Serie A2 Tigotà: Spettacolo nel posticipo, Trento vince ancora al tie-break contro Padova

Davide Mazzanti festeggia al quinto set contro Marco Sinibaldi, come all’andata. Fuochi d’artificio nel derby tedesco tra Weske e Grosse Scharmann
Non delude le attese il posticipo della giornata di Santo Stefano tra la Nuvolì Altafratte Padova e l’Itas Trentino. Come all’andata, il confronto si conferma equilibratissimo e, come all’andata, termina in favore delle ragazze di coach Mazzanti al tie-break. Un risultato che fa felice Busto Arsizio, che sale a +3 sulla principale rivale per il primo posto del Girone B, e le altre contendenti per la Pool Promozione, con Padova che non va oltre il sesto posto, restando a -2 da Offanengo, -3 da Cremona e -4 da Melendugno.

Fallose le padrone di casa nel primo set: troppi i 10 errori per non mandare in vantaggio Trento, che chiude 18-25. Più concentrata la squadra di coach Sinibaldi nella seconda frazione, dove a giocare un ruolo fondamentale sono Fiorio, 6 punti, e Grosse Scharmann, 5, che spingono le compagne verso il pareggio sul 25-16. Più combattuto il terzo parziale, il testa a testa premia con il punteggio di 22-25 ancora le ospiti, con Molinaro sugli scudi (6 punti con 1 ace e 1 muro). Nonostante un inizio in gestione, le trentine calano però nella seconda parte di quarto set, e Padova ne approfitta con una Esposito scatenata da 9 punti: 25-20 e tie-break. Nel gioco corto l’equilibrio regna fino al 10-10, poi tre punti consecutivi di Weske lanciano la squadra di coach Mazzanti, che chiude 11-15 con un errore al servizio della stessa Esposito e l’ace vincente di Ristori.

Il derby tra tedesche lo vince l’opposta trentina, che si prende il premio di MVP grazie ai suoi 27 punti (ben 8 muri), uno in più della controparte padovana. I 16 blocks vincenti per squadra rendono bene l’idea dell’equilibrio del confronto, le altre due migliori realizzatrici sono Esposito da un lato, 16 punti, e Molinaro dall’altro, 14.

Serie A2 Tigotà Girone A
4ª Giornata Ritorno 26/12/2024
Risultati:
Akademia Sant’Anna Messina – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3-0 (25-16, 25-20, 25-14); Orocash Picco Lecco – Bam Mondovì 3-0 (25-22, 26-24, 25-21); C.B.L. Costa Volpino – Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (31-29, 25-20, 21-25, 25-22); Omag-Mt San Giovanni In M.No – Cbf Balducci Hr Macerata 3-1 (26-24, 21-25, 25-20, 25-18); Volleyball Casalmaggiore – Clai Imola Volley 3-2 (25-27, 25-17, 25-22, 21-25, 15-11).

Akademia Sant’Anna Messina – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa
MESSINA – Termina con un trionfo il ritorno di Akademia Sant’Anna al PalaRescifina. Nell’anticipo infrasettimanale della tredicesima giornata di Regular Season – si sarebbe dovuto giocare il giorno di Santo Stefano – le SuperGirls di coach Bonafede superano in tre set la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (3-0: 25-16, 25-20, 25-14). Dopo due trasferte in terra di Romagna con esiti opposti, le siciliane si impongono sulle ospiti toscane con una gara perfetta in ogni fondamentale, caratterizzata da una corale prestazione di squadra in cui spiccano l’MVP Aurora Rossetto e la schiacciatrice Chiara Mason, Top Spiker dell’incontro. Domenica 15 dicembre, nuovo confronto casalingo; questa volta toccherà alla C.B.L. Costa Volpino esibirsi nel primo impianto messinese e sfidare la capolista.
MVP: Aurora Rossetto (Akademia Sant’Anna)
SPETTATORI: 676
DICHIARAZIONI:
Aurora Rossetto (Akademia Sant’Anna Messina): “Siamo felici della partita di stasera e di quanto dimostrato in campo. Oggi ho fatto bene e sono MVP anche grazie alle mie compagne. Siamo davvero contente e spero sia stata una bella partita anche da vedere. Cerchiamo sempre di migliorare e non vogliamo fermarci qui. Sicuramente, la crescita mia personale è frutto di tutto l’ambiente e dello staff. Non voglio sentirmi arrivata ma migliorarmi ancora”.
Veronica Bisconti (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Le qualità di Messina sono indubbie, noi avremmo potuto esprimerci meglio con un approccio più spensierato contro una squadra sulla carta più forte di noi. Sabato abbiamo una partita importante”.

AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA – FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3-0 (25-16 25-20 25-14) – AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Rossetto 11, Modestino 10, Carraro 4, Mason 13, Olivotto 8, Diop 7, Caforio (L), Guzin 2. Non entrate: Trevisiol, Norgini, Babatunde. All. Bonafede. FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Fava 10, Ferraro 2, Salinas 5, Colzi 10, Zuccarelli 4, Lotti 3, Bisconti (L), Tosi, Tesi (L), Vecerina, Braida. Non entrate: Fucka. All. Bracci. ARBITRI: De Sensi, Spinnicchia. NOTE – Durata set: 23′, 28′, 26′; Tot: 77′. MVP: Rossetto.

Top scorers: Mason C. (13) Rossetto A. (11) Fava F. (10)
Top servers: Modestino D. (2) Fava F. (1) Ferraro F. (1)
Top blockers: Colzi A. (3) Modestino D. (2) Olivotto R. (2)

Orocash Picco Lecco – Bam Mondovì
Orocash Picco Lecco torna alla vittoria dopo settimane di stop proprio nella partita casalinga contro Mondovì. Le ragazze allenate da Milano vincono 3 set a 0 contro l’ex biancorossa Arianna Lancini e Livia Tresoldi. Una partita molto combattuta per le due formazioni che, specie nel secondo set, hanno giocato il tutto per tutto alla conquista dei punti. Bottino pieno per Picco Lecco. Inizio di partita dominato da Mondovi’ (2-6), complici alcuni errori in battuta delle padrone di casa. Le biancorosse riportano la partita in parita’ (10-10) e si continua punto a punto. Le lecchesi mettono a segno alcuni punti importanti e si portano in vantaggio (17-14). Chiude Picco 25-22. Inizio complicato per Picco nel secondo parziale (2-6) in crisi sulla ricezione. Picco insegue durante la prima parte di set (11-16), mentre sul finale Moroni infligge 3 ace di fila e riporta la sua squadra in parita’ (23-23). Picco conquista il parziale 26-24 in rimonta e mette da parte il primo punto in palio. Terzo set giocato punto a punto (8-6) con entrambe le squadra che cercano la vittoria. Sul finale di set Picco conduce 19-17. Le biancorosse chiudono 25-21 e tornano alla vittoria.
MVP: Lidia Mangani (Picco )
SPETTATORI: 340
DICHIARAZIONI:
Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Errori tanti e allunghi pure, secondo set coinvolgente. Abbiamo mosso la classifica e abbiamo colto l’occasione come dovevamo fare. Casalmaggiore è la prossima partita fissata nel pomeriggio del 6 gennaio. Le ragazze faranno riposo dal 30 dicembre sera fino al 2 gennaio, ma poi si tornerà in campo per prepararsi al meglio”. “.
Arianna Lancini (Bam Mondovì): “Se fosse andata diversamente il secondo set, forse sarebbe cambiata. Tornare a Lecco per me è sempre casa, quando arrivo qui e vedo il Resegone qualcosa mi scatta. “.

OROCASH PICCO LECCO – BAM MONDOVI’ 3-0 (25-22 26-24 25-21) – OROCASH PICCO LECCO: Mangani 14, Piacentini 7, Conti, Amoruso 13, Atamah 9, Sassolini 2, Napodano (L), Moroni 8, Casari. Non entrate: Mainetti (L), Severin, Monaco, Monti. All. Milano. BAM MONDOVI’: Viscioni 6, Tresoldi 5, Berger 13, Lancini 8, Catania 6, Schmit 2, Giubilato (L), Bosso 1. Non entrate: Marengo, Manig, Fini (L), Deambrogio. All. Basso. ARBITRI: Marconi, Cervellati. NOTE – Durata set: 28′, 33′, 26′; Tot: 87′. MVP: Mangani.

