Nonostante i 19 punti di Orlandi e Zanette, Busto cede al quinto gioco alle giallonere trascinate da Pistolesi e Meli
Colpo grosso della Valsabbina Millenium Brescia, che supera al tie-break la Futura Giovani Busto Arsizio e conquista due punti preziosissimi nel posticipo della quarta giornata di Pool Promozione della Serie A2 Tigotà. Le leonesse, trascinate da un’eccezionale Aurora Pistolesi, MVP della serata con 15 punti (ma anche il 46% di efficienza in ricezione) come la compagna Denise Meli (5 muri), riescono a imporsi in un derby lombardo equilibrato e combattuto fino all’ultimo pallone.
La partita si è aperta con un primo set serratissimo, terminato ai vantaggi in favore di Busto (28-26). Brescia ha risposto con il 22-25 del secondo parziale, per poi subire la reazione delle padrone di casa nel terzo (25-16). Nel quarto set, un nuovo colpo di reni delle ospiti ha rimesso tutto in equilibrio (21-25), spingendo il match al decisivo quinto set. Qui Brescia ha saputo mantenere i nervi saldi e, dopo una partenza aggressiva (0-5), ha completato il successo con l’11-15 finale.
Busto, pur guadagnando un solo punto, ha lottato con tenacia, trovando in Bianca Orlandi e Elisa Zanette le principali bocche da fuoco: entrambe hanno chiuso la gara con 19 punti all’attivo.
Grazie a questo successo, Brescia rimane a tiro della zona Playoff, distante 5 punti, mentre per Busto Arsizio resta il rammarico per un’occasione sfumata di sorpasso ai danni di Messina.
Pool Promozione A2 Tigotà
4ª Giornata Andata 02/03/2025
Risultati:
Narconon Volley Melendugno – Omag-Mt San Giovanni In M.No 1-3 (25-17, 16-25, 21-25, 21-25); Futura Giovani Busto Arsizio – Valsabbina Millenium Brescia 2-3 (28-26, 22-25, 25-16, 21-25, 11-15); Itas Trentino – C.B.L. Costa Volpino 3-0 (25-14, 26-24, 25-16); Nuvolì Altafratte Padova – Akademia Sant’Anna Messina 3-2 (25-19, 21-25, 25-23, 19-25, 15-11); U.S. Esperia Cremona – Cbf Balducci Hr Macerata 0-3 (16-25, 29-31, 22-25).
Narconon Volley Melendugno – Omag-Mt San Giovanni In M.No
Una Narconon Generosa si arrende alla capolista OMAG. Il match è stato caratterizzato da un equilibrio iniziale, con entrambe le squadre determinate a imporre il proprio gioco. Nel primo set, la Narconon ha mostrato una maggiore incisività in attacco, sopratutto di Joly, e una solida difesa, riuscendo a chiudere il parziale a proprio favore. Nel secondo set, le ospiti hanno reagito con determinazione, sfruttando al meglio le proprie attaccanti e approfittando di alcuni errori delle avversarie, aggiudicandosi il parziale e riportando la situazione in parità. Il terzo set ha visto la Omag-Mt riprendere il controllo del gioco, grazie a una maggiore precisione in attacco, con Nardo protagonista e MVP del match, e ad un’efficace organizzazione difensiva. Nonostante gli sforzi della Narconon Volley Melendugno, la squadra ospite è riuscita a imporsi nel quarto set, chiudendo la partita con il punteggio di 3-1, grazie ad un’ottima organizzazione di gioco. Con questa vittoria, la Omag-Mt San Giovanni in Marignano consolida la propria posizione al vertice della classifica della Pool Promozione, dimostrando ancora una volta la propria forza e determinazione. La Narconon Volley Melendugno, pur offrendo una buona prestazione, non è riuscita a interrompere la serie di sconfitte in questa fase del campionato e dovrà lavorare sodo per invertire la rotta nelle prossime partite.
