Serie A2 Tigotà: A Busto il big match contro Messina

San Giovanni ad un passo dall’A1

Le romagnole restano a +5 su Macerata a due gare dal termine. In Pool Salvezza vincono Casalmaggiore e Imola
Un inedito sabato con ben sei partite in Serie A2 Tigotà.

L’ultimo miglio per coronare un sogno. Grazie al successo in casa dell’Itas Trentino, l’Omag-Mt San Giovanni in M.no si avvicina sempre di più alla promozione diretta in Serie A1, che potrà già avvenire nel match casalingo di mercoledì 26 marzo contro Melendugno. Al Sanbapolis, le trentine lottano il primo set cedendo 22-25, vincono il secondo 25-18, ma l’avanzata delle romagnole non subisce rallentamenti e le successive due frazioni terminano 20-25 e 19-25. Un successo che esalta le prestazioni delle laterali: Ortolani, 22 punti con 5 muri, Nardo, 5 muri anche per lei e 17 punti totali, e Piovesan, con gli stessi punti della collega di reparto. Tra le padrone di casa, il cui margine sulla sesta in classifica Brescia resta di due lunghezze, 18 punti di Weske. Parallelamente, non molla la presa la Cbf Balducci Hr Macerata, che pur cedendo il primo set alla Nuvolì Altafratte Padova, perfeziona poi la vittoria con il punteggio di 1-3, rimanendo a cinque lunghezze dalla capolista ma soprattutto blindando la seconda posizione e quindi il fattore campo nei prossimi Playoff (semifinali in programma dal 5-6 aprile). La partita vira verso la sponda marchigiana, dopo l’iniziale 1-1, con il successo ai vantaggi della terza frazione 24-26. MVP Decortes, 19 punti, uno in più di Esposito, migliore delle sue.

Si sapeva che sarebbe stato uno scontro d’alta quota e non ha deluso le aspettative il big match tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Akademia Sant’Anna Messina, due squadre che con ogni probabilità si ritroveranno nelle Semifinali Playoff. Al PalaBorsani, le siciliane partono a rilento, ma poi imprimono l’accelerata decisiva per il 24-26 che vale lo 0-1. Rispondono le bustocche nel secondo set (25-18) ma ancora la squadra di coach Bonafede si porta avanti (23-25). Spinta dal pubblico di casa, la formazione agli ordini di coach Beltrami riesce però a piazzare il colpo nel finale di quarto set, vinto 25-20, e poi a trovare le energie necessarie per il 15-11 che vale i 2 punti. Super prestazione di Enneking, 29 punti, due in più dell’avversaria Diop, mentre Zanette si ferma a 22 e Vernon a 16. Nell’ultimo match in programma, affermazione esterna della Cbl Costa Volpino nel derby del PalaRadi contro l’Us Esperia Cremona. Il risultato di 1-3 viene sugellato da una grande gara di Zago, 23 punti, e Buffo, 16, mentre la migliore delle cremonesi è Arciprete (20).

Negli anticipi della Pool Salvezza, doppio 3-0 casalingo per la Clai Imola Volley e la Volleyball Casalmaggiore contro la Resinglass Olbia e la Tecnoteam Albese Volley Como. In entrambi i confronti sono le motivazioni a fare la differenza, vista l’assoluta necessità di punti per le due formazioni di casa, che grazie alle rispettive vittorie salgono momentaneamente al quarto e al sesto posto in classifica, ma ancora con un ridottissimo margine sulla zona retrocessione (in attesa delle partite della domenica, Lecco settima con 27 punti). Al PalaRuggi a brillare è Ravazzolo, MVP con 15 punti (69%) e 6 muri, al PalaRadi Montano Lucumì sugli scudi con 24 palloni messi a terra.

Pool Promozione A2 Tigotà
3ª Giornata Ritorno 23/03/2025
Risultati:
Itas Trentino – Omag-Mt San Giovanni In M.No 1-3 (22-25, 25-18, 20-25, 19-25); Valsabbina Millenium Brescia – Narconon Volley Melendugno 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 29-27); U.S. Esperia Cremona – C.B.L. Costa Volpino 1-3 (22-25, 22-25, 25-17, 20-25); Futura Giovani Busto Arsizio – Akademia Sant’Anna Messina 3-2 (24-26, 25-18, 23-25, 25-20, 15-11); Nuvolì Altafratte Padova – Cbf Balducci Hr Macerata 1-3 (25-14, 19-25, 24-26, 17-25).

