Netto 3-0 delle trevigiane contro Bergamo, le toscane piegano 3-1 Busto mentre Milano non lascia scampo a Vallefoglia. Domenica le Gara 2
I Quarti di Finale dei Playoff Scudetto Serie A1 Tigotà rispettano i pronostici e vedono trionfare in Gara 1 le migliori classificate.
Al Palaverde, la capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano impiega poco più di un’ora, con parziali netti a 18, 11 e 16, per avere la meglio su Bergamo. Coach Santarelli sceglie Seki al posto di Wolosz e la giapponese non delude, gestendo al meglio un attacco che chiude con il 43% di efficienza (16% per le ospiti) e meritandosi il premio di MVP. Applausi, almeno, per altre due giocatrici: una super Isabelle Haak da 18 punti di cui 6 muri, e l’inossidabile Monica De Gennaro, che con la partita odierna raggiunge Francesca Piccinini per numero di presenze (gare effettivamente giocate) in Serie A, con 630 gettoni, e regalandosi quindi la possibilità di sorpasso nella prossima uscita di Gara 2. Dove le orobiche di coach Parisi, quest’oggi con la sola Bolzonetti (10) in doppia cifra, dovranno certamente fare di più sia per esaltare il pubblico della nuovissima Chorus Life Arena (domenica ore 17) che per mirare a Gara 3.
A Palazzo Wanny, l’Eurotek Uyba Busto Arsizio riesce a strappare il secondo set alla Savino Del Bene Scandicci, con le sue centrali Van Avermaet e Sartori sugli scudi (10 punti a testa), ma poi cede nettamente nelle altre frazioni (14, 14 e 17) alle toscane di coach Gaspari. Prestazione ottima in attacco delle padrone di casa, con il 45% in attacco contro il 20% delle ospiti. Premio di MVP ad una ritrovata Antropova, che dopo qualche prestazione sottotono rispetto ai suoi standard torna dirompente con 27 punti e un magistrale 57% di efficienza. Buoni anche i contributi di Carol (14 punti), Mingardi (11) e Nwakalor (9 con il 71% e 4 muri). Gara 2 in programma domenica prossima alle 15.30 all’E-Work Arena.
Anche all’Allianz Cloud, si sviluppa sostanzialmente un monologo delle padrone di casa della Numia Vero Volley Milano: dopo un primo set vinto sullo sprint finale (25-22), le ragazze di coach Lavarini innestano la sesta e gestiscono senza problemi le successive due frazioni contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, che termina a 16 entrambi i set. Milano si fa preferire in attacco (42% contro 15%) e a muro (11 contro 4), dove eccelle l’MVP Kurtagic, sempre più centrale nello scacchiere meneghino e autrice di 6 blocks vincenti per 11 punti totali. Accanto a lei, brillano Sylla, 13 punti con 3 ace, e la solita Egonu, 17 con 3 muri. Per le ospiti, che giocheranno Gara 2 alle 16.30 (spostata di mezz’ora rispetto al programma iniziale) nella prestigiosa Vitrifrigo Arena di Pesaro, 11 punti da Lee e 10 da Bici, ma con basse percentuali (16% e 9%).
Playoff A1 Tigotà
Gara 1 Quarti 09/03/2025
Risultati:
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Bergamo 3-0 (25-18, 25-11, 25-16); Igor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 (25-15, 25-20, 25-18); Numia Vero Volley Milano – Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3-0 (25-22, 25-16, 25-16); Savino Del Bene Scandicci – Eurotek Uyba Busto Arsizio 3-1 (25-14, 23-25, 25-14, 25-17).
