LINE OFFICE REAL POLBOTTEGA E DAPHNE IMPIANTI REAL POLBOTTEGA AL LAVORO
BATTISTELLI COMPRESSORI – LA NEF RE SALMONE AN 1- 3
(25-18;23-25;27-29;20-25)
La Battistellli Compressori Polbottega ha messo in mostra una bella pallavolo a cui è però mancato il carattere ed il cinismo necessari a chiudere situazioni utili sia per il morale, ma soprattutto per cercare di sbloccare la situazione in classifica. Romani & co sono scesi in campo dimostrando quanto il cinismo fosse il vero protagonista: la gestione di ogni palla, sia in ricezione, così come nella fase di muro – difesa biancoverde ha messo in difficoltà ogni possibilità di ricostruzione di gioco degli ospiti, lasciando pochi varchi e possibilità di far punto. Il carattere necessario all’efficacia, come anticipato alla vigilia dal tecnico Marco Romani, è sceso in campo fin da subito, tanto che al cambio di capo dopo il primo set il mordente ha permesso ai biancoverdi di dominare anche l’avvio del secondo parziale fino al 22-17. Gli osimani, anche dopo aver preso le misure sullo stesso campo da gioco, hanno fatto entrare il settimo uomo: l’aggressività necessaria a ‘paralizzare’ la conquista anche del secondo set da parte dei biancoverdi. “Abbiamo buttato via un’occasione d’oro, purtroppo – interviene il tecnico Marco Romani – Dopo aver dominato la prima parte dell’incontro non siamo riusciti a concludere il lavoro portato avanti, non abbiamo finalizzato e nei momenti cruciali il bel gioco messo in campo fino a quel momento è stato vanificato.” Nel corso del terzo parziale le azioni si sono succedute a ritmo incalzante, la tecnica e la tattica sono stati i protagonisti in campo, sia i giocatori che i tecnici hanno utilizzato tutte le armi a propria disposizione, ma nelle file biancoverdi c’ è “molto rammarico – continua il tecnico Romani – perché nei momenti decisivi non siamo riusciti ad essere lucidi, abbiamo avuto ‘fretta’ a chiudere, quindi i nostri errori hanno lasciato spazio agli avversari.” In seguito agli errori il nervosismo è poi diventato protagonista. “abbiamo subito di nuovo lo spettro del timore di chiudere presto e bene – conclude il tecnico – che ci ha tolto la lucidità necessaria anche a poter meritare i punti guadagnati dopo una bella prestazione. Sicuramente Osimo è una formazione di spessore, ma da adesso in poi è indispensabile essere lucidi e giocare al meglio senza farsi dominare dagli aspetti emotivi del caso”. Da lunedì tutti di nuovo in palestra, a lavorare a testa bassa, perché il cammino è lungo.
LINE OFFICE REAL POLBOTTEGA E DAPHNE IMPIANTI AL LAVORO
Le ragazze della Line Office Real Polbottega (serie C) e i ragazzi di Mister Zaffini, Daphne Impianti (serie D maschile) stanno lavorando per potenziare le prestazioni dal punto di vista atletico. Le due settimane di pausa previste prima di proseguire nelle fasi successive dei campionati sono importanti per potenziare ciò che è stato un po’ trascurato nel corso di queste settimane in cui il lavoro si è concentrato anche nello studio del gioco avversario. Laura Renda, che con la serie C femminile si prepara per i play off promozione, ha in previsione anche qualche allenamento congiunto con altre formazioni già incontrate nel corso della prima parte di campionato. Mister Zaffini (Daphne Impianti, D maschile), allo stesso modo, dopo aver recuperato alcuni giocatori post influenza e mali di stagione, ha messo in calendario un allenamento congiunto con la Montesi Volley di Pesaro.
CAMPIONATI PROVINCIALI
Real Polbottega Volley ha le proprie giocatrici e giocatori impegnati sia nei campionati di II e III divisione femminile che in I divisione maschile. Battistini Autotrasporti, in II divisione femminile, si avvia alla seconda fase provinciale, partendo con i punti intascati nel corso della prima fase di campionato. La I divisione maschile, dopo aver concluso la fase di regular season, con la sconfitta sul campo dei neo promossi del Fermignano, si prepara per i play off promozione.
Maria Novella Ferri
Ufficio Stampa Polisportiva Bottega