BM> Bottega: Battistelli Compressori non oltrepassa il muro

LINE OFFICE LOTTA MA NON RIESCE AGUADAGNARSI IL TIE BREAK

DAPHNE IMPIANTI TORNA DA LORETO CON L’AMARO IN BOCCA

BATTISTELLI COMPRESSORI QUERZOLI VOLLEY FORLì 1- 3

La Battistellli Compressori Polbottega è tornata all’amata Palestra Francesca Ricci, ma la Querzoli Volley si conferma un difficile ostacolo da superare, dopo la difficile settimana lavorativa. Davanti ad un pubblico sempre caldo e di importante supporto soprattutto dal punto di vista morale, “C’è sempre tanto rammarico – interviene il tecnico marco Romani- quando non si riesce a intascare nulla, anche se gli avversari sono una squadra ben attrezzata, fisica, difficile da superare”. Dopo aver vinto il primo set, grazie anche ad un servizio incisivo, Nicola Romani & co. hanno fatto più fatica a mettere in difficoltà la ricostruzione del gioco romagnolo, “quando la nostra determinazione ha iniziato a tentennare gli avversari non hanno esitato a prendere le distanze – continua il tecnico Romani – e lottare punto a punto contro questa formazione ci ha messo a dura prova anche dal punto di vista emotivo”. Si conoscevano gli avversari e si sapeva quale sarebbe stata la lotta da portare avanti; “Abbiamo lottato e continueremo a farlo già dal lavoro in palestra per affrontare il prossimo avversario – conclude il tecnico Romani – partendo con l’ entusiasmo e la determinazione necessari a migliorare soprattutto negli aspetti in cui siamo stati un po’ meno efficaci. La stagione è ancora lunga e sappiamo che perseverando il lavoro ci ripagherà”.

BANCO MARCHIGIANO SUBISSATI – LINE OFFICE REAL BOTTEGA 3 – 1

(25-20;18-25; 25-12; 28-26)

Le ragazze della Line Office Real Polbottega (serie C) sono tornate da una trasferta, non troppo lontana contro una formazione quotatissima, quella della Banco Marchigiana Subissati, che si è dimostrata per il valore previsto alla vigilia. Dopo un primo set in cui le biancoverdi hanno preso le misure sulle padrone di casa, le ragazze di Laura Renda sono riuscite a mettere in difficoltà il gioco avversario e guadagnarsi la parità. “C’è molto rammarico – esordisce il tecnico Laura Renda – perché ho visto una bellissima pallavolo, soprattutto nel secondo e quarto set e sarebbe stato bello poter portare a Bottega qualche punto”. Il punto di forza di Calzolari, Saponara & Co è stato il servizio, soprattutto nel primo e secondo parziale; “le padrone di casa hanno dimostrato con la loro difesa – continua Laura Renda – che volevano vincere a tutti i costi a punteggi pieno. Alla fine del quarto set, quando la nostra determinazione doveva avere la meglio, il nostro attacco non è più stato efficace e la difesa ha permesso loro di chiudere il parziale e l’incontro”. Le biancoverdi tornano a Bottega amareggiate, seppur consapevole del valore delle avversarie. “Le padrone di casa non hanno mai mollato – conclude Laura Renda – ma la tensione emotiva delle nostre ragazze ha subito anche le decisioni arbitrali, non all’altezza di incontri come questo, quando ai vantaggi certi punti avrebbero potuto essere rigiocati, anziché essere assegnati direttamente”. Adesso si deve tornare a lavorare, per continuare nel percorso di crescita che si sta portando avanti dalla scorsa estate, in palestra, costantemente.

NOVA VOLLEY DIESEL MARCHE – DAPHNE IMPIANTI REAL POLBOTTEGA 3 – 0

(25-23; 25- 17; 25- 23)

I ragazzi di Cristian Zaffini, Daphne Impianti (serie D) hanno affrontato una trasferta assai complessa, dalla quale si ritorna amareggiati anche a causa di alcuni giocatori che faranno fatica a recuperare la condizione fisica prima della fine di questa fase di play out. Sia nel primo che nel terzo set Pedini & Co hanno tenuto le redini dell’incontro, a dimostrazione che il lavoro svolto in palestra sia stato fruttuoso; la freddezza mentale è mancata nei momenti cruciali. Prima di tutto il fattore campo, che ha da sempre giocato un ruolo determinante per i biancoverdi; ma dando un’occhiata ai tabellini, si può riprendere a lavorare sulla continuità di gioco e sulla ‘tenuta’ mentale, indispensabile alla chiusura dei parziali a proprio vantaggio.

    Maria Novella Ferri

Ufficio Stampa Polisportiva Bottega