Serie A2 Tigotà: San Giovanni mantiene il +5 su Macerata, che però festeggia il successo nello scontro diretto contro Busto

In Pool Salvezza Offanengo sempre più su, gli scontri diretti a Casalmaggiore e Imola

Fine del girone d’andata di Pool Promozione e Pool Salvezza in Serie A2 Tigotà e cinque partite determinanti per i verdetti di fine stagione.

Sono l’Omag-MT San Giovanni in M.no e la Cbf Balducci Hr Macerata a uscire dal weekend di gara con il sorriso più largo perché grazie ai rispettivi successi è ufficiale (come minimo) la loro partecipazione ai Playoff Promozione. Le romagnole, pur con qualche difficoltà nel primo e nel terzo set, superano 3-0 l’Us Esperia Cremona con una super Valoppi e il contributo di tutta la squadra (quattro giocatrici in doppia cifra) e rimangono a +5 sulle arancionere che però, dal canto loro, possono certamente essere soddisfatte per il 3-1 nello scontro diretto con la Futura Giovani Busto Arsizio. Al Banca Macerata Forum, le bustocche vengono travolte (25-14 e 25-17) nei primi due set dal gioco della squadra di coach Lionetti, ben orchestrato dall’MVP Bonelli. Nel terzo arriva la risposta delle ragazze di coach Beltrami, che hanno lo spunto per allungare la partita (22-25) ma nel quarto set a fare la voce grossa sono ancora le marchigiane, che chiudono 25-16 confermando il +3 su Messina e allungando a +7 sulle stesse lombarde. Battista e Bulaich Simian realizzano 18 e 15 punti, tra le ospiti solito contributo di Enneking (15) e Zanette (14).

Nella seconda metà della classifica, doppio 1-3 esterno per la Nuvolì Altafratte Padova e la Narconon Volley Melendugno ai danni della Valsabbina Millenium Brescia e della Cbl Costa Volpino. Al PalaGeorge, non basta una Siftar da 28 punti a coach Solforati, che cede sia il primo che il decisivo quarto set di due punti (23-25 e 26-28) rendendo di fatto inutile la vittoria nel secondo (27-25, terzo terminato a 17). Più ciniche dall’altro lato del campo le padovane di coach Sinibaldi, trascinate dai 22 punti di Grosse Scharmann e i 15 di Esposito. Al Pala Cbl, le pugliesi partono subito 0-2 (doppio 22-25), le lombarde tentano di rimontare con un bel terzo parziale (25-15) ma poi cedono al quarto (20-25). Malik (20 punti) e Tanase (18) protagoniste, top scorer Buffo (21) tra le padrone di casa.

In Pool Salvezza, gli scontri diretti vanno alla Volleyball Casalmaggiore e alla Clai Imola Volley. Secco 3-0 delle casalasche contro la Tenaglia Abruzzo Volley: Montano fa 16 punti, Costagli 12 e Nwokoye 9 (72% dal campo), mentre non bastano Ndoye e Maricevic alle abruzzesi. Le imolesi espugnano invece la casa dell’Imd Concorezzo al tie-break dopo essere andate in vantaggio 0-1, aver subito il ritorno delle padrone di casa 2-1 e poi compiuto la contro rimonta valsa il 2-3. Ai 24 punti di Kavalenka risposte convincenti di Stival, 20 punti, Ravazzolo, 16 (4 muri e 4 ace), Bulovic, 16, e Melandri, 15. (7 muri).