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Bergamo
Iniziano i playoff scudetto per la capolista Prosecco DOC Imoco Conegliano che, ancora imbattuta in stagione, affronta nel “suo” Palaverde la sorpresa Bergamo, classificatasi ottava in campionato. Coach Santarelli dà un turno di riposo a capitan Wolosz in vista del ritorno di Champions mercoledì, al suo posto la giapponese Seki in regia, si rivede anche Lubian in campo dall’inizio. Sestetto annunciato per Bergamo con Bolzonetti e Montalvo in panchina. le ospiti soffrono l’avvio travolgente delle Pantere, con la cinese Zhu già “calda”: 5-1. L’ex Piani e le sue compagne provano a riavvicinarsi, ma i muri di Chirichella e Haak respingono la minaccia (13-7). Un rush imperioso di Lubian (attacchi ed ace, 5 punti nel set con il 100%) dà la spallata decisiva (18-11) che lancia Conegliano. Un buon recupero delle orobiche trascinate da Bolzonetti (4p nel set) che rientrano battendo bene e sfruttando qualche errore di casa: 19-17. Ci vuole la miglior Prosecco DOC Imoco per chiudere 25-18 con un allungo finale (in evidenza Haak, 6 punti, 3 muri) che risolve il primo set. Anche nel secondo parziale c’è sempre in controllo la squadra di casa, con battuta spinta e un muro efficace. A metà set il vantaggio è già dilatato (16-8). Conegliano continua a spingere fino alla fine (buono l’ingresso di Lanier, 5/5 in attacco) e non c’è modo per Bergamo di arginare l’ondata gialloblù: 25-11 il netto parziale. Nel terzo set c’è finalmente equilibrio nella fase iniziale (6-6), ma la difesa di Conegliano fa la differenza, Haak continua a suon di muri (6), Seki (MVP) alza il ritmo e le campionesse d’Italia prendono il loro ritmo: 14-9. Punto su punto le Pantere di casa scappano decise e colgono senza patemi la 47° vittoria consecutiva della loro striscia infinita che dura dalla scorsa stagione. Appuntamento a domenica per il ritorno nel nuovo palasport di Bergamo.
MVP: Seki ()
SPETTATORI: 4630
DICHIARAZIONI:
Marina Lubian (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Oggi abbiamo fatto un buon lavoro, bisognava iniziare i playoff con una vittoria e abbiamo ottenuto il risultato che volevamo. Abbiamo alternato cose buone a qualche imperfezione, ci lavoreremo in vista dei prossimi appuntamenti. Siamo nel momento-chiave della stagione tra playoff italiani ed europei, l’importante è stare mentalmente sempre sul pezzo e guardare ogni volta alla prossima partita perchè tutte legare da qui in poi sono importantissime. “.
Virginia Adriano (Bergamo): “Sapevamo che venire qui a giocare in casa delle campionesse d’Italia contro la squadra più forte in circolazione sarebbe stata durissima, infatti loro hanno dimostrato una volta ancora tutto il loro valore e per noi c’è stato poco da fare. Sinceramente speravamo di fare qualcosa di più, abbiamo i mezzi per fare meglio e sono convinta che nella prossima partita domenica in casa nostra cercheremo di dimostrarlo.”.
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – BERGAMO 3-0 (25-18 25-11 25-16) – PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Braga Guimaraes 5, Chirichella 6, Haak 18, Zhu 7, Lubian 11, Seki 2, De Gennaro (L), Lanier 6, Lukasik 1. Non entrate: Bardaro (L), Adigwe, Fahr, Wolosz, Eckl. All. Santarelli. BERGAMO: Bolzonetti 10, Strubbe 7, Piani 5, Mlejnkova 7, Manfredini 2, Evans 1, Armini (L), Adriano 3, Carraro, Mistretta. Non entrate: Cese Montalvo, Spampatti (L), Farina. All. Parisi. ARBITRI: Santoro, Caretti. NOTE – Spettatori: 4630, Durata set: 26′, 27′, 25′; Tot: 78′. MVP: Seki.
