Messina e Macerata scavalcano Busto
Vittoria importante di Trento a Brescia, in Pool Salvezza successi pesanti di Mondovì, Altino e Lecco
Nonostante fosse solo la seconda giornata di Pool, l’infrasettimanale di questa sera, mercoledì 19 febbraio, potrebbe già aver avuto un impatto rilevante sugli obiettivi stagionali delle squadre della Serie A2 Tigotà, in attesa del posticipo di domani, giovedì 20 febbraio ore 20.30, tra la Nuvolì Altafratte Padova e la Cbl Costa Volpino.
Il big match tra la prima e la seconda della classifica di Pool Promozione si risolve in poco più di un’ora: vittoria pesantissima al PalaBorsani per l’Omag-Mt San Giovanni in M.no, che dopo aver provato la sua qualità in Finale di Coppa Italia contro un’altra diretta rivale, rifila un netto 0-3 alla miglior squadra del Girone B, la Futura Giovani Busto Arsizio. Tanti errori per le bustocche (21, praticamente il doppio delle avversarie), che abbassano l’efficienza offensiva (19% contro il 33% ospite) e non permettono mai alle ragazze di coach Beltrami di impensierire le romagnole, trascinate dai 20 punti, con zero errori, di capitan Ortolani. A nulla sono serviti i 15 punti di Enneking e i 12 di Zanette.
Un risultato che consente all’Akademia Sant’Anna Messina e alla Cbf Balducci Hr Macerata di sorpassare proprio Busto Arsizio in classifica. La sfida delle siciliane si prolunga fino al quarto set solo per merito di un’ottima terza frazione dell’Us Esperia Cremona, che però negli altri giochi non oppone praticamente resistenza, piegata dai 42 punti della coppia Diop-Rossetto. Quattro set anche per le marchigiane, che cedono allo stesso modo il terzo parziale alla Narconon Volley Melendugno, imponendosi con la solita qualità nei restanti momenti di contesa. Mattatrice Decortes, 23 punti, ma contributi notevoli anche dalle centrali Caruso-Mazzon, 28 punti in due con 6 muri.
Altri tre punti di piombo li guadagna l’Itas Trentino, che nello scontro diretto per la quinta posizione, ultima che consente l’accesso ai Playoff, supera per 1-3 la Valsabbina Millenium Brescia al PalaGeorge. Anche in questo caso, è il terzo set quello lasciato alla squadra sconfitta, con le trentine di coach Parusso solide per tutto l’arco dell’incontro e con cinque giocatrici in doppia cifra: Kosareva (16), Molinaro (14, 4 muri), Zojzi (12), Marconato (10, 5 muri) e Weske (10).
In Pool Salvezza, sono le due squadre in coda, la Bam Mondovì e la Tenaglia Abruzzo Volley, a conquistare i punti più importanti. Le piemontesi hanno la meglio per 3-0 sulle rivali dell’Imd Concorezzo, superandole in classifica grazie ad una partita dominata anche per merito dei 16 punti di Langegger e dei 10 ace di squadra (4 di Bosso). Partita più complessa per le abruzzesi, che espugnano però il PalaParenti della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa in tre set, gli ultimi due chiusi 23-25 e 22-25, con i 17 punti di Maricevic e i 15 di Petrovic.
Sul limite della zona retrocessione, rosicchia due punti significativi l’Orocash Picco Lecco, che dopo una partita vibrante dice l’ultima parola nel derby in casa della Trasporti Bressan Offanengo. I punti valgono tanto anche perché arrivano dopo una super rimonta: sotto 2-0, la squadra di coach Milano vince 14-25 il terzo set, si prende ai vantaggi 24-26 il quarto e poi perfeziona il successo con l’8-15 del quinto set. Ai 19 punti di Martinelli e i 14 a testa di Rodic, Caneva e Nardelli, rispondono i 21 punti dell’MVP Amoruso e i 17 di Moroni. Una vittoria che vale doppio perché la Volleyball Casalmaggiore cade per 3-1 in casa della Tecnoteam Albese Volley Como, che vince i primi due set, lascia il terzo alle avversarie, e poi domina la quarta frazione in lungo e in largo prima di subire una rimonta dal 21-8 al 25-20, senza comunque sprecare il vantaggio. Gran partita di Colombino, 19 punti, e Grigolo, 16, mentre non bastano a coach Cuello i 30 della solita Montano.