Altro tie-break al PalaCoim, dove la capolista Trasporti Bressan Offanengo compie un passo decisivo verso la salvezza matematica rimontando dallo 0-2 al 3-2 contro la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Le centrali Salvatori e Caneva mettono insieme 25 punti e ben 12 muri, Nardelli e Rodic firmano 15 punti a testa mentre Martinelli chiude a 17, piegano la resistenza delle toscane di Salinas (14) e Zuccarelli (13). Alle spalle delle neroverdi, 3-1 casalingo della Resinglass Olbia contro l’Orocash Picco Lecco e 1-3 esterno della Tecnoteam Albese Volley Como in casa della Bam Mondovì. Le sarde vanificano i 23 punti di Amoruso con Korhonen (19) e Trampus (15), le comasche hanno la meglio sulle piemontesi, tenute a galla dai 20 punti di Viscioni, grazie a Baldi (17) e all’ottimo ingresso dell’MVP Mazzon (13).
Pool Promozione A2 Tigotà
5ª Giornata Andata 09/03/2025
Risultati:
Omag-Mt San Giovanni In M.No – U.S. Esperia Cremona 3-0 (25-23, 25-19, 25-21); Valsabbina Millenium Brescia – Nuvolì Altafratte Padova 1-3 (23-25, 27-25, 17-25, 26-28); C.B.L. Costa Volpino – Narconon Volley Melendugno 1-3 (22-25, 22-25, 25-15, 20-25); Itas Trentino – Akademia Sant’Anna Messina 1-3 (23-25, 18-25, 28-26, 16-25); Cbf Balducci Hr Macerata – Futura Giovani Busto Arsizio 3-1 (25-14, 25-17, 22-25, 25-16).

Omag-Mt San Giovanni In M.No – U.S. Esperia Cremona
L’Omag-MT affronta per la seconda volta in stagione l’U.S. Esperia Cremona, dopo la netta vittoria per 3-0 nei quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa l’8 gennaio. Questa volta il match si svolge nell’ultima giornata del girone di andata della Pool Promozione. Nella stagione precedente, le due squadre si erano sfidate nel campionato di Serie A2, vincendo entrambe fuori casa. Gli obiettivi delle squadre sono diversi: l’Omag-MT, guidata da Massimo Bellano e prima in classifica con 58 punti, cerca il quinto successo consecutivo per consolidare la leadership e far sognare i suoi tifosi. Cremona, allenata da Enrico Mazzola e ottava con 35 punti, cerca un riscatto dopo un deludente girone di andata, con una sola vittoria. Nell’ultima giornata, San Giovanni in Marignano ha vinto a Melendugno, mentre Cremona ha perso in casa contro Macerata. L’incontro si è concluso con un netto 3-0 (25/19; 25/18; 25/14) a favore dell’Omag-MT, in una partita spettacolare e combattuta, con ottime difese e attacchi da entrambe le parti. Cremona ha lottato nonostante l’infortunio dell’opposto Taborelli, ma le padrone di casa hanno dominato grazie a una solida ricezione e un’ottima correlazione muro-difesa.
MVP: Sofia Valoppi (Omag-MT)
SPETTATORI: 520
DICHIARAZIONI:
Cecilia Nicolini (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Il risultato non è tanto veritiero perché è stata una partita molto intensa. Cremona ha disputato una gara positiva sbagliando poco. Giocavano con la mente molto libera e con la voglia di infastidirci, come è giusto che sia. Nelle ultime gare non esprimiamo la nostra miglior pallavolo. Siamo, però, convinte di portare a casa il bottino pieno. Quella di questa sera è una vittoria importante. Sono molto contenta”.”.
Alessia Arciprete (U.S. Esperia Cremona): ““Sapevamo di incontrare una squadra forte che merita il primo posto in classifica. Abbiamo giocato un ottimo primo set, peccato per il finale del parziale. L’infortunio di Veronica Taborelli ci ha un po’ destabilizzato. Dispiace tanto per lei. Abbiamo dovuto giocare con una formazione che non abbiamo mai provato comunque abbiamo dato il massimo”.”.

OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO – U.S. ESPERIA CREMONA 3-0 (25-23 25-19 25-21) – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 10, Parini 7, Ortolani 13, Piovesan 11, Consoli 11, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli, Sassolini. Non entrate: Clemente, Meliffi (L), Ravarini, Monti. All. Bellano. U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 8, Marchesini 7, Taborelli 9, Arciprete 13, Munarini 7, Turla’, Parlangeli (L), Bondarenko 6, Zorzetto. Non entrate: Maiezza, Modesti, Zuliani. All. Mazzola. ARBITRI: Stellato, Cervellati. NOTE – Durata set: 28′, 25′, 33′; Tot: 86′. MVP: Valoppi.

