In Pool Salvezza successi importanti per Lecco e Pisa, mentre Mondovì e Imola cedono ad Olbia e Altino
In attesa del derby tra la Futura Giovani Busto Arsizio e la Valsabbina Millenium Brescia di domani, lunedì 3 marzo, si sono giocate sei partite nella domenica della quarta giornata di Pool della Serie A2 Tigotà.
Prosegue senza apparenti ostacoli sulla propria strada l’Omag-Mt San Giovanni in M.no, che conferma la sua imbattibilità nella Pool Promozione espugnando la casa della Narconon Volley Melendugno con il risultato di 1-3. Tre punti che riportano a cinque le lunghezze di distanza dalla seconda in classifica, Macerata. Bell’avvio da parte delle pugliesi, che sorprendono la capolista con le fiammate di Joly (15 punti) e Andrich (16). Ma all’1-0 subìto, la squadra di coach Bellano risponde con autorità, prendendosi di forza le successive tre frazioni con i suoi tre tenori in grande spolvero: 18 punti per Ortolani, 15 per Piovesan e 13 per Nardo.
Tante emozioni e un risultato sicuramente non scontato a Trebaseleghe, dove un’ottima Nuvolì Altafratte Padova supera di slancio l’Akademia Sant’Anna Messina al tie-break. Le padovane conducono il botta e risposta dei primi quattro set, passando in vantaggio due volte ma senza fiaccare a sufficienza la resistenza delle siciliane, che puntualmente raggiungono sia nel secondo parziale che nel quarto il pareggio. La sterzata decisiva arriva appunto nel quinto gioco, con il break iniziale poi mantenuto fino al 15-11 finale. Brillano per coach Sinibaldi l’opposta Grosse Scharmann, 27 punti, e l’MVP Fiorio, 20 punti con anche il 70% di efficienza in ricezione, mentre per coach Bonafede chiude a 22 la solita Diop.
In Pool Salvezza la situazione si fa sempre più intricata. Rimane stacca la Bam Mondovì, che nonostante un terzo set combattutissimo e conclusosi solamente sul 33-35, esce sconfitta per 0-3 dalla sfida contro la Resinglass Olbia, condotta al trionfo dai 18 punti di Korhonen e i 9 della regista Pasquino, MVP. A causa della sconfitta casalinga contro la Tenaglia Abruzzo Volley, la Clai Imola Volley scivola invece in sesta posizione, sul limite che separa la salvezza dalla retrocessione ma con gli stessi punti di Casalmaggiore, settima. Match praticamente a senso unico, le imolesi, nonostante Bulovic (14 punti), non riescono mai a contendere il risultato alle abruzzesi, trascinate dai 18 punti di Ndoye.
Contemporaneamente, sia l’Orocash Picco Lecco che la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa vincono per 3-1 i rispettivi match contro l’Imd Concorezzo e la Tecnoteam Albese Volley Como. Al Pala Al Bione, dopo aver ceduto il primo set, le lecchesi di coach Milano vincono i successivi due in volata e poi il quarto con una grande rimonta dal 17-21 al 25-23. Mattatrice di serata Amoruso, superlativa con 28 punti, supportata da una buona Atamah (15 punti con 4 muri). Per le monzesi, 27 punti da Kavalenka. Al PalaParenti, le toscane partono invece superando ai vantaggi le comasche, poi si impongono 25-18 nel secondo parziale prima di lasciare alle ospiti il terzo (23-25). Ma anche per merito del duo Salinas-Vecerina, rispettivamente top scorer con 20 punti e MVP con 19, la squadra di coach Bracci perfeziona il 3-1 finale, nonostante il trio di avversarie a quota 13 punti, Veneriano, Colombino e Baldi.
Pool Salvezza A2 Tigotà
4ª Giornata Andata 02/03/2025
Risultati:
Clai Imola Volley – Tenaglia Abruzzo Volley 0-3 (21-25, 21-25, 20-25); Fgl-Zuma Castelfranco Pisa – Tecnoteam Albese Volley Como 3-1 (26-24, 25-18, 23-25, 25-17); Volleyball Casalmaggiore – Trasporti Bressan Offanengo 3-2 (19-25, 25-22, 25-22, 21-25, 15-5); Orocash Picco Lecco – Imd Concorezzo 3-1 (18-25, 25-22, 25-20, 25-23); Bam Mondovì – Resinglass Olbia 0-3 (21-25, 15-25, 33-35).
