Serie A2 Tigotà: Trento vince il big match e scappa nel Girone B

San Giovanni cade a Lecco e consegna la vetta del Girone A a Messina

Successi anche per Imola, Busto Arsizio e Cremona, prima gioia per Altino. Rinviata per impraticabilità di campo Olbia-Offanengo
Qualche conferma e diverse sorprese nella sesta giornata della Serie A2 Tigotà.

Nuova capolista in vetta al Girone A. L’Omag-MT San Giovanni in M.no cade clamorosamente in casa dell’Orocash Picco Lecco per 3-1 e lascia libera la strada per il sorpasso dell’Akademia Sant’Anna Messina, che vola al primo posto grazie al successo in quattro set sul campo della Bam Mondovì. Al Palazzetto Al Bione sembra un pomeriggio come gli altri per le romagnole, subito in vantaggio grazie ad un netto 15-25. Evidentemente di un altro avviso però le ragazze di coach Milano, che dal secondo set giocano la gara perfetta e ribaltano la situazione, soffrendo ma anche giocando con estrema lucidità nei momenti caldi dell’incontro. Match da ricordare per la giovanissima classe ’06 Amoruso, 22 punti a referto e MVP, mentre Ortolani si ferma a 18. Parallelamente, le siciliane lasciano andare solo il secondo set contro le piemontesi, gestendo invece con sapienza gli altri parziali utili per balzare in cima al girone. Ancora una volta fondamentali l’MVP Diop, 22 punti, e le centrali Modestino-Olivotto, 25 punti e 6 muri in due, le pumine rimangono ultime a zero punti nonostante i 13 punti di Berger e Bosso.

Finisce 1-3 anche in Toscana, con la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa che viene superata dall’altra neopromossa Clai Imola Volley. Vince il primo set la squadra di coach Bracci, ma sono troppi i 29 errori di squadra per sperare in un risultato diverso, che le romagnole ribaltano con efficacia nelle restanti frazioni. Top scorer il capitano delle toscane, Zuccarelli con 16 punti, migliore in campo Bulovic, 14 con 2 muri.

Nel Girone B grande festa per l’Itas Trentino, che espugna il palazzetto della Narconon Volley Melendugno e, complici i risultati del pomeriggio, stacca in un sol colpo ben quattro avversarie. I primi due set sono i più combattuti e vanno alternativamente alle due contendenti. Dalla terza frazione però, le ragazze di coach Mazzanti alzano il muro (14 blocks vincenti contro 3) e Prandi comincia a giostrare le sue attaccanti permettendo alle trentine di prendere il largo senza guardarsi più indietro. Kosareva chiude a 17 punti, ok anche Weske (14 con 3 muri) e Molinaro (13 con 3 muri), mentre per le pugliesi si salva Joly (11).

Doppia sconfitta per la Nuvolì Altafratte Padova e la Tecnoteam Albese Volley Como, che cadono contro la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Us Esperia Cremona. Al PalaBorsani si vede forse la miglior versione stagionale delle cocche di coach Beltrami, che si liberano in poco più di un’ora delle ostiche rivali grazie alle fiammate di Enneking (15) e Zanette (13) e ai muri di Kone (4 vincenti, 11 punti). Al PalaFrancescucci senza l’opposta Mazzon, le comasche reggono nella prima frazione, ma poi cedono 1-3 sotto i colpi di ben cinque avversarie in doppia cifra: Bellia (18), Arciprete (16), Taborelli (15), Modesti (14 con 8 muri!) e Munarini (12).

Nello scontro tra le due neopromosse Imd Concorezzo e Tenaglia Abruzzo Volley a gioire, per la prima volta in stagione, sono le abruzzesi, che hanno la meglio nella maratona conclusasi al tie-break. Due volte in vantaggio la squadra di Giandomenico, due volte brava a pareggiare la formazione brianzola, che si arrende solo al 13-15 della frazione corta dopo una partita apertissima e molto equilibrata. MVP Ndoye con 26 punti, si ferma a 20 Kavalenka. Rinviata per impraticabilità di campo Volley Hermaea Olbia contro Trasporti Bressan Offanengo, interrotta sul 5-4 del primo set.