MVP: Alice Nardo (Omag Consolini)
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
Valeria Caracuta (Narconon Volley Melendugno): “”Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma abbiamo affrontato la gara con determinazione e voglia di lottare su ogni pallone. Ci sono stati momenti in cui abbiamo espresso un buon gioco, ma anche situazioni in cui avremmo potuto gestire meglio alcune fasi cruciali. Dobbiamo lavorare sugli errori e sulla continuità, ma il gruppo c’è, e siamo pronte a crescere partita dopo partita. Ora testa alla prossima sfida, consapevoli del nostro valore e con la voglia di riscattarci.” “.
(Omag-Mt San Giovanni In M.No): “”.
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 1-3 (25-17 16-25 21-25 21-25) – NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Tanase 13, Biesso 5, Andrich 16, Joly 15, Riparbelli 9, Caracuta 1, Ferrario (L), Malik 1, Maruotti 1, Badalamenti, Passaro. Non entrate: Fioretti, D’onofrio (L). All. Giunta. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 13, Parini 9, Ortolani 18, Piovesan 15, Consoli 7, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli. Non entrate: Merli, Meliffi (L), Clemente, Ravarini, Sassolini. All. Bellano. ARBITRI: Traversa, Ancona. NOTE – Durata set: 24′, 23′, 27′, 32′; Tot: 106′. MVP: Nardo.
Top scorers: Ortolani S. (18) Andrich E. (16) Piovesan A. (15)
Top servers: Nardo A. (2) Parini S. (2) Joly J. (2)
Top blockers: Riparbelli C. (4) Tanase A. (4) Parini S. (2)
Futura Giovani Busto Arsizio – Valsabbina Millenium Brescia
Il posticipo del quarto turno si rivela amaro per la Futura Volley, che incassa il secondo k.o. casalingo consecutivo e non sfrutta il passo falso di Messina per salire al terzo posto della classifica. Brescia è in emergenza (Romanin in campo al posto di Scacchetti, Riccardi e Trevisan ad alternarsi nel ruolo di libero con Scognamillo out) ma trova risorse preziose in Berger, resta lucida fino alla fine e si prende la vittoria, la quinta consecutiva lontano da casa. MVP è la ex Cocca Aurora Pistolesi, 15 punti con 2 ace e 2 muri; in doppia cifra per la Millenium anche Meli (15), Siftar (13) e Tonello 10). Per Busto Arsizio a quota 19 punti ci sono Orlandi e Zanette. Nel primo parziale non c’è mai troppo distacco tra le due squadre (9-7, 17-14, 24-22), con la Millenium che risponde colpo su colpo alle Cocche. Busto Arsizio la spunta al fotofinish (28-26) con Orlandi brava a concretizzare al quinto set-point. Nella seconda frazione le Leonesse ci credono e sfruttano qualche sbavatura delle padrone di casa per mettere la testa avanti (11-13); un ace di Romanin vale il 17-19 e nel finale sono Meli e Pistolesi a mettere in cassaforte il 22-25. Nel terzo set la Millenium esce bene dai blocchi (1-3), le bustocche reggono l’urto (5 pari) e quando si accende anche il motore di capitan Rebora ecco che la Futura trova la sgasata (9-5 con tre punti a fila della centrale ligure). Le Cocche non tolgono più il piede dall’acceleratore (20-13) ed è Kone a chiudere. L’ingresso di Berger dà nuova spinta a Brescia (7-10), Busto Arsizio perde Cecchetto (caviglia destra), reagisce con carattere (dal 7-10 all’11-10) ma nel finale non riesce a trovare le contromisure all’opposta ospite, che assieme a Meli e Tonello propizia l’allungo decisivo. Cocche subito sotto 0-5 nel tie-break e poi 3-9 con due ace di Pistolesi. Orlandi tiene in vita la Futura (9-10) ma altri due ace di Romanin riportano lontana la Millenium (9-13) che con il muro di Berger su Orlandi si prende la vittoria.