Infine, due punti anche per la Resinglass Olbia, che al tie-break festeggia contro la Clai Imola Volley. Ceduta la prima frazione e vinte le successive due, le sarde subiscono il ritorno delle romagnole nella quarta frazione. Il quinto set però è tutto a marca isolana e la squadra di coach Guadalupi chiude 15-9. Gara da applausi per Korhonen, 26 punti, bene anche Trampus con 19 mentre la migliore tra le imolesi è Bulovic, che ne realizza 20.
Pool Promozione A2 Tigotà
2ª Giornata Andata 19/02/2025
Risultati:
Futura Giovani Busto Arsizio – Omag-Mt San Giovanni In M.No 0-3 (21-25, 23-25, 19-25); Valsabbina Millenium Brescia – Itas Trentino 1-3 (21-25, 14-25, 25-21, 14-25); Nuvolì Altafratte Padova – C.B.L. Costa Volpino 0-0 (); Akademia Sant’Anna Messina – U.S. Esperia Cremona 3-1 (25-18, 25-16, 25-27, 25-15); Cbf Balducci Hr Macerata – Narconon Volley Melendugno 3-1 (25-20, 25-16, 20-25, 25-16).
Futura Giovani Busto Arsizio – Omag-Mt San Giovanni In M.No
Il big-match del secondo turno della Pool Promozione incorona San Giovanni in Marignano, che supera la Futura Volley con un secco 0-3 e consolida il suo primato in classifica. Alla formazione bustocca resta più di un rimpianto per non aver espresso il suo miglior gioco, perdendosi tra i troppi errori (23 totali). In una Soevis Arena caldissima, Busto Arsizio fatica sin dall’avvio e non riesce mai a dettare il proprio ritmo al cospetto di una formazione che non ha concesso nulla. MVP della gara è una Serena Ortolani stellare, autrice di 20 punti col 56%. Piovesan si ferma a 10 punti, per le padrone di casa vanno in doppia cifra Enneking (15) e Zanette (12). In avvio è la Omag a trovare il primo break sfruttando qualche attacco fuori misura delle Cocche e il buon lavoro a muro di Parini (6-9). Le romagnole non sbagliano nulla, mostrano un gioco più efficace e mantengono sempre un buon vantaggio (8-13, 10-16) nonostante un paio di tentativi di rimonta delle biancorosse (15-19, 18-22). Copione pressoché identico nel secondo set, dove è sempre San Giovanni in Marignano a dettare i ritmi (5-10, 7-14). La Futura si scuote forse troppo tardi, prova a risalire la china (13-16, 18-20) ma nel tirato finale le ospiti mostrano una marcia in più, prese per mano da Ortolani. C’è più equilibrio nella terza frazione, con le Cocche che rispondono colpo su colpo alle romagnole (8 pari). Le Zie hanno l’inerzia in mano (12-16) ma una fiammata di marca bustocca rimette nuovamente in bilico il punteggio (15-16). Busto Arsizio tiene fino al 17-18 dopodiché non riesce più ad arginare le ospiti, che piazzano un letale break di 0-5 (17-23). Sul 19-24 è match-point con l’ace di un’immensa Ortolani a consegnare il successo alla Omag.
MVP: Serena Ortolani (San Giovanni in Marignano)
SPETTATORI: 650
DICHIARAZIONI:
Sofia Rebora (Futura Giovani Busto Arsizio): “Ci siamo perse, abbiamo fatto tanta fatica a trovare la correlazione muro-difesa, a loro veniva tutto facile e a noi tutto complicato. È difficile poi provare a rimediare qualcosa quando giochi con squadre come la Omag. Gli viene tutto, noi dobbiamo imparare a soffrire e non subire perché nella Pool Promozione saranno tutte partite come questa. Ci siamo svegliate quando ormai era troppo tardi, loro non regalano nulla. Prendiamo quello che di positivo c’è stato e ripartiamo, domenica si gioca già”.