Serie A2 Tigotà Girone A
6ª Giornata Andata 10/11/2024
Risultati:
Bam Mondovì – Akademia Sant’Anna Messina 1-3 (20-25, 25-23, 11-25, 20-25); Cbf Balducci Hr Macerata – Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-22, 25-21, 25-21); Orocash Picco Lecco – Omag-Mt San Giovanni In M.No 3-1 (15-25, 25-21, 25-22, 25-23); Fgl-Zuma Castelfranco Pisa – Clai Imola Volley 1-3 (25-19, 16-25, 18-25, 23-25); Volleyball Casalmaggiore – C.B.L. Costa Volpino 3-2 (19-25, 25-15, 25-22, 17-25, 15-9).

Bam Mondovì – Akademia Sant’Anna Messina
Akademia S.Anna Messina parte forte (5-12) e prosegue, costringendo le pumine ad inseguire (15-21) e chiudendo il parziale (20-25). Si torna in campo, con BAM Mondovì che parte in vantaggio (8-5). Le siciliane trovano la partita (12-12), ma le padrone di casa allungano (20-13). Le ragazze di Basso si portano sul 24-20. Il finale di set si fa caldo (24-23). Il muro di Greta Catania fa gioire il PalaManera (25-23). La frazione successiva viene nettamente condotta dalla formazione ospite (6-21), che chiude (11-25). Il quarto set vede in campo più equilibrio (12-12). Trascinate dagli instancabile Ultras Puma, le monregalesi mantengono la parità (15-15). Messina trova il break (15-18), Mondovì non molla (19-22). Le siciliane sono determinate e portano a casa il bottino pieno (20-25)
MVP: Diop (Akademia S.Anna Messina)
SPETTATORI: 300
DICHIARAZIONI:
Greta Catania (Bam Mondovì): “La settimana di allenamenti è stata molto positiva, abbiamo voglia di lavorare. Oggi questo si è visto, le mie impressioni sono positive. Pecchiamo in esperienza, ma sono soddisfatta di quanto fatto questa sera. Dobbiamo prendere il positivo di quanto fatto oggi. Questa partita ci è servita per sbloccarci e per affrontare le prossime gare con il coltello tra i denti. “.
Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “Veniamo da una settimana difficilissima dove non abbiamo avuto la disponibilità del nostro palazzetto. Abbiamo girovagato per altri impianti, tutti all’altezza, ma non è la stessa cosa che stare a casa. Oggi si è vista qualche difficoltà in più, ma mi sento di fare i complimenti al Mondovì, che a tratti ha giocato una bella pallavolo. Ho visto i video delle gare precedenti e le nostre avversarie non avevano mai tenuto questo livello. Abbiamo capito che le squadre giocano contro di noi con l’atteggiamento di chi non ha nulla da perdere. Ci stiamo abituando a questo.”.

BAM MONDOVI’ – AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 1-3 (20-25 25-23 11-25 20-25) – BAM MONDOVI’: Viscioni 11, Tresoldi 6, Berger 13, Bosso 13, Catania 10, Schmit, Giubilato (L), Marengo 2, Fini, Manig, Deambrogio. Non entrate: Lancini. All. Basso. AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Carraro 2, Mason 8, Olivotto 12, Diop 22, Rossetto 13, Modestino 13, Caforio (L), Guzin 1, Babatunde 1, Norgini. Non entrate: Trevisiol. All. Bonafede. ARBITRI: Cecconato, Marigliano. NOTE – Spettatori: 300, Durata set: 22′, 31′, 20′, 28′; Tot: 101′. MVP: Diop.

