Playoff Serie A1 Tigotà: Conegliano, Milano e Scandicci in Semifinale Scudetto

Chieri si regala Gara 3 pareggiando la Serie contro Novara

A Bergamo è secco 0-3 delle trevigiane, toscane e meneghine hanno la meglio su Busto e Vallefoglia al tie-break. Mercoledì 19 marzo alle 20.30 il derby decisivo
La domenica di Gara 2 dei Quarti di Finale Playoff Serie A1 Tigotà riconsegna le prime tre partecipanti alle Semifinali Scudetto: Conegliano attenderà la vincente di Novara-Chieri, uniche a disputare Gara 3 (mercoledì 19 marzo ore 20.30), giocando Gara 1 della fase successiva sabato 22 marzo alle ore 18, mentre ventiquattrore più tardi, alle 18 di domenica 23 marzo, primo appuntamento della Serie tra Milano e Scandicci.

Non basta una grande partita all’Eurotek Uyba Busto Arsizio davanti ai 2500 spettatori dell’E-Work Arena per avere la meglio sulla Savino Del Bene Scandicci. Dopo due set di grande qualità, che avevano lasciato intravedere all’orizzonte Gara 3, le toscane di coach Marco Gaspari aumentano i giri del motore e pareggiano i conti con le bustocche. Il match si decide in un tie-break mozzafiato, che dopo un botta e risposta lunghissimo si conclude soltanto sul 20-22 in favore delle ospiti, che si qualificano così in Semifinale Scudetto. Come in Gara 1, è ancora Ekaterina Antropova l’MVP del confronto, 32 punti con 4 ace, ma vanno in doppia cifra tutte le compagne, esclusa Ognjenovic: 16 punti per Herbots, 13 per Mingardi, 11 a testa per Nwakalor e Carol, 7 muri di coppia. Non il risultato sperato ma sicuramente l’orgoglio di aver seriamente impensierito le quotate avversarie per la squadra di coach Barbolini, che vede ben tre giocatrici sopra quota venti: Piva (25), Obossa (22) e Kunzler (20).

Anche per l’avversaria di Scandicci in Semifinale Scudetto, Gara 2 non si rivela una passeggiata: la Numia Vero Volley Milano riesce infatti ad espugnare la Vitrifrigo Arena davanti a oltre 4500 tifosi piegando la Megabox Ond. Savio Vallefoglia soltanto al tie-break. Dopo l’iniziale vantaggio meneghino, le biancoverdi rispondono con veemenza conquistando sia la seconda che la terza frazione. Spalle al muro, Milano ritorna convintamente in partita pareggiando nel quarto set, poi piazza la zampata vincente allungando a +4 sul 6-10 nel quinto gioco, chiuso infine 12-15. Come in Gara 1, premio di migliore in campo per la giovanissima Hena Kurtagic, 13 punti con ben 8 muri e sempre più centrale per coach Lavarini, che poi beneficia anche dei 24 punti di Egonu, gli stessi della migliore di Vallefoglia, Lee, e dei 13 di Sylla.

Davanti ai 5000 spettatori dell’inedita ChorusLife Arena, Bergamo saluta i Playoff Scudetto cedendo anche in Gara 2 per 0-3 contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano. Dopo lo show di inizio partita, animato dalle vecchie glorie della Foppapedretti e dalla prima apparizione ufficiale della coppa dello Scudetto, le campionesse di tutto giocano la solita partita dominante, senza mai andare in difficoltà contro le orobiche. Tre le prestazioni da sottolineare per la squadra di coach Santarelli: gli 11 punti di Haak, da oggi miglior realizzatrice della storia del club gialloblù con 2576 punti, i 6 muri di Chirichella (11 punti totali) e la prestazione da MVP di Monica De Gennaro, diventata la giocatrice con più presenze nelle competizioni di Serie A con 631 apparizioni in campo.