Serena Ortolani (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Una grande partita da parte di una grande squadra. Quest’anno abbiamo trovato il feeling perfetto per stare in campo e una giusta mentalità. Quando c’è quella determinazione che ci siamo create durante il campionato, arrivi a queste gare con tante sicurezze. Busto Arsizio è una grande squadra, ci aspettavamo una dura lotta e siamo state brave a spingere. Mi sono divertita ed è bello giocare contro questi team di alto livello”.
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 0-3 (21-25 23-25 19-25) – FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 8, Rebora 7, Monza 1, Enneking 15, Kone 9, Zanette 12, Cecchetto (L), Baratella, Landucci, Del Freo. Non entrate: Spiriti, Brandi, Zakoscielna, Osana (L). All. Beltrami. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 8, Parini 5, Ortolani 20, Piovesan 10, Consoli 9, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli. Non entrate: Clemente, Ravarini, Sassolini, Meliffi (L). All. Bellano. ARBITRI: Russo, Scotti. NOTE – Durata set: 26′, 27′, 25′; Tot: 78′. MVP: Ortolani.
Top scorers: Ortolani S. (20) Enneking A. (15) Zanette E. (12)
Top servers: Ortolani S. (2) Nardo A. (1) Piovesan A. (1)
Top blockers: Zanette E. (3) Parini S. (2) Rebora S. (2)
Valsabbina Millenium Brescia – Itas Trentino
Trento parte più concreta, allungando subito sul 2-5 con Molinaro, ma la Millenium prova a rimanere attaccata: il pallonetto di Pistolesi sigla il 4-6 e l’ace di Romanin vale il 9-10. L’Itas, però, preme il pedale dell’acceleratore e vola a +5 (10-15). Nel frattempo, la Millenium si spegne: Prandi usa l’astuzia e conquista il 13-17 con un pallonetto di seconda e Marconato, a muro, sigla addirittura il 14-22. Sul finale, le Leonesse si accendono facendo partire la rimonta, che si interrompe con l’errore di Romanin al servizio (20-24). Il set si chiude due punti dopo con l’errore in attacco di Davidovic (21-25). Anche nel secondo parziale, Trento parte meglio, con la Millenium che insegue fino al 4-5. Poi, sulla spinta di Zojzi in battuta e di Molinaro e Kosareva in attacco, si scatena di fronte ad una Valsabbina timida e fallosa (5-13). Proprio nel momento di crescita delle bresciane (10-16) Trento sfodera la sua potenza, soprattutto a muro (Weske sigla l’11-19). L’ace di Zojzi vale il set point (13-24), l’errore al servizio di Siftar chiude la contesa (14-25). E’ un testa a testa equilibrato quello che apre il terzo parziale al PalaGeorge: il muro di Molinaro vale il 3-3 e quello di Siftar il 5-4, l’attacco vincente di Davidovic sigla l’8-7 e quello di Marconato il 9-10. Il botta e risposta si sblocca sul 14-14: Pistolesi prende per mano le sue e le porta sul 18-15. Tonello continua la corsa e si prende il 21-18. L’ace di Romanin vale il set point (24-21). L’errore di Kosareva in attacco consegna il set alle Leonesse (25-21). In avvio di quarto set, l’Itas si mette subito a distanza, con Zojzi assoluta protagonista a rete (2-8). La Valsabbina prova a recuperare con Pistolesi e Meli (6-10), ma è un fuoco di paglia: Trento accelera nuovamente: Kosareva firma l’11-19, l’attacco di Weske vale il 12-23. E’ la stessa opposta di Trento a prendersi il match point (14-24). Prandi, con l’ennesimo pallonetto vincente, chiude il match (14-25).