MVP: Aurora Pistolesi (Millenium Brescia)
SPETTATORI: 400
DICHIARAZIONI:
Elisa Zanette (Futura Giovani Busto Arsizio): “Le partite della Pool Promozione sono tutte toste. C’è un po’ di rammarico perché su alcune cose potevamo essere più lucide e ciniche. Nei momenti buoni abbiamo fatto vedere un bel gioco, lineare e pulito. Portiamo a casa un punto e subito testa alla sfida di domenica prossima. Nel quinto set ci è mancato l’avvio, è una cosa sulla quale dobbiamo lavorare perché bisogna partire subito a fuoco. Ho fiducia in questa squadra, nel percorso fatto finora ha dimostrato di saper reagire e da domani ripartiamo con tanta positività”.
Coach Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Ci aspettavamo una partita difficile, soprattutto perchè è arrivata in un momento per noi complicato per vari motivi. Mi è piaciuto molto lo spirito di sofferenza e di adattamento che abbiamo avuto. La reazione del secondo set, dopo un primo parziale giocato bene ma perso ai vantaggi, è stata importante. Inspiegabilmente, ci siamo persi nel terzo set. Poteva sembrare che non avessimo più le forze per venirne fuori, invece è uscito un bellissimo carattere e abbiamo vinto la partita. Abbiamo fatto quadrato in un momento non semplice, tirando fuori una bellissima prestazione. Oggi abbiamo messo il carattere e siamo stati premiati”.
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO – VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 2-3 (28-26 22-25 25-16 21-25 11-15) – FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 19, Rebora 9, Monza 3, Enneking 13, Kone 13, Zanette 19, Cecchetto (L), Baratella 1, Del Freo, Osana (L), Brandi, Zakoscielna. Non entrate: Spiriti, Landucci. All. Beltrami. VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Siftar 13, Meli 15, Davidovic 5, Pistolesi 15, Tonello 10, Romanin 6, Riccardi (L), Berger 7, Trevisan (L). Non entrate: Franceschini, Scognamillo, Scacchetti. All. Solforati. ARBITRI: Peccia, Magnino. NOTE – Durata set: 30′, 27′, 21′, 26′, 16′; Tot: 120′. MVP: Pistolesi.
Top scorers: Orlandi B. (19) Zanette E. (19) Meli D. (15)
Top servers: Romanin S. (3) Kone F. (3) Pistolesi A. (2)
Top blockers: Meli D. (5) Kone F. (3) Berger L. (2)
Itas Trentino – C.B.L. Costa Volpino
L’Itas Trentino torna a correre. Con una prova impeccabile in ogni fondamentale le gialloblù confermano i progressi mostrati recentemente e nell’anticipo della quarta giornata della Pool Promozione non concedono alcun set alla C.B.L. Costa Volpino, formazione che nel recente passato aveva spesso e volentieri reso la vita complicata anche alle big del campionato. Grazie ai tre punti conquistati il sestetto di Parusso sale a quota 45 punti, rafforzando la propria posizione in zona Playoff. A fare la voce grossa nella metà campo trentina l’mvp Emilia Weske: la tedesca ha chiuso con 19 punti personali, frutto del 63% in attacco, un ace e soprattutto quattro muri. Proprio il muro si è rivelato l’arma in più dell’Itas Trentino, a segno nel fondamentale ben 15 volte in tre soli set (contro le tre di Costa Volpino), ma anche l’attacco (50% di squadra) e la ricezione (75% di positive) sono aspetti del gioco di casa funzionati al meglio. In evidenza l’intero collettivo trentino, con le centrali Marconato e Molinaro scatenate a muro (9 in due) e Zojzi, in campo per l’infortunata Giuliani, puntualissima in prima linea (58% a rete). Tra le fila ospiti si salvano le centrali Ferrarini e Brandi, autrici di 6 punti a testa.