Top scorers: Ortolani S. (13) Arciprete A. (13) Consoli C. (11)
Top servers: Bondarenko V. (3) Arciprete A. (1) Parini S. (1)
Top blockers: Munarini M. (3) Marchesini D. (3) Nardo A. (2)

Valsabbina Millenium Brescia – Nuvolì Altafratte Padova
In avvio di set, Padova allunga con Scharmann e Fiorio (4-7). La Valsabbina rimane attaccata e, con Siftar, ristabilisce la parità (8-8). Altafratte accelera nuovamente, la Millenium è troppo confusa e sbaglia (12-17). E’ Siftar a rendersi protagonista della rimonta, siglando ben quattro punti consecutivi (21-21). Il finale è un botta e risposta accesissimo. Chiude Esposito (23-25). Il testa a testa continua anche nel secondo set, con il match che prosegue punto a punto fino al 10-10: la Valsabbina prova ad allungare con la solita Siftar sul 11-9, ma Padova recupera e sorpassa con Esposito (12-13). Brescia non ci sta e i due ace consecutivi di Siftar lo dimostrano (15-13). Ci pensano Meli e Trevisan a continuare la corsa (18-15). Ma è un nulla di fatto perchè la Nuvolì rimette ancora una volta la partita in equilibrio (18-18). Esposito conquista il set point (24-25), ma Meli rimanda il giudizio ai vantaggi (25-25): alla fine, il muro di Trevisan e quello di Davidovic chiudono la battaglia sul 27-25. E’ un inizio shock quello della Millenium nel terzo set: nel campo bresciano dilaga la confusione, consentendo a Padova di scappare addirittura sul 3-1o. Trevisan prova a dare la carica alle sue (5-10), seguita da Meli che continua la corsa (10-14). Padova non ci sta e i due ace consecutivi di Scharmann allargano nuovamente il divario (10-17). Il finale è solo a tinte gialloblu, con Scharmann che si prende il set point (16-24) e Esposito che chiude il parziale (17-25). Al rientro nel quarto set, Berger e Romanin rimangono in campo, al posto di Scacchetti e Davidovic. La Valsabbina si porta inizialmente avanti (4-1), ma la Nuvolì pareggia i conti (6-6). La Valsabbina preme il pedale dell’acceleratore con Tonello in attacco (7-6) e Trevisan dai 9 metri (10-6). E’ nuovamente un fuoco di paglia: Fiorio si fa vicina (11-10) e Scharmann conquista l’11-11. Sul 14-11, Franceschini sostituisce Meli. Il muro di Scharmann, il 20-23. L’ace di Scharmann vale il 26-28.
MVP: Grosse Scharmann Lena (Nuvolì Altafratte Padova)
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
Coach Matteo Bibo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “La situazione non è semplicissima, certo – è il commento di coach Matto Bibo Solforati -. Il mio rammarico è non aver visto lo spirito delle scorse partite dove, sempre con delle difficoltà e delle assenze, siamo state in campo in modo diverso e siamo riuscite a portare a casa il risultato. Penso che la partita di oggi si poteva vincere o quanto meno poteva far fruttare dei punti fondamentali. Oggi, abbiamo tutti delle colpe, squadra e staff: non avere lo spirito giusto per fare dei punti è grave e dobbiamo farci un esame di coscienza”.
Lisa Esposito (Nuvolì Altafratte Padova): “In questa ultima parte della stagione e dopo mesi a lavorare insieme abbiamo raggiunto una consapevolezza tale che ci porta a dare il massimo in ogni occasione, questo grazie al grande lavoro che facciamo ogni settimana. Sono molto contenta di come è andata e di come abbiamo gestito il match, soprattutto perchè non è facile entrare e dare tutto, in modo particolare per chi, giocando meno, è meno abituata ai ritmi di gioco”.

VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA 1-3 (23-25 27-25 17-25 26-28) – VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Trevisan 14, Tonello 7, Scacchetti, Siftar 28, Meli 11, Davidovic 5, Riccardi (L), Berger 2, Franceschini 2, Romanin. Non entrate: Bikatal, Veglia, Scognamillo, Pistolesi. All. Solforati. NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Esposito 15, Bovo 9, Grosse Scharmann 22, Fiorio 6, Hart 10, Ghibaudo 3, Maggipinto (L), Esposito 8, Occhinegro (L), Stocco. Non entrate: Pridatko, Fanelli, Micheletti, Talerico. All. Sinibaldi. ARBITRI: Usai, Mancuso. NOTE – Durata set: 28′, 32′, 24′, 33′; Tot: 117′. MVP: Grosse Scharmann.

