Verona, 01.03.2025 – La Regular Season della SuperLega 2024/25 si appresta a concludersi nelle prossime ore, con tutte e cinque le partite dell’ultimo turno in contemporanea alle ore 18.00 di domani. Il cammino di Rana Verona in questa prima fase della stagione si completerà al PalaMazzola, dove affronterà la Gioiella Prisma Taranto, pronta a battagliare per centrare la permanenza in massima serie. La squadra di Coach Stoytchev, invece, arriva a questo appuntamento forte delle tre vittorie consecutive e con un quarto posto da custodire in vista dei Quarti Play Off.
DICHIARAZIONI
Marco Rizzo (Gioiella Prisma Taranto): “So quanto è importante difendere questa realtà, perché conosco le difficoltà di fare sport di alto livello in Puglia e nel sud. Come ho fatto negli ultimi tre anni, darò il massimo fino all’ultima palla, e sono sicuro che lo faranno anche i miei compagni. Sappiamo quanto sia alta la posta in palio, ma dobbiamo giocare a mente libera e mostrare la nostra pallavolo. Sembra di rivivere la situazione di due anni fa, quando ci siamo salvati all’ultima partita con Siena che stava sotto di noi di un punto. Il destino è sempre nelle nostre mani: se esprimiamo una buona prestazione, possiamo portare qualcosa di bello a questa squadra e a tutti i tifosi che ci hanno sempre sostenuto”.
Radostin Stoytchev (Rana Verona): “Sono convinto che ci aspetterà una gara molto difficile: Taranto deve assolutamente cercare la vittoria per salvarsi e anche a noi i punti servono per la classifica in vista dei Play Off. Secondo me il palazzetto sarà pieno e sarà complicato giocare. Loro hanno buoni numeri in fase di cambio-palla, meno in quella di contrattacco. Ultimamente il loro giocatore di riferimento in attacco è Held, i due centrali sono molto bravi a muro e hanno un palleggiatore con esperienza. Quest’anno nessuna squadra si merita di retrocedere. Sarà un match duro che dovremo gestire bene, perché non abbiamo alcuna possibilità di rilassarci”.
GLI EX DI TURNO
In questo confronto, l’unico giocatore ad aver difeso i colori di entrambe le città è il centrale di casa Aimone Alletti, che ha abitato tra le mura scaligere nella stagione 2018/2019.
L’AVVERSARIO
Taranto si è presentata ai nastri di partenza del campionato per la quarta stagione di fila in SuperLega e con una nuova guida tecnica in panchina come Dante Boninfante. Nelle ventuno partite giocate fino a questo momento, la squadra salentina ha conquistato 14 punti, frutto di quattro successi e diciassette sconfitte, giocandosi così la salvezza nell’ultima uscita stagionale. Attualmente, i rossoblù contano una lunghezza di vantaggio sul fanalino di coda Monza, impegnato in contemporanea in casa contro Cisterna. Nel roster tarantino, il miglior realizzatore è l’opposto Fabrizio Gironi, che ha messo a referto 259 punti, otto in più del compagno di reparto Lanza (251), che è quello che ha realizzato il maggior numero di ace (24). Con 49, invece, il centrale D’Heer è il secondo giocatore ad aver totalizzato più muri vincenti dell’intero torneo.
POSSIBILI RECORD
Gioiella Prisma Taranto
Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Brodie Hofer – 26 punti ai 200
Roamy Alonso – 9 attacchi vincenti ai 100
Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Brodie Hofer – 26 punti ai 200
Roamy Alonso – 9 attacchi vincenti ai 100
In carriera Regular Season:
Filippo Lanza – 1 alle 300 partite giocate, 4 muri vincenti ai 200
In carriera tutte le competizioni:
Roamy Alonso – 14 attacchi vincenti ai 200
Fabrizio Gironi – 16 punti ai 1000
Brodie Hofer – 26 punti ai 200
Wout D\’Heer – 3 punti ai 300
Tim Held – 36 punti ai 1800
Cosimo Balestra – 4 attacchi vincenti ai 100
Rana Verona
Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Lorenzo Cortesia – 14 attacchi vincenti ai 100
Rok Mozic – 18 attacchi vincenti ai 200
Aidan Zingel – 23 punti ai 100
Mads Kyed Jensen – 25 punti ai 100
Noumory Keita – 28 attacchi vincenti ai 400
Francesco Sani – 8 punti ai 100
Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Rok Mozic – 22 punti ai 300
Francesco Sani – 24 attacchi vincenti ai 100
Mads Kyed Jensen – 4 punti ai 100, 22 attacchi vincenti ai 100
Aidan Zingel – 7 punti ai 100
Lorenzo Cortesia – 9 attacchi vincenti ai 100
In carriera Regular Season:
Luca Spirito – 1 muri vincenti ai 200
In carriera tutte le competizioni:
Donovan Dzavoronok – 10 punti ai 2800
Mads Kyed Jensen – 13 punti ai 1500, 22 attacchi vincenti ai 1300
Francesco Sani – 30 attacchi vincenti ai 200
GLI ARBITRI DELL’INCONTRO
La direzione della sfida è stata assegnata a Stefano Cesare, che in questa stagione ha già arbitrato Rana Verona in occasione della semifinale di Coppa Italia vinta contro Perugia. Il fischietto di Roma sarà coadiuvato da Michele Brunelli (2°) e Giuseppe De Simeis (3°), mentre l’addetto al Videocheck sarà Massimiliano Simone.
DOVE SEGUIRE LA GARA
La gara del PalaMazzola sarà trasmessa in diretta sulle piattaforme streaming DAZN e VBTV. Si ricorda che i tifosi scaligeri hanno la possibilità di sottoscrivere un abbonamento al portale di Volleyball World inserendo il codice VERONA10 al momento dell’acquisto.
Damiano Beltotto
Direttore Marketing, Comunicazione e Capo Ufficio Stampa
Verona Volley
Emiliano Martinelli
Ufficio Stampa
Verona Volley