MVP: Beatrice Molinaro (Itas Trentino)
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
Francesca Trevisan (Valsabbina Millenium Brescia): “”Trento ha sempre avuto il controllo del gioco, anche un po’ a causa nostra. Mi spiace per l’atteggiamento e per la squadra, perché siamo in un momento positivo e non voglio che questo risultato tolga gli equilibri che abbiamo, che ci siamo create con fatica e con il duro lavoro. Trento ha fatto la sua partita, noi abbiamo peccato un po’ in tutti i fondamentali”. Sulle assenze di Scacchetti e Scognamillo: “Sicuramente le loro assenze pesano. Però Romanin e Riccardi stanno tenendo il campo, si allenano bene, continuano a lavorare essendo molto giovani. Non è mai facile entrare da fuori quando in un intero anno si ha poco spazio””.
Michele Parusso (Itas Trentino): “Questi tre punti sono molto importanti ai fini della classifica perché ci permettono di mantenere a distanza Brescia, che era l’obiettivo che ci eravamo prefissati alla vigilia di questa gara. La Valsabbina è cresciuta nel terzo set prendendosi qualche rischio in più al servizio che ci ha creato delle difficoltà, ma la squadra è stata molto brava nel quarto parziale a reagire immediatamente: ci tengo a ringraziare le ragazze che sono rimaste concentrate dall’inizio alla fine della partita”.
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – ITAS TRENTINO 1-3 (21-25 14-25 25-21 14-25) – VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pistolesi 10, Tonello 4, Romanin 4, Siftar 13, Meli 11, Davidovic 12, Riccardi (L), Trevisan (L). Non entrate: Berger, Veglia, Scognamillo, Bikatal, Franceschini, Scacchetti. All. Solforati. ITAS TRENTINO: Kosareva 16, Marconato 10, Weske 10, Zojzi 12, Molinaro 14, Prandi 6, Fiori (L), Ristori, Bassi. Non entrate: Pizzolato, Batte, Iob, Zeni (L), Giuliani. All. Parusso. ARBITRI: Stellato, Mesiano. NOTE – Durata set: 25′, 21′, 25′, 21′; Tot: 92′. MVP: Molinaro.
Top scorers: Kosareva D. (16) Molinaro B. (14) Siftar M. (13)
Top servers: Zojzi A. (3) Romanin S. (3) Kosareva D. (2)
Top blockers: Marconato G. (5) Molinaro B. (4) Meli D. (3)
Nuvolì Altafratte Padova – C.B.L. Costa Volpino
MVP: ()
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
(Nuvolì Altafratte Padova): “”.
(C.B.L. Costa Volpino): “”.
Akademia Sant’Anna Messina – U.S. Esperia Cremona
MESSINA – Akademia Sant’Anna prosegue nel migliore dei modi il suo cammino in pool promozione, dopo la vittoria in trasferta a Melendugno in questa seconda giornata, e prima in casa, Messina supera per tre set a uno Cremona. La vittoria, diciassettesima in stagione e nona in casa, è anche la tredicesima piena da tre punti. Sugli scudi Diop con 22 punti, seguita da Rossetto con 20 e titolo di MVP. In classifica la formazione messinese sale a 48 punti, ma resta invariato il distacco con la prima della classe San Giovanni in Marignano (52) che batte a domicilio Busto Arsizio ottenendo l’intera posta. Proprio le cocche verranno domenica al PalaRescifina e cedono la seconda posizione in classifica a Messina, alle loro spalle tiene il passo Macerata (47), che supera Melendugno in quattro e sua volta pure Busto Arsizio in classifica. CREMONA – L’Esperia Cremona rimedia la seconda sconfitta consecutiva della pool promozione, al termine della partita contro l’Akademia Sant’Anna Messina. Se nei primi due periodi, le peloritane riescono a imporsi con carattere, nel terzo le tigri restano a contatto e ribaltano il finale di set, allungando la contesa. Le siciliane poi s’impongono nel quarto, complici gli undici errori avversari nel periodo. La MVP di serata è Aurora Rossetto, autrice di 20 punti (68% in attacco e tre muri punto). Le fanno eco Bintu Diop con 22 punti (46%) e Maria Babatunde con 10 punti di cui tre aces. Per l’Esperia, la top scorer è il capitano Veronica Taborelli con 15 marcature (36%), Munarini va a segno 13 volte (52%), dieci punti per Bellia (45%), 7 a testa per Arciprete e Marchesini (57% in attacco con tre muri). Sfida d’altra categoria tra i liberi, Caforio e Parlangeli, precise e puntuali per le proprie compagne. Cremona paga ancora troppi errori al servizio (14 a dispetto di soli 2 aces) e un maggior numero di errori in attacco rispetto Messina (8-13). Messina ora attende al PalaRescifina Busto Arsizio; Cremona farà visita alla CBL Costa Volpino.
