LINE OFFICE INTERROMPE L’IMBATTIBILITA’ DI LUCREZIA
DAPHNE ESPUGNA IL DIFFICILE CAMPO DEL MERCATINO, PRIMO IN CLASSIFICA
BATTISTELLI COMPRESSORI REAL BOTTEGA – SIOS NOVAVETRO MC 1- 3
(25-27;20-25;25 -17; 27-29)
La Battistellli Compressori Polbottega torna a giocare tra le mura domestiche, contro la formazione di San Severino Marche che proprio a Gennaio è tornata sul mercato ed è arrivata a Morciola con una formazione meno prevedibile rispetto all’andata. I parziali parlerebbero da soli, il numeroso pubblico ha potuto assistere ad un incontro avvincente giocato sempre sul filo del rasoio. “Giocare ai vantaggi – interviene l’assistente del tecnico Marco Romani, Alice Bellazzecca – non è mai stato semplice per noi e nel terzo set, dopo aver perso di misura i primi due, abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela. L’ingresso di Pais, proprio nel terzo set, ci ha permesso di chiuderlo, dominando e cercare di allungare il più possibile la sfida”. Il supporto delle seconde linee è stato determinante, “Benocci, in cabina di regia – continua Bellazzecca- ha avuto la lucidità per far girare al meglio la squadra, ma quando eravamo ad un passo dal quinto set è stato ‘un soffio’ e l’incontro si è chiuso al quarto set”. Arrivare al quinto set sarebbe stato utile per prendere punti, anche briciole per smuovere la classifica, ma adesso non c’è tempo per i rimpianti, si deve guardare avanti, per la trasferta più lunga di questo campionato, di sabato 15 marzo.
LINE OFFICE REAL BOTTEGA – ASD APAV CALCINELLI LUCREZIA 3 – 1
(21-25; 25- 17; 26-24; 25-22)
Le ragazze della Line Office Real Polbottega (serie C) sono tornate alla Palestra Ricci in un orario insolito per Renda & Co, ma il pubblico delle grandi occasioni non è mancato ed è stato il vero e proprio settimo uomo in campo. La formazione ospite è arrivata a Vallefoglia con l’obiettivo di confermare sia la propria posizione in classifica che l’ imbattibilità. Il servizio di Calzolari, Saponara & Co ha ostacolato le velleità dell’APAV che però riesce a conquistare il primo parziale. “I fondamentali sono stati il nostro punto di forza – interviene il tecnico Laura Renda – perché ci hanno permesso di tenere sotto controllo il gioco delle avversarie, forse la formazione più temuta della regione”. A partire dal servizio, già dal secondo parziale, tutto il resto ha dato la possibilità alle biancoverdi di avere un vantaggio anche mentale sull’andamento dell’incontro: “Abbiamo messo in campo il frutto del lavoro che portiamo avanti da settembre – continua Laura Renda – le ragazze hanno creduto nei propri mezzi, soprattutto in attacco, di conseguenza Lucrezia ha faticato a ricostruire il gioco. Come sempre il supporto di tutte le giocatrici ci ha permesso di conquistare questa vittoria”. Adesso si torna al lavoro per continuare questo cammino, con lo sguardo già verso il prossimo incontro.
BOSS VOLLEY – DAPHNE IMPIANTI REAL BOTTEGA 0 – 3 (22-25;23-25;20-25)
I ragazzi di Mister Zaffini, Daphne Impianti (serie D) tornano nella terra di confine del Boss Mercatino Volley, ma con l’atteggiamento giusto per cercare di espugnare quel difficile campo, sempre mal digerito. Pedini & co fin dal riscaldamento, dopo una settimana di lavoro intenso in palestra, cominciano a prendere confidenza con il campo e già dalle primissime battute la determinazione biancoverde diventa protagonista. Il servizio, seppure ancora un po’ falloso, mette in difficoltà la ricostruzione del gioco dei padroni di casa e si va al cambio di campo con la Daphne in vantaggio. I padroni di casa, fino ad ora sempre vincenti a Mercatino, non riescono ad abbattere il muro dei centrali Rossini e Valente, la difesa di Angeli e Pedini consente una buona ricostruzione di gioco per Ceccolini, prima, e Alessandrini, poi. Dopo aver recuperato lo svantaggio nel secondo parziale, i biancoverdi mettono ancora più mordente in campo e riescono a chiudere meritatamente a proprio favore. Nel terzo set la Boss volley cerca di cambiare le carte in tavola, l’ottima difesa non basta contro l’astuzia di Grassini, Galli e Pedini. Una vittoria importante, grazie al morale, che permette di tornare a lavorare con la determinazione adeguata per il prossimo incontro a Bottega.
Maria Novella Ferri
Ufficio Stampa Polisportiva Bottega