Clai Imola Volley – Tenaglia Abruzzo Volley
Altino passa 3 a 0 al PalaRuggi di Imola e inguaia la formazione guidata dal binomio Benedetti- Speek. Scialba nel complesso la prestazione delle imolesi, che come già successo nell’ultimo match contro l’Albese si spengono all’improvviso nei finali di tutti i set giocati e incassano così la loro terza sconfitta consecutiva in questa Pool Salvezza. Le abruzzesi hanno giocato una partita coraggiosa e piena di buona volontà sin dall’inizio mettendo alla fine le mani con pieno merito su un successo per loro molto prezioso che tiene ancora in parte vive le speranze di poter mantenere la categoria. Ottima la prova offensiva di Ndoye e Petrovic (nominata MVP della gara), mentre dall’altra parte della rete le attaccanti della Clai hanno fatto molta fatica a mettere a terra il pallone con la necessaria continuità. Le santernine scivolano in sesta posizione in classifica (a pari punti con Casalmaggiore) e vedono quindi avvicinarsi sempre di più i fantasmi della zona retrocessione.
MVP: Aleksandra Petrovic (Altino)
SPETTATORI: 350
DICHIARAZIONI:
Massimo Benedetti (coach) (Clai Imola Volley): “”Altino oggi ha giocato una bella partita, ma noi dovevamo fare di più. Non siamo scesi in campo con il piglio giusto e abbiamo faticato su tutti i fondamentali. Probabilmente la preparazione della partita non è stata abbastanza accurata da parte nostra e le ragazze alla fine non sono scese in campo con la tensione giusta per una partita così importante. Fortunatamente il destino è ancora nelle nostre mani, e questo aspetto ci deve far lavorare da adesso in avanti con la necessaria attenzione tenendo sempre le antenne dritte contro qualsiasi avversario””.
Ludovica Mennecozzi (palleggiatrice) (Tenaglia Abruzzo Volley): “”Siamo state molto continue in tutto oggi e abbiamo sbagliato veramente poco, quindi voglio fare i complimenti a tutte le mie compagne di squadra. Adesso siamo molto più compatte ed allo stesso tempo consapevoli dei nostri mezzi; volevamo tanto un’altra vittoria e ce l’abbiamo fatta. Crediamo ancora alla salvezza, dobbiamo spingere al massimo sia in palestra che durante la partita fino all’ultima giornata rimanendo sempre concentrate e unite””.
CLAI IMOLA VOLLEY – TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 0-3 (21-25 21-25 20-25) – CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 3, Ravazzolo 12, Stival 5, Bulovic 14, Melandri 7, Rizzieri 1, Mastrilli (L), Mescoli 3, Stafoggia 2, Migliorini 2, Visentin, Drewnick. Non entrate: Gambini, Arcangeli (L). All. Dominico Speek. TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Grazia 5, Mennecozzi 2, Ndoye 18, Martinelli 10, Maricevic 9, Petrovic 11, Pisano (L), Bisegna, Galuppi, Tega, Vighetto, Foresi. All. Ingratta. ARBITRI: Galletti, Bolici. NOTE – Durata set: 26′, 28′, 31′; Tot: 85′. MVP: Petrovic.
Top scorers: Ndoye A. (18) Bulovic K. (14) Ravazzolo E. (12)
Top servers: Bulovic K. (2) Ravazzolo E. (2) Martinelli S. (1)
Top blockers: Melandri L. (5) Ravazzolo E. (3) Martinelli S. (3)
Fgl-Zuma Castelfranco Pisa – Tecnoteam Albese Volley Como
Riecco la vera Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. La formazione toscana torna a gioire tra le mura amiche del PalaParenti al termine di una partita tutt’altro che scontata contro la Tecnoteam Albese Volley Como. Finisce 3/1 (26/24, 25/18, 23/25, 25/17) un match che regala tre punti meritati alla squadra guidata da Marco Bracci. Le castelfranchesi, galvanizzate dalla vittoria esterna della settimana precedente ad Olbia, ritrovano la loro proverbiale verve in difesa e la determinazione necessaria per portare a casa ogni punto. Caratteristiche che le hanno permesso di avere la meglio su un’avversaria presentatasi alla gara con il secondo posto nella classifica della Pool Salvezza. Ma Castelfranco Pisa ha messo in campo una prestazione degna della posta in palio e con una prova corale di alto livello ha strappato l’intera posta in palio. I numeri parlano chiaro: Castelfranco Pisa meglio della Tecnoteam in ricezione, in attacco, più efficace a muro e in battuta. Un altro dato, se non bastasse, testimonia l’ottima performance collettiva: tutte le attaccanti della Fgl-Zuma quest’oggi titolari, infatti, hanno terminato in doppia cifra e anche la regista Ferraro ha messo a referto ben quattro punti. Alla fine la palma della migliore giocatrice dell’incontro è andata ad Elisa Vecerina che ha aperto la disputa con un ace, per poi chiuderla con un attacco capace di perforare il muro ospite. Per lei sono 19 i punti complessivi, uno in meno della solita Salinas (top scorer con 20 realizzazioni). Veneriano, Colombino e Baldi tra le fila della Tecnoteam sono le migliori realizzatrici con 13 punti a testa.