Dopo cinque sconfitte consecutive torna al successo la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e lo fa con una grande prova di carattere nel derby contro l’Igor Gorgonzola Novara, terminato 3-0. La Serie, ora sull’1-1, avrà il suo epilogo in Gara 3 in programma mercoledì 19 marzo alle ore 20.30. Le ragazze di coach Bregoli riescono ad avere la meglio nei tirati finali di primo e terzo set, conclusi sul 28-26 e 25-23, facendosi preferire alle avversarie per lucidità nei momenti più caldi dell’incontro. MVP l’ex Buijs, autrice di 17 punti, mentre Skinner e Gicquel nel realizzano rispettivamente 14 e 13 e Gray torna protagonista con 4 muri (9 punti totali). Non la migliore performance della squadra di coach Bernardi, Alsmeier e Tolok chiudono in doppia cifra, 13 e 10 punti, ma con il 21% e il 7% di efficienza.

Parallelamente, nei Playoff Challenge, la Bartoccini-Mc Restauri Perugia conferma il successo di Gara 1 e con un altro 3-0 accede alla seconda fase della competizione eliminando l’Honda Olivero Cuneo. Due set agili per le umbre, vinti a 18 e 17, più difficile la terza frazione, con le gatte brave ad impegnare le padrone di casa, già matematicamente alla Fase 2 e quindi con qualche seconda linea in sestetto, prima di cedere però 27-25. MVP e unica giocatrice in doppia cifra del confronto Aleksandra Gryka, 10 punti con 1 ace e 2 muri. Con la stessa formula di andata e ritorno con eventuale Golden Set, la squadra di coach Giovi troverà nella Fase 2 la vincente del confronto tra Novara e Chieri. Le altre due partite vedranno Pinerolo affrontare Busto Arsizio e Bergamo contro Vallefoglia. Andata, nel weekend del 22-23 marzo, sempre in casa della peggiore classificata in Regular Season.

Playoff A1 Tigotà
Gara 2 Quarti 16/03/2025
Risultati:
Bergamo – Prosecco Doc Imoco Conegliano 0-3 (13-25, 21-25, 19-25); Reale Mutua Fenera Chieri – Igor Gorgonzola Novara 3-0 (28-26, 25-20, 25-23); Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Numia Vero Volley Milano 2-3 (16-25, 25-20, 25-18, 16-25, 12-15); Eurotek Uyba Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-19, 25-22, 23-25, 20-25, 20-22).

Bergamo – Prosecco Doc Imoco Conegliano
Non è solo un match. E’ il cuore di una città intera che batte per la pallavolo. In un match come quello tra Bergamo e Conegliano, in cui è un sogno sovvertire il pronostico, oltre cinquemila persone (5.017 per la precisione…) non hanno smesso un istante di gridare la propria passione per questo sport e per questi colori. Bergamo ha vinto sugli spalti, grazie ai suoi tifosi, accorsi a vivere un evento eccezionale nella ChorusLife Arena che ha aperto le porte per la prima volta ad una gara di pallavolo. E che gara… con le campionesse del mondo dell’Imoco Conegliano pronte a dare spettacolo e con rossoblù emozionate ma battagliere. Finisce in tre set, con le venete che strappano la vittoria che vale il passaggio del turno. Per Bergamo arrivano i Play Off Challenge. Ma resta nel cuore una giornata indimenticabile.
MVP: De Gennaro (Conegliano)
SPETTATORI: 5.017
DICHIARAZIONI:
Vittoria Piani (Bergamo): “E’ stato straordinario! Certo, loro sono ingiocabili… Ma l’atmosfera di oggi ci ha regalato un’emozione incredibile. “.
Coach Santarelli (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “”Siamo soddisfatti dell’inizio della nostra post season, abbiamo raggiunto come volevamo la fase finale della Champions League dopo le due partite contro Resovia e abbiamo superato agevolmente il primo step dei playoff italiani. Domenica cerchiamo di chiudere a Bergamo in una gara2 che presenterà insidie, giocheremo nel nuovo palasport e ci sarà entusiasmo, mi aspetto tanto pubblico e un ambiente che proverà a spingere le nostre avversarie all’impresa. Non sarà facile perchè ogni gara di playoff fa storia a sè, quindi predico alla mia squadra la massima attenzione, ci vorrà un’altra buona partita da parte nostra perchè in una serie al meglio delle tre gare non si possono fare passi falsi. La squadra sta bene e vogliamo centrare la semifinale, loro certamente vorranno metterci in difficoltà e dobbiamo essere pronte, penso che rientrerà Montalvo che per loro in attacco è un ottimo terminale, hanno dimostrato tutta la stagione le loro qualità e di certo domenica faranno una grande partita nel nuovo palasport, toccherà a noi rispondere in maniera adeguata.””.