Top scorers: Mangani L. (14) Amoruso G. (13) Berger L. (13)
Top servers: Berger L. (3) Moroni G. (3) Amoruso G. (3)
Top blockers: Atamah P. (3) Tresoldi L. (2) Mangani L. (2)

C.B.L. Costa Volpino – Valsabbina Millenium Brescia
Grande spettacolo e una vittoria sofferta per la C.B.L. Costa Volpino, che ha saputo imporsi al termine di una sfida emozionante giocata davanti a un palazzetto gremito di tifosi. Nel primo set la squadra di casa è partita con il piede giusto, mostrando un servizio incisivo e un’ottima fase offensiva. Sul punteggio di 24-21, però, la squadra di coach Cominetti non è riuscita a mantenere la concentrazione e la cattiveria necessaria per chiudere il set. Le avversarie, guidate dalla loro n. 13 Pistolesi, sono riuscite a rimontare ed a riportare il punteggio in parità. Nonostante i continui capovolgimenti di fronte la squadra bergamasca è riuscita ad imporsi per 31-29 ed a portarsi in vantaggio 1-0. Nella prima parte del secondo set le squadre si sono risposte colpo su colpo: tuttavia, sul 13-13 la C.B.L. Costa Volpino, grazie anche al servizio insidioso della sua n. 13 Zago, ha messo la quinta e non si è più voltata. Con un finale da applausi, la squadra di casa ha chiuso il parziale 25-20. Il terzo set è stato la fotocopia del set precedente, ma a parti invertite. Sul punteggio di 15-17 per le ospiti, capitan Dell’Orto e compagne non sono riuscite a concretizzare i tentativi di rimonta mentre Millenium Brescia ha mantenuto il controllo del gioco, chiudendo con un 21-25 grazie al muro finale di Romanin. La squadra bresciana è partita forte anche nel quarto set: sul punteggio di 5-9 coach Cominetti chiama dalla panchina Tosi su Zago. A sbloccare la situazione ci ha pensato Dell’Orto che, con il suo servizio, ha rimesso la squadra in carreggiata. Con grande lucidità, il punteggio si è ribaltato per 19-18; l’ace di Tosi e i 3 punti in attacco della nuova entrata Yilmaz sono stati i colpi decisivi che hanno permesso alle ragazze di coach Cominetti di chiudere il set 25-22. Con il morale alle stelle la C.B.L. Costa Volpino è riuscita a trovare una vittoria che premia l’orgoglio e la determinazione del gruppo.
MVP: SIMONA BUFFO (C.B.L. Costa Volpino)
SPETTATORI: 700
DICHIARAZIONI:
GAIA DELL’AMICO (C.B.L. Costa Volpino): “E’ stata una partita combattuta. Siamo partite subito a bomba poi abbiamo avuto un momento in cui ci siamo un po’ perse ma siamo state brave a recuperare e tornare in carreggiata. Siamo riuscite ad essere incisive nei momenti in cui serviva e alla fine siamo riuscite a portarla casa prendendo 3 punti importanti. “.
SERENA SCOGNAMILLO (Valsabbina Millenium Brescia): “Dispiace perchè loro sono una buona squadra ma noi non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco. Tanto disordine oggi in campo e si è visto in più frangenti. Il primo set siamo partite male e poi c’è stato un bel recupero. Bella la reazione del terzo set e nel quarto ci abbiamo creduto, sarebbe stato bello portarla al tie break. I tanti errori e disattenzioni sulle cose più semplici non ci hanno aiutato. Loro sono una squadra ben strutturata che non regala niente e noi non siamo state in grado di mantenere ordine per tutta la gara. Quando torneremo in palestra avremo modo di ragionare sulle cose che non hanno funzionato e di lavorare per evitare che certe situazioni si ripresentino in futuro.”.