Top scorers: Siftar M. (28) Grosse Scharmann L. (22) Esposito E. (15)
Top servers: Grosse Scharmann L. (3) Siftar M. (3) Ghibaudo C. (2)
Top blockers: Meli D. (4) Esposito E. (3) Bovo L. (3)

C.B.L. Costa Volpino – Narconon Volley Melendugno
Melendugno rompe il ghiaccio: arriva la prima vittoria della Pool promozione. Nel primo parziale Melendugno si mostra una squadra solida, ordinata, che concede poco e Costa Volpino è costretta a rischiare per trovare soluzioni vincenti. Sul 20 pari la CBL trova il sorpasso e accende le speranze. Ma Melendugno non si arrende e i due muri vincenti di Biesso e Malik ribaltano tutto in un lampo. È proprio Malik, con una diagonale precisa, a mettere il sigillo sul set (22-25). Nel secondo parziale il copione non cambia. Coach Cominetti prova a scuotere la squadra inserendo Zago e Yilmaz dalla panchina, ma Melendugno resta solida. Sul 22-23 una disattenzione difensiva della squadra bergamasca costa cara e regala il set point alle avversarie: il muro vincente di Riparbelli sigla poi il 22-25. Nel terzo parziale CBL reagisce con carattere, riduce gli errori e prende in mano il gioco. Questa volta è Melendugno a faticare, senza riuscire a trovare contromisure efficaci. Con un convincente 25-15 la gara si porta sul 1-2. Ma l’entusiasmo della CBL si spegne troppo presto. Nonostante il vantaggio accumulato, la squadra bergamasca non riesce a concretizzare le numerose occasioni, concedendo a Melendugno la possibilità di rientrare. Sul 20-20, le ospiti alzano il livello in difesa e contrattacco, trovando gli spunti decisivi per chiudere il set e il match.
MVP: ALICE TANASE (Narconon Volley Melendugno)
SPETTATORI: 380
DICHIARAZIONI:
GAIA DELL’AMICO (C.B.L. Costa Volpino): “Ci dispiace non essere riuscite a conquistare punti contro le nostre avversarie. Siamo rimaste in partita nei primi due set, abbiamo avuto una bella reazione nel terzo e nel quarto avevamo costruito un vantaggio importante. Purtroppo ci è mancato quel qualcosa in più nei momenti decisivi della partita.”.
JESSICA JOLY (Narconon Volley Melendugno): “Era una partita super importante per noi e dopo tante sconfitte ci voleva questa vittoria. Abbiamo lottato su ogni pallone per cercare di portarla a casa quindi sono super fiera delle mie compagne, del lavoro che stiamo facendo e di tutto quello che abbiamo messo in questa partita.”.

C.B.L. COSTA VOLPINO – NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 1-3 (22-25 22-25 25-15 20-25) – C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto, Buffo 21, Brandi 13, Tosi 3, Neciporuka 12, Ferrarini 11, Gamba (L), Zago 8, Yilmaz, Dell’amico. Non entrate: Fracassetti (L), Fumagalli, Civitico, Lovett. All. Cominetti. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Joly 13, Biesso 3, Malik 20, Tanase 18, Riparbelli 10, Caracuta 1, Ferrario (L), Andrich 1, Badalamenti, Passaro, D’onofrio (L), Maruotti. Non entrate: Fioretti. All. Giunta. ARBITRI: Bassan, Testa. NOTE – Durata set: 27′, 27′, 25′, 27′; Tot: 106′. MVP: Tanase.

Top scorers: Buffo S. (21) Malik P. (20) Tanase A. (18)
Top servers: Buffo S. (2) Ferrarini S. (1)
Top blockers: Riparbelli C. (4) Malik P. (3) Tanase A. (3)

