Playoff Serie A1 Tigotà: Monologo Conegliano

3-0 a Novara in Gara 1 di Semifinale Scudetto

Non c’è partita al Palaverde, Zhu e Haak esaltano il pubblico che celebra anche il record storico di De Gennaro
Si apre con un forte acuto il programma delle Semifinali Playoff Serie A1 Tigotà: davanti agli ormai abituali 5mila spettatori del Palaverde, le campionesse in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano dominano Gara 1 contro l’Igor Gorgonzola Novara, chiudendo in poco più di un’ora con netti parziali a 17, 16 e 13. Sicuramente affaticate dopo i cinque set di Gara 3 dei Quarti di Finale contro Chieri, le ragazze di coach Bernardi non riescono mai a frenare la forza dirompente delle padrone di casa.

Nel prepartita, Monica De Gennaro viene premiata della Lega Volley Femminile per il record storico di presenze nelle competizioni di Serie A, 631. Pronti via la squadra trevigiana scalda subito il palazzetto con un parziale di 9-0 che mette in discesa il set, che si chiude poi 25-17 senza che le ospiti riescano a ricucire. Sugli scudi subito Haak, 7 punti, e Zhu, 6. La seconda frazione comincia in equilibrio, ma dopo un’iniziale fase di stallo, è nuovamente la squadra di coach Santarelli a fuggire nel punteggio e a diventare irraggiungibile: 25-16 e 2-0, con nette differenze sia in attacco (53% contro il 26% di positività) che in ricezione (53% contro il 10% di efficienza). Il terzo set non si discosta dagli altri, le zanzare non riescono a trovare ritmo e lasciano ampio campo alle pantere, che si prendono Gara 1 con il punto del 25-13.

Prestazione maiuscola di Zhu Ting, premiata MVP dell’incontro grazie ai suoi 16 punti con il 51% di efficienza, un punto in più per la compagna Isabelle Haak (48% di efficienza, 2 muri). Novara chiude una partita sicuramente non ottimale con l’11% di efficienza offensiva e nessuna giocatrice in doppia cifra. Servirà ben altro nella Gara 2 in programma sabato 29 marzo alle 17 per impensierire Conegliano. Domani, domenica 23 marzo, l’altra semifinale (ore 18 su Rai Sport e VBTV) tra la Numia Vero Volley Milano e la Savino Del Bene Scandicci. Questa sera, a partire dalle 20.30, al via invece la seconda fase dei Playoff Challenge con Bartoccini-Mc Restauri Perugia contro Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in diretta VBTV e Youtube.

Prosecco Doc Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara
Gara1 di semifinale inizia con la standing ovation dei 5000 al Palaverde per Monica De Gennaro, premiata da LVF per il record assoluto di presenze in A, superato domenica scorsa. La classicissima sfida tra Conegliano e Novara vede le campionesse in carica scendere in campo con Wolosz-Haak, l’ex Chirichella al centro con Fahr, Gabi-Haak, libero De Gennaro, risponde la squadra di coach Bernardi con Bosio-Tolok, Bonifacio-Aleksic, Alsmeier-Ishikawa, libero l’ex Fersino. Inizio turbo delle Pantere che mettono subito in chiaro le cose: 9-0 con l’Igor che nonostante due time out non riesce a fronteggiare la prima ondata gialloblù, con la cinese Zhu grande protagonista (6 punti nel set, 7 per la bomber Haak). L’Igor passata la tempesta inizia a macinare gioco e risale (13-7), anche se è dura scalfire la corazza di una Prosecco DOC Imoco che sbaglia poco o nulla. Aleksic al centro si fa valere e Novara si avvicina ancora (17-12), ma Conegliano può amministrare il vantaggio e con un’ultima accelerazione delle sue la squadra di coach Santarelli si impone 25-17. Più equilibrato il primo set con una prima fase in cui l’Igor riesce a tenere testa alla squadra di casa, ma la Prosecco DOC Imoco alza il ritmo con la “solita” difesa”, i colpi di Zhu e le centrali Chirichella e Fahr ispirate. Sul 14-8 Novara prova la carta Mims, ma l’argine è rotto e anche la super brasiliana Gabi inizia a martellare (17-8). Da lì alla fine De Gennaro e compagne vanno sul velluto fino alla comoda chiusura 25-16. Stessa storia nel 3° set. Dopo una fase iniziale equilibrata Novara mostra le fatiche dei quarti di finale e le Pantere si scatenano con le ottime giocate di una Zhu Ting in grande spolvero (la star cinese sarà meritatamente MVP), i colpi pregiati di Haak e Gabi, le alzate a pennello di capitan Wolosz per un gioco corale che entusiasma il pubblico. Gara1 è delle campionesse d’Italia che restano imbattute nella stagione e inanellano la 50° vittoria consecutiva. Domenica si replica al PalaIgor.
MVP: Zhu ()
SPETTATORI: 4998
DICHIARAZIONI:
Sarah Fahr (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “E’ stato bellissimo anche stasera giocare al Palaverde, con un pubblico così rendiamo al massimo ed è più facile giocare. Siamo partite bene in questa semifinale, un risultato positivo per noi, ma è la prima partita della serie e penso che gara2 a Novara sarà tutta un’altra storia come ricordiamo è successo anche lo scorso anno, non aspettiamoci che sia sempre come stasera con loro. Noi abbiamo fatto una buona partita, nonostante qualche errore siamo state brave a prendere in mano il gioco in tutti i set, ma è solo l’inizio c’è ancora tanto lavoro da fare.”.
Federica Squarcini (Igor Gorgonzola Novara): “C’è sicuramente rammarico per come abbiamo giocato, conosciamo il valore di Conegliano ma siamo anche consapevoli di poter fare molto meglio di quanto messo in campo oggi. Giocare questa semifinale contro un avversario così forte è senz’altro un privilegio e sono certa che già dalla prossima sfida, in casa, anche grazie al supporto dei nostri tifosi riusciremo a offrire un’altra pallavolo. Intanto dobbiamo resettare e spostare la testa alla partita di martedì, quando ci giocheremo l’andata di una finale europea, obiettivo cui tutti noi teniamo tantissimo.”.

Lega Femminile