Una Valsabbina sotto tono e che non riesce a esprimere il suo gioco viene superata da una più determinata Costa Volpino. Solforati: “La Cbl ha i suoi meriti, ma probabilmente sono più i nostri demeriti”.
Foto Massimo Bandera
Sotto l’albero di Natale, per le Leonesse c’è il derby in trasferta con le cugine bergamasche. A Santo Stefano, al Pala Cbl di Costa Volpino, è andata in scena la sfida tra la Banca Valsabbina Millenium Brescia e le padrone di casa della Cbl Costa Volpino.
In Valle Camonica, la Valsabbina si presenta sotto tono e i primi due set vanno alle padrone di casa. Le Leonesse si rialzano nel terzo, ma è un fuoco di paglia perché Costa Volpino mostra il carattere sul finale e si prende in rimonta il quarto set e i tre punti.
C.B.L. Costa Volpino 3 – 1 Valsabbina Millenium Brescia (31-29; 25-20; 21-25; 25-22)
C.B.L. Costa Volpino: Camerini 0; Gamba (L); Dell’Orto 6; Ferrarini 10; Dell’Amico 0; Fracassetti (L); Neciporuka 11; Tosi 1; Zago 13; Buffo 20; Civitico n.e.; Brandi 13; Fumagalli n.e.; Yilmaz 3. All. Cominetti
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Šiftar 5; Romanin 1; Franceschini n.e.; Trevisan 8; Riccardi (L); Tonello 7; Scacchetti 1; Stroppa 2; Davidović 11; Pistolesi 14; Scognamillo (L); Meli 16. All. Solforati
Arbitri: Peccia Luigi; Cavicchi Simone. Videocheck: Ferrari Luca
Note. Durata set: 37′; 28′; 25′: 33′
MVP: Simona Buffo (Cbl Costa Volpino)
Top scorers: Buffo (20; Cbl Costa Volpino); Meli (16, Banca Valsabbina Millenium Brescia); Pistolesi (14, Valsabbina Millenium Brescia)
La gara
Coach Cominetti sceglie Dell’Orto al palleggio, incrociata a Zago; in posto 4 ci sono Buffo e Neciporuka, al centro Brandi e Ferrarini, con libero Gamba. Coach Solforati risponde con Scacchetti-Davidovic, Siftar-Pistolesi, Tonello-Meli e Scognamillo libero.
Inizio shock per la Valsabbina, che si presenta al Pala Cbl troppo fallosa, consentendo alle padrone di casa di volare subito sull’8-1. Coach Solforati prova a spezzare il ritmo con un time out. Al rientro, le Leonesse si danno da fare per la rimonta: il pallonetto di Scacchetti sigla l’8-3, l’ace di Pistolesi fa 9-7. La Cbl si riprende e, con Zago, si mette nuovamente a distanza (11-7), ma la Millenium non molla e con Pistolesi si fa vicina (14-12). Sul 20-19, entra Riccardi su Tonello in battuta. L’errore di Siftar in attacco consegna il set point a Costa Volpino (24-21). A questo punto, arriva il momento di Trevisan, che sostituisce proprio la schiacciatrice slovena al servizio. Pistolesi prende per mano le sue e mantiene in vita la Millenium conquistando due punti consecutivi fondamentali (24-24). Parte così un acceso testa a testa che si conclude 31-29 per Costa Volpino.
Dopo una breve contesa in avvio di secondo set, è la Cbl ad emergere: l’ex Brandi mette a segno l’8-5, Zago continua la corsa e si prende il 12-8. La Millenium, però, non ha nessuna intenzione di mollare: Davidovic fa segnare il 13-11, il muro di Tonello sigla il pareggio (13-13). Ma è proprio nel momento di crescita delle bresciane che Costa Volpino preme il pedale dell’acceleratore e, con Neciporuka, vola a +4 (18-14). Coach Solforati opta quindi per il cambio: dentro Trevisan, fuori Siftar. Sul finale, Costa Volpino è infuocata e vola addirittura sul 23-15. A questo punto, entrano Stroppa (su Scacchetti) e Romanin (su Davidovic). La Millenium prova a recuperare con Stroppa e Trevisan (24-20), ma alla fine è la Cbl a prendersi il secondo set (25-20).
Il terzo parziale è un testa a testa infuocato che non si sblocca fino al 15-15. Poi è la Millenium ad allungare con Trevisan (il suo ace sigla il 15-16) e Meli (16-19). E’ proprio la centrale della Valsabbina a diventare protagonista sul finale, soprattutto a muro (19-23). La Cbl prova a rovinare i sogni bresciani, ma Trevisan si prende il set point (21-24) e Romanin, appena entrata su Scacchetti, conquista a muro il 21-25 e riapre la gara.
In avvio di quarto set è la Valsabbina a correre più forte, portandosi con Meli e Davidovic sul +4. Ma Costa Volpino c’è e, grazie ai colpi di Zago e Buffo, prova a riagganciare la Millenium (7-9). Le Leonesse stringono i denti e accelerano ancora: il muro di Tonello sigla l’8-11, l’attacco di Davidovic l’11-14. Sul 12-15, gli animi si accendono e l’arbitro sanziona entrambe le squadre con un cartellino giallo. Sul finale, la Cbl mostra il carattere: il muro della ex Brandi sigla il 17-18, l’errore di Pistolesi il pareggio (18-18) e un altro block della stessa centrale toscana il sorpasso (19-18). Nel frattempo, sul 18-18, torna in campo Siftar su Trevisan, per poi lasciare la battuta nuovamente alla schiacciatrice vicentina (20-20). Sul 22-21, entra Riccardi su Tonello. Alla fine è Costa Volpino a prendersi il set point (24-21). Chiude la gara Yilmaz (25-21).
Le dichiarazioni
“Una brutta sconfitta in una brutta partita – è il riassunto di coach Matteo Solforati dopo la gara -. Alla fine, Costa Volpino ha i suoi meriti, ma probabilmente sono più i nostri demeriti. Abbiamo approcciato male il primo set, poi eravamo stati bravi a recuperarlo, ma il punto finale ci è sfuggito. Quando sembrava che fossimo rientrati definitivamente in partita, abbiamo subito un brutto black out nel quarto set che ha compromesso la gara. Era una partita alla nostra portata. Purtroppo torniamo a casa con zero punti e avendo fatto un passo indietro rispetto alle ultime prestazioni sotto tanti punti di vista. È logico che queste sono occasioni che, per come è fatto il campionato, non si possono perdere. Ci siamo già giocati dei bonus e adesso bisognerà capire qual è il modo giusto per affrontare queste partite e mostrare il nostro gioco. Secondo me, oggi, un po’ di personalità è mancata. Invece, se vogliamo ambire a qualcosa di importante, bisogna che ci sia una risposta diversa da questo punto di vista”.
Il prossimo appuntamento della Valsabbina sarà nel 2025: le Leonesse giocheranno al Palasport Ruggi di Imola il 5 gennaio, alle 17.
Ufficio Stampa
Foto Massimo Bandera