MVP: Elisa Vecerina (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa )
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
Il libero Veronica Bisconti (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo avuto tanta lucidità contro una squadra che a livello di classifica è un po’ più tranquilla. Noi abbiamo bisogno di punti e dovremo affrontare le prossime partite con lo stesso atteggiamento di stasera per arrivare al nostro obiettivo”.
il presidente Crimella (Tecnoteam Albese Volley Como): “Bella partita. Il primo set giocato alla pari dalle due squadre punto a punto fino al 24.22 per Albese. Entrano per Albese Mazzon e Mancastroppa. Albese però non riesce a chiudere con difese estreme di Pisa, che con tenacia chiude 26-24 Terzo set nel quale le padrone di casa non sbagliano nulla sopratutto in difesa e si aggiudicano il set facilmente Nel terzo Albese reagisce con cuore. Punto a punto e questa volta è Albese a chiudere 25-23 Nel quarto Albese, privo del libero titolare Pericati uscita per febbre, paga lo sforzo del set precedete e le padrone di casa chiudono la partita 3-1, direi vittoria meritata”.
FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA – TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3-1 (26-24 25-18 23-25 25-17) – FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Vecerina 19, Fucka 12, Ferraro 4, Salinas 20, Colzi 15, Zuccarelli 14, Bisconti (L), Braida 1, Fava. Non entrate: Lotti, Tosi, Tesi (L). All. Bracci. TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Grigolo 12, Bernasconi 4, Colombino 13, Baldi 13, Veneriano 13, Rimoldi 2, Pericati (L), Mazzon 8, Longobardi 1, Mancastroppa, Radice (L). Non entrate: Vigano, Taje’. All. Chiappafreddo. ARBITRI: Faia, Resta. NOTE – Durata set: 31′, 25′, 32′, 24′; Tot: 112′. MVP: Vecerina.
Top scorers: Salinas C. (20) Vecerina E. (19) Colzi A. (15)
Top servers: Salinas C. (3) Vecerina E. (2) Colombino C. (1)
Top blockers: Colzi A. (4) Veneriano M. (3) Ferraro F. (2)
Volleyball Casalmaggiore – Trasporti Bressan Offanengo
Una Volleyball Casalmaggiore tutta cuore vince il derby battendo la capolista Trasporti Bressan Offanengo per 3-2! Grande partita di Montano che chiude con 37 punti personali, coadiuvata da una Bovolo in buona prestazione sia in attacco che in difesa. Funziona bene il muro di Casalmaggiore con 16 blocchi totali guidati dai 6 personali di Montano seguita dai 3 di Costagli e dai 2 di Marku, Pincerato e Nwokoye. In rice spicca l’85% di positiva di Faraone con il 76% di Bovolo e il 65% di Costagli. Dal lato Offanengo è la capitana Martinelli a tirare avanti l’attacco con i suoi 24 punti, con Nardelli, Rodic e Caneva in doppia cifra rispettivamente con 13,12 e 11 punti. Tellone mette a referto un 77% di effettiva.
MVP: Ivonne Montano (Volleyball Casalmaggiore)
SPETTATORI: 472
DICHIARAZIONI:
Claudio Cesar Cuello (Volleyball Casalmaggiore): “Volevamo dei punti e soprattutto una risposta dopo le ultime partite. Sono contentissimo delle ragazze perchè si sono messe in discussione, come Montano per esempio che ha accettato la panchina in un momento complicato. Sono soddisfatto delle ragazze, di come hanno approcciato la partita e del risultato finale”.
Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Forse se avessimo messo un po’ di più nella parte agonistica soprattutto al tie break magari non sarebbe finita così, pagando 3-4 errori iniziali per poi spegnerci. Casalmaggiore è una bella squadra, ma ha approfittato di molte situazioni di nostri sbagli, anche se è stata brava. Quando hai obiettivi diversi in questo momento della stagione è più facile trovare la motivazione per spingere un po’ di più. Detto questo dispiace perché ci sono alcuni momenti dove mostriamo la nostra parte peggiore, invece in questa fase dovremmo stare almeno sulla sufficienza, che non sempre raggiungiamo “.
VOLLEYBALL CASALMAGGIORE – TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 3-2 (19-25 25-22 25-22 21-25 15-5) – VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Marku 4, Pincerato 3, Costagli 5, Nwokoye 9, Montano Lucumi 37, Dalla Rosa 5, Faraone (L), Bovolo 11, Ribechi, Nosella. Non entrate: Manfredini (L), Perletti, Cantoni. All. Cuello. TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 13, Salvatori 7, Martinelli 24, Rodic 12, Caneva 11, Bridi 6, Tellone (L), Campagnolo 4, Compagnin, Bole, Tommasini, Pinetti, Favaretto. Non entrate: Longhi (L). All. Bolzoni. ARBITRI: Pescatore, Sabia. NOTE – Durata set: 25′, 30′, 33′, 29′, 14′; Tot: 131′. MVP: Montano Lucumi.
Top scorers: Montano Lucumi I. (37) Martinelli M. (24) Nardelli R. (13)
Top servers: Salvatori C. (3) Martinelli M. (3) Rodic I. (2)
Top blockers: Montano Lucumi I. (6) Costagli C. (3) Marku M. (2)
Orocash Picco Lecco – Imd Concorezzo
Orocash Picco Lecco strappa la quarta vittoria consecutiva nella pool salvezza e conquista altri 3 punti fondamentali. Inizio difficile per le biancorosse che faticano a entrare in partita, ma dal secondo set è Picco a dettare il ritmo. Fondamentale la prestazione corale della squadra e le battute insidiose di Moroni e Amoruso. La partita inizia con Picco in netta difficolta’ che rincorre le ospiti senza entrare bene in partita. Si chiude 18-25. Avvio di secondo parziale molto favorevole per Picco Lecco (6-2). Le biancorosse gestiscono bene il vantaggio (11-7), cambiando completamente il rtmo di gioco. Sul finale Concorezzo si fa molto insidioso (22-19), ma Picco chiude e riapre la partita con un bel 25-22. Terzo parziale con le due squadre in equilibrio (4-4), ma Concorezzo cerca il riscatto e prova l’allungo (4-7). Si continua punto a punto (16-16) con Amoruso in battuta che fa la differenza. Le lecchesi sfondano il muro dei 20 punti e mette 4 punti di differenza con Concorezzo. Picco chiude il terzo set 25-20 e conquista il primo punto in palio. Si parte male per le padrone di casa (1-5) che cercano di aggiustare l’avvio (9-7). Il break successivo denota diverse imprecisioni da Picco (8-12). In battuta Amoruso mette in difficolta’ le avversarie (13-14), ma Picco rientra in partita. Concorezzo arriva a quota 20 e Picco continua a inseguire (16). Un parziale negativo per le biancorosse, sicuramente molto imprecise. Con il turno al servizio di Moroni, Picco si avvicina (20-21). Nel momento piu’ importante Picco cambia marcia e strappa un buon finale di set (23-22). Picco vince 25-23.
MVP: Princess Atamah (Picco Lecco )
SPETTATORI: 300
DICHIARAZIONI:
Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Stiamo vivendo queste gare con attenzione e vincere in recupero un set è molto gratificante. Stiamo lavorando bene in palestra. Abbiamo vissuto la prima fase molto travagliata e ora con le ragazze disponibili le cose vanno decisamente bene”.
Matilde Frigerio (Imd Concorezzo): “Sempre bello tornare qui, purtroppo avremmo voluto vincere. Partita bella e intensa, abbiamo pagato qualcosa sulla continuità. “.