Itas Trentino – Akademia Sant’Anna Messina
L’Itas Trentino non riesce a concedere il bis e dopo il successo su Costa Volpino cede il passo al cospetto dell’Akademia Sant’Anna Messina nella quinta e ultima giornata della Pool Promozione. Al Sanbàpolis la formazione siciliana si impone in quattro parziali trovando nell’opposta Diop l’autentica mattatrice della gara, una vera spina nel fianco per il sistema muro-difesa di Trento. Le gialloblù, riaperta la sfida nel concitato finale del terzo set, non hanno saputo confermarsi nel parziale successivo, conquistato senza particolari affanni da un’Akademia Sant’Anna molto attenta nel sistema muro-difesa e nello disinnescare tutte le attaccanti di casa. Oltre a Diop (28 punti con il 45% a rete) in grande evidenza anche la centrale Modestino, premiata a fine gara come mvp della sfida grazie ai suoi 17 punti, con il 66% in attacco, 3 muri e 2 ace. Nella metà campo trentina in doppia cifra Kosareva (12 punti) e Bassi (10 punti), subentrata a Weske nel corso della sfida.
MVP: Dalila Modestino (Akademia Sant’Anna)
SPETTATORI: 460
DICHIARAZIONI:
Michele Parusso (Itas Trentino): “Per tutta la partita Messina ha saputo metterci in difficoltà in ricezione e questo ci ha portato ad avere un attacco su percentuali più basse rispetto al trend delle ultime gare. Anche in battuta e a muro non siamo stati la solita Itas: questi sono solitamente i nostri punti di forza che non dobbiamo mai perdere soprattutto se vogliamo competere con squadre del livello di Messina. Non abbiamo ottenuto i punti che speravamo di fare e cercheremo di riscattarci già dalla trasferta di mercoledì a Macerata per trovare quei punti necessari per confermarci nella zona Playoff”.
Coach Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “Stasera c’è stata la prestazione che ci serviva per l’autostima; è stata la serata giusta. Penso che la gente si sia divertita perché entrambe le squadre abbiamo fatto vedere un gran livello di pallavolo. Venivamo da un momento complicato e sono molto orgoglioso delle ragazze. Non abbiamo mollato mai; perfino nel terzo set, quando sembrava finito, l’abbiamo riaperto. Al di là del piazzamento, le squadre che faranno i play-off oramai sono quelle che attualmente occupano le posizioni utili”.

ITAS TRENTINO – AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 1-3 (23-25 18-25 28-26 16-25) – ITAS TRENTINO: Kosareva 12, Marconato 3, Weske 3, Zojzi 6, Molinaro 7, Prandi 1, Fiori (L), Bassi 10, Ristori 7, Pizzolato 5, Batte. Non entrate: Zeni (L), Iob. All. Parusso. AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Rossetto 11, Modestino 17, Carraro 2, Vernon 19, Olivotto 10, Diop 28, Caforio (L). Non entrate: Mason, Guzin, Norgini (L), Babatunde, Bozdeva, Trevisiol. All. Bonafede. ARBITRI: Kronaj, Di Lorenzo. NOTE – Spettatori: 460, Durata set: 26′, 25′, 32′, 25′; Tot: 108′. MVP: Modestino.

Top scorers: Diop B. (28) Vernon M. (19) Modestino D. (17)
Top servers: Modestino D. (2) Diop B. (1) Carraro G. (1)
Top blockers: Diop B. (3) Vernon M. (3) Modestino D. (3)

