A2F> Valsabbina show al PalaGeorge: le Leonesse superano Mondovì in tre set

Le Leonesse iniziano il girone di ritorno nel migliore dei modi. Tonello: “Siamo partite aggressive e abbiamo fatto la partita. Sono contenta dei tre punti”.

Foto Massimo Bandera
Giro di boa per la Serie A2 che, nel weekend dell’Immacolata, dà il benvenuto alla fase di ritorno di Regular Season. Al PalaGeorge di Montichiari, la Banca Valsabbina Millenium Brescia incontra la Bam Mondovì, ferma in ultima posizione della classifica del Girone A, a soli due punti.

Le Leonesse scendono in campo determinate e chiudono i conti in tre set, replicando il risultato dell’andata e portandosi a casa i primi tre punti del girone di ritorno.

Valsabbina Millenium Brescia 3 – 0 Bam Mondovì (25-15; 25-17: 25-19)

Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 10; Romanin 0; Franceschini 0; Trevisan n.e.; Riccardi (L) n.e.; Tonello 16; Scacchetti 2; Stroppa n.e.; Davidovic 8; Pistolesi 9; Scognamillo (L); Meli 10. All. Solforati.

Bam Mondovì: Fini (L); Lancini 3; Giubilato (L); Bosso 4; Viscioni 5; Marengo n.e.; Catania 4; Deambrogio n.e.; Tresoldi 5; Berger 6; Schmit 1; Manig n.e. All. Basso

Arbitri: Guarneri Roberto, Erman Filippo. Videocheck: Moscardi Antonio
Note. Durata set: 26′; 23′; 25′ Spettatori: 700
MVP: Viola Tonello (Valsabbina Millenium Brescia)

La gara
Coach Solforati sceglie Scacchetti in regia e Davidovic opposta, in posto 4 ci sono Pistolesi e Siftar, al centro Tonello e Meli, con Scognamillo libero. Coach Basso opta, invece, per Schmit al palleggio incrociata a Berger, in posto 4 ci sono Bosso e Viscioni, al centro Catania e Tresoldi, con Giubilato libero.
Nei primi minuti della gara, le squadre si studiano, poi è la Valsabbina ad emergere, facendo leva soprattutto sulle centrali: Meli sigla il 6-4, Tonello l’11-6. Mondovì prova ad arginare l’impeto bresciano con Berger (13-7), ma la Millenium corre forte: Scacchetti serve tutte le sue attaccanti che rispondono presenti, mantenendo l’ampio vantaggio (Siftar sigla il 18-12). Tonello si prende il set point (24-15) e Scacchetti, con un pallonetto di seconda, chiude il parziale (25-15).

La Valsabbina inizia il secondo set ancora più determinata, costringendo coach Basso a optare per il time out sul 4-0 bresciano. Al rientro, Pistolesi risponde con un ace (5-0). Brescia mantiene il controllo del gioco per la restante parte del set: Siftar si prende il 13-7, Pistolesi il 16-9. Sul finale, la Bam prova a mettere in difficoltà le padrone di casa, colte da un breve momento di confusione. Ma la squadra di coach Solforati si riprende immediatamente, chiudendo la contesa con Tonello (25-17).

Il terzo set si apre con un testa a testa. Le Leonesse poi spingono il pedale dell’acceleratore, imponendosi sul gioco avversario. Tutte le attaccanti sono decisive: Siftar conquista l’11-8, Davidovic continua la corsa prendendosi il 16-11 e Pistolesi si unisce all’avanzata facendo suo il 18-13. Sul 20-15, fa il suo esordio ufficiale in Serie A2 la centrale Laura Franceschini. Alla fine, è Davidovic a chiudere il match, con un attacco che vale il 25-19.

Mvp della gara è Viola Tonello, premiata da Antonello Biondo di Grafomedia, match sponsor di partita.

Le statistiche

Dei 75 punti ottenuti dalla Valsabbina 3 sono ace e 6 i muri. Mondovì risponde con un solo ace e 4 muri.

Le dichiarazioni

“Non mi nascondo: sapevamo che questa sarebbe stata una gara da vincere – sono le parole di Viola Tonello -. Siamo partite aggressive e abbiamo fatto la partita. Siamo state brave a non farle mai entrare in partita perchè nonostante la classifica dica che sono ultime, invece per me sono una squadra temibile, fatta di giocatrici di alto livello che si trovano ad affrontare un momento complicato. Sono molto contenta che abbiamo portato a casa la vittoria e i tre punti”. Con l’85% in attacco, Tonello è Mvp della gara. “Scacchetti è fantastica, particolarmente con i centrali. Quando trova l’alchimia si diverte tantissimo. Questa connessione l’abbiamo instaurata in pochi mesi e, secondo me, possiamo solo aumentarla”.

“Le gare che devi vincere non sono mai facili: sono contento della risposta della squadra, che ha fatto una partita attenta e cinica in tutti i momenti, tranne qualche errore di troppo nel secondo set – ha commentato coach Matteo Solforati -. Sapevamo che la loro grandissima qualità è la difesa. Ecco perchè è stato fondamentale avere la pazienza di giocare senza innervosirsi o soffrire il fatto di non fare punto. Siamo, infatti, riuscite a giocare con lucidità e poi le nostre maggiori qualità sono venute fuori”.

“Purtroppo siamo a commentare l’ennesima sconfitta. Arriviamo da un periodo nero: ogni settimana ci diciamo che dobbiamo svoltare e cercare di fare punti preziosi per la classifica e questa cosa non succede. E’ dura, però si va avanti e si cerca di sistemare le cose che non sono venute in settimana” è stato il commento della capitana della Bam Mondovì, Arianna Lancini.

Il prossimo appuntamento delle Leonesse sarà in trasferta: la Valsabbina se la vedrà con Picco Lecco domenica prossima, alle ore 17.

Ufficio Stampa
Foto Massimo Bandera