Serie A1 Tigotà: Conegliano si regala il girone d’andata perfetto

altro tie-break sfortunato per Vallefoglia: vince Novara

La squadra di coach Santarelli fa 13 su 13 vincendo contro Firenze, una Tolok inarrestabile piega le biancoverdi
Due partite nel sabato della dodicesima giornata di Serie A1 Tigotà.

Chiude il girone d’andata perfetto la Prosecco Doc Imoco Conegliano, laureandosi campionessa d’inverno grazie al 3-0 contro Il Bisonte Firenze (già giocato il tredicesimo turno contro Perugia). Tredicesima vittoria in altrettante gare, 39 set vinti a fronte dei soli due lasciati alle avversarie. Un cammino perentorio di dominio, a cui non si sottrae neanche la formazione toscana, annichilita in poco più di un’ora dagli attacchi di Adigwe, 16 punti per la sostituta di Haak, e dell’MVP Chirichella, 10 punti con l’80% dal campo. In doppia cifra anche Lanier, 14 punti, e Gabi, 11, premiata a inizio partita come MVP of the Month di novembre. Combatte solo nel secondo set, chiuso a 22, la formazione di coach Bendandi, lasciata a 12 e a 13 nelle altre due frazioni e subissata dai 10 ace di squadra delle pantere (3 di Lubian, 2 per Lanier e Adigwe).

Match al contrario molto combattuto a Pesaro, dove la Megabox Ond. Savio Vallefoglia perde il secondo tie-break consecutivo, dopo quello in casa di Milano di mercoledì, contro l’Igor Gorgonzola Novara. In avvio sono le ospiti a tenere il pallino del gioco e a portarsi anche avanti di cinque lunghezze fino al 16-21, ma nel finale di parziale la grande reazione della squadra di coach Pistola permette l’1-0 con il punteggio di 29-27. Lo scivolone non fa tremare le ragazze di coach Bernardi, che rispondono con due frazioni a ritmo altissimo, che consentono il pareggio e il sorpasso con un doppio 17-25. Ma come successo a Monza, le biancoverdi dimostrano di sapersi compattare nelle difficoltà e giocano un quarto set d’autorità, dominando le fasi iniziali e contenendo poi la reazione delle piemontesi per il 25-23 che manda il confronto al tie-break. Un set che si rivela equilibratissimo, vivendo di un botta e risposta che si protrae fino al definitivo 17-19 che premia Novara, trascinata da una Tolok inarrestabile da 36 punti, record stagionale in Serie A. Bene anche Ishikawa, 17 punti, e Squarcini, 13 con 3 muri, mentre per Vallefoglia Bici realizza 20 punti mentre Candi fa segnare un altro record stagionale con i suoi 10 muri (18 punti).

Prosecco Doc Imoco Conegliano – Il Bisonte Firenze
Ultima gara di andata nella regular season per la Prosecco DOC Imoco Volley che, già matematicamente campione d’inverno, affronta Il Bisonte Firenze al Palaverde. “Solito” turnover per coach Santarelli che, in vista anche del match di Champions martedì con il Plovdiv e dell’imminente Mondiale per Club, schiera di fronte a 5000 tifosi Wolosz-Adiwge, Chirichella-Lubian, Gabi-Lanier, libero De Gennaro. Firenze si presenta con Battistoni-Malual, l’ex Butigan con Mancini al centro, Nervini-Davyskiba, libero Leonardi. Le ospiti vengono tramortite in avvio dal ciclone-gialloblù (7-0), con i colpi vincenti della 18enne Adiwge (5 punti nel set) e dell’azzurra Lubian (5 anche per lei) micidiale al servizio. Il tesoretto viene conservato anche quando Il Bisonte inizia a carburare, e nel finale altra accelerazione con gli ottimi bottini (4 punti a testa) anche da Gabi, Lanier e daChirichella. Il secondo set invece è tutt’altra storia, Il Bisonte difende e si ripropone con efficacia mettendo sulla corda le Pantere. Nella fase centrale con i muri di Butigan e i colpi di Malual e Nervini (4 punti a testa nel set) le toscane si portano avanti (15-17) e ci credono. Ci vuole una fiammata di Gabi e il muro di Chirichella per pareggiare. Lo sprint finale è molto acceso, Davyskiba colpisce, ma Gabi e Wolosz non ci stanno e allungano 22-20. Un grande rush di Khalia Lanier (7 punti nel set, 5 per Lanier) a suon di attacchi e aces permette a Conegliano di vincere 25-22 un set combattuto. Anche il terzo set è godibile, grazie a una Firenze sempre vivace in difesa, ma Conegliano può contare su armi affilate come Adiwge, micidiale al servizio e in attacco, Gabi e Lanier. Il parziale prende presto la strada gialloblù (14-5) e il finale è una passerella per la Prosecco DOC Imoco che esce tra gli applausi con la 13° vittoria su 13 gare dell’andata, per la squadra di coach Bendandi una prestazione a tratti convincente, ma troppo difficile da colmare il gap tecnico e fisico tra le due squadre.
MVP: Chirichella ()
SPETTATORI: 4830
DICHIARAZIONI:
Gabi (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “E’ stata una bella partita, specie nel primo e nel terzo set abbiamo giocato molto bene sbagliando poco, aggressive e lasciando poco spazio alle nostre avversarie. Nel secondo set abbiamo faticato un po’, commesso qualche errore di troppo, ma ci lavoreremo perchè dobbiamo migliorare ed avere meno pause in vista dei prossimi impegni e specialmente del Mondiale per Club che tra poco affronteremo in Cina. Comunque siamo soddisfatte di aver fatto anche oggi una bella prestazione di fronte ai nostri tifosi e abbiamo chiuso bene il girone d’andata, questo è importante anche se sappiamo che c’è ancora tanto lavoro da fare perchè la stagione è appena iniziata.”.
Ilaria Battistoni (Il Bisonte Firenze): “Sapevamo della loro forza e della loro bravura ma ci eravamo dette di provare a rimanere in partita più possibile: nel secondo set ci siamo riuscite spingendo di più in battuta, perché con loro bisogna fare questo, ma gli altri due sono stati troppo facili per loro. Qualcosa di buono si è visto, ma dobbiamo lavorare tanto perché prima della fine del girone d’andata avremo due partite molto importanti, in cui dovremo fare più punti possibili”.

PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – IL BISONTE FIRENZE 3-0 (25-12 25-22 25-13) – PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Lanier 14, Lubian 9, Wolosz 1, Braga Guimaraes 11, Chirichella 10, Adigwe 16, De Gennaro (L). Non entrate: Seki, Fahr, Zhu, Lukasik, Haak, Eckl, Bardaro (L). All. Santarelli. IL BISONTE FIRENZE: Davyskiba 3, Butigan 5, Malual 6, Nervini 9, Mancini 7, Battistoni, Leonardi (L), Ribechi, Cagnin, Acciarri. Non entrate: Lapini (L), Giacomello, Agrifoglio. All. Bendandi. ARBITRI: Armandola, Papadopol. NOTE – Spettatori: 4830, Durata set: 22′, 25′, 22′; Tot: 69′. MVP: Chirichella.

Top scorers: Adigwe M. (16) Lanier K. (14) Braga Guimaraes G. (11)
Top servers: Lubian M. (3) Lanier K. (2) Adigwe M. (2)
Top blockers: Butigan B. (3) Lanier K. (2) Mancini G. (1)

Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Igor Gorgonzola Novara
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca una partita super per impegno e abnegazione, reagendo con i nervi all’infortunio di Lee (out all’inizio del quarto set, con le tigri già sotto due set ad uno) e costringe la Igor Gorgonzola Novara a giocarsi sino ai vantaggi il tie-break finale. Le ospiti hanno sciupato nel primo set un vantaggio di 22-17, prendendo poi il sopravvento nei due set centrali. L’infortunio di Lee non ha fermato la rimonta delle tigri, e il finale testa a testa ha premiato Tolok (MVP con 36 punti con il 37% su 64 attacchi) e compagne, uscite alla distanza anche grazie ad un organico più lungo e completo. Prezioso il contributo dalla panchina di Villani (6 punti e il rush finale nel tie-break). Nelle tigri, Sonia Candi scatenata a muro (10, per un totale di 18 punti con il 53%),
MVP: Tatiana Tolok (Igor Gorgonzola Novara)
SPETTATORI: 641
DICHIARAZIONI:
Sonia Candi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Sono molto orgogliosa della partita che abbiamo fatto, ho ancora i brividi per le emozioni vissute in campo. Anche stasera abbiamo, come mercoledì, giocato sino all’ultima palla contro una squadra fortissima. Ognuna di noi ha dato il massimo, abbiamo guadagnato un altro punto molto importante e presto arriveranno anche le vittorie che meritiamo.”.
Francesca Villani (Igor Gorgonzola Novara): “Sono veramente contenta di essere riuscita a dare il mio apporto alla squadra, vengo da un infortunio lungo e da mesi complicati e non vedevo l’ora di vivere un momento così. Sappiamo di avere tante atlete che possono essere protagoniste e serviranno tutte nel corso della stagione, altro motivo per cui sono contenta che oggi diverse ragazze siano riuscite a entrare e dare il proprio contributo. Ora chiuderemo il girone d’andata con Scandicci, una partita importantissima per chiudere il girone d’andata ma prima la CEV Cup.”.

MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA – IGOR GORGONZOLA NOVARA 2-3 (29-27 17-25 17-25 25-23 17-19) – MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Giovannini 5, Candi 18, Kobzar 1, Lee 16, Weitzel 13, Bici 20, De Bortoli (L), Michieletto 7, Feduzzi, Perovic. Non entrate: Torcolacci. All. Pistola. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Ishikawa 17, Squarcini 13, Bosio 2, Alsmeier 12, Bonifacio 4, Tolok 36, De Nardi (L), Villani 6, Mazzaro 2, Bartolucci 2, Mims, Fersino. All. Bernardi. ARBITRI: Brancati, Cruccolini. NOTE – Spettatori: 641, Durata set: 35′, 24′, 25′, 33′, 23′; Tot: 140′. MVP: Tolok.

Top scorers: Tolok T. (36) Bici E. (20) Candi S. (18)
Top servers: Tolok T. (2) Bonifacio S. (1) Alsmeier L. (1)
Top blockers: Candi S. (10) Squarcini F. (3) Weitzel C. (2)

Lega Femminile