Itas Trentino – Omag-Mt San Giovanni In M.No
Nonostante una gara giocata per larghi tratti alla pari con la capolista Omag-Mt San Giovanni in Marignano, l’Itas Trentino è costretta per la terza volta in stagione ad alzare bandiera bianca al cospetto delle riminesi, ormai vicinissime al traguardo della promozione nella massima serie. In casa gialloblù rimane un pizzico di rammarico per l’andamento della gara, soprattutto per un primo parziale che Trento stava conducendo con autorità prima di incassare la reazione ospite. Decisivo ai fini del risultato finale il miglior rendimento a muro dell’Omag-Mt, a segno 16 volte nel fondamentale, il doppio rispetto all’Itas, che in tutti gli altri aspetti del gioco ha invece chiuso la sfida con numeri molto simili a quelli delle romagnole. Premio di mvp assegnato ad Alice Nardo (17 punti con 5 muri), la migliore tra le fila dell’Omag-Mt assieme alla regista Nicolini e all’opposta Ortolani, top scorer della partita con 22 palloni a terra, 5 dei quali ottenuti a muro. Nella metà campo di Trento da rimarcare la precisa regia di Prandi, che ha saputo mandare in doppia cifra tutte le sue attaccanti; particolarmente in luce Virginia Ristori Tomberli con 13 punti perdonali, il 52% a rete e il 68% in ricezione, ma positive sono state anche le prestazioni di Fiori (62% in ricezione) e Weske (18 punti con il 35% in attacco), senza scordare Marconato (69% a rete) e Molinaro (3 muri e 2 ace). L’Itas Trentino ha ora due sole lunghezze di margine su Brescia, un vantaggio che le gialloblù dovranno confermare nelle prossime due giornate per garantirsi il pass per i Playoff Promozione.
MVP: Alice Nardo (Omag-Mt)
SPETTATORI: 462
DICHIARAZIONI:
Michele Parusso (Itas Trentino): “Peccato perché in tutte le gare giocate con San Giovanni in Marignano non siamo riusciti a raccogliere punti. I numeri della partita ci dicono che abbiamo giocato alla pari, poi nei momenti decisivi riescono a farti perdere la pazienza con qualche tocco o qualche difesa che alla fine si rivelano decisivi nell’economia del set. Mercoledì ci attende una gara fondamentale con Costa Volpino, abbiamo bisogno in chiave Playoff di questi tre punti e cercheremo di recuperare in fretta le energie e preparare al meglio la partita”.
(Omag-Mt San Giovanni In M.No): “”.

ITAS TRENTINO – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 1-3 (22-25 25-18 20-25 19-25) – ITAS TRENTINO: Ristori 13, Molinaro 12, Prandi 2, Kosareva 10, Marconato 10, Weske 18, Fiori (L), Bassi 2, Batte. Non entrate: Iob, Zeni (L), Zojzi, Pizzolato. All. Parusso. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 17, Parini 7, Ortolani 22, Piovesan 17, Consoli 10, Nicolini, Valoppi (L), Bagnoli, Sassolini. Non entrate: Ravarini, Monti, Clemente, Meliffi (L). All. Bellano. ARBITRI: Sessolo, Mazzara’. NOTE – Spettatori: 462, Durata set: 26′, 23′, 25′, 28′; Tot: 102′. MVP: Nardo.

Top scorers: Ortolani S. (22) Weske E. (18) Nardo A. (17)
Top servers: Ortolani S. (2) Kosareva D. (2) Molinaro B. (2)
Top blockers: Nardo A. (5) Ortolani S. (5) Piovesan A. (3)