Top scorers: Haak I. (18) Lubian M. (11) Bolzonetti A. (10)
Top servers: Haak I. (2) Lubian M. (2) Piani V. (1)
Top blockers: Haak I. (6) Bolzonetti A. (1) Adriano V. (1)
Igor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera Chieri
Igor con Tolok a riposo e con Mims opposta a Bosio, Bonifacio e Aleksic al centro, Ishikawa e Alsmeier in banda e Fersino libero; Chieri con Van Aalen in regia e Gicquel in diagonale, Gray e Alberti centrali, Buijs e Skinner schiacciatrici e Spirito libero. Novara parte con Mims in grande spolvero (8 punti nel set per lei) e a segno 7-3 su un pallone vagante a rete, mentre Bregoli chiama subito a raccolta le sue; il muro di Alsmeier vale il 10-5, Gicquel spara out il 13-7 mentre Novara non abbassa il ritmo e trova in Mims il muro del 16-9 e l’attacco vincente del 22-14. Tra le ospiti c’è Guiducci in regia ma le azzurre chiudono di slancio con il pallonetto di Alsmeier, 25-15. Bregoli conferma Guiducci, Novara parte 4-1 con Ishikawa (11 punti nel set per lei), Alberti accorcia (ace, 6-5) e Gicquel fa pari a muro (8-8), innescando un breve punto a punto, rotto da una gran difesa di Mims e dal successivo diagonale a segno di Ishikawa (11-9). Ancora Mims (ace del 12-9) e Novara scappa con Ishikawa (15-10, poi 20-15 con un gran muro) mentre Squarcini rientra dopo il lungo stop e piazza subito il muro del +7 (22-15). Chieri non si arrende (22-19) e Bernardi ferma il gioco, Ishikawa concretizza una gran difesa di Squarcini e conquista il set ball (24-19), poi Mims chiude e fa 2-0 sul 25-20. Altro ace di Bosio e Novara parte forte (4-1), il servizio di Mims allunga (9-4, ace) mentre Chieri si aggrappa a Gicquel, che accorcia con il pallonetto del -2 (11-9). Fersino si esalta in difesa e Ishikawa non sbaglia (14-10) con la solita Mims che fa 18-13 in battuta e poi replica sul 20-13. E’ ancora l’americana, poco dopo, a chiudere a muro, per il 25-18.
MVP: Eleonora Fersino (Igor Gorgonzola Novara)
SPETTATORI: 2695
DICHIARAZIONI:
Eleonora Fersino (Igor Gorgonzola Novara): “Siamo contentissime di aver approcciato al meglio questa serie, conquistando una vittoria netta e importante con una prestazione davvero di alto livello. Faccio i complimenti a tutte le mie compagne, che siano entrate per un punto o che abbiano giocato l’intera partita, perché ognuna di noi ha dato un contributo decisivo alla conquista del successo. Ora ci prepariamo alla trasferta di CEV Cup e poi a vivere gara due di questo quarto di finale, consapevoli che a Chieri sarà molto più dura.”.
Gaia Guiducci (Reale Mutua Fenera Chieri): “Anche stasera non abbiamo giocato la nostra migliore pallavolo, ci abbiamo provato fino all’ultimo ma Novara è in un momento in cui sta giocando benissimo. Dobbiamo rialzare subito la testa perché abbiamo appuntamenti molti importanti”.
IGOR GORGONZOLA NOVARA – REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 3-0 (25-15 25-20 25-18) – IGOR GORGONZOLA NOVARA: Aleksic 6, Bosio 4, Alsmeier 10, Bonifacio 6, Mims 19, Ishikawa 15, Fersino (L), Squarcini 1, De Nardi. Non entrate: Akimova (L), Bartolucci, Tolok, Villani, Mazzaro. All. Bernardi. REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Skinner 10, Gray 3, Gicquel 9, Buijs 10, Alberti 5, Van Aalen, Spirito (L), Guiducci, Anthouli, Rolando. Non entrate: Omoruyi, Gagliardi (L), Reano, Bednarek. All. Bregoli. ARBITRI: Verrascina, Zanussi. NOTE – Spettatori: 2695, Durata set: 21′, 25′, 25′; Tot: 71′. MVP: Fersino.