BERGAMO – PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 0-3 (13-25 21-25 19-25) – BERGAMO: Strubbe, Piani 14, Mlejnkova 4, Manfredini 6, Evans 1, Cese Montalvo 9, Armini (L), Adriano 2, Carraro, Bolzonetti, Farina. Non entrate: Mistretta, Spampatti (L). All. Parisi. PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Fahr 9, Haak 11, Lanier 9, Chirichella 11, Wolosz 2, Braga Guimaraes 8, De Gennaro (L) 1, Adigwe 2, Lukasik, Seki. Non entrate: Zhu, Lubian, Bardaro (L), Eckl. All. Santarelli. ARBITRI: Saltalippi, Armandola. NOTE – Spettatori: 5017, Durata set: 23′, 30′, 26′; Tot: 79′. MVP: De Gennaro.

Top scorers: Piani V. (14) Chirichella C. (11) Haak I. (11)
Top servers: Chirichella C. (1) Wolosz J. (1) Manfredini L. (1)
Top blockers: Chirichella C. (6) Haak I. (3) Fahr S. (1)

Reale Mutua Fenera Chieri – Igor Gorgonzola Novara
I playoff chiamano e la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 risponde presente. Le ragazze di Bregoli reagiscono nel migliore dei modi all’amarezza per la finale di CEV Challenge Cup persa contro Roma e battono 3-0 l’Igor Gorgonzola Novara in gara 2 dei quarti dei Playoff Serie A1 Tigotà, portando la serie alla decisiva gara 3, mercoledì al PalaIgor. Fin dall’ingresso in campo l’impressione è che Chieri si sia ritrovata. L’impressione diventa sempre più una certezza con l’andare dei punti che vedono le biancoblù giocare con cuore, carattere e lucidità restando sempre aggrappate alla partita. Rimontando da un passivo iniziale di 7-11 il primo set viene vinto 28-26 dopo aver annullato due palle set alle igorine. Nel secondo set Spirito e compagne prendono il sopravvento sul 16-14 e chiudono in scioltezza 25-20. Nel terzo set dopo un lungo punto a punto il muro-difesa chierese sale in cattedra negli scambi conclusivi facendo scendere i titoli di coda sul 25-23. Meritatissimo premio di MVP a Buijs che guida l’attacco chierese con 17 punti, seguita da Skinner (14) e Gicquel (13). Nel tabellino dell’Igor l’unica in doppia cifra è Alsmeier (13).
MVP: Buijs (Chieri)
SPETTATORI: 1508
DICHIARAZIONI:
Elena Rolando (Reale Mutua Fenera Chieri): “Volevamo riscattarci dopo la brutta sconfitta contro Roma perché non meritavamo una partita del genere. Ma questi sono i playoff e ora pensiamo ai playoff. Oggi si è vista la vera Chieri, finalmente è uscita fuori dopo un po’ di partite sottotono. Ora daremo tutto in gara 3”.
Sara Bonifacio (Igor Gorgonzola Novara): “Chieri ha giocato una partita molto aggressiva. Da parte nostra sono andate bene poche cose. Dobbiamo ripartire da zero in tutti i fondamentali.”.

REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 – IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-0 (28-26 25-20 25-23) – REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Skinner 14, Gray 9, Gicquel 13, Buijs 17, Alberti 5, Van Aalen 1, Spirito (L), Rolando, Omoruyi, Anthouli, Guiducci. Non entrate: Lavagnino, Fanfani (L), Bednarek. All. Bregoli. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Ishikawa 8, Aleksic 7, Bosio 2, Alsmeier 13, Bonifacio 5, Tolok 10, Fersino (L), Mims 4. Non entrate: Mazzaro, Villani, Grassi (L), De Nardi, Squarcini, Bartolucci. All. Bernardi. ARBITRI: Luciani, Simbari. NOTE – Spettatori: 1508, Durata set: 30′, 26′, 25′; Tot: 81′. MVP: Buijs.