Valsabbina Millenium Brescia – Narconon Volley Melendugno
In avvio di gara, Melendugno parte aggressiva (2-4), ma la Millenium riesce a rimanerle attaccata (7-8). Inizia quindi un testa a testa che prosegue fino al 16-16, poi è ancora la Narconon ad allungare con Tanase e Joly (16-18). Sul finale, Brescia si accende e, con Siftar, conquista il set point (24-22). L’errore di Tanase al servizio consegna il parziale alle Leonesse (25-23). Il botta e risposta prosegue anche nel secondo set: la Millenium prova ad allungare con Tonello (5-3), ma Tanase ristabilisce l’equilibrio (8-8). La Valsabbina, però, ha ormai ingranato la marcia vincente: il muro di Pistolesi vale il 10-8, quello di Tonello il 16-12. Meli mette a terra il 22-16, poi ci pensa Pistolesi che prima si prende il set point (24-19) e poi chiude la battaglia (25-19). La reazione della Narconon arriva nel terzo parziale. Tanase rientra in campo e mette subito la firma sul set (3-7). La Millenium si affida alle sue centrali e recupera lo svantaggio (6-7). Allora Joly prende iniziativa per tentare il decollo pugliese (7-10). Pistolesi prova ad arginare il distacco prima a rete (12-15) e poi dai 9 metri (15-17). Chiude Joly sul 22-25. Dopo un iniziale botta e risposta, la Millenium prova ad allungare con la solita Pistolesi (7-4), ma Melendugno non la lascia scappare: il pressing è vincente e l’errore di Siftar in attacco ristabilisce la parità (10-10). Brescia diventa troppo fallosa, la Narconon ne approfitta e, con Malik e Riparbelli, scappa sul +3 (13-16). Sul 14-16 entrano nuovamente Romanin e Berger su Davidovic e Scacchetti. La Millenium non ci sta e lo dimostra lottando su ogni pallone: Scacchetti gioca d’astuzia conquistando il 19-20 e il muro di Meli vale il 20-20. Il finale è da cardiopalma: la Valsabbina riesce a conquistare il set point con Pistolesi (24-23), ma l’invasione di Tonello rimanda tutto ai vantaggi. Decide la gara Scacchetti: il suo ace vale il 29-27 e regala tre punti fondamentali alle Leonesse.
MVP: Viola Tonello (Valsabbina Millenium Brescia)
SPETTATORI: 650
DICHIARAZIONI:
Coach Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Oggettivamente, non abbiamo giocato una bellissima partita. Arrivati a questo punto, però, contano solo i punti. Abbiamo portato a casa tre punti e questo è l’importante. La partita sembrava incanalata nella direzione giusta perchè, dopo qualche difficoltà ad ingranare, abbiamo iniziato a giocare bene. Poi abbiamo rallentato troppo ed è diminuita l’aggressività in campo. Rientrare dentro la partita non è mai semplice. Per fortuna, con un colpo di coda, siamo riusciti a portare a casa il quarto set. Abbiamo saputo soffrire: anche questa è una qualità importante”.
Alice Tanase (Narconon Volley Melendugno): “Sono sempre emozionata quando rientro al PalaGeorge – ha commentato Alice Tanase, ex della gara -. Purtroppo è andata così: quando le individualità di Brescia emergono, c’è poco da fare. Siamo state brave a rimanere attaccate. Poi, alla fine, qualche disattenzione e errore di troppo ci ha penalizzate. Comunque abbiamo fatto una buona stagione e abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato”.

VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3-1 (25-23 25-19 22-25 29-27) – VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Siftar 18, Meli 15, Davidovic 10, Pistolesi 19, Tonello 12, Scacchetti 5, Riccardi (L), Trevisan (L), Romanin, Berger. Non entrate: Scognamillo, Veglia, Franceschini. All. Solforati. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Joly 15, Riparbelli 14, Caracuta 1, Tanase 20, Biesso 6, Malik 10, Ferrario (L), Andrich 3, Maruotti 1, Badalamenti. Non entrate: D’onofrio (L), Fioretti, Passaro. All. Giunta. ARBITRI: Galletti, Pasquali. NOTE – Durata set: 27′, 26′, 29′, 35′; Tot: 117′. MVP: Tonello.

Top scorers: Tanase A. (20) Pistolesi A. (19) Siftar M. (18)
Top servers: Scacchetti C. (3) Pistolesi A. (2) Riparbelli C. (1)
Top blockers: Meli D. (2) Pistolesi A. (2) Davidovic L. (2)

