LINE OFFICE IMPEGNATA IN UNA DELLE TRASFERTE PiU’ LUNGHE A FERMO
DAPHNE IMPIANTI A BOTTEGA ‘SMONTA’ LA LUBE
VOLLEY GAME T TRADE GROUP FALCONARA – BATTISTELLI COMPRESSORI 0 – 3
(22-25;19-25;19-25)
La Battistellli Compressori Polbottega torna vincente dal campo ‘straniero’, ma noto a Romani & Co. La formazione falconarese arriva dal campionato di Serie C dello scorso anno, come la Battistelli Compressori, per cui l’analisi fatta nel corso delle ultime settimane di lavoro, ha dato i suoi frutti. “Finalmente il lavoro fatto ci ha ripagato – interviene entusiasta il tecnico marco Romani – tutti i ragazzi sono stai encomiabili. Abbiamo dimostrato che la squadra tutta, sia i titolari che le seconde linee, è in crescita”. Dopo gli ultimi due incontri contro ‘le prime della classe’ i biancoverdi non erano stati in grado di finalizzare i momenti clou dei set e della partita. “L’incontro di questa sera, l’approccio dei ragazzi, dimostra che non si può ‘mollare’, io per primo mi sento ricaricato, ossigenato da questa bella prestazione – conclude il tecnico Romani – Adesso che siamo usciti da un palazzetto storico, come quello di Falconara, a punteggio pieno, posso proseguire nella programmazione del lavoro da fare in palestra: testa e cuore per giocare il prossimo incontro tra le mura domestiche.” Sabato 8 marzo è prevista un’altra battaglia, ma adesso un po’ di riposo per ricaricare le batterie.
GETBY PALLAVOLO FERMO – LINE OFFICE REAL POLBOTTEGA 3 – 1
(25-22;25-23;15-25;25-21)
Le ragazze della Line Office Real Polbottega (serie C) non riescono nell’impresa di espugnare il difficilissimo campo della Pallavolo Fermo. Le ragazze di Laura Renda sapevano che le padrone di casa erano alla portata della Line Office, ma il gioco messo in campo ha creato situazioni difficili da superare. L’aggressività maggiore, quella della Pallavolo Fermo, ha fatto la differenza e permesso di guadagnare tre punti importanti. “In certi momenti ci è venuta a mancare la lucidità necessaria a gestire situazioni complesse- interviene il tecnico Laura Renda – per poter finalizzare l’azione. I fondamentali di seconda linea sono andati bene anche se, per almeno due set, la loro ricezione non ha sofferto. Non siamo state aggressive come ho visto in altre situazioni”. Un velo di rammarico traspare dalle parole del tecnico che ammette quanto sia stato determinante il libero della padrone di casa: “Poi dal terzo set abbiamo cambiato il tipo di servizio – continua Renda – che ha messo in crisi il gioco. Ma da adesso si deve giocare senza lasciare spazio a niente e nessuno, dobbiamo maturare nell’approccio aggressivo alle fasi finali dei set”. Laura Renda conferma che si è visto bel gioco, ma sa che le prossime avversarie non lasceranno nulla per strada, per cui , già dal prossimo turno, si deve scendere in campo con un atteggiamento differente.
DAPHNE IMPIANTI REAL POLBOTTEGA – CUCINE LUBE JEAN PAUL MYNE’ 3- 0
(25-20;25-15;25-15)
I ragazzi di Mister Zaffini, Daphne Impianti (serie D) riescono ad esprimere il proprio gioco senza farsi troppo condizionare dalle possibilità dei civitanovesi di prendere in mano l’incontro. Il primo parziale ha visto i biancoverdi scendere in campo con i residui della fase precedente dei campionato: momenti decisi di gioco, alternati a regali ed imprecisioni che permettono agli ospiti di sperare di agguantare il parziale. L’ingresso di Grassini e Alessandrini permette ai padroni di casa di dominare il parziale e andare al cambio di campo con uno spirito differente. Il secondo e terzo set sono sempre stati sotto il controllo di Pedini & Co. Questa vittoria a punteggio pieno permette di lavorare con uno spirito differente, per preparare la trasferta a Mercatino Conca di sabato 8 marzo.
Maria Novella Ferri
Ufficio Stampa Polisportiva Bottega