Top scorers: Diop B. (22) Berger L. (13) Bosso T. (13)
Top servers: Diop B. (2) Mason C. (2) Olivotto R. (2)
Top blockers: Diop B. (3) Modestino D. (3) Olivotto R. (3)

Cbf Balducci Hr Macerata – Valsabbina Millenium Brescia
La CBF Balducci HR fa suo il big match con la Valsabbina Millenium Brescia con un netto 3-0, una prestazione concreta e soprattutto cinica nei finali dei tutti e tre i set: grazie a questo risultato le arancionere agganciano le lombarde in classifica al terzo posto del Girone A della Serie A2 Tigotà. MVP di giornata la schiacciatrice Valeria Battista (11 punti e 2 muri), determinante nei momenti decisivi del match, in doppia cifra anche Decortes (16 con il 52%). L’attacco marchigiano gira quasi al 50% grazie anche ad una Bonelli ispirata in regia. Dal lato bresciano non bastano i 14 punti di Davidovic e i 12 di Meli (3 muri). Il primo set si tinge di arancionero sin dai primi scambi, grazie ad una battuta pungente e un attacco che gira quasi al 50% (Decortes 6 punti nel parziale): Brescia arriva fino al -1 (16-15) con Davidovic sugli scudi ma la CBF Balducci HR tiene bene in cambio palla e chiude 25-22. Le lombarde sistemano la ricezione e trovano buone risposte dal servizio nel secondo set: il break dell’11-17 però non basta, le maceratesi rientrano fino al -1 (18-19) e poi dal 18-21 piazzano un tremendo 7-0 per il 25-21 finale con una super Battista. Nel terzo set è battaglia fino al cuore del parziale (16-16), poi il finale è tutto arancionero (25-21).
MVP: Battista (Macerata)
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
Valeria Battista (Cbf Balducci Hr Macerata): “In questa partita siame riuscito ad esprimere un livello di ricezione che ci mancava da diverse partite, anche prima che iniziassimo a perdere le ultime due. E questo ci permette sicuramente di avere un gioco molto meno scontato, il che si è visto, infatti credo che iI centrali avversari abbiano fatto anche un po’ fatica in certe situazioni a leggere il nostro gioco, ed è quello che ti aiuta a svoltare la partita. Ringrazio anche le due sconfitte precedenti perché sono state quelle che ci hanno fatto uscire la cattiveria che ci serviva per dimostrare in campo il nostro valore. Oggi assolutamente volevamo vincere ad ogni costo senza nessuna pressione ma ognuno di noi sapeva che questa era la partita che contava”.
coach Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Il rammarico più grosso così a caldo è il secondo set perché avevamo un bel vantaggio, stavamo giocando bene, eravamo partiti forte 17 a 11, lì abbiamo preso un break importante che in queste partite non ci si può permettere perché poi dall’altra parte c’è una squadra al nostro livello che non ti regala più niente. Nel primo alla fine l’avevamo un po’ recuperato ma siamo partiti male quindi era difficile e nel terzo probabilmente abbiamo subito un po’ lo scotto di quel secondo set perso. Ci manca qualcosina, secondo me stasera la differenza l’ha fatta la difesa, Macerata è stata più brava in situazione di difesa e di rigiocata rispetto a noi. Bisogna lavorare, è la sesta giornata di campionato ci vuole del tempo per sistemare tutte le cose, però complimenti a Macerata che veniva da una situazione difficile, anche come carattere, come mentalità, è stata molto bene in campo e sicuramente ha meritato la vittoria. A noi questa partita ci lascia sia delle consapevolezze sia degli spunti per per capire che se vogliamo essere ad altissimo livello qualcosina ci manca”.

CBF BALDUCCI HR MACERATA – VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3-0 (25-22 25-21 25-21) – CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 7, Decortes 16, Fiesoli 9, Caruso 7, Bonelli, Battista 11, Bresciani (L), Braida 1, Morandini. Non entrate: Sanguigni, Orlandi, Busolini (L), Bulaich Simian. All. Lionetti. VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pistolesi 5, Tonello 5, Scacchetti 1, Siftar 12, Meli 10, Davidovic 14, Scognamillo (L), Trevisan, Stroppa. Non entrate: Bikatal, Franceschini, Romanin, Veglia, Riccardi (L). All. Solforati. ARBITRI: Pazzaglini, Sumeraro. NOTE – Spettatori: 380, Durata set: 26′, 28′, 23′; Tot: 77′. MVP: Battista.