U.S. Esperia Cremona – C.B.L. Costa Volpino
L’Esperia Cremona si arrende al cospetto di un’arrembante CBL Costa Volpino, abile a raggiungere in quattro set la prima vittoria della propria pool promozione. Alle tigri non bastano un’Alessia Arciprete da 20 punti (31% in attacco, 3 muri e 2 aces) e le prove di Sara Bellia (12, 41%) e Matilde Munarini (10 di cui 4 muri). Marchesini firma 7 punti di cui 3 muri, positivi anche gli ingressi di Maiezza, Modesti (2 punti) e Zuliani (3, 37%). Capitan Parlangeli chiude l’incontro col 60% di ricezione positiva e tanta lucidità in difesa. Per le ospiti, sugli scudi la MVP di giornata, Valentina Zago, autrice di 23 punti (39% in attacco, 3 muri, 4 aces), oltre ai 16 punti della ex Simona Buffo (37%, 2 aces) e ai 18 della coppia di centrali Brandi-Ferrarini. Bene anche Neciporuka con 9 punti. L’altra ex Nicole Gamba firma un 57% di ricezione positiva e si conferma attenta in difesa. Nel turno infrasettimanale, Cremona farà visita a Macerata, Costa Volpino accoglierà Trentino.
MVP: Valentina Zago (CBL Costa Volpino)
SPETTATORI: 120
DICHIARAZIONI:
Alessia Arciprete (U.S. Esperia Cremona): “Dispiace perché da un paio di settimane stiamo spingendo e ci stiamo allenando bene. Non riusciamo a concretizzare e a portare a casa il risultato. Loro hanno giocato una bellissima partita, noi a tratti. Ci siamo riprese nel terzo set, anche nel quarto, con qualche errore di troppo. Non ci hanno permesso di avere palla in testa, merito al loro servizio. Abbiamo lavorato tanto e bene in palestra, anche con l’arrivo di coach Mazzola, siamo riusciti a entrare in pool promozione con delle buone partite, cercando una continuità che poi è anche difficile ottenere”.
Sofia Ferrarini (C.B.L. Costa Volpino): “È stato bellissimo tornare al PalaRadi, che è stata la mia casa nelle ultime due stagioni. Siamo riuscite a raggiungere la prima vittoria di questa pool, ci alleniamo dando sempre il massimo e siamo un po’ stanche. Il finale di stagione si sente, ma siamo super felici per questi tre punti. Mi sto trovando benissimo a Costa Volpino, in un ambiente familiare, stiamo vivendo un bellissimo percorso assieme. Sono contenta di aver fatto un ulteriore salto di qualità”.

U.S. ESPERIA CREMONA – C.B.L. COSTA VOLPINO 1-3 (22-25 22-25 25-17 20-25) – U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 12, Marchesini 7, Bondarenko 5, Arciprete 20, Munarini 10, Turla’ 3, Parlangeli (L), Zuliani 3, Modesti 2, Maiezza, Zorzetto. All. Mazzola. C.B.L. COSTA VOLPINO: Buffo 16, Brandi 8, Zago 23, Neciporuka 9, Ferrarini 10, Dell’orto, Gamba (L), Tosi 2, Fumagalli, Dell’amico, Yilmaz. Non entrate: Civitico, Fracassetti (L). All. Cominetti. ARBITRI: Villano, Polenta. NOTE – Durata set: 28′, 29′, 23′, 32′; Tot: 112′. MVP: Zago.

Top scorers: Zago V. (23) Arciprete A. (20) Buffo S. (16)
Top servers: Zago V. (4) Buffo S. (2) Arciprete A. (2)
Top blockers: Munarini M. (4) Zago V. (3) Ferrarini S. (3)

