parziale, che termina 25-17.
Nel terzo gioco Gaspari propone subito in campo Daalderop e la schiacciatrice olandese risponde presente, contribuendo con una solida prova in attacco che favorisce il break immediato per la Vero Volley (2-5). Le ragazze del Consorzio sono entrate in campo determinate e vogliose di riprendere subito il controllo del gioco, allungando ancora fino al 3-7 che porta al time-out per Busto. Cazaute attacca in maniera efficace, Egonu mette a segno un ace e Rettke comanda sotto rete: 5-11 per l’Allianz e seconda sospensione tecnica obbligata per coach Cichello. Busto conquista due punti, ma le schiacciatrici di Milano Daalderop-Cazaute si fanno trovare pronte, la prima con un bel muro e la seconda con un pallonetto che lasciano a 4 i punti di vantaggio (10-14). Si scatena Egonu con due pregevoli diagonali, ma è soprattutto l’ottima correlazione muro-difesa della squadra meneghina che gli permette di allungare raggiungendo il +10 (10-20). Busto ricuce in parte lo svantaggio con un break di 5 punti (15-20) che porta Gaspari al time-out. L’Allianz Vero Volley Milano riprende subito a spingere, limitando al minimo gli errori e chiudendo il secondo set sul 15-25 grazie ai due punti finali di Sonia Candi.
Sostanziale parità tra le due squadre all’inizio del quarto parziale (3-3), con le bustocche a rompere per prime l’equilibrio con il break del 5-3. Fuga subito ripresa dalla Vero Volley grazie alle schiacciate di Daalderop ed Egonu che firmano il pareggio e il contro-break (5-7), che induce Cichello a chiedere la sospensione tecnica. Milano mette in campo la forza del suo gioco corale, spingendo sempre forte al servizio e creando non pochi problemi alla ricezione bustocca, con le centrali Candi-Rettke implacabili a muro. La Vero Volley gioca con tranquillità, allungando con il break decisivo che porta il match sul 10-16. Egonu, Daalderop e Candi trovano tre schiacciate vincenti di fila e aumentano ancora il vantaggio, che raggiunge il +7 (12-19). Castillo difende con maestria, rendendo più facile attaccare con alte percentuali: 14-22. Egonu mette a segno la diagonale nel metro, con anche il pubblico di casa ad applaudire la giocata dell’opposto veneto. E’ l’ultimo sussulto della partita, che si conclude sul 25-17 grazie al mani-out di Cazaute.
MVP del match Paola Egonu autrice di una prova da 29 punti arricchiti da 4 ace e 5 muri. Buono l’apporto in attacco per le milanesi anche di Cazaute e Daalderop con 12 punti a testa; in doppia cifra anche la statunitense Rettke, con 10 palloni messi a terra.
Il prossimo appuntamento per l’Allianz Vero Volley Milano sarà nel 2024, precisamente il 7 gennaio alle ore 19.30, all’Allianz Cloud contro la Itas Trentino per la seconda giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà.
LE DICHIARAZIONI
Paola Egonu (Allianz Vero Volley Milano): “UYBA è stata brava e noi avremmo potuto fare meglio: sono contenta della nostra reazione e di aver portato a casa i tre punti. Abbiamo ancora molto da migliorare, ma sarà una stagione combattuta fino all’ultima partita”.
Nika Daalderop (Allianz Vero Volley Milano): “E’ stata una partita dura, le nostre avversarie hanno spinto molto. Abbiamo svoltato quando abbiamo iniziato a forzare al servizio, risultando anche più organizzate in difesa. Sono contenta della vittoria, ma è stata una gara difficile”.
Niccolò Arenella +39 3381430221
Ufficio stampa – Consorzio Vero Volley