Top scorers: Decortes C. (16) Davidovic L. (14) Siftar M. (12)
Top servers: Mazzon A. (2) Pistolesi A. (1) Davidovic L. (1)
Top blockers: Caruso S. (3) Siftar M. (2) Battista V. (2)

Orocash Picco Lecco – Omag-Mt San Giovanni In M.No
Strepitosa vittoria di Orocash Picco Lecco che domenica pomeriggio al Bione, trionfa contro la capolista Omag San Giovanni in Marignano. Dopo un inizio incerto, le biancorosse ribaltano la partita: prima si portano sull’uno pari e poi conquistano anche i set rimanenti. Prima sconfitta stagionale per Omag e trionfo di Picco Lecco davanti al pubblico di casa. Omag parte forte con un break incredibile (0-5). Picco prova a reagire,ma l’efficia di Omag e’ notevole su ogni attacco (6-14). Picco non recupera lo svantaggio complici alcuni errori in battuta consecutivi. Omag vince 25-14. Il secondo parziale vede Picco partire bene grazie ad alcuni cambi strategici: Moroni e Amoruso(5-5). Si prosegue punto a punto (9-9). Picco infligge un bel break (15-10) e mantiene il vantaggio (21-18. Le padrone di casa conquistano il secondo set (25-21). Terzo parziale con Omag che parte forte (2-5), ma Picco rientra subito in partita (7-7). Set punto a punto con un ottimo livello da entrambe le parti (14-15). Il set termina con 25-22 a favore di Picco che conquista il primo punto in palio. Quarto set in equilibrio (9-9), poi Picco prende il ritmo con un parziale molto positivo (12-9). Si continua punto a punto (16-16) con Picco che prende il largo (20-17). Un infuoco finale di set (23-21) vede le due squadre lottare per la conquista del parziale con lunghi scambi e pochi errori da entrambe le parti. La spunta con grande merito Picco 25-23.
MVP: Helena Sassolini e Giorgia Amoruso (Picco Lecco )
SPETTATORI: 300
DICHIARAZIONI:
Giorgia Amoruso (Orocash Picco Lecco): “Sono molto contenta di questa opportunità e del lavoro di squadra. Non è stato semplice con questa squadra ottenere una Vittoria così. “.
Serena Ortolani (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “”Lecco ha reagito bene dal secondo set. Noi abbiamo fatto bene il primo, poi abbiamo preso il ritmo sbagliato e perso le nostre sicurezze”. “.

OROCASH PICCO LECCO – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3-1 (15-25 25-21 25-22 25-23) – OROCASH PICCO LECCO: Mangani 9, Piacentini 8, Conti, Ghezzi 3, Atamah 7, Sassolini 2, Napodano (L), Amoruso 22, Moroni 10, Casari, Severin. Non entrate: Monaco, Mainetti (L). All. Milano. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 11, Parini 3, Ortolani 18, Piovesan 10, Consoli 11, Nicolini 5, Valoppi (L), Polesello 2, Ravarini, Sassolini, Bagnoli. Non entrate: Meliffi. All. Bellano. ARBITRI: Bassan, Magnino. NOTE – Durata set: 24′, 28′, 30′, 31′; Tot: 113′. MVP: Amoruso.

