BM> PalaPanini espugnato: Bologna porta a casa il tie break

Volley Modena- Hokkaido Bologna 2-3

Parziali: 25-16, 31-33, 25-16, 21-25, 15-13

Tabellini:

Hokkaido Bologna: Ricci Maccarini 24, Ronchi 18, Bernardis 15, Bandieri 15, Reccavallo 12, Chiella (L), Tassoni 3, Bigozzi 2, Tito 1, Serenari, N.e.: Beneventi, Popov, Sgarzi, Dalfiume.

Volley Modena: Storchi 19, Vagnini 15, Gatti 9, Comparoni 7, Schianchi 6, Grue 4, Garello 3, Bonavolta 1, Barbanti 1, Menchetti (L), Spina, Piccinini (L), Balatri, N.e.: Azaz El Sayadi.

Mercoledì 19 Marzo nel turno infrasettimanale che ha visto protagonista il derby al PalaPanini contro Modena Volley, l’Hokkaido Bologna è riuscita ad imporsi al tie break sfilando alle giovanissime promesse modenesi 2 punti importantissimi e soprattutto il riscatto dopo la partita dell’andata che aveva visto una Modena impenetrabile. Una partita equilibrata in cui la costanza bolognese ha pagato, portando a casa un 3-2 (25-16, 31-33, 25-16, 21-25, 15-13) a dimostrazione che Bologna è tornata in carreggiata.

“Come al solito è stata una partita di alti e bassi da parte nostra, a dimostrazione del fatto che siamo noi gli artefici del nostro destino”- le dichiarazioni del centrale Simone Reccavallo al termine del match- ”Sabato sarà difficile perchè dopo un turno infrasettimanale le gambe sono pesanti, ma siamo giovani e speriamo di recuperare in fretta”.

Il tecnico di casa Guarnieri sceglie Ricci Maccarini opposto a Tassoni, Ronchi e Bernardis in banda, Reccavallo e Bandieri al centro e Chiella in seconda linea.

Primo set a senso unico per Bologna, che lavora bene in ricezione e permette una buona gestione di tutti gli attaccanti, mettendo in difficoltà gli avversari e sul 6-2 obbliga coach Asta a chiamare il primo time-out a disposizione, che però non sembra servire e permette a Bologna il +6. Modena prova a cambiare la formazione in corso di set, ma per lei non c’è storia, Bologna riga dritto e chiude il primo parziale 25-16.

Il secondo set ha decisamente un altro aspetto,dopo un break dell’Hokkaido 14-10 i modenesi hanno imparato la lezione e cambia marcia inducendo Bologna nel finale di set a qualche errore di troppo e così ai vantaggi; un botta e risposta di tutto rispetto fino al 31-31, dove poi gli attaccanti modenesi Storchi e Vagnini giocano sul muro di Bologna e si aggiudicano il set per 33-31.

Il lungo secondo parziale non ha intimorito Bologna che a metà del terzo approfitta di un calo di attenzione di Schianchi e compagni spingendosi a +9, distanza difficile da accorciare e che permette all’Hokkaido di acquistare sicurezza e chiudere il set 25-16 sulla falsariga del primo.

Quarto parziale di nuovo combattuto, in cui i giovani di Volley Modena dimostrano ancora una volta di avere grinta e caparbietà dalla loro parte, è punto a punto fino all’11 pari, poi bologna apre un break che la porta a +3, ma stavolta viene immediatamente recuperato e restituito con Modena che sorpassa e raggiunge il 20-17; con due battute sbagliate bolognesi e 3 attacchi modenesi a segno si guadagna il tie break chiudendo il set 25-21.

Tie break di tutto rispetto per entrambe le formazioni, che mettono subito in chiaro di volere la vittoria per 8 pari coach Guarnieri chiama il primo discrezionale per interrompere la fase negativa. Ancora punto a punto e si sale agli sgoccioli del set 12-12, un errore in battuta di Vagnini e un attacco out di Comparoni consegnano a Bologna il match point, realizzato da una bellissima pipe sovrapposta di Bernardis che chiude il set 15-13.

Un’ottima prestazione fisica, tecnica e soprattutto di squadra permette all’Hokkaido Bologna di guadagnare un’importante vittoria e arrivare al turno casalingo di sabato contro Grassobbio con ancor più fiducia e consapevolezza.

Rebecca Laporta

Pallavolo Bologna