Keita si laurea top scorer stagionale, 35 punti del maliano contro Taranto. Mazzone taglia il traguardo dei 2.500 punti in tutte le competizioni
11ª giornata di ritorno di Regular Season – SuperLega Credem Banca
Sonepar Padova – Itas Trentino 0-3 (26-28, 14-25, 21-25)
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (19-25, 16-25, 27-25, 14-25)
Gioiella Prisma Taranto – Rana Verona 2-3 (21-25, 31-29, 27-25, 17-25, 12-15)
Allianz Milano – Valsa Group Modena 0-3 (22-25, 23-25, 23-25)
Mint Vero Volley Monza – Cisterna Volley 3-2 (25-27, 25-19, 26-28, 26-24, 17-15)
Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-16, 25-23, 25-19)
Percorso netto in casa per la Cucine Lube Civitanova
Con il successo pieno nel derby marchigiano contro la Yuasa Battery Grottazzolina, la Cucine Lube Civitanova ha completato il suo percorso netto all’Eurosuole Forum. Gli uomini guidati da Giampaolo Medei hanno infatti vinto tutte le gare interne di Regular Season per 3-0 (7 volte) o 3-1 (4 volte), senza lasciare così nemmeno un punto agli ospiti. Da quando il punteggio in classifica viene differenziato per vittoria al tie-break (2 punti) e vittoria in 3 o 4 set (3 punti), ovvero dalla stagione 1998/99 in poi, soltanto un’altra squadra ci era riuscita: nel 2022/23 la Sir Safety Susa Perugia (oltre a concludere la Regular Season da imbattuta) non perse nemmeno un punto al Pala Barton, concedendo un set agli ospiti in solo 3 occasioni. Quello di ieri è stato inoltre il decimo 3-0 stagionale per la Lube, che è la squadra ad aver più volte raggiunto la vittoria “rotonda” in questa Regular Season. La seconda è Verona con 8 vittorie in 3 set.
Keita è il top scorer del turno: 35 i punti realizzati contro Taranto
Nella gara che ha confermato Rana Verona al quarto posto al termine della stagione regolare e che ha relegato Gioiella Prisma Taranto in Serie A2 Credem Banca, brilla la stella di Noumory Keita: lo schiacciatore maliano ha concluso la sua gara con 35 punti realizzati (28 attacchi punto), laureandosi top scorer non solo del turno, ma anche stagionale. Alle sue spalle, in questa giornata di campionato, Brodie Hofer (24 punti) e Theo Faure (24 punti). Sotto rete, nella gara tra Mint Vero Volley Monza e Cisterna Volley, si sono ritrovati i centrali più prolifici di questo turno, ovverosia Aleksandar Nedeljkovic e Gabriele Di Martino, che con 13 punti a testa sono risultati i migliori nel loro ruolo. Tra i palleggiatori, invece, bene Kostantin Abaev: 6 i punti del regista di Verona.
Arrivano 5 ace per Plotnytskyi e Keita
Ancora una volta primo nella speciale classifica degli ace realizzati, Oleh Plotnytskyi lascia la sua firma anche contro Gas Sales Bluenergy Piacenza: il martello ucraino della Sir Susa Vim Perugia ha realizzato 5 servizi vincenti in Emilia, gli stessi realizzati da Noumory Keita nella gara tra Verona e Taranto. A muro, nel derby marchigiano, bene Danny Demyanenko (6 block per il centrale di Yuasa Battery Grottazzolina contro Cucine Lube Civitanova), gli stessi trovati da Wout D’Heer nella gara tra Taranto e Verona.
L’angolo dei record
Due i traguardi importanti raggiunti in questo ultimo weekend di Regular Season: Daniele Mazzone, centrale di Cisterna Volley, ha trovato il punto numero 2.500 in carriera in tutte le competizioni, mentre Fabrizio Gironi, nonostante la dolorosa sconfitta di Taranto in casa contro Verona, ha messo a segno il punto numero 1.000 in carriera in tutte le competizioni.