MVP: Emilia Weske (Itas Trentino)
SPETTATORI: 412
DICHIARAZIONI:
Michele Parusso (Itas Trentino): “Abbiamo confermato il trend di crescita mostrato già con San Giovanni in Marignano giocando complessivamente un’ottima gara. Siamo stati molti bravi in ricezione a limitare il loro servizio e anche la fase di cambio-palla è funzionata benissimo grazie alle scelte lucide operate in attacco. Sono felice per tutte le ragazze, anche chi è entrato in corsa ha saputo dare il suo importante contributo per conquistare tre punti davvero importanti. L’obiettivo è quello di continuare su questa strada e cercare di rosicchiare altri punti alle formazioni che ci precedono in classifica”.
(C.B.L. Costa Volpino): “”.
ITAS TRENTINO – C.B.L. COSTA VOLPINO 3-0 (25-14 26-24 25-16) – ITAS TRENTINO: Kosareva 9, Marconato 10, Weske 19, Zojzi 11, Molinaro 9, Prandi 3, Fiori (L), Ristori, Pizzolato, Zeni (L). Non entrate: Batte, Iob, Bassi. All. Parusso. C.B.L. COSTA VOLPINO: Ferrarini 6, Dell’orto 2, Buffo 7, Brandi 6, Zago 7, Neciporuka 4, Gamba (L), Tosi 3, Yilmaz. Non entrate: Fracassetti (L), Fumagalli, Dell’amico, Civitico. All. Cominetti. ARBITRI: Marani, D’Argenio. NOTE – Spettatori: 412, Durata set: 22′, 26′, 22′; Tot: 70′. MVP: Weske.
Top scorers: Weske E. (19) Zojzi A. (11) Marconato G. (10)
Top servers: Dell’Orto F. (1) Kosareva D. (1) Prandi V. (1)
Top blockers: Marconato G. (5) Molinaro B. (4) Weske E. (4)
Nuvolì Altafratte Padova – Akademia Sant’Anna Messina
Match bellissimo a Trebaseleghe, la Nuvolì parte forte e si impone nel primo, Messina risponde per le rime pareggiando col secondo e quarto, infine il quinto set premia le padovane. La novità d’inizio match è l’indisponibilità di capitan Maggipinto, sostituita nell’occasione da Occhinegro, un cambio forzato che non intacca una Nuvolì che parte subito a razzo involandosi verso la conquista del primo set a partire da un 8-5 che gli attacchi di Fiorio e Grosse Scharmann, ma grosso applauso a muro e difesa veneti, portano presto al 15-9, Messina entra troppo tardi nel match e risale ma solamente sino al 19-16, poi il rush finale premia la Nuvolì 25-19; La Messina che rientra in campo è squadra meno fallosa di quella del primo set, Rossetto e Diop non perdonano in attacco e le messinesi allungano dal 10-13, la Nuvolì si appoggia sulla propria opposta Grosse Scharmann che però non riesce a stoppare l’accelerazione ospite che arriva sino al 12-17, poi le siciliane concedono troppo in attacco e la squadra padovana rientra 16-17. Stavolta, a parti invertite rispetto alla prima frazione, è l’Akademia a non farsi riprendere e chiudere 21-25; L’equilibrio del terzo set è rotto dai muri di Olivotto che fanno 8-10, Bovo risponde a Olivotto, Lisa Esposito si accoda ed è 13-11. Il set prosegue vibrante sottolineato dal tifo del folto pubblico presente, si arriva al 22-19 di Grosse Scharmann, Messina rientra sino al 24-23, poi Fiorio mette giù un lungolinea millimetrico, 25-23; Riparte forte la Nuvolì con un’ottima Lisa Esposito 6-3 ma Messina ribalta 8-10 con una Rossetto in crescita, Mason la imita 11-15, un gap che la Nuvolì non recupera più sino al 19-25 di Mason; Il tie-break é degna conclusione di un match bellissimo, la Nuvolì scappa 4-1 e cambia campo 8-6 non rallentando più sino alla fine, l’ultimo brivido è il videocheck sull’attacco di Diop, palla fuori e palazzetto tutto in festa a saltare!
