BM> L’Hokkaido convince ancora: 3 punti in saccoccia ai danni di Bergamo

Hokkaido Bologna- MGR Grassobbio 3-1

Parziali: 25-21, 22-25, 25-17, 25-14

Tabellini:

Hokkaido Bologna: Ricci Maccarini 19, Bernardis 17, Ronchi 15, Bandieri 9, Reccavallo 6, Tassoni 5, Serenari 5, Tito 1, Falzone, Chiella (L), Bigozzi, N.e.: Dalfiume, Imperato, Popov.

MGR Grassobbio: Corti 17, Musitano 16, Gritti 8, Gamba 6, Ravasio 5, Cornaro 2, Vavassori 2, Boschini (L), Savino, Magatelli, Mauri, N.e.: Cavoto (L), Colombi Manzi, Bolla.

L’Hokkaido Bologna sabato 22 Marzo in occasione del secondo match settimanale ha convinto per la terza volta di fila con un’ottima prestazione ai danni della MGR Grassobbio che cede al Palasavena 3-1.

“La partita di stasera non è stata facile da approcciare, ma nonostante questo abbiamo espresso un ottimo gioco sia in attacco che in battuta”- le parole del miglior realizzatore della serata con 19 punti, l’opposto Ricci Maccarini-” Sono 3 punti importantissimi che ci danno fiducia in vista della prossima partita contro Ongina e ci permettono di rimanere nella parte alta della classifica e lottare per la zona playoff”.

Per Bologna scendono in campo Tassoni e Ricci Maccarini sulla diagonale di posto 2, Bernardis e Ronchi in banda, Reccavallo e bandieri al centro e Chiella specialista di seconda linea, i quali mettono immediatamente pressione spingendosi a +6 nella prima parte del set. Una fase calante del gioco permette poi a Bergamo di raggiungerli 14-13, ma Ronchi e compagni non si fanno intimidire dagli avversari riuscendo a mantenere una distanza di 3 punti fino alla fine del primo parziale concluso 25-21 con due attacchi vincenti di Bernardis e Bandieri.

Nel secondo set Grassobbio dice la sua, riuscendo prima a recuperare un break di 4 punti e poi a superare l’Hokkaido nel finale di set 20-17, il che riaccende la squadra bergamasca decisa a portare a casa il set, e riuscendo a mettere in difficoltà la difesa bolognese si aggiudica il 25-22 e il pareggio di set.

Comincia invece combattuto il terzo parziale, battaglia che però che a lungo non lascia respiro ad una fallosa Grassobbio che ormai sotto 13-7 non riesce a riprendere il ritmo rossoblù e con 10 errori consegna il 2-1 a Bologna 25-17.

Non c’è storia nel quarto set per Bergamo, il gioco di Bologna non lascia spazio all’avversario: subito allunga 9-4 fino al +7 di metà parziale, distanza irrecuperabile per Grassobbio che consegna anche l’ultimo set a Ronchi e compagni 25-14 e la vittoria a punteggio pieno che permette all’Hokkaido Bologna di salire a quota 48 punti e avvicinarsi ai prossimi incontri consolidando il proprio gioco.

Rebecca Laporta

Pallavolo Bologna