Futura Giovani Busto Arsizio – Akademia Sant’Anna Messina
Vittoria che vale doppio per la Futura Volley, che grazie al 3-2 ottenuto ad danni dell’Akademia Sant’Anna Messina stacca il pass per i Playoff Promozione e tiene ancora accese le speranze di poter agganciare il terzo posto in classifica occupato proprio dalle siciliane. Nelle pieghe di un match combattuto ed equilibrato, è la coralità di Busto Arsizio (40% di ricezione perfetta, 39% d’attacco e 14 muri) ad avere la meglio, con Monza che manda in doppia cifra cinque compagne: dall’MVP Enneking a quota 29 punti ad una Rebora ancora determinante a muro (10 punti con 5 block). Per Messina la top scorer è Diop con 27 punti. Nel primo set è partenza sparata delle padrone di casa (4-1, 8-4, 15-12, 17-13) che nel finale devono però fare i conti col rientro di Messina che sorpassa sul 19-20 e trova il +2 (20-22). Le Cocche annullano 2 set-point sul 22-24 ma cedono ai vantaggi (muro di Rossetto su Zanette). La Futura riparte a testa bassa (8-3, 15-8). Il tentativo di scossa delle siciliane (18-16) mette qualche brivido alle bustocche che poi ritrovano però il giusto passo (20-16) fissando il definitivo 25-18. Nella terza frazione sono le siciliane a provare subito la fuga (4-8, 10-14). Busto Arsizio ricuce in paio di occasioni (8-9, 13-14) ma in vista del traguardo è Messina a spingere (17-22). Rebora e compagne tentano la rimonta in extremis (dal 21-24 al 23-24) ma Diop chiude i conti. In avvio di quarto set la Futura scappa (7-4, 10-6) ma l’Akademia Sant’Anna opera l’aggancio a quota 13. Un attacco di Enneking e un’invasione ospite danno il 21-19 alle biancorosse ed è ancora la banda texana a firmare il punto che vale l’aritmetica qualificazione ai Playoff e che rimanda il verdetto del match al tie-break. Le bustocche sono in fiducia (3-1, 6-3, 8-4 muro di Orlandi) ma un paio di sbavature scoprono il fianco al ritorno delle siciliane (8 pari). Due colpi da maestro di Enneking tengono avanti Busto Arsizio (13-10) che poi con Zanette dà il via alla festa.
MVP: Alyssa Enneking (Futura Volley)
SPETTATORI: 510
DICHIARAZIONI:
Giada Cecchetto (Futura Giovani Busto Arsizio): “Sono contenta per la prestazione di squadra dato che eravamo in un momento un po’ difficile, ritrovare serenità e consapevolezza ci serviva. Abbiamo raggiunto l’obiettivo Playoff e questo è molto importante. È un campionato molto intenso, bisogna conservare le forze in vista di quello che arriverà e credo che in questo periodo ci stiamo gestendo bene, bravo anche il coach. Piano piano possiamo migliorare e puntare ai Playoff che non vediamo l’ora di giocare. “.
Rossella Olivotto (Akademia Sant’Anna Messina): “Quasi sicuramente riaffronteremo la Futura nei Playoff. Oggi è stata una partita intensa, noi abbiamo provato a spingere in alcuni set, non siamo state molto costanti ma devo fare i miei complimenti a Busto perché ha fatto una grande partita e difeso l’impossibile: brave loro. I Playoff saranno un campionato a parte, saranno fondamentali i dettagli e bisognerà arrivarci in forma”.

FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO – AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3-2 (24-26 25-18 23-25 25-20 15-11) – FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 14, Rebora 10, Monza 4, Enneking 29, Kone 11, Zanette 22, Osana (L), Cecchetto (L), Baratella, Landucci, Del Freo. Non entrate: Brandi, Zakoscielna, Spiriti. All. Beltrami. AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Modestino 5, Carraro 2, Vernon 16, Olivotto 15, Diop 27, Rossetto 12, Caforio (L), Mason 1. Non entrate: Babatunde, Bozdeva, Trevisiol, Guzin, Norgini (L). All. Bonafede. ARBITRI: Galteri, Selmi. NOTE – Durata set: 29′, 25′, 31′, 28′, 17′; Tot: 130′. MVP: Enneking.

Top scorers: Enneking A. (29) Diop B. (27) Zanette E. (22)
Top servers: Rossetto A. (1) Zanette E. (1) Enneking A. (1)
Top blockers: Rebora S. (5) Olivotto R. (5) Enneking A. (2)