MVP: Cristina Fiorio (Nuvolì AltaFratte Padova)
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
Lena Grosse Scharmann (Nuvolì Altafratte Padova): “E’ stato un match molto difficile perché Messina è una squadra molto forte, siamo nella pool promozione e sappiamo che in tutti i match affrontiamo squadre molto forti e dobbiamo spingere molto. Oggi abbiamo sfruttato molto bene tutte le occasioni che ci siamo procurate arrivando ad una vittoria per noi molto importante, ognuna di noi ha dato il massimo e siamo molto contente del risultato”.
Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “Padova ha vinto meritatamente e noi non abbiamo scusanti, l’unica cosa è che stanotte abbiamo dovuto portare Diop al pronto soccorso e questo ci ha un pò scombussolato, però il problema non è quello, oggi a tratti non siamo stati all’altezza della situazione, siamo stati troppo timorosi e abbiamo sbagliato molto. Padova bene, da parte sua ha giocato col cuore e difeso molto”.
NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA – AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3-2 (25-19 21-25 25-23 19-25 15-11) – NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Fanelli 4, Stocco 3, Esposito 7, Bovo 7, Grosse Scharmann 27, Fiorio 20, Occhinegro (L), Esposito 6, Hart, Ghibaudo. Non entrate: Pridatko, Botezatu, Talerico (L), Maggipinto. All. Sinibaldi. AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Olivotto 12, Rossetto 14, Mason 14, Modestino, Carraro 1, Vernon 7, Caforio (L), Diop 22, Babatunde 2, Bozdeva 1, Guzin. Non entrate: Trevisiol, Norgini (L). All. Bonafede. ARBITRI: Papapietro, Ayroldi. NOTE – Durata set: 28′, 28′, 30′, 28′, 20′; Tot: 134′. MVP: Fiorio.
Top scorers: Grosse Scharmann L. (27) Diop B. (22) Fiorio C. (20)
Top servers: Diop B. (2) Fiorio C. (2) Mason C. (1)
Top blockers: Bovo L. (3) Esposito E. (3) Vernon M. (2)
U.S. Esperia Cremona – Cbf Balducci Hr Macerata
L’Esperia non riesce a superare l’ostacolo CBF Balducci HR Macerata, capace di imporsi in tre set, allungare la serie positiva di nove vittorie consecutive e confermarsi al secondo posto della pool promozione. Dopo un primo set a forti tinte arancionere, Cremona si riscatta annullando sei palle set, cedendo solo sul 29-31. Terzo parziale giocato punto a punto fino all’ultimo allungo, marchiato Alessia Fiesoli, premiata MVP della gara, autrice di 8 punti (7 in attacco, 46% e un muro) in un set e mezzo. La top scorer dell’incontro è Clara Decortes con 18 punti (44%), le fanno eco Battista con 13 (38%) e Mazzon con 9 (60% e due muri). Per Cremona, sugli scudi Matilde Munarini, 13 punti col 60% in attacco e 3 muri, in coppia con Veronica Taborelli, 13 punti col 32% in attacco e due muri. 17 punti per la coppia Arciprete-Bellia, Parlangeli e Bresciani si distinguono in seconda linea (85% e 56% di ricezione positiva), oltre a tanta grinta e lucidità in fase di difesa. Nel prossimo turno, Cremona farà visita a San Giovanni in Marignano, Macerata ospiterà la Futura Volley Giovani Busto Arsizio.
