BM> Bologna: La corsa verso Mirandola con Emanuele Tassoni

Dopo le importantissime vittorie contro Villadoro e Scanzorosciate, che vi hanno permesso di chiudere il 2024 da capolista, sabato 11 Gennaio per la ripresa del campionato affronterete Mirandola, seconda classificata a solo un punto di distanza dalla Hokkaido Bologna:

“Sarà sicuramente una partita molto difficile. Mirandola è una squadra composta da giocatori di altissimo livello, alcuni con esperienze nei campionati di Serie A. Dovremo essere estremamente ordinati e curare ogni dettaglio, concentrandoci sulle piccole cose che fanno la differenza. Questa settimana di allenamenti sarà fondamentale per prepararci al meglio, perché siamo consapevoli che possiamo e dobbiamo ancora migliorare molto. La prestazione del sabato sera, infatti, riflette sempre il lavoro fatto in settimana, quindi l’obiettivo è allenarci con ancora più intensità e precisione rispetto a quanto fatto finora.”

Nelle prime 13 giornate di andata avete dimostrato che l’obiettivo salvezza posto ad inizio stagione non vi si addice: siete la sorpresa del campionato e potete ambire a qualcosa di più. Sei soddisfatto delle gare disputate fino ad ora, ed in generale di come ha lavorato il gruppo?

“Sono davvero soddisfatto del percorso che abbiamo fatto finora, soprattutto delle ultime partite, dove abbiamo affrontato avversari di alto livello. Una delle nostre qualità più grandi è il carattere: non molliamo mai e lottiamo fino all’ultimo pallone, anche riuscendo a recuperare situazioni che sembrano quasi impossibili. Questo spirito combattivo è un nostro punto di forza e motivo di grande orgoglio. Dobbiamo portarlo con noi in ogni partita, specialmente in vista dei prossimi impegni.”

Le prossime due partite in programma, quella con Mirandola e quella successiva con la Benacus Verona significano una possibile qualificazione ai quarti di finale di coppa Italia a cui partecipano le prime classificate degli 8 gironi al termine delle giornate di andata. Questo influisce sulla motivazione con cui affronterete le prossime gare?

“Sappiamo quanto siano importanti queste ultime due partite, e sicuramente giocarci l’accesso alla Coppa Italia ci darà una spinta in più per fare bene. Tuttavia, il nostro obiettivo principale non è tanto il risultato in sé o la qualificazione in Coppa Italia, ma piuttosto esprimere il nostro miglior gioco e continuare a migliorare giorno dopo giorno in allenamento. È questo il nostro vero focus: crescere e consolidare il nostro livello di prestazione.”

Un grande percorso di crescita nelle giovanili di Pallavolo Bologna, dalle giovanili e la serie C fino alla serie B. Adesso hai l’opportunità di guidare la squadra che milita in un campionato nazionale Insieme a Dalfiume, Imperato e Bigozzi con cui ha fatto i nazionali Under e con cui ora condividi un palcoscenico più grande, quello della serie B.

“È un onore e una grande soddisfazione poter guidare questa squadra. Il percorso nelle giovanili è stato incredibile, e ancora oggi mi permette di vivere esperienze uniche. Ho avuto la fortuna di condividere momenti indimenticabili con persone straordinarie, che considero quasi una seconda famiglia. Un esempio su tutti è stata la finale nazionale dello scorso anno a Lanciano, in Abruzzo. Sono stati giorni di emozioni fortissime, che porterò sempre nel cuore. Spero di rivivere presto momenti come quelli, perché sono esperienze che danno un significato profondo al nostro impegno e alla nostra passione per questo sport.”

Pallavolo Bologna