Top scorers: Buijs A. (17) Skinner A. (14) Gicquel L. (13)
Top servers: Tolok T. (1) Bonifacio S. (1) Mims T. (1)
Top blockers: Gray A. (4) Gicquel L. (2) Buijs A. (2)

Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Numia Vero Volley Milano
Di fronte ad una Vitrifrigo Arena gremita da un pubblico record per il volley femminile pesarese (4.561 spettatori), la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca una partita commovente per impegno e dedizione, ribattendo colpo su colpo ad una Numia Milano lanciatissima e fresca qualificata all Final Four di Champions League. Passa il turno meritatamente la squadra di coach Lavarini, ma le biancoverdi escono a testa altissima e si apprestano a disputare dal prossimo weekend i Playoff per la qualificazione alla Challenge Cup. Dopo un inizio difficile, le tigri hanno saputo invertire l’inerzia della partita, trovando in Carletti (9 punti e 62% in ricezione) un’efficacissima spalla per Lee (24 punti con il 43% in attacco e il 48% in ricezione), Bici (16 punti) e Weitzel (14 punti e 3 muri). Nella Numia Mvp Kurtagic (13 punti con il 57% in attacco e 8 muri), prezioso il contributo di Pietrini (8 punti con il 54% in attacco, 1 ace e 1 muro), un po’ imprecisa Egonu (9 errori), ma decisiva nel tie-break.
MVP: Hena Kurtagic (Numia Vero Volley Milano)
SPETTATORI: 4561
DICHIARAZIONI:
Federica Carletti (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Non abbiamo mollato di un centimetro e ce l’abbiamo messa tutta. Alla fine ha prevalso la loro qualità e la loro esperienza, con squadre del genere non devi sbagliare proprio nulla e noi, evidentemente, qualcosina alla fine abbiamo sbagliato. In ogni caso sono orgogliosa della partita strepitosa che abbiamo fatto.”.
Anna Danesi, centrale (Numia Vero Volley Milano): “”Oggi non abbiamo giocato la nostra miglior partita soprattutto dal punto di vista dell’atteggiamento, forse anche per colpa delle fatiche della trasferta in Turchia. La cosa positiva è che siamo riuscite a recuperare una volta sotto 2-1 e vincere al tie-break contro una squadra mai doma che ha saputo metterci in difficoltà. Sono contenta anche dell’apporto positivo delle ragazze oggi in panchina; dalla semifinale servirà l’aiuto di tutte quante per raggiungere traguardi importanti”.”.

MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA – NUMIA VERO VOLLEY MILANO 2-3 (16-25 25-20 25-18 16-25 12-15) – MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Giovannini 2, Candi 7, Kobzar, Lee 24, Weitzel 14, Bici 16, De Bortoli (L), Carletti 9, Feduzzi, Lazda, Perovic. Non entrate: Michieletto, Mainardi (L), Torcolacci. All. Pistola. NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Kurtagic 13, Orro 8, Sylla 13, Danesi 7, Egonu 24, Daalderop 5, Gelin (L), Pietrini 8, Cazaute 3, Konstantinidou. Non entrate: Fukudome (L), Guidi, Smrek, Heyrman. All. Lavarini. ARBITRI: Rossi, Piana. NOTE – Spettatori: 4561, Durata set: 23′, 30′, 27′, 26′, 19′; Tot: 125′. MVP: Kurtagic.

Top scorers: Egonu P. (24) Lee S. (24) Bici E. (16)
Top servers: Sylla M. (2) Orro A. (2) Lee S. (2)
Top blockers: Kurtagic H. (8) Sylla M. (3) Danesi A. (3)