MVP: Alessia Fiesoli (CBF Balducci HR Macerata)
SPETTATORI: 150
DICHIARAZIONI:
Matilde Munarini (U.S. Esperia Cremona): “È stata sicuramente una partita impegnativa, comunque l’Esperia vera è quella del secondo e del terzo set, non quella del primo. Dobbiamo migliorare con la nostra gestione dell’errore, ma complessivamente alla fine non abbiamo giocato una brutta pallavolo. Sono stati quei tre errori in più che un po’ ci hanno fatto perdere il secondo set e quindi la partita. Sono soddisfatta della stagione perché comunque la pool promozione era il nostro obiettivo. Adesso puntiamo a fare il meglio possibile in questa pool, non solo dal punto di vista di squadra ma anche dal punto di vista individuale. Sono comunque qua da due anni quindi ormai sono affezionata alla squadra, ai tifosi, al palazzetto, quindi non posso essere più contenta di così”.
Giulia Bresciani (Cbf Balducci Hr Macerata): “È stata una partita che al di là del risultato, a parte il primo set, è stata combattuta. Loro dal secondo set in poi hanno un po’ preso le misure, soprattutto sui nostri attaccanti. Sappiamo che loro sono una squadra ben organizzata, che ricevono molto bene, ci hanno messo un po’ in difficoltà in fase di ricezione, quindi anche la nostra costruzione di gioco è stata più difficile. Noi siamo state brave a rimanere lì, a ritrovare il nostro gioco. Sicuramente il secondo set vinto ai vantaggi, ci ha dato una spinta in più. Sono felice di questa vittoria da tre punti. Stiamo affrontando un periodo molto positivo. Abbiamo trovato una buona quadra, un buon gioco, nonostante le difficoltà, rispetto all’inizio stagione ne usciamo meglio. Troviamo l’amalgama giusta, qualche soluzione in più e ne stiamo uscendo bene. Mi auguro di proseguire su questa scia e di poter migliorare ancora dove magari c’è qualche piccolo particolare che ancora non va”.
U.S. ESPERIA CREMONA – CBF BALDUCCI HR MACERATA 0-3 (16-25 29-31 22-25) – U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 6, Marchesini 4, Taborelli 13, Arciprete 11, Munarini 13, Turla’ 1, Parlangeli (L), Modesti 1, Zorzetto, Zuliani. Non entrate: Bondarenko, Melega (L), Maiezza. All. Mazzola. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Decortes 18, Bulaich Simian 1, Mazzon 9, Bonelli 3, Battista 13, Caruso 6, Bresciani (L), Fiesoli 8, Busolini 1, Morandini. Non entrate: Zamponi (L), Orlandi, Sanguigni, Allaoui. All. Lionetti. ARBITRI: Proietti, Sumeraro. NOTE – Durata set: 24′, 39′, 26′; Tot: 89′. MVP: Fiesoli.
Top scorers: Decortes C. (18) Munarini M. (13) Battista V. (13)
Top servers: Caruso S. (1) Mazzon A. (1) Battista V. (1)
Top blockers: Caruso S. (3) Munarini M. (3) Mazzon A. (2)
Classifica
Omag-Mt San Giovanni In M.No 58, Cbf Balducci Hr Macerata 53, Akademia Sant’Anna Messina 50, Futura Giovani Busto Arsizio 49, Itas Trentino 45, Valsabbina Millenium Brescia 40, Nuvolì Altafratte Padova 35, U.S. Esperia Cremona 35, Narconon Volley Melendugno 31, C.B.L. Costa Volpino 30.
Prossimo Turno.
5ª giornata di andata – Pool Promozione A2 Tigotà
Sabato 8 marzo 2025, ore 16.00
Itas Trentino – Akademia Sant’Anna Messina
Domenica 9 marzo 2025, ore 15.30
C.B.L. Costa Volpino – Narconon Volley Melendugno
Domenica 9 marzo 2025, ore 17.00
Omag-Mt San Giovanni In M.No – U.S. Esperia Cremona
Valsabbina Millenium Brescia – Nuvolì Altafratte Padova
Cbf Balducci Hr Macerata – Futura Giovani Busto Arsizio
Lega Femminile