Sitting> Coppa Italia femminile: la finale sarà CEDACRI GiocoparmaVCCesena-Dream Volley Pisa

Rimini. Sarà CEDACRI GiocoparmaVCCesena-Dream Volley Pisa la finale della 5ª edizione della Coppa Italia femminile di sitting volley. Si sono infatti da poco concluse, presso la Casa del Volley di Rimini, le due semifinali e a trionfare sono state le due compagini che ormai da tempo si sfidano abitualmente per portarsi a casa i più importanti trofei nazionali; un grande classico per il sitting volley che promette spettacolo e che vedrà le due forti e storiche compagini affrontarsi in finale di Coppa Italia per il terzo anno consecutivo.

Nel primo match di giornata la formazione emiliano-romagnola della CEDACRI GiocoparmaVCCesena è riuscita a superare agilmente 3-0 (25-6, 25-11, 25-11) il team romano della SportAcademy 360; le atlete di coach Fabio Marmiroli, detentrici del titolo, si sono ampiamente confermate, dimostrando tutta la loro forza e regalando ben poche possibilità di risalita alla squadra capitolina. Protagoniste della seconda semifinale sono state la Dream Volley Pisa e I Santi Ortopedie Nola; a raggiungere la CEDACRI in finale è stata l’esperta compagine toscana, che, dopo aver vinto i primi due set, ha subito il ritorno delle campane, prima di riuscire a chiudere il quarto set e a qualificarsi dunque alla finalissima in programma domani sabato 22 febbraio alle ore 10.30. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube FIPAV.

CEDACRI GiocoparmaVCCesena-SportAcademy 360 3-0 (25-6, 25-11, 25-11)
Protagonista indiscussa della prima semifinale è stata la CEDACRI GiocoparmaVCCesena; Anna Ceccon e compagne hanno condotto il match dal primo all’ultimo set. Già dalla prima frazione di gioco la formazione emiliano-romagnola ha messo le cose in chiaro, scappando subito via sul 8-2 e guadagnando sempre maggiore distanza sulle rivali. A metà set, sul 15-5, le atlete di coach Fabio Marmiroli non si sono risparmiate e forti del vantaggio acquisito hanno chiuso il set con un perentorio 25-6. Inizio della seconda frazione di gioco momentaneamente equilibrato; è stata sempre la CEDACRI a imporre il proprio gioco ma dopo un iniziale 5-1, la formazione capitolina si è portata momentaneamente a contatto con le rivali sul 7-5. Dopo un momento di appannamento la CEDACRI ha ripreso in mano il pallino del gioco riallungando e portando il punteggio in sicurezza sul 14-7. Finale di set a senso unico; la SportAcademy 360 ha tentato con tutte le forze di impensierire le rivali ma la CEDACRI è riuscita a chiudere il parziale sul 25-11, portandosi sul 2-0 complessivo. Dominio Parma al terzo set; le ragazze guidate da Marmiroli sono subito scappate via lasciando Roma a -10 sul 12-2. Gli attacchi di Bosio e Amadè e soprattutto la maggiore esperienza delle campionesse d’Italia in carica non hanno dato speranza alle rivali che non hanno mai avuto la possibilità di entrare realmente in partita (15-3). Un potente attacco in parallela di Asia Sarzi Amadè ha regalato il primo match point in casa GiocoparmaVCCesena, ma il team romano l’ha prontamente annullato, prima però di subire il 25-11 che ha sancito definitivamente la fine del match. CEDACRI GiocoparmaVCCesena-SportAcademy 360 3-0 (25-6, 25-11, 25-11).

INTERVISTA | Asia Sarzi Amadè (CEDACRI GiocoparmaVCCesena) QUI.

Dream Volley Pisa-I Santi Ortopedie Nola 3-1 (25-19, 25-19, 24-26, 25-12)
Primo set molto equilibrato nella sua prima parte dove nessuna della due squadre è riuscita a trovare l’allungo decisivo sull’altra (3-3, 7-7, 12-12). Il primo vantaggio significativo è arrivato grazie all’ace di Sara Cirelli che ha portato le sue compagne a +4 sul 16-12, costringendo Nola a chiamare il primo time out. Al rientro in campo le campane non sono riuscite a raggiungere le avversarie che hanno conquistato il massimo vantaggio portandosi a +6 sul 18-12. Le ragazze di coach Pasciari hanno provato a sistemare la situazione fino alla chiamata del secondo tempo tecnico sul 23-18, ma le toscane non hanno mollato riuscendo a chiudere il primo parziale sul 25-19. Seconda frazione di gioco che ha trovato I Santi Ortopedie Nola in seria difficoltà e sempre sotto nel punteggio contro una Dream Volley Pisa molto concreta e determinata. Il +6 sul 9-3 è stato il primo allungo che le campane non sono più riuscite a colmare. Coach Pasciari è stato costretto a richiamare le sue in panchina sul 15-10 e sul 21-15 senza però riuscire a recuperare terreno sulla compagine toscana che ha chiuso il set sul 25-19. Pisa-Nola 2-0. Grande prova di forza per il team campano nel terzo parziale; Nola ha ottenuto un netto vantaggio sulle avversarie sul 14-7 prima e sul 18-9 poi, costringendo dunque le avversarie a spendere entrambi i tempi di sospensione. Il massimo vantaggio è arrivato a +10 sul 19-9 ma le toscane non si sono disunite e sono rientrate in gioco portandosi sul 24 pari. Nola non ha concesso però ulteriori chance alle toscane riuscendo a chiudere il set sul 26-24. Nola non è riuscita a confermare la buona prova del terzo set anche nella quarta frazione di gioco ed ha sofferto la compagine toscana che è sempre stata avanti nel punteggio. Ultimo set senza storia che si è chiuso sul 25-12 per la Dream Volley Pisa.

Per il terzo anno consecutivo la finale della Coppa Italia femminile sarà dunque CEDACRI GiocoParmaVCCesena contro Dream Volley Pisa. Nelle precedenti due edizioni, disputate a Santena (TO), sono state le emiliane a trionfare; Pisa cercherà dunque di invertire la rotta e riportare a casa il trofeo che in bacheca manca dal 2021.

COPPA ITALIA FEMMINILE | CALENDARIO e RISULTATI
21 FEBBRAIO
Ore 16, SEMIFINALE 1: CEDACRI GiocoparmaVCCesena-SportAcademy 360 3-0 (25-6, 25-11, 25-11)
(1° arbitro Giuseppina Stellato, 2° arbitro Annarita Ferrara)

Ore 18, SEMIFINALE 2: Dream Volley Pisa-I Santi Ortopedie Nola 3-0 (25-19, 25-19, 24-26, )
(1° arbitro Annarita Ferrara, 2° arbitro Liliana Sofi)

22 FEBBRAIO
Ore 10.30, Finale 1/2° posto: CEDACRI GiocoparmaVCCesena-Dream Volley Pisa
(1° arbitro Giuseppina Stellato, 2° arbitro Annarita Ferrara)

Fipav