C.B.L. COSTA VOLPINO – VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3-1 (31-29 25-20 21-25 25-22) – C.B.L. COSTA VOLPINO: Neciporuka 11, Ferrarini 10, Dell’orto 6, Buffo 20, Brandi 13, Zago 13, Gamba (L), Yilmaz 3, Tosi 1, Camerini, Dell’amico. Non entrate: Civitico, Fracassetti (L), Fumagalli. All. Cominetti. VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Siftar 5, Meli 16, Davidovic 11, Pistolesi 14, Tonello 7, Scacchetti 1, Scognamillo (L), Trevisan 8, Stroppa 2, Romanin. Non entrate: Franceschini, Riccardi (L). All. Solforati. ARBITRI: Peccia, Cavicchi. NOTE – Durata set: 37′, 28′, 25′, 33′; Tot: 123′. MVP: Buffo.

Top scorers: Buffo S. (20) Meli D. (16) Pistolesi A. (14)
Top servers: Zago V. (2) Meli D. (1) Pistolesi A. (1)
Top blockers: Meli D. (4) Ferrarini S. (4) Brandi M. (3)

Omag-Mt San Giovanni In M.No – Cbf Balducci Hr Macerata
L’OMAG-MT CHIUDE IL 2024 CON IL BOTTO Il big match del girone A nel giorno di santo Stefano si gioca al Pala Marignano, dove l’Omag-Mt, seconda in classifica con 31 punti e a due lunghezze dalla prima l’Akademia Sant’Anna Messina, sfida la Cbf Balducci Hr Macerata, terza forza del girone con 27 punti. Le due formazioni si sono incontrate ben otto volte ed hanno ottenuto quattro successi ciascuno, due sul proprio taraflex e due lontano dai propri tifosi. Nella gara di andata Ortolani e compagne hanno violato il Banca Macerata Forum per 1-3. Le atlete marignanesi sono ben consapevoli della forza delle avversarie ma anche delle loro potenzialità. Il Pala Marignano ancora una volta è sold out e il match che prometteva tante emozioni, spettacolo e divertimento non ha deluso le attese. San Giovanni in Marignano ha giocato, ancora una volta, una gara caratterizzata da grande intensità, concentrazione, determinazione e classe ed ha chiuso il 2024 nel modo migliore davanti ai propri tifosi, prevalendo per 3 set a 1. Oggi i tifosi presenti al palazzetto hanno potuto assaporare il valore del volley e lo spettacolo ed emozioni che può regalare una partita di pallavolo. In campo quattro ex atlete ora tutte in forza a Macerata: il libero Bresciani, la palleggiatrice Bonelli, l’opposta Decortes e la centrale Mazzon.
MVP: Sofia Valoppi (Omag-MT)
SPETTATORI: 516
DICHIARAZIONI:
Claudia Consoli (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Sapevamo che oggi la partita era difficilissima. Durante tutta la settimana abbiamo lavorato bene e quello studiato negli allenamenti questa sera lo abbiamo applicato nel migliore dei modi. Macerata aveva un gioco ben organizzato ma siamo state brave a mantenere la calma, la nostra sicurezza e portare a casa l’incontro.”.
Giulia Bresciani (Cbf Balducci Hr Macerata): “E’ stata una partita combattuta, il primo set giocato su dei particolari e non siamo riuscite a vincerlo. Sarebbe stato importante per il proseguimento della gara. Nel secondo siamo partite con il piede giusto vincendo il parziale. Nel quarto, dopo la sconfitta del terzo parziale, ci siamo disunite e non abbiamo avuto modo di combattere, abbiamo un po’ mollato e chiuso il set a 18. “.

OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO – CBF BALDUCCI HR MACERATA 3-1 (26-24 21-25 25-20 25-18) – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 12, Parini 6, Ortolani 14, Piovesan 20, Consoli 18, Nicolini 4, Valoppi (L), Sassolini 1, Bagnoli. Non entrate: Meliffi (L), Ravarini, Monti, Polesello. All. Bellano. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bulaich Simian 14, Mazzon 9, Bonelli 1, Battista 15, Caruso 6, Decortes 19, Bresciani (L), Allaoui 2, Morandini (L), Fiesoli, Busolini. Non entrate: Sanguigni. All. Lionetti. ARBITRI: Manzoni, Guarneri. NOTE – Durata set: 30′, 26′, 29′, 25′; Tot: 110′. MVP: Valoppi.