Noumory Keita si laurea top scorer della stagione regolare
Con i 35 punti realizzati contro Taranto, Noumory Keita si laurea top scorer della Regular Season di SuperLega Credem Banca con 454 punti realizzati in 75 set disputati (media di 6.05 punti per set), concludendo quindi in prima posizione in questa speciale classifica. Alle sue spalle Ferre Reggers dell’Allianz Milano (409 punti in 81 set disputati), chiude il podio Alessandro Michieletto (Itas Trentino), che ha trovato 391 punti in 84 set disputati.
La Gara più Lunga: 02.28
Mint Vero Volley Monza – Cisterna Volley (3-2)
La Gara più Breve: 01.17
Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina (3-0)
Il Set più Lungo: 00.38
3° Set (27-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia
Il Set più Breve: 00.23
2° Set (14-25) Sonepar Padova – Itas Trentino
4° Set (17-25) Gioiella Prisma Taranto – Rana Verona
I TOP di SQUADRA
Attacco: 56.6%
Rana Verona
Ricezione: 31.2%
Sonepar Padova
Muri Vincenti: 13
Mint Vero Volley Monza
Punti: 92
Rana Verona
Battute Vincenti: 14
Sir Susa Vim Perugia
I TOP INDIVIDUALI
Punti: 35
Noumory Keita (Rana Verona)
Attacchi Punto: 28
Noumory Keita (Rana Verona)
Servizi Vincenti: 5
Noumory Keita (Rana Verona)
Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)
Muri Vincenti: 6
Danny Demyanenko (Yuasa Battery Grottazzolina)
Wout D’Heer (Gioiella Prisma Taranto)
Punti (Centrali): 13
Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)
Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza)
Punti (Palleggiatori): 6
Konstantin Abaev (Rana Verona)
I MIGLIORI
Kamil Rychlicki (Sonepar Padova – Itas Trentino)
Oleh Plotnytskyi (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia)
Noumory Keita (Gioiella Prisma Taranto – Rana Verona)
Vlad Davyskiba (Allianz Milano – Valsa Group Modena)
Erik Rohrs (Mint Vero Volley Monza – Cisterna Volley)
Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina)
TOP SCORER STAGIONALI
Pos
Atleta
P.ti
Set
P.ti/Set
1
Keita Noumory (Rana Verona)
454
75
6,05
2
Reggers Ferre (Allianz Milano)
409
81
5,05
3
Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
391
84
4,65
4
Faure Theo (Cisterna Volley)
370
88
4,20
5
Buchegger Paul (Valsa Group Modena)
358
86
4,16
6
Masulovic Veljko (Sonepar Padova)
318
91
3,49
7
Sedlacek Marko (Sonepar Padova)
311
89
3,49
8
Szwarc Arthur (Mint Vero Volley Monza)
309
78
3,96
9
Porro Luca (Sonepar Padova)
303
80
3,79
10
Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
288
80
3,60
Classifica SuperLega Credem Banca
Itas Trentino 57, Sir Susa Vim Perugia 57, Cucine Lube Civitanova 46, Rana Verona 41, Gas Sales Bluenergy Piacenza 39, Allianz Milano 36, Valsa Group Modena 29, Cisterna Volley 24, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Mint Vero Volley Monza 15, Gioiella Prisma Taranto 15.
Il prossimo turno
Gara 1 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
Sabato 8 marzo 2025, ore 16.00
Sir Susa Vim Perugia (2) – (7) Valsa Group Modena
Diretta Rai Sport e VBTV
Sabato 8 marzo 2025, ore 20.30
Itas Trentino (1) – (8) Cisterna Volley
Diretta DAZN e VBTV
Domenica 9 marzo 2025, ore 17.00
Cucine Lube Civitanova (3) – (6) Allianz Milano
Diretta Rai Play e VBTV
Domenica 9 marzo 2025, ore 19.30
Rana Verona (4) – (5) Gas Sales Bluenergy Piacenza
Diretta DAZN e VBTV
Play Off Scudetto – La formula
Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025
Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025
Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
Finale 3° Posto – La formula
Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
Play Off 5° Posto – La formula
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali: 3 maggio 2025.
Finale: 10 maggio 2025.