Eurotek Uyba Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci
La Eurotek UYBA Busto Arsizio gioca una delle migliori, o forse la migliore gara della stagione, domina a tratti la Savino del Bene Scandicci, vola avanti due set a zero, ma perde al quinto set per 20-22 non riuscendo a capitalizzare ben 5 match ball. Escono tra gli applausi dei 2500 di una arena “infuocata” le farfalle, domate dal team toscano che ha dovuto sudare veramente le proverbiali sette camicie per chiudere la serie. Protagonista assoluta della rimonta ospite Antropova, MVP del match con 32 punti (con 4 ace e 1 muro), ben assistita dalle due ex biancorosse Herbots (16) e Mingardi (13). Per la UYBA da sottolineare l’incredibile prova di squadra, con ben tre atlete sopra i 20 punti: Piva (25) è stata continua e brava anche nei momenti decisivi, ma anche Obossa (22) e Kunzler (20) hanno offerto un contributo sempre efficace alla causa bustocca. Da rimarcare anche la prova in ricezione e difesa di Federica Pelloni, autentica Wonder Woman della seconda linea biancorossa, protagonista di eccezionali recuperi che hanno entusiasmato tutto il pubblico. Alla squadra di coach Barbolini resta certo un po’ di rimpianto per non essere riuscita ad allungare la serie a gara 3, ma questo match deve restare nella testa e nel cuore di atlete e staff come coronamento di una stagione sportivamente meravigliosa. Stagione che non finisce qui: ora per la Eurotek UYBA Busto Arsizio inizia infatti un nuovo percorso, quello dei play-off Challenge, che mettono in palio un posto per la terza competizione europea. Prima partita domenica 23 a Pinerolo, ritorno domenica 30 alla e-work arena.
MVP: Antropova (Scandicci)
SPETTATORI: 2467
DICHIARAZIONI:
Federica Pelloni (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Siamo state bravissime, non abbiamo mai mollato approcciando benissimo la gara nei primi set. Poi Scandicci è cresciuta, conoscevamo il loro valore, forse noi siamo calate un po’ ma abbiamo lottato fino all’ultimo e il parziale di 20-22 nel tie-break lo racconta benissimo. Sono orgogliosissima della mia squadra”.
Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “Quando prima delle partite dicevo che Busto è una squadra che sa giocare bene a pallavolo, non lo dicevo tanto per dire. Ci eravamo già passati in campionato e oggi dobbiamo fare un grande applauso a Busto, perché ha fatto una partita strepitosa. Nei primi due set, abbiamo fatto sì che la loro partita fosse più semplice, con tanti errori banali, tra cui imprecisioni sul muro-difesa, che è il nostro punto di forza. Queste partite fanno fatica a decollare e io oggi ho creduto molto nella continuità della squadra, perché a mio avviso era solamente una questione di testa. Sono estremamente orgoglioso delle ragazze, perché credo che sia una delle vittorie più belle da quando sono a Scandicci. Certo la vittoria più bella è quella per 3-0, dove si gioca sempre bene, ma oggi sotto di due zero, sotto per 8-5 al cambio campo nel tie break, le ragazze non hanno mai mollato. Abbiamo tenuto i colpi giusti, realizzato difese importanti e tocchi a muro di squadra. Ci siamo presi una vittoria che per noi vale tantissimo, perché ci permette di rifiatare. La squadra merita un grandissimo applauso perché hanno affrontato due settimane molto impegnative. Non abbiamo fatto una bella partita rispetto a Gara-1, ma vincere in rimonta, recuperare quando eravamo sotto nel tie break, è un sinonimo di attaccamento e di non voler mollare. Questo è qualcosa che ci ha contraddistinto per tantissime gare quest’anno e dobbiamo farne tesoro, perché arrivare alla semifinale con questa vittoria è sicuramente meglio che arrivare con un successo 3-0, però ci deve dare anche la consapevolezza che non c’è sempre il tempo di recuperare. “.

EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 2-3 (25-19 25-22 23-25 20-25 20-22) – EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Boldini 6, Kunzler 20, Sartori 8, Obossa 22, Piva 25, Van Avermaet 8, Pelloni (L), Frosini, Scola. Non entrate: Lazic, Van Der Pijl, Howard, Lualdi, Morandi (L). All. Barbolini. SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Herbots 16, Nwakalor 11, Antropova 32, Mingardi 13, Da Silva 11, Ognjenovic 4, Castillo (L), Ribechi, Graziani, Mancini, Bajema. Non entrate: Ruddins, Parrocchiale (L), Ung Enriquez. All. Gaspari. ARBITRI: Cavalieri, Papadopol. NOTE – Spettatori: 2467, Durata set: 24′, 29′, 28′, 28′, 29′; Tot: 138′. MVP: Antropova.

Top scorers: Antropova E. (32) Piva R. (25) Obossa J. (22)
Top servers: Antropova E. (4) Nwakalor L. (2) Kunzler L. (2)
Top blockers: Da Silva A. (4) Boldini J. (3) Obossa J. (3) Prossimo Turno.
gara 3 di quarti – Playoff A1 Tigotà

Mercoledì: 19 marzo 2025, ore 20.30
Igor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera Chieri

Lea Femminile