MVP: Aurora Rossetto (Akademia Sant’Anna)
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
Maria Adelaide Babatunde (Akademia Sant’Anna Messina): “Sono contenta dell’opportunità che mi è stata data sia a Melendugno, dove sono entrata nel corso della partita e soprattutto per questa sera, per essere partita col sestetto. Sin da subito, ho cercato comunque di imporre il mio gioco, di dare una mano alla squadra mettendo a disposizione le mie capacità e quello che so fare, anche perché – come ci siamo detti – queste sono partite molto importanti. Siamo nei PlayOff e ogni partita sarà giocata alla morte da qualsiasi squadra. E’ importantissimo ogni punto, ogni set e devo dire che, come squadra, abbiamo avuto una crescita esponenziale, quindi sono molto contenta di questo. Personalmente, ma anche con la squadra, sentiamo molto il fatto di avere attorno delle persone che stanno giocando con noi. Sinceramente è bellissimo e non comune da altre parti”.
Sara Bellia (U.S. Esperia Cremona): “È stata sicuramente una partita difficile perché non è facile giocare in questo palazzetto. Messina è una squadra molto forte che punta a fare bene in questa fase di promozione. Sono contenta per come ha reagito la squadra perché secondo me, dopo i primi due sette era facile lasciare un po’ la presa e perdere anche il terzo, invece secondo me abbiamo reagito bene, poi nel terzo set ci hanno di nuovo messo in difficoltà e in quel caso non siamo riuscite a rimanere in corsa. Mancano tre partite nella fase di andata e tutto il ritorno, quindi noi continuiamo a giocarcela e a provarci in tutte le prossime partite come abbiamo fatto finora”.
AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA – U.S. ESPERIA CREMONA 3-1 (25-18 25-16 25-27 25-15) – AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Rossetto 20, Babatunde 10, Carraro 4, Mason 9, Olivotto 6, Diop 22, Caforio (L), Guzin. Non entrate: Norgini (L), Trevisiol, Bozdeva, Vernon, Modestino. All. Bonafede. U.S. ESPERIA CREMONA: Marchesini 7, Taborelli 15, Arciprete 7, Munarini 13, Turla’ 2, Bellia 10, Parlangeli (L), Modesti 1, Zorzetto, Zuliani, Maiezza, Bondarenko. All. Mazzola. ARBITRI: Pecoraro, Palumbo. NOTE – Durata set: 24′, 23′, 32′, 24′; Tot: 103′. MVP: Rossetto.
Top scorers: Diop B. (22) Rossetto A. (20) Taborelli V. (15)
Top servers: Babatunde M. (3) Bellia S. (1) Arciprete A. (1)
Top blockers: Marchesini D. (3) Rossetto A. (3) Arciprete A. (2)
Cbf Balducci Hr Macerata – Narconon Volley Melendugno
La CBF Balducci HR conquista la settima vittoria consecutiva, conquistandola nell’esordio casalingo nella Pool Promozione: 3-1 sulla Narconon Volley Melendugno nella seconda giornata di andata della seconda fase della Serie A2 Tigotà, un risultato che permette di risalire al terzo posto in classifica (47 punti), sorpassando la Futura Busto Arsizio. Una prestazione convincente per le arancionere, che cedono soltanto il terzo set ma mostrano per tutto l’arco della gara di essere superiori alla formazione salentina: lo dicono i numeri con il 43% in attacco contro il 30% delle avversarie, 9 muri vincenti (5 di Caruso) e la prestazione della MVP Decortes, autrice di 23 punti (47% in attacco), nonostante la buona prova di Melendugno al servizio (5 ace) e in ricezione (73% positività). Il primo set si apre con il maxi break sul turno al servizio di Battista su cui le arancionere costruiscono il 10-2: le salentine, grazie alla difesa e un servizio incisivo risalgono fino al 21-19, ma la CBF Balducci HR chiude i discorsi con i 7 punti nel set di Decortes (58%) e i 3 muri vincenti (25-20). Nel secondo set le maceratesi alzano ancora di più l’asticella in attacco (50% vs il 21% delle avversarie), Bulaich è protagonista con 7 punti: ne è conseguenza il 25-16 finale. Il terzo set è tutto di marca Narconon: 5 ace e un black out in campo arancionero lanciano le salentine alla conquista del parziale, con 8 punti di Malik e 3 muri vincenti: 20-25. Nel quarto parziale la CBF Balducci ritrova gioco e convinzione, l’attacco risale al 50% e i 7 punti di Decortes chiudono la sfida (25-16).