OROCASH PICCO LECCO – IMD CONCOREZZO 3-1 (18-25 25-22 25-20 25-23) – OROCASH PICCO LECCO: Mangani 9, Piacentini 8, Moroni 11, Amoruso 28, Atamah 15, Sassolini 2, Napodano (L), Conti 1, Casari. Non entrate: Maddalena, Mainetti, Severin, Monti (L). All. Milano. IMD CONCOREZZO: Tonello 8, Frigerio 3, Kavalenka 27, Tsitsigianni 13, Piazza 2, Allasia, Rocca (L), Pegoraro 5, Rosina 2, Bianchi 1, Ghezzi (L), Alberti. Non entrate: Brutti, Bianchi. All. Delmati. ARBITRI: Mannarino, Laghi. NOTE – Durata set: 24′, 28′, 26′, 32′; Tot: 110′. MVP: Amoruso.
Top scorers: Amoruso G. (28) Kavalenka J. (27) Atamah P. (15)
Top servers: Amoruso G. (6) Moroni G. (2) Frigerio M. (1)
Top blockers: Atamah P. (4) Kavalenka J. (3) Pegoraro G. (2)
Bam Mondovì – Resinglass Olbia
Il PalaManera colorato e mascherato, in occasione del Carnevale, fa da cornice alla prima gara del mese di marzo della Pool Salvezza, che vede la BAM Mondovì ospitare la Resinglass Olbia. Le padrone di casa iniziano con il piede giusto (11-7). La reazione sarda non tarda ad arrivare e il set trova l’equilibrio (12-12). Olbia trova il break (18-20), costringendo le pumine ad inseguire e conquista così il parziale (21-25). Si torna in campo, con le ospiti che allungano fin da subito (1-6). La frazione di gioco viaggia a senso unico (7-12) e Olbia si porta sul 0-2 (15-25). L’inizio terzo set è in parità (4-4), le sarde si portano sul +3 (7-10). Le rossoblu non mollano (16-16). L’intensità agonistica aumenta e si gioca punto a punto (21-21). Il finale di set è vietato ai deboli di cuore (25-25). BAM Mondovì mette a terra il punto del 26-25, ma le ospiti non ci stanno (26 pari). Si gioca appaiate (33-33). Il set si chiude ai vantaggi (33-35), con gli applausi degli Ultras Puma e del pubblico monregalese. Olbia si aggiudica il match e l’intera posta in palio.
MVP: Laura Pasquino (Resinglass Olbia)
SPETTATORI: 310
DICHIARAZIONI:
Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “Oggi usciamo dal campo con tanto rammarico non avendo dato tutto. Quando abbiamo dato tutto, si è vista una partita in equilibrio. Dobbiamo prendere di buono in terzo terzo, non abbiamo tempo per pensare troppo. Ci giochiamo tutto nelle prossime due gare.”.
Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Mondovì è stata brava a farci calare nel terzo set e a farci perdere un po’ di lucidità, ma dobbiamo registrare il finale positivo e la nostra vittoria.”.
BAM MONDOVI’ – RESINGLASS OLBIA 0-3 (21-25 15-25 33-35) – BAM MONDOVI’: Schmit, Bosso 6, Catania 7, Viscioni 4, Langegger 15, Tresoldi 3, Giubilato (L), Marengo 5, Deambrogio 3, Lancini 3, Fini (L). Non entrate: Manig. All. Basso. RESINGLASS OLBIA: Trampus 6, Ngolongolo 7, Pasquino 9, Partenio 13, Barbazeni 8, Korhonen 18, Blasi (L), Negri, Fontemaggi. Non entrate: Piredda, Civetta, Kogler. All. Guadalupi. ARBITRI: Guarneri, Kronaj. NOTE – Spettatori: 310, Durata set: 29′, 22′, 42′; Tot: 93′. MVP: Pasquino.
Top scorers: Korhonen P. (18) Langegger M. (15) Partenio L. (13)
Top servers: Barbazeni K. (2) Ngolongolo N. (1) Catania G. (1)
Top blockers: Pasquino L. (8) Partenio L. (3) Ngolongolo N. (3)
Classifica
Trasporti Bressan Offanengo 36, Resinglass Olbia 32, Tecnoteam Albese Volley Como 31, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 24, Orocash Picco Lecco 24, Clai Imola Volley 22, Volleyball Casalmaggiore 22, Bam Mondovì 15, Imd Concorezzo 15, Tenaglia Abruzzo Volley 13.
Prossimo Turno.
5ª giornata di andata – Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 9 marzo 2025, ore 17.00
Imd Concorezzo – Clai Imola Volley
Trasporti Bressan Offanengo – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa
Volleyball Casalmaggiore – Tenaglia Abruzzo Volley
Resinglass Olbia – Orocash Picco Lecco
Bam Mondovì – Tecnoteam Albese Volley Como
Lega Femminile