Top scorers: Amoruso G. (22) Ortolani S. (18) Nardo A. (11)
Top servers: Parini S. (1) Ortolani S. (1) Moroni G. (1)
Top blockers: Ortolani S. (5) Consoli C. (4) Atamah P. (2)

Fgl-Zuma Castelfranco Pisa – Clai Imola Volley
La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa non riesce a trovare continuità di risultati. Dopo il successo al tie-break della settimana scorsa, al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno perde 1-3 (25/19-16/25-18/25-23/25) contro Clai Imola. L’avvio di partita aveva fatto ben sperare, con capitan Zuccarelli (miglior realizzatrice con 16 palloni messi a terra) e compagne subito in vantaggio nel conto dei set. Nel corso del match, tuttavia, le avversarie sono cresciute nella prestazione, tanto da aggiudicarsi il secondo e terzo parziale piuttosto agevolmente. La squadra di Marco Bracci, però, è uscita dal campo con il rammarico di un quarto set che avrebbe potuto avere un esito diverso: avanti 14/10, infatti, Castelfranco Pisa si è fatta rimontare e poi superare nel punteggio fino al 23/25 conclusivo. Per la Fgl-Zuma una nuova battuta d’arresto che non permette di muovere la classifica. Ma non c’è tempo per piangersi addosso: domenica prossima si torna a giocare in trasferta sul campo della Valsabbina Millenium Brescia. Tra le fila di Imola, la schiacciatrice Bulovic è risultata essere la top scorer di squadra nonché miglior giocatrice dell’incontro.
MVP: Katarina Bulovic (Clai Imola )
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
Marco Bracci (allenatore) (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo controllato bene il primo set, poi loro hanno iniziato a giocare meglio sbagliando meno, mentre noi siamo calate. Era immaginabile che in quella condizione cominciassimo ad accusare il gioco di Imola. Oggi per la prima volta siamo scesi in campo con un assetto diverso rispetto al passato, quindi era ipotizzabile che avremmo potuto incontrare delle difficoltà. Con tutta onestà, però, pensavo che riuscissimo a giocare più alla pari, come d’altronde abbiamo fatto poi nel quarto set. Mi sarebbe piaciuto vedere quel tipo di atteggiamento nel corso dell’intera partita”.
Alessia Mastrilli (libero) (Clai Imola Volley): ““Questi punti valgono doppio, soprattutto perché sono arrivati fuori casa su un campo davvero ostico. Li volevamo e ce li siamo presi. Stiamo lavorando parecchio sull’aspetto mentale, ma possiamo e dobbiamo ancora migliorare. Nessuno credo si aspettasse che a questo punto della stagione avremmo già avuto 9 punti e sono davvero molto orgogliosa della mia squadra. Non ci dobbiamo però fermare qui, perché sono convinta che potremo prendere punti anche contro squadre di alta classifica e di livello più alto. Mi piacciono queste sfide e quando dall’altra parte della rete ci sono squadre che vogliono mettermi in difficoltà mi esalto sempre. Sapevo che oggi sarebbe stato fondamentale il mio apporto””.

FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA – CLAI IMOLA VOLLEY 1-3 (25-19 16-25 18-25 23-25) – FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Salinas 11, Fucka 13, Ferraro 1, Zuccarelli 16, Colzi 11, Vecerina 9, Bisconti (L), Lotti 1, Moschettini 1, Tosi. Non entrate: Fava, Tesi. All. Bracci. CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 11, Ravazzolo 11, Stival 13, Bulovic 14, Bacchilega 6, Rizzieri 1, Mastrilli (L), Mescoli 3, Migliorini 3, Visentin 2, Pinarello 1. Non entrate: Gambini, Arcangeli (L), Messaggi. All. Caliendo. ARBITRI: Pristera’, Galletti. NOTE – Durata set: 29′, 28′, 25′, 34′; Tot: 116′. MVP: Bulovic.

