Superlega> Lube, in arrivo il recupero di campionato con Padova.

Statistiche e curiosità dei 57 precedenti

I cucinieri scaldano i motori. Giovedì, alle 20.30, la Kioene Arena ospiterà il recupero della 1ª giornata di ritorno della Regular Season. Si tratta della sfida numero 58 tra Sonepar Padova e Cucine Lube Civitanova. I biancorossi hanno avuto la meglio in 49 occasioni (27 vittorie interne e 22 esterne), mentre i veneti si sono imposti 8 volte. Sono 154 i set globali vinti dai cucinieri contro i 57 andati ai padovani, ammontano a 4628 i punti griffati Lube. La squadra veneta ha realizzato 4035 punti.

Nel girone di andata le due squadre hanno inaugurato la Regular Season all’Eurosuole Forum con la vittoria biancorossa in quattro set al culmine di una gara a tratti molto combattuta.

Nella passata stagione le due squadre si sono incrociate tre volte. In Regular Season i cucinieri hanno dettato legge con due 3-0, mentre nel Girone di Play Off 5° Posto la formazione di Cuttini ha messo kappaò i marchigiani con il massimo scarto alla Kioene Arena. Una doccia fredda che portò alle dimissioni di Chicco Blengini e alla parentesi da head coach di Romano Giannini.

La sconfitta più bruciante della Lube contro il team della Città del Santo risale al tie break nei Quarti di Coppa Italia del 2004/05 sul neutro di Sansepolcro. L’incontro dal punteggio più alto si giocò nell’11ª di andata della stagione 2017/18: Civitanova si impose 3-2 all’Eurosuole Forum (25-21, 26-28, 25-21, 24-26, 16-14) per un totale di 226 punti. La Lube vanta inoltre uno scarto massimo di 34 punti realizzato il 27 gennaio 2021 nei Quarti di Coppa Italia: i cucinieri si imposero in 59 minuti (25-13, 25-12, 25-16). Lo scarto massimo realizzato da Padova, 27 punti, fu registrato nella 2ª di ritorno del torneo 1995/96 (prima del Rally Point System) e il risultato fu di 3-1 (13-15, 15-4, 15-6, 15-6).

Il set più tirato tra i due team risale alla Semifinale di Coppa Cev della stagione 1999/2000 e terminò 33-31 in favore dei veneti. La Lube riuscì comunque a vincere i restanti parziali, imponendosi per 3 a 1. In campionato, invece, il set più combattuto fu il secondo nell’11ª giornata in quella stessa stagione, concluso con un 30 a 28 esterno per i cucinieri, che vinsero col massimo scarto.

UFFICIO STAMPA A.S. Volley Lube
ufficiostampa@lubevolley.it