Superlega> Verona: Eye on… Gara 1 Quarti Play Off

Verona, 08.03.2025 – La SuperLega 2024/25 ha archiviato la Regular Season e ora è pronta ad accogliere la seconda parte del campionato. Nelle prossime ore partono i Play Off, con Rana Verona che inizierà il proprio cammino nei Quarti di Finale dalle mura di casa propria, ricevendo la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Le due squadre, quarta e quinta classificata al termine della prima fase del torneo, si incrociano per la quarta volta quest’anno, dopo essersi affrontate in Regular Season, ma anche nei Quarti di Coppa Italia. Nei tre precedenti, sono sempre stati gli scaligeri ad avere la meglio.

DICHIARAZIONI

Radostin Stoytchev (Rana Verona): “Affrontiamo Piacenza per la quarta volta in questa stagione. La loro qualità è molto alta e l’esperienza è tutta dalla loro parte. In questa serie non partiamo favoriti anche se li abbiamo già battuti tre volte, perché i Play Off sono una storia diversa. Sono partite che si giocano molto di testa e di emozioni. Chi saprà contenerle meglio avrà un vantaggio. Per me questa è la fase più interessante del campionato, ma li vivo come al solito, perché abbiamo tanto ancora da migliorare. Vincere fa sempre bene, perché dà consapevolezza ai giocatori che la direzione è giusta”.

Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Ci attende sicuramente una partita difficile, sappiamo il valore di Verona e soprattutto in questa stagione abbiamo sempre perso nelle tre occasioni in cui l’abbiamo incontrata. Per fortuna le tre partite già giocate ora non contano nulla, adesso iniziano i Play Off, un nuovo campionato, e cercheremo di invertire la tendenza negativa che abbiamo avuto fino ad ora con Verona. Stiamo lavorando bene in palestra, c’è fiducia in tutti noi e soprattutto una ritrovata consapevolezza nei nostri mezzi. Partire bene nella serie sarebbe molto importante ma dobbiamo anche essere consapevoli che la serie di questi Quarti di Finale è lunga e una partita è solo un anello della catena”.

EX DI TURNO

All’interno del roster emiliano ci sono due elementi che hanno difeso i colori anche della città scaligera. Si tratta degli schiacciatori Uros Kovacevic e Stephen Maar, a Verona rispettivamente dal 2015 al 2017 e nella stagione 2017/2018. Lo scoutman veronese Roberto Di Maio, invece, ha fatto parte dello staff di Piacenza tra il 2015 e il 2019.

L’AVVERSARIO

Piacenza arriva a questo impegno dopo aver chiuso la Regular Season al quinto posto, subendo il sorpasso degli scaligeri proprio nelle battute conclusive. Il bilancio recita tredici vittorie e nove sconfitte per la formazione ora guidata da Ljubo Travica, subentrato ad Anastasi a due turni dalla conclusione della prima fase del torneo. Nell’ultima giornata, gli emiliani hanno avuto la peggio contro Perugia, dopo aver superato Grottazzolina nel weekend precedente. A livello statistico il best scorer del team è Stephen Maar, che ha trovato il punto in 260 casi. Romanò, invece, ha totalizzato il maggior numero di ace della squadra (26), mentre Galassi è nella Top 10 dei giocatori che hanno trovato più muri vincenti (43).

POSSIBILI RECORD

Rana Verona

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:

Noumory Keita – 19 attacchi vincenti ai 500

Francesco Sani – 22 attacchi vincenti ai 100

Rok Mozic – 3 punti ai 300

Mads Kyed Jensen – 4 punti ai 100, 22 attacchi vincenti ai 100

Lorenzo Cortesia – 5 attacchi vincenti ai 100

In carriera Play Off:

Rok Mozic – 1 punti ai 100, 16 attacchi vincenti ai 100

Mads Kyed Jensen – 26 punti ai 100

Donovan Dzavoronok – 4 punti ai 200

In carriera tutte le competizioni:

Donovan Dzavoronok – 10 punti ai 2800

Mads Kyed Jensen – 13 punti ai 1500, 22 attacchi vincenti ai 1300

Aidan Zingel – 22 punti ai 2400

Francesco Sani – 28 attacchi vincenti ai 200

Rok Mozic – 34 punti ai 1700

Noumory Keita – 9 punti ai 1400, 4 attacchi vincenti ai 1200

Gas Sales Bluenergy Piacenza

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:

Robertlandy Simon – 2 attacchi vincenti ai 100

Gianluca Galassi – 20 punti ai 200

Stephen Maar – 21 punti ai 300

Ramazan Efe Mandiraci – 29 punti ai 200

In carriera Play Off:

Fabio Ricci – 12 attacchi vincenti ai 100

Uros Kovacevic – 26 attacchi vincenti ai 400

Alessandro Bovolenta – 32 punti ai 200

In carriera tutte le competizioni:

Robertlandy Simon – 10 punti ai 3000

Uros Kovacevic – 16 punti ai 2800, 6 attacchi vincenti ai 2400

Ramazan Efe Mandiraci – 29 punti ai 200

Yuri Romanò – 4 attacchi vincenti ai 2600

GLI ARBITRI DELL’INCONTRO

La direzione della sfida di domani è stata affidata al fischietto romano Vincenzo Carcione, che in questa stagione ha già arbitrato due volte Rana Verona, in occasione delle gare casalinghe contro Civitanova e Taranto nel girone di andata. A coadiuvarlo ci saranno Marco Zavater (2°) e Stefano Nava (3°), mentre Nicola Bassetto ricoprirà il ruolo di addetto al Videocheck.

DOVE VEDERLA IN TV

L’incontro del Pala AGSM AIM che inaugura i Quarti Play Off sarà trasmesso in diretta sulle piattaforme streaming DAZN e VBTV, con il commento affidato alla voce di Alberto Braioni. Si ricorda che i tifosi scaligeri hanno la possibilità di sottoscrivere un abbonamento al portale di Volleyball World inserendo il codice VERONA10 al momento dell’acquisto.

Damiano Beltotto

Direttore Marketing, Comunicazione e Capo Ufficio Stampa

Verona Volley

Emiliano Martinelli

Ufficio Stampa

Verona Volley