Top scorers: Mims T. (19) Ishikawa M. (15) Buijs A. (10)
Top servers: Mims T. (4) Bosio F. (2) Alberti S. (1)
Top blockers: Mims T. (4) Alberti S. (3) Aleksic M. (2)
Numia Vero Volley Milano – Megabox Ond. Savio Vallefoglia
Inizia con una netta vittoria il percorso della Numia Vero Volley Milano verso lo Scudetto. Orro e compagne hanno inaugurato la serie dei Quarti di Finale contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia con un bel 3-0 (25-22; 25-16; 25-16), aggiudicandosi così Gara 1 in un’ora e mezza di gioco. Ancora una volta una solida prestazione a muro per la formazione del Consorzio che, dopo un primo set combattuto, ha lasciato poco spazio alle avversarie. Nel secondo e terzo parziale, infatti, le meneghine hanno sempre mantenuto il comando, contenendo i tentativi di rientro delle Tigri. Da segnalare nella prima frazione, l’intenso scambio del 17-12 chiuso dal monster block di Egonu. MVP della partita la centrale Hena Kurtagic, a referto con 6 degli 11 muri totali; sugli scudi anche Egonu – per lei 17 punti e top scorer della serata – e Sylla con 13 palloni a terra. Ipotecata la prima sfida, per la Numia Vero Volley Milano è già tempo di guardare a Gara 2, in programma domenica 16 marzo alle ore 16:30 alla Vitrifrigo Arena di Pesaro. Nel mezzo un altro importante appuntamento attende le meneghine: giovedì 13 marzo alle ore 16:00 italiane, saranno di scena nella tana dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul per la sfida di ritorno dei Quarti di Champions League. Un confronto da dentro o fuori che mette in palio il pass per la Final Four di Istanbul.
MVP: Hena Kurtagic (Numia Vero Volley Milano)
SPETTATORI: 3623
DICHIARAZIONI:
Alessia Orro (Numia Vero Volley Milano): “È stato importantissimo vincere questa partita, anche in vista del ritorno dei Quarti di Finale di Champions League che ci aspetta giovedì a Istanbul. Volevamo evitare di arrivare ancora al tie-break con loro. Abbiamo giocato bene, ma possiamo farlo ancora meglio. Sono contenta del risultato e del fatto che lo abbiamo portato a casa in tre set.”.
Sonia Candi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Venivamo da due tie-break e due buone partite giocate con loro, ma stasera invece siamo partite un po’ contratte e non ci siamo mai sciolte, e questo è un peccato perché in realtà non avevamo niente da perdere. Non abbiamo sfruttato alcune occasioni in cui potevamo fare punto, speriamo domenica di fare una partita migliore davanti al nostro pubblico”.
NUMIA VERO VOLLEY MILANO – MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 3-0 (25-22 25-16 25-16) – NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Kurtagic 11, Orro, Sylla 13, Danesi 7, Egonu 17, Daalderop 8, Gelin (L), Smrek, Konstantinidou, Cazaute. Non entrate: Heyrman, Fukudome (L), Guidi, Pietrini. All. Lavarini. MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Perovic 2, Lee 11, Weitzel 8, Bici 10, Giovannini 2, Candi 6, De Bortoli (L), Lazda 2, Feduzzi, Michieletto, Kobzar. Non entrate: Carletti, Torcolacci, Borelli (L). All. Pistola. ARBITRI: Salvati, Giardini. NOTE – Spettatori: 3623, Durata set: 30′, 25′, 22′; Tot: 77′. MVP: Kurtagic.
Top scorers: Egonu P. (17) Sylla M. (13) Lee S. (11)
Top servers: Sylla M. (3) Weitzel C. (2) Bici E. (2)
Top blockers: Kurtagic H. (6) Egonu P. (3) Lee S. (2)
Savino Del Bene Scandicci – Eurotek Uyba Busto Arsizio
Inizia al meglio l’avventura nei Play Off Scudetto per la Savino Del Bene Volley! Herbots e compagne si impongono nella sfida d’andata dei quarti di finale a Palazzo Wanny contro la Eurotek UYBA Busto Arsizio in un’ora e cinquantadue minuti di gioco. Il match di questa sera ha visto le ragazze di Gaspari mantenere per lunghi tratti il controllo della partita, chiudendo autorevolmente in proprio favore tre delle quattro frazioni disputate e arrendendosi solo con il minimo scarto nel secondo set. Dominato il primo parziale, in cui le toscane hanno registrato un’efficienza del 65% in attacco, la Eurotek UYBA Busto Arsizio ha mostrato più lucidità e convinzione nella seconda frazione, finalizzando sul finale un set in cui è stata sempre avanti nel punteggio. Il terzo e il quarto set sono stati invece a completo appannaggio della Savino Del Bene Volley, che con caparbietà ha imposto il proprio ritmo di gioco, risultando efficace in tutti i fondamentali, trascinata dall’MVP Antropova e dalla centrale brasiliana Carol. Come accennato, imprescindibile è stato l’apporto offensivo dell’opposta toscana, capace di realizzare 27 punti di cui 3 ace in appena quattro set; a seguire, per le toscane chiudono in doppia cifra anche Carol (14 punti con 2 muri) e la schiacciatrice Mingardi (11). Per le bustocche, le top scorer risultano essere le centrali Sartori e Van Avermaet con 10 punti a tabellino ciascuna. A livello statistico, le ragazze di coach Gaspari hanno disputato una buona prova a muro (8-4) e realizzato un punto in più dalla linea dei nove metri rispetto alle biancorosse (5-4). Superiori sono poi le percentuali in attacco (52%-38%) e in ricezione (50%-47%) delle toscane. Chiusa positivamente la prima sfida della serie, per Herbots e compagne il prossimo impegno ufficiale corrisponde con una sfida storica. Mercoledì 12 marzo a Palazzo Wanny andrà infatti di scena la sfida di ritorno dei Quarti di Finale di Champions League contro il Budowlani Lodz.