Top scorers: Piovesan A. (20) Decortes C. (19) Consoli C. (18)
Top servers: Decortes C. (2) Ortolani S. (2) Mazzon A. (1)
Top blockers: Consoli C. (7) Caruso S. (4) Decortes C. (2)

Volleyball Casalmaggiore – Clai Imola Volley
Una straripante Montano da 38 punti trascina le sue alla vittoria per 3-2 su Imola! Due punti che servono come il pane alle rosa che smuovono la classifica e riacquistano morale. Da sottolineare la buona prestazione in attacco anche di Costagli (18) e Nwokoye (12) che chiude anche con 7 muri punti personali. Faraone chiude con un 79% di positiva e 62% di perfetta oltre ad una gran prestazione difensiva. Le rosa mettono sul taraflex del PalaRadi una gran prestazione corale che fa ben sperare per la gara casalinga del 6 gennaio. Per le ospiti quattro le giocatrici in doppia cifra Stival 17, Bulovic 15, Ravazzolo 13 e Bacchilega 11.
MVP: Ivonne Montano (Volleyball Casalmaggiore)
SPETTATORI: 521
DICHIARAZIONI:
Claudio Cesar Cuello (Volleyball Casalmaggiore): “Sono serviti giorni di allenamento per riuscire ad arrivare a questa vittoria, spero che tutto questo possa dare sicurezza e consapevolezza alle ragazze nel corso del campionato. Certo qualche incertezza che non ci ha fatto chiudere il risultato prima ma nel tie break c’è stata una gran dimostrazione di carattere con più attenzione e mantenendo in mano il gioco. Ha lavorato bene tutta la squadra, il muro, l’attacco e il servizio…non si vince mai con un solo elemento”.
Nello Caliendo (Clai Imola Volley): “Sono partite dove si rischia tanto, nel girone di ritorno si gioca con il coltello tra i denti. Da parte nostra, sul punto a punto, abbiamo mollato sia mentalmente che tecnicamente non siamo riuscite ad uscire dalle difficoltà che ci ha prodotto Casalmaggiore che spingeva tanto in battuta ed era aggressiva a muro. Abbiamo rischiato poco e trovato poche soluzioni”.

VOLLEYBALL CASALMAGGIORE – CLAI IMOLA VOLLEY 3-2 (25-27 25-17 25-22 21-25 15-11) – VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Dalla Rosa 9, Nwokoye 12, Pincerato 4, Costagli 18, Marku 1, Montano Lucumi 38, Faraone (L), Nosella 2, Ribechi, Bovolo. Non entrate: Perletti, Cantoni, Cabrini (L). All. Cuello. CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 8, Ravazzolo 13, Stival 17, Bulovic 15, Bacchilega 11, Rizzieri 2, Mastrilli (L), Migliorini 3, Mescoli 1, Visentin, Pinarello, Messaggi. Non entrate: Gambini (L), Arcangeli. All. Caliendo. ARBITRI: Pernpruner, Giulietti. NOTE – Durata set: 32′, 27′, 27′, 26′, 20′; Tot: 132′. MVP: Montano Lucumi.

Top scorers: Montano Lucumi I. (38) Costagli C. (18) Stival S. (17)
Top servers: Stival S. (3) Costagli C. (3) Dalla Rosa F. (2)
Top blockers: Ravazzolo E. (7) Nwokoye B. (7) Costagli C. (3)
Classifica
Omag-Mt San Giovanni In M.No 34, Akademia Sant’Anna Messina 33, Cbf Balducci Hr Macerata 27, Valsabbina Millenium Brescia 25, C.B.L. Costa Volpino 20, Clai Imola Volley 14, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 13, Orocash Picco Lecco 13, Volleyball Casalmaggiore 11, Bam Mondovì 5.

Prossimo Turno.
5ª giornata di ritorno – Serie A2 Tigotà Girone A

Domenica 5 gennaio 2025, ore 17.00
Cbf Balducci Hr Macerata – Akademia Sant’Anna Messina
Bam Mondovì – Omag-Mt San Giovanni In M.No
Clai Imola Volley – Valsabbina Millenium Brescia
Fgl-Zuma Castelfranco Pisa – C.B.L. Costa Volpino

Lunedì: 6 gennaio 2025, ore 17.00
Volleyball Casalmaggiore – Orocash Picco Lecco

Lega Femminile