Top scorers: Zuccarelli A. (16) Bulovic K. (14) Fucka T. (13)
Top servers: Visentin A. (2) Stival S. (1) Ravazzolo E. (1)
Top blockers: Salinas C. (3) Stival S. (2) Colzi A. (2)

Volleyball Casalmaggiore – C.B.L. Costa Volpino
Partita complicata e lottata al PalaRadi, ma servivano punti e quelli sono arrivati. La Volleyball Casalmaggiore si impone per 3-2 su Costa Volpino perdendo la prima frazione, vincendo la seconda e la terza e imponendosi nel tie break. Bene l’attacco con i 27 punti di Montano e i 18 di Costagli supportati però dall’ottima distribuzione di Pincerato che viene eletta MVP della gara. Faraone chiude con un maestoso 85% di positiva e un 64% di perfetta, ottima prova dei centrali che mettono a referto 7 muri totali (3 Perletti, 4 Nwokoye). Da parte delle bergamasche, Zago mette a terra 19 palloni attestandosi come seconda marcatrice del match, seguita da una buona Buffo con 14 punti. Per quanto riguarda i muri 2 per Zago e Brandi, 4 ace per Buffo con Camerini e Dell’Orto con 2. Casalmaggiore tornerà già in campo mercoledì sera alle ore 20.30 contro la Valsabbina Millenium Brescia.
MVP: Giulia Pincerato (Volleyball Casalmaggiore)
SPETTATORI: 452
DICHIARAZIONI:
Giulia Pincerato (Volleyball Casalmaggiore): “Siamo partite come sempre con troppi errori, speriamo di riuscire di squadra a migliorare questo aspetto perchè da qui in avanti sono importanti anche le gara contro squadre attrezzate. Abbiamo avuto alcune difficoltà fisiche, come Dalla Rosa che è dovuta uscire e in panchina non siamo al 100%…siamo andate in difficoltà per questo, però siamo rimaste in partita con la testa fino alla fine!”.
Sofia Ferrarini (C.B.L. Costa Volpino): “Siamo venute qui sperando di portare a casa dei punti, ma è stata una partita difficile. Siamo riuscite a portarne a casa uno, ma dobbiamo entrare più decise in campo perchè altaleniamo momenti in cui esprimiamo un gran gioco e altri in cui perdiamo totalmente la testa. Siamo capaci, dobbiamo solo trovare il ritmo. Sono sicura che partita dopo partita ci proveremo”.

VOLLEYBALL CASALMAGGIORE – C.B.L. COSTA VOLPINO 3-2 (19-25 25-15 25-22 17-25 15-9) – VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 18, Perletti 6, Montano Lucumi 27, Dalla Rosa 3, Nwokoye 10, Pincerato 4, Faraone (L), Nosella 3, Grbavica 2. Non entrate: Ribechi, Lottici (L), Marku, Cantoni. All. Napolitano. C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 3, Buffo 14, Ferrarini 9, Zago 19, Neciporuka 3, Brandi 9, Gamba (L), Camerini 4, Yilmaz 2, Dell’amico, Tosi. Non entrate: Fracassetti (L), Fumagalli, Civitico. All. Cominetti. ARBITRI: Mannarino, Polenta. NOTE – Durata set: 22′, 23′, 26′, 22′, 14′; Tot: 107′. MVP: Pincerato.

Top scorers: Montano Lucumi I. (27) Zago V. (19) Costagli C. (18)
Top servers: Buffo S. (4) Perletti L. (2) Pincerato G. (2)
Top blockers: Nwokoye B. (4) Perletti L. (3) Brandi M. (2)
Classifica
Akademia Sant’Anna Messina 17, Omag-Mt San Giovanni In M.No 15, Cbf Balducci Hr Macerata 12, Valsabbina Millenium Brescia 12, Clai Imola Volley 9, Orocash Picco Lecco 9, Volleyball Casalmaggiore 9, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 4, C.B.L. Costa Volpino 3, Bam Mondovì 0.

Prossimo Turno.
7ª giornata di andata – Serie A2 Tigotà Girone A

Domenica 17 novembre 2024, ore 17.00
Akademia Sant’Anna Messina – Orocash Picco Lecco
C.B.L. Costa Volpino – Bam Mondovì
Valsabbina Millenium Brescia – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa
Omag-Mt San Giovanni In M.No – Volleyball Casalmaggiore
Clai Imola Volley – Cbf Balducci Hr Macerata

Lega Femminile