MVP: Decortes (Macerata)
SPETTATORI: 460
DICHIARAZIONI:
Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): “E’ stata una bella prestazione, abbiamo fatto un lavoro ottimo di squadra, abbiamo messo in campo comunque il lavoro che abbiamo fatto negli ultimi mesi. Adesso sappiamo che ogni punto è importante perché questa fase è complicata, quindi sono molto orgogliosa della mia squadra”.
coach Simone Giunta (Narconon Volley Melendugno): “Sapevamo che incontravamo una squadra importante per il nostro campionato, i valori soprattutto in attacco di Macerata si sono visti, noi siamo stati bravi a non uscire dopo il primo set fuori dalla gara anzi abbiamo recuperato poi la metà set in poi, parlo del primo. Poi comunque, ripeto, non è da buttare questa nostra prestazione, abbiamo fatto un altro passo in avanti rispetto alla nostra con Messina. Per noi è un percorso, abbiamo fatto uno step in più, cercheremo per la prossima partita di farne tesoro e di spingere al massimo”.
CBF BALDUCCI HR MACERATA – NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3-1 (25-20 25-16 20-25 25-16) – CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 13, Bonelli 1, Battista 10, Caruso 15, Decortes 23, Bulaich Simian 14, Bresciani (L), Fiesoli 3, Morandini, Sanguigni, Allaoui. Non entrate: Battistelli (L), Orlandi, Busolini. All. Lionetti. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Tanase 10, Biesso 5, Malik 15, Joly 12, Riparbelli 7, Caracuta 3, Ferrario (L), Andrich 2, Passaro 1, D’onofrio. Non entrate: Badalamenti, Fioretti. All. Giunta. ARBITRI: Laghi, Peccia. NOTE – Spettatori: 460, Durata set: 26′, 26′, 26′, 23′; Tot: 101′. MVP: Decortes.
Top scorers: Decortes C. (23) Malik P. (15) Caruso S. (15)
Top servers: Riparbelli C. (3) Caruso S. (2) Malik P. (1)
Top blockers: Caruso S. (5) Riparbelli C. (2) Caracuta V. (2)
Classifica
Omag-Mt San Giovanni In M.No 52, Akademia Sant’Anna Messina 48, Cbf Balducci Hr Macerata 47, Futura Giovani Busto Arsizio 46, Itas Trentino 42, Valsabbina Millenium Brescia 35, U.S. Esperia Cremona 32, Nuvolì Altafratte Padova 31, Narconon Volley Melendugno 31, C.B.L. Costa Volpino 29.
Prossimo Turno.
3ª giornata di andata – Pool Promozione A2 Tigotà
Domenica 23 febbraio 2025, ore 16.00
Akademia Sant’Anna Messina – Futura Giovani Busto Arsizio
Domenica 23 febbraio 2025, ore 17.00
Omag-Mt San Giovanni In M.No – Itas Trentino
Narconon Volley Melendugno – Valsabbina Millenium Brescia
C.B.L. Costa Volpino – U.S. Esperia Cremona
Cbf Balducci Hr Macerata – Nuvolì Altafratte Padova
Lega Femminile