Hokkaido Bologna: Ricci Maccarini 25, Bernardis 16, Ronchi 13, Reccavallo 13, Bigozzi 6, Bandieri 3, Tassoni 1, Serenari 1, Beneventi, Imperato, N.e.: Dalfiume, Tito, Anton.
Imecon Crema: Malvestiti 22, Salsi 14, Fregnani 10, Mari 8, Lavorato 7, carcereri 2, Pisoni (L), Pagliarini, N.e.:Garlaschelli, Cucchi, Ferrari, Dannunzio, Miretta, Franchini.
Sabato 1 Marzo Bologna ha ripreso il cammino di ritorno del girone C del campionato di serie B ospitando la Imecon Crema, che nonostante la bassa posizione in classifica ha messo in pratica un ottimo gioco e strappato due punti a Bologna al Tiè Break. “Sicuramente va del merito agli avversari per la partita disputata” – le parole del centrale Simone Reccavallo al termine della partita- “Noi invece abbiamo peccato tanto in battuta e di conseguenza in fase break, alternando poi alti e bassi il risultato é fedele. Ne usciamo comunque con un punto e una lezione che ci serve per il futuro”.
Guarnieri scende in campo con Tassoni- Ricci Maccarini, Bernardis-Ronchi, Bigozzi- Reccavallo e Chiella in seconda linea e si apre la partita con un primo set sempre combattuto punto a punto fino ai vantaggi dove sul 26 pari Ricci Maccarini si impone in attacco per Bologna chiudendo il parziale 28-26.
Nel secondo parziale l’Hokkaido comincia ingranando la marcia giusta, rimanendo in vantaggio fino a metà set, ma una serie di errori, tra cui 9 battute sbagliate, hanno permesso a Crema di recuperare e aprire un break che Bologna non riesce a ricucire e che le costa il secondo set 20-25.
Nel Terzo set cambia l’assetto al centro: Bandieri per Bigozzi e il parziale è combattuto nonostante persistano gli errori in battuta e Bologna fatichi a trovare il ritmo in fase break.
Il cremonese Salsi, inarrestabile per i bolognesi, conduce la sua formazione al 13 pari. Sul 18 a 17 per Crema un cambio per le fila di bologna: Ricci Maccarini e Tassoni scendono per Beneventi e Serenari, il quale va a segno ed è 19 a 18. Imperato entra in battuta sul 20 a 19 e aiuta l’allungo 21 a 19, ma l’opposto malvestiti trascina Crema, 22-22. Il finale è tirato ma un errore di formazione fa perdere la fiducia a Bologna che accusa il colpo e dopo due imprecisioni regala crema il set 27-25.
Il Quarto set comincia in rimonta per l’Hokkaido che ancora troppo imprecisa fatica a dettare il ritmo di gioco. Un break spinge bologna 7-4 e Dopo una ripresa cremonese l’intesa vincente tra Tassoni e Reccavallo mette a segno un primo tempo e il 12-11 per l’Hokkaido. Bernardis mette in difficoltà la ricezione di crema che regala un break 14-11.
Ottime percentuali di ricezione permettono a Tassoni di dirigere bene gli attaccanti e guadagnarsi il tiè break 25-21.
Comincia punto a punto il quinto set, entrambe le formazioni sono agguerrite, Reccavallo mette a terra il 2-2 e Ricci Maccarini piazza il 4-3. Dopo un recupero dei cremonesi Ronchi segna due punti importantissimi che portano Bologna al 6-5, ma una serie di errori servono il primo parziale del tie break a cremona 8-6. Cambio campo e ancora l’Hokkaido fatica contro i muri della Imecon: 9-6 e guarnieri richiama i suoi con un tempo e schiera un doppio cambio che vede Beneventi in battuta e Serenari in prima linea al posto di Ricci Maccarini. Bologna fatica a contenere Malvestiti, ma l’ottima intesa con i centrali le permette di rimanere vicina 9-11.
Non bastano però i centimetri degli attaccanti bolognesi che faticano contro il muro cremonese e che permette alla Imecon Crema di avere la meglio 15-10 e portarsi a casa due punti, raggiungendo quota 13 punti e il 13esimo posto in classifica. l’Hokkaido Bologna rimane terza in classifica ma ad un solo punto da Villadoro, che ha perso lo scontro diretto con Mirandola 3-0, le quali hanno entrambe una partita giocata in più.
Rebecca Laporta
Pallavolo Bologna