Cbf Balducci Hr Macerata – Futura Giovani Busto Arsizio
La CBF Balducci HR continua la sua cavalcata e firma la decima vittoria consecutiva (5 su 5 in Pool Promozione) superando per 3-1 la Futura Giovani Busto Arsizio al Fontescodella di Macerata nella quinta di andata della seconda fase della Serie A2 Tigotà. Altri tre punti preziosissimi che permettono alle arancionere di confermare la seconda posizione in classifica a -5 da San Giovanni in Marignano, +3 su Messina e ora +7 su Busto Arsizio e +11 su Trento: inoltre, con la sconfitta di Brescia, arriva la certezza matematica di finire la Pool Promozione tra le prime cinque della classifica e di partecipare quindi, quantomeno, ai Playoff promozione. A guidare le maceratesi la MVP Bonelli in regia, i 18 punti di Battista (top scorer, in doppia cifra anche Bulaich, 15, Decortes, 12 e Mazzon, 11). Per Busto (che oggi non poteva contare su Cecchetto e Kone) non bastano i 15 di Enneking e i 14 di Zanette. Nel primo set la CBF Balducci HR spinge subito sull’acceleratore, i numeri parlano chiaro: 57% in attacco contro il 17% di Busto e una battuta molto efficace (29% di positività in ricezione per le lombarde) certificano il 25-14 finale (6 punti per Battista con 2 muri vincenti). Sulla stessa linea il secondo set: le arancionere si affidano alla buona distribuzione di Bonelli (attacco al 42%) mentre le lombarde trovano risposte solo da Enneking (8 punti nel parziale), ma non basta contro i 3 muri maceratesi: 25-17. Nel terzo set la Futura ritrova i colpi di Zanette che in un parziale equilibrato fino al 19-19 fanno la differenza nel finale: 7 punti per lei e per Enneking con il 58% in attacco per entrambe e il set si tinge di biancorosso, 22-25. La CBF Balducci HR non si scompone nel quarto, ritrovando maggiori certezze in attacco (50%) con una super Bulaich (7 punti e 71% in attacco) e scava il break decisivo nella fase centrale del set, non mollando più la presa sul match fino al 25-16 conclusivo.
MVP: Bonelli (Macerata)
SPETTATORI: 610
DICHIARAZIONI:
Asia Bonelli (Cbf Balducci Hr Macerata): “Oggi siamo veramente tanto contenti del risultato, era un obiettivo che c’eravamo posti, quindi portare a casa questa partita era molto importante per la classifica per il nostro percorso. E’ la decima partita vinta di fila, quindi questo ci dà ancora più di fiducia su quello che stiamo facendo, siamo davvero felici: penso che oggi abbiamo espresso un bel gioco di squadra corale, quindi questo ci ha portato alla vittoria. Nei primi due set abbiamo spinto molto ma sapevamo che Busto non era quella dei primi due parziali, sapevamo che poteva esserci un cambio di marcia da parte loro e con l’ingresso di Zanette al terzo abbiamo fatto un po’ fatica a prendere le misure su di lei, in difesa muro quindi le abbiamo subite un pochino, poi nel quarto set siamo rientrate più decise e determinate in campo e ci siamo portate a casa la partita”.
Sofia Rebora (Futura Giovani Busto Arsizio): “Non è stata la partita che ci aspettavamo. Per quanto fossimo consapevoli della loro forza in questa fase della stagione, non abbiamo approcciato la gara con la giusta mentalità; abbiamo sofferto tanto in ricezione, da lì non siamo riuscite a risolvere le situazioni più difficili e questo ci ha penalizzato. Peccato perché nel terzo set abbiamo trovato la giusta quadra, dovevamo portare quel trend positivo anche nel quarto per provare a strappare il tie-break ma non ci siamo riuscite, subendo di nuovo parecchi break. Stiamo vivendo un momento di difficoltà anche a livello fisico visti gli ultimi infortuni ma da domani dobbiamo assolutamente tornare in palestra con la determinazione a cambiare registro”.

CBF BALDUCCI HR MACERATA – FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 3-1 (25-14 25-17 22-25 25-16) – CBF BALDUCCI HR MACERATA: Battista 18, Caruso 9, Decortes 12, Bulaich Simian 15, Mazzon 11, Bonelli 3, Bresciani (L), Morandini, Fiesoli, Allaoui. Non entrate: Busolini, Ciccarelli (L), Orlandi, Sanguigni. All. Lionetti. FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Landucci 8, Zanette 14, Orlandi 3, Rebora 10, Monza 3, Enneking 15, Osana (L), Zakoscielna 5, Del Freo. Non entrate: Brandi, Baratella (L), Spiriti, Cecchetto, Kone. All. Beltrami. ARBITRI: Pasciari, Candeloro. NOTE – Spettatori: 610, Durata set: 22′, 24′, 27′, 23′; Tot: 96′. MVP: Bonelli.

Top scorers: Battista V. (18) Enneking A. (15) Bulaich Simian D. (15)
Top servers: Monza S. (2) Decortes C. (2) Bulaich Simian D. (2)
Top blockers: Landucci C. (5) Caruso S. (3) Mazzon A. (3)
Classifica
Omag-Mt San Giovanni In M.No 61, Cbf Balducci Hr Macerata 56, Akademia Sant’Anna Messina 53, Futura Giovani Busto Arsizio 49, Itas Trentino 45, Valsabbina Millenium Brescia 40, Nuvolì Altafratte Padova 38, U.S. Esperia Cremona 35, Narconon Volley Melendugno 34, C.B.L. Costa Volpino 30.

Prossimo Turno.
1ª giornata di andata – Pool Promozione A2 Tigotà

Lega Femminile