PROSECCO DOC IMOCO CON IL MATCH BALL PER LA SEMIFINALE
(ore 17, diretta su DAZN e VolleyballWorld)
Dopo la qualificazione alle Final Four di CEV Champions League ottenuta mercoledì al Palaverde contro Resovia, la Prosecco DOC Imoco Volley, ancora imbattuta in stagione, ha già nel mirino gara-2 dei quarti di finale play-off di campionato contro il Volley Bergamo. Si gioca sabato alle 17 alla Choruslife Arena di Bergamo che verrà inaugurata per l’occasione dopo un’annata giocata dalle orobiche a Treviglio. Le Pantere hanno vinto gara-1 per 3-0 domenica scorsa al Palaverde e hanno l’occasione di chiudere la serie e qualificarsi per la semifinale. In caso contrario gara3 si giocherebbe mercoledì al Palaverde.
Squadra al completo per coach Daniele Santarelli, si gioca al meglio delle 3 sfide nella serie.
PROFUMO DI RECORD: Isabelle Haak, opposta svedese della Prosecco DOC Imoco, MVP di gara1 con 22 punti, è a -2 punti dal raggiungere e a -3 dal superare Robin De Kruijf nella classifica dei punti realizzati “all time” con la maglia gialloblù: attualmente è in vetta De Kruijf con 2567 punti (in nove stagioni), seguita da Paola Egonu a 2566 (in due stagioni e mezza) e proprio da Isabelle Haak a 2565.
PRECEDENTI ED EX: Sono 30 i precedenti tra le due squadre, il Volley Bergamo è una delle formazioni che la Prosecco DOC Imoco ha affrontato di più in assoluto nella sua storia, per 26 volte hanno vinto le Pantere. Ex lato gialloblù sarà Khalia Lanier, tra le fila orobiche dal 2020 al 2023; hanno giocato per le Pantere l’opposto Vittoria Piani nella stagione 2023/24 e la palleggiatrice Roberta Carraro nella 2022/23, ora militano tra le fila di Bergamo
ARBITRI: Saltalippi e Armandola
MEDIA: La gara sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN e Volleyballworld.tv, aggiornamenti live e interviste post-gara sui canali Instagram, Facebook e YouTube di Imoco Volley.
DICHIARAZIONI COACH SANTARELLI
“Siamo soddisfatti dell’inizio della nostra post season, abbiamo raggiunto come volevamo la fase finale della Champions League dopo le due partite contro Resovia e abbiamo superato agevolmente il primo step dei playoff italiani. Domenica cerchiamo di chiudere a Bergamo in una gara2 che presenterà insidie, giocheremo nel nuovo palasport e ci sarà entusiasmo, mi aspetto tanto pubblico e un ambiente che proverà a spingere le nostre avversarie all’impresa. Non sarà facile perchè ogni gara di playoff fa storia a sè, quindi predico alla mia squadra la massima attenzione, ci vorrà un’altra buona partita da parte nostra perchè in una serie al meglio delle tre gare non si possono fare passi falsi. La squadra sta bene e vogliamo centrare la semifinale, loro certamente vorranno metterci in difficoltà e dobbiamo essere pronte, penso che rientrerà Montalvo che per loro in attacco è un ottimo terminale, hanno dimostrato tutta la stagione le loro qualità e di certo domenica faranno una grande partita nel nuovo palasport, toccherà a noi rispondere in maniera adeguata.”
DEFINITE LE SQUADRE PER LA FINAL FOUR DI CEV CHAMPIONS LEAGUE
Si sono completati ieri i quarti di finale di Champions League. Nel week-end della Final Four di Istanbul del 3 e 4 maggio, l’A. Carraro Imoco Conegliano Campione d’Europa in carica giocherà il 3 maggio la semifinale di CEV Champions League contro la Numia Vero Volley Milano, l’ennesimo “derby” per un match che lo scorso anno fu la finalissima ad Antalya. Nell’altra semifinale europea di fronte un’habitué, il Vakifbank Instanbul, e un’altra squadra italiana, la Savino del Bene Scandicci che sarà esordiente nella F4.
VI INSERISCO ANCHE IL COMUNICATO DEI COLLEGHI DI BERGAMO PER DESCRIVERE LA CORNICE DELLA PARTITA DI DOMENICA
Non sarà solo un Big Match. Bergamo-Conegliano sarà un autentico evento nel cuore della città. Che unirà sport e spettacolo per l’esordio assoluto di un evento sportivo nella nuova ChorusLife Arena. Un pomeriggio, quello di domenica 16 marzo, illuminato da stelle.
Sarà lo speaker Maic Perani ad intrattenere il pubblico dall’apertura delle porte fino al fischio d’inizio, coinvolgendo la Tribuna Grandi Ex, dove si ritroveranno Francesca Piccinini ed Eleonora Lo Bianco, Maurizia Cacciatori e Paola Croce, Enrica Merlo e Paola Paggi, Marco Bonitta ed Atanas Malinov, Chiara Di Iulio, Francesca Marcon e tanti altri volti del passato. E poi la Sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, l’Assessora allo Sport Marcella Messina, il ViceSindaco Sergio Gandi insieme a Giorgio Gori ed Alessandra Gallone, ma non solo.
L’ultima parte del pre match sarà animata da Nadia Bassano, cantante e musicista, diplomata con Menzione D’Onore in Canto Moderno pop-rock presso il Politecnico delle Arti di Bergamo con cui ora collabora (prestigiose anche le sue collaborazioni con Orchestra Italiana Del Cinema, Cm Orchestra con Mario Biondi, il M* Bruno Santori e la Mediterranean Orchestra e Radio Italia Live). Si esibirà sul campo da gioco e proporrà al pubblico la versione gospel, a cappella, dell’Inno alla Goia. E precederà l’ingresso in campo del nuovo trofeo dello Scudetto, accompagnato da due gradi ex giocatrici rossoblù.
Altri ospiti Speciali? Che ne dite di Roby Facchinetti? Sarà tra il pubblico a tifare Bergamo! Insieme alla nuova Mascotte Rossoblù, che verrà svelata proprio prima dell’incontro e farà il suo debutto sul campo da gioco accompagnando le atlete e sulle tribune per far festa con i tifosi.
Ufficio Stampa Prosecco DOC Imoco Conegliano
Simone Fregonese