BATTISTELLI COMPRESSORI REAL BOTTEGA – PALLAVOLO SABINI AN 3-2
(25-23;25-21;22-25;21-25;15-13)
La Battistellli Compressori Polbottega (serie B maschile) riesce a prendere punti importanti per la classifica, mentre sta cercando di recuperare l’equilibro mentale necessario per questo campionato. Il lavoro svolto nel corso della settimana è stato messo a buon frutto in questa importante sfida meritatamente guadagnata alla Palestra Francesca Ricci di Morciola. L’incontro ha visto fin da subito il giusto approccio, determinato e composto, da parte di tutto il team: “siamo partiti con l’approccio mentale giusto – interviene il tecnico Marco Romani – che ci ha permesso di andare avanti per ben due set, grazie al grande lavoro di costruzione del gioco fatto da tutta la squadra”. Nel corso del terzo parziale gli avversari hanno saputo costruire, palla dopo palla, il recupero dell’incontro e si è arrivati a giocare il tie break. “Forse abbiamo pensato di aver vinto – conclude il tecnico Romani – quando nel terzo set eravamo avanti, ma devo complimentarmi con tutti i ragazzi, dal primo all’ultimo perché vincere il tie break, sul recupero degli avversari, è il meritato premio per il sacrificio e lo spirito di squadra che ognuno di noi sta mettendo in campo un giorno dopo l’altro”. Adesso qualche giorno di riposo, per tornare a lavorare e ripartire ‘carichi’ nel nuovo anno.
NUOVA PALLAVOLO COLLEMARINO – LINE OFFICE REAL BOTTEGA 3-0 (25-14;25-14;25-20)
Le ragazze di Laura Renda, LINE OFFICE REAL BOTTEGA (C femminile) tornano dalla trasferta a Collemarino, ben consapevoli che sarebbe stato complesso, ma soprattutto che avrebbero potuto rendere più difficile l’obiettivo finale. Calzolari & Co non sono mai riuscite ad entrare n partita, evidenziando un atteggiamento dimesso e poco convincente, contrariamente a ciò che si è visto in antri incontri, fino ad ora. Il tecnico, Laura Renda, afferma: “le padrone di casa hanno messo in evidenza la loro superiorità, sia dal punto di vista tecnico, tattico ma anche mentale. È stato un incontro in cui le ragazze biancoverdi hanno faticato a trovare dei varchi, per poter ostacolare il cammino di Capitan Cremascoli & Co.” Le anconetane occupano meritatamente la vetta della classifica, ma “l’atteggiamento messo in campo – conclude il tecnico Renda – è stato chiaramente rinunciatario, poco lucido. Questo è, per me, il grande cruccio, visto che fino ad ora ogni volta si è cercato di fare del proprio meglio per portare a casa punti importanti.” Qualche giorno di riposo, ora, è necessario, per recuperare ogni tipo di energia, e ripartire al meglio, nel nuovo anno.
SIOM VOLLEY JESI – DAPHNE REAL BOTTEGA 3 – 0 (25-15; 25-18; 25-15)
Trasferta complessa, a Jesi, per i ragazzi della DAPHNE REAL BOTTEGA, che hanno poco tempo per recuperare le energie dopo il turno infrasettimanale , giocato giovedì sera al Palafoglia contro i giovani della Pallavolo Sabini di Castelferretti, che si è concluso dopo due ore di gioco. La formazione padrone di casa, la Siom Volley, occupa un ruolo di dominio in questo campionato di serie D, con l’obiettivo di fare il salto di categoria e lo dimostra ogni settimana. Pedini &Co. Hanno cercato di ostacolare l’aggressività di Lozzi e tutta la sua truppa, ma il livello di gioco è differente ed i biancoverdi possono veramente poco. Il tecnico Zaffini riconosce il valore di questo campionato e, dando un’occhiata ai risultati, si prevede una fase di ritorno piena di colpi di scena, senza esiti mai scontati.
Maria Novella Ferri
Ufficio Stampa Polisportiva Bottega