Giovanile> Consar, la grande novità. Debutta l’Under 12 femminile

Lunedì 16 dicembre, alla palestra Itis, ci sarà la prima partita ufficiale in un campionato 6×6 del gruppo di 15 ragazze avvicinatesi alla pallavolo con i Cas

C’è una data cerchiata in rosso nel calendario del Porto Robur Costa 2030: lunedì 16 dicembre 2024. Quel giorno, scenderà in campo per la sua prima partita ufficiale nel campionato provinciale Under 12 maschile e femminile, il primo gruppo di ragazzine allevato dal club ravennate. Una preziosa eredità dei frequentatissimi Cas che ha portato ad avvicinarsi alla pallavolo un nucleo di una quindicina di bambine, oggi di età variabile dai 9 agli 11 anni, che dopo alcuni tornei 3×3 ora si cimenteranno “su campo grande” con la formula del 6×6. E’ un’apertura storica all’interno della principale realtà pallavolistica maschile cittadina, “il coronamento di un obiettivo per il quale lavoravamo da tempo – ammette il presidente del Porto Robur Costa 2030, Matteo Rossi – e che conferma l’attenzione che continuiamo a dedicare al settore giovanile. Siamo felici di vedere giocare e crescere questo gruppo, confidando di poter ampliare nel tempo anche questo settore”.
Ad accompagnare queste ragazze in questa straordinaria esperienza è Marcela Ritschelova, ex centrale, una lunga e bella carriera alle spalle in moltissimi club italiani e diversi trofei conquistati, assistita da Simone Guli e Stefania Di Lorenzo.
“Questo è un nucleo di bambine che abbiamo fatto crescere nel Cas, un gruppo misto, di età diverse – spiega Marcela – poiché alcune di loro sono più piccole di 1 o 2 anni rispetto al campionato Under 12 che si accingono ad affrontare, ma la società aveva piacere di accompagnare questo gruppetto nel suo percorso pallavolistico e le stiamo preparando al mondo della pallavolo vera perché fino adesso hanno fatto solo tornei 3×3 e questo è il loro primo approccio a partite 6×6”.
La gara del debutto sarà, appunto lunedì 16, alle 17.30 alla palestra Itis, il derby in famiglia contro i maschietti del Porto Robur Costa 2030, in un campionato che annovera otto formazioni in rappresentanza di sei società: due squadre le schiera anche la Master Olimpia, una compagine a testa per Fulgur Bagnacavallo, Pallavolo Faenza, Volley Romagna e Involley. “Iniziamo subito con la squadra più forte di tutti – fa notare Marcela – ma non è certo ai risultati sul campo che dobbiamo guardare. Non c’è un obiettivo sportivo preciso. C’è invece la volontà di aiutare queste ragazzine ad approcciare nel modo più giusto questo 6×6, che è completamente diverso dal 3×3 a cui sono abituate. Sarà la prima volta per loro su un campo grande. Per questo in allenamento, oltre a insegnare i fondamentali di base, il palleggio, il bagher e ogni tanto qualche esercizio di schiacciata, cerchiamo di insegnare anche i collegamenti tra l’una e l’altra”.
Alla base di tutto resta però prioritario l’aspetto ludico e aggregativo. “Devono soprattutto divertirsi – dice categorica Ritschelova che nella Consar guida anche una squadra Under 14 maschile – e giocare: e mentre giocano è importante che, a poco a poco, apprendano i vari aspetti della pallavolo”.

L’organico dell’Under 12 femminile

Agata Amoruso, Adele Beneventi, Giorgia Magliarella, Gioia Pagano Mariano, Epignosis Stevenson, Irene Valvano e Arianna Xella (nate nel 2013).
Desiree Baldini, Gioia Buccoliero, Matilda Bustacchini, Giorgia Fusconi, Sofia Mafrolla, Adele Sangiorgi e Sara Solofrizzo (nate nel 2014).
Elisa Pagano Mariano (nata nel 2015).
Allenatore: Marcela Ritschelova.
Assistenti: Simone Guli e Stefania Di Lorenzo.


Massimo Montanari
Addetto stampa