Semifinali a Monopoli, finali presso il palazzetto ‘Salvemini’ di Fasano
Il torneo, organizzato nell’ambito del progetto “Non sei sola, rompi il silenzio, insieme siamo più forti”, vede la partecipazione della Zero5 Castellana Grotte, PanBiscò Altamura, Greenenergy Castellaneta, Pantaleo Fasano e Fenix Monopoli e si svolge tra Monopoli e Fasano il 20 e 21 febbraio.
Il torneo “Sul campo lottiamo per la vittoria. Nella vita contro la violenza” è un’idea promossa da Scarpetta Rossa APS ed è una grande occasione per trasformare lo sport in un motore di cambiamento sociale.
Alla presentazione, avvenuta pressso la Sala di rappresentanza del Comune di Fasano, hanno presenziato Manuela Benelli (ex pallavolista professionista), Roberto Farinelli (docente nazionale pallavolo, allenatore nazionale del Gambia e direttore tecnico Scarpetta Rossa), Gualtiero Nicolini (responsabile progetti e sviluppo Scarpetta Rossa) e Rosi Delle Serre (responsabile progetti per lo sport Scarpetta Rossa).
“Ogni donna ha diritto a una vita libera da paura e violenza – commenta Rosi Delle Serre – obiettivo principale è lanciare un messaggio di speranza, di coraggio e di solidarietà: ‘Non sei sola, rompi il silenzio insieme siamo più forti’. Un messaggio da lanciare con forza, perché troppo spesso le storie di donne e ragazze che vivono in silenzio situazioni di violenza e sofferenza restano invisibili, dimenticate. Lo sport insegna che nessuno è mai veramente solo. Ogni punto, ogni partita è una prova di squadra, di unione, di supporto reciproco. E proprio da questa unione nasce l’idea di usare la pallavolo per rompere il silenzio su un tema che non può più restare nell’ombra: la violenza di genere e il disagio psicologico. Ogni partita che giochiamo rappresenta, in un certo senso, una battaglia che possiamo vincere solo se siamo uniti, se ci sosteniamo l’un l’altro. La nostra campagna è un invito: insieme possiamo rompere il silenzio, possiamo alzare la voce e dire che la violenza non avrà più spazio nella nostra società. Il nostro obiettivo non è solo sensibilizzare, ma dare voce e speranza a chi soffre. Vogliamo dire a tutte le donne che vivono situazioni difficili che non devono affrontarle in solitudine. Insieme possiamo fare la differenza, insieme possiamo costruire una rete di sostegno che fa sentire ognuno meno vulnerabile, più forte, più ascoltato. Il torneo di pallavolo che stiamo organizzando va oltre la semplice competizione sportiva. È un’opportunità di riflessione, di discussione e di azione, un’occasione per portare alla luce temi troppo spesso trascurati. Ogni punto vinto diventa simbolo di un passo avanti nel nostro cammino verso una maggiore consapevolezza e una società più unita e solidale. Ogni 10 minuti, interromperemo il gioco per un minuto di silenzio, come momento di riflessione sulla tragica realtà che ogni 10 minuti nel mondo una donna perde la vita. Un silenzio che rappresenta il nostro impegno per il cambiamento”.
Prevista la collaborazione con “La Settimana di Federica”, in memoria di Federica De Luca, arbitro nazionale di pallavolo, e del piccolo Andrea, voluta dal comitato Puglia.
In programma a Monopoli giovedì 20 le semifinali Castellana–Castellaneta e Monopoli–Fasano. Le due finali saranno disputate al palazzetto del Salvemini di Fasano.
Ufficio Stampa Grotte Volley Castellana