Nuvolì Altafratte Padova – Cbf Balducci Hr Macerata
Primo set da urlo delle padovane, poi le ospiti riemergono e fanno loro la gara in quattro set ben combattuti. Inizio di marca ospite ma sino all’1-3, la Nuvolì arriva ad impattare inizia la sinfonia veneta del primo set, un parziale capolavoro che annichilisce la seconda della classe, la squadra padovana è autrice di un set senza sbavature in attacco, brillano i 3 ace di Hart, i 5 punti di Grosse Scharmann e i 4 di Fiorio ma ottime pure Bovo e Erika Esposito (3) tutte ottimamente innescate da Stocco, in casa Balducci ci prova Decortes ma senza evitate un pesante 25-14 con Erika Esposito ed il suo mani e fuori; La vice capolista torna in campo “arrabbiata” dopo il primo set e il segnale è lo 0-4 iniziale, in campo c’è capitan Fiesoli e questa é la mossa azzeccata da coach Lionetti, è lei infatti a trascinare le arancionere in due strappi 6-11 e successivamente 11-15. La Nuvolì recupera sino al 15-16 ma cede poi il passo alle marchigiane al terzo allungo sino al 19-25 siglato da Decortes che insieme a Fiesoli permette a Macerata di impattare 1-1. Per la Nuvolì ci provano Erika Esposito e Bovo come punti siglati ma è tutta la squadra a convincere, solamente che adesso la stessa commette più errori in attacco; La terza frazione vive in un’equilibrio che si spezza solo dopo il venticinquesimo punto. Fiesoli è ormai calda, Decortes prosegue nella sua ottima serata ed è proprio lei a chiudere 24-26 contro una Nuvolì che mette in mostra un set ottimo da parte di Erika Esposito ben sorretta da Grosse Scharmann e Hart; Il quarto set ricalca il secondo, la Nuvolì paga l’iniziale distacco 2-7 e non rientra più, ci provano i muri di Erika Esposito e Stocco 5-7 che però illudono solamente, adesso Bonelli può sfruttare tutto il suo fronte d’attacco arricchito pure da una Busolini che entra per Mazzon, dal 5-7 trascina Decortes 5-11 e a nulla possono le pur brave Lisa Esposito ed Hart unite ai muri di Stocco. Il 17-21 è l’ultima illusione veneta, poi la Cbf chiude i conti 17-25.
MVP: Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata)
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
Marco Sinibaldi (Nuvolì Altafratte Padova): “Quattro set giocati ad alta intensità e ritmo, il problema è stato quell’episodio sul finale di terza frazione, sul 23-23 è stata una decisione per noi negativa che ci ha destabilizzato, innervosito, tanto che lo abbiamo pagato pure ad inizio quarta frazione. In seguito abbiamo provato a rientrare e ci eravamo quasi riusciti ma è innegabile che abbiamo pagato quell’episodio”.
Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): “E’ stata una partita difficile, loro ci hanno messo estremamente in difficoltà, è stata una partita di nervi che abbiamo portato a casa con la voglia di continuare il nostro percorso, e alla fine è andata bene, è arrivata un’altra vittoria. Rocambolesco il finale del terzo set ma la ruota è girata dalla nostra parte e nel quarto abbiamo chiuso la gara”.

NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA – CBF BALDUCCI HR MACERATA 1-3 (25-14 19-25 24-26 17-25) – NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Stocco 4, Esposito 18, Bovo 11, Grosse Scharmann 14, Fiorio 8, Hart 12, Maggipinto (L), Esposito 3, Ghibaudo 1. Non entrate: Michielini, Occhinegro (L), Talerico, Pridatko, Fanelli. All. Sinibaldi. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bulaich Simian 7, Mazzon 3, Bonelli 4, Battista 1, Caruso 10, Decortes 19, Bresciani (L), Fiesoli 15, Busolini 6, Allaoui 1, Morandini. Non entrate: Sanguigni, Tartabini (L), Orlandi. All. Lionetti. ARBITRI: Marigliano, De Nard. NOTE – Durata set: 20′, 26′, 33′, 24′; Tot: 103′. MVP: Decortes.

Top scorers: Decortes C. (19) Esposito E. (18) Fiesoli A. (15)
Top servers: Hart M. (3) Decortes C. (1) Caruso S. (1)
Top blockers: Stocco M. (3) Caruso S. (3) Hart M. (3)
Classifica
Omag-Mt San Giovanni In M.No 70, Cbf Balducci Hr Macerata 65, Akademia Sant’Anna Messina 57, Futura Giovani Busto Arsizio 54, Itas Trentino 48, Valsabbina Millenium Brescia 46, Nuvolì Altafratte Padova 41, Narconon Volley Melendugno 37, U.S. Esperia Cremona 35, C.B.L. Costa Volpino 33.

Prossimo Turno.
4ª giornata di ritorno – Pool Promozione A2 Tigotà

Mercoledì: 26 marzo 2025, ore 20.00
Valsabbina Millenium Brescia – Futura Giovani Busto Arsizio

Mercoledì: 26 marzo 2025, ore 20.30
Omag-Mt San Giovanni In M.No – Narconon Volley Melendugno
C.B.L. Costa Volpino – Itas Trentino
Akademia Sant’Anna Messina – Nuvolì Altafratte Padova
Cbf Balducci Hr Macerata – U.S. Esperia Cremona

Lega Femminile