MVP: Antropova (Savino Del Bene Volley)
SPETTATORI: 1596
DICHIARAZIONI:
Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “A mio avviso questo anno Busto Arsizio, come dicevo anche nel pre-gara, ha dimostrato di poter impensierire chiunque. Abbiamo giocato una buona pallavolo, interrotta solo nell’inizio di un secondo set, nel quale eravamo anche riusciti a recuperare un gap di 7 punti. Partita dove mi è piaciuto molto la variazione del colpo d’attacco. Stiamo reinserendo Brit, che dopo un mese di stop per i problemi alla schiena, sta riprendendo la condizione: in seconda linea ha fatto bene, in prima linea può far sicuramente meglio, ma la vedo in crescita nel quotidiano. Di sicuro oggi la fase side out è stata molto positiva, ma anche quella contrattacco. Se devo trovare una pecca nella nostra gara è che, visto come siamo abili a muro, non siamo stati così cinici in alcuni momenti, questo però anche per merito dell’avversario, che ha spinto in battuta dal primo all’ultimo punto ed ha variato i colpi come ha fatto tutta la stagione. Era importante portare a casa la vittoria e lo abbiamo fatto bene, son contento.”.
Jennifer Boldini (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Nel primo e soprattutto nel secondo set siamo state brave a reggere l’urto delle loro potenzialità e individualità, mentre nella seconda parte della gara non siamo riuscite a farlo. Ripartiamo dal secondo set e dall’idea che dobbiamo soffrire senza buttarci giù: è chiaro che Scandicci è una squadra molto più forte della nostra e costruita per vincere tutto, ma in casa nostra possiamo fare quel passo in più per allungare la serie”.
SAVINO DEL BENE SCANDICCI – EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3-1 (25-14 23-25 25-14 25-17) – SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Herbots 9, Nwakalor 9, Antropova 27, Mingardi 11, Da Silva 14, Ognjenovic 4, Castillo (L), Ribechi. Non entrate: Ung Enriquez, Mancini, Graziani, Ruddins, Bajema, Parrocchiale (L). All. Gaspari. EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Kunzler 7, Sartori 10, Obossa 7, Piva 8, Van Avermaet 10, Boldini 1, Pelloni (L), Frosini 8, Scola 1, Lazic 1, Howard. Non entrate: Morandi (L), Van Der Pijl, Lualdi. All. Barbolini. ARBITRI: Serafin, Lot. NOTE – Spettatori: 1596, Durata set: 21′, 30′, 27′, 25′; Tot: 103′. MVP: Antropova.
Top scorers: Antropova E. (27) Da Silva A. (14) Mingardi C. (11)
Top servers: Antropova E. (3) Piva R. (2) Herbots B. (2)
Top blockers: Nwakalor L. (4) Van Avermaet S. (2) Da Silva A. (2) Prossimo Turno.
gara 2 di quarti – Playoff A1 Tigotà
Domenica 16 marzo 2025, ore 15.30
Eurotek Uyba Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci
Domenica 16 marzo 2025, ore 16.30
Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Numia Vero Volley Milano
Domenica 16 marzo 2025, ore 17.00
Bergamo – Prosecco Doc Imoco Conegliano
Domenica 16 marzo 2025, ore 18.00
Reale Mutua Fenera Chieri – Igor Gorgonzola Novara
Lega Femminile