Le toscane iniziano con il piglio giusto ma poi le meneghine conducono l’incontro. Nei Playoff Challenge successi per Pinerolo e Vallefoglia
Davanti ai 5mila spettatori dell’Allianz Cloud, la Numia Vero Volley Milano gioca la miglior partita stagionale tra le sfide contro la Savino Del Bene Scandicci e si porta a casa Gara 1 di Semifinale Playoff Serie A1 Tigotà con il risultato di 3-0.
Rispetto ai tre precedenti tra Regular Season e Coppa Italia, le meneghine non vengono messe in difficoltà dall’attacco toscano, che risulta efficace soprattutto all’inizio del primo set, con il netto parziale di 1-6 con cui comincia la sfida. Con il proseguire dell’incontro, le padrone di casa sono bravissime però a neutralizzare Antropova (17 punti ma con il 13% di efficienza) e compagne con un’ottima fase muro-difesa (8 blocks vincenti e la squadra di coach Gaspari tenuta al 20% di efficienza offensiva). In attacco, ci pensa poi un’imprendibile Paola Egonu a fare malissimo alle avversarie, con 23 punti e il 45% dal campo, ben supportata anche da Daalderop, 10 punti. La formazione agli ordini di coach Lavarini si prende così l’1-0 nella Serie mantenendo il fattore campo, in attesa della Gara 2 in programma a Palazzo Wanny domenica 30 marzo (ore 20.30).
Nei Playoff Challenge, nonostante il lungo periodo di riposo (pinelle ferme dal 2 marzo), la Wash4Green Pinerolo torna in campo con l’energia giusta e riesce a superare al quinto set l’Eurotek Uyba Busto Arsizio nella gara d’andata della Fase 2. Due volte sotto nel conto dei set, le ragazze di coach Marchiaro riescono sempre a trovare il pareggio sia sull’1-1 che sul 2-2, dominando poi il tie-break 15-7 grazie ad un parziale di 9-1 dal punteggio di 6-6. Senza alcun dubbio miglior prestazione stagionale per Martina Bracchi, imprendibile con i suoi 22 punti e il 51% di efficienza, benissimo al suo fianco anche Smarzek, 19, e D’Odorico, 16 e con ben 5 ace a referto. Dall’altro lato del campo, non bastano i 16 punti di Piva e i 12 di Van Avermaet a coach Barbolini, che all’E-Work Arena dovrà cercare per forza la vittoria per passare il turno, con eventuale Golden Set in caso di tie-break.
Nell’altro confronto di Playoff Challenge, Bergamo cade in casa senza conquistare set: la Megabox Ond. Savio Vallefoglia espugna il PalaFacchetti con il risultato di 0-3. Escluso l’inizio del terzo set, sempre in controllo la formazione di coach Pistola, che il 30 marzo avrà la possibilità di qualificarsi alla Semifinale conquistando due set. Meglio a muro (13 contro 5) e al servizio (7 ace contro 0) le biancoverdi, Bici nominata MVP grazie ai suoi 20 punti (3 ace e 2 muri), buono il contributo di Lee (14 punti con 2 ace e 5 muri), mentre tra le orobiche solo Bolzonetti (10) in doppia cifra.
Playoff A1 Tigotà
Gara 1 Semifinali 23/03/2025
Risultati:
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-17, 25-16, 25-13); Numia Vero Volley Milano – Savino Del Bene Scandicci 3-0 (25-19, 25-22, 25-21).
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara
Gara1 di semifinale inizia con la standing ovation dei 5000 al Palaverde per Monica De Gennaro, premiata da LVF per il record assoluto di presenze in A, superato domenica scorsa. La classicissima sfida tra Conegliano e Novara vede le campionesse in carica scendere in campo con Wolosz-Haak, l’ex Chirichella al centro con Fahr, Gabi-Haak, libero De Gennaro, risponde la squadra di coach Bernardi con Bosio-Tolok, Bonifacio-Aleksic, Alsmeier-Ishikawa, libero l’ex Fersino. Inizio turbo delle Pantere che mettono subito in chiaro le cose: 9-0 con l’Igor che nonostante due time out non riesce a fronteggiare la prima ondata gialloblù, con la cinese Zhu grande protagonista (6 punti nel set, 7 per la bomber Haak). L’Igor passata la tempesta inizia a macinare gioco e risale (13-7), anche se è dura scalfire la corazza di una Prosecco DOC Imoco che sbaglia poco o nulla. Aleksic al centro si fa valere e Novara si avvicina ancora (17-12), ma Conegliano può amministrare il vantaggio e con un’ultima accelerazione delle sue la squadra di coach Santarelli si impone 25-17. Più equilibrato il primo set con una prima fase in cui l’Igor riesce a tenere testa alla squadra di casa, ma la Prosecco DOC Imoco alza il ritmo con la “solita” difesa”, i colpi di Zhu e le centrali Chirichella e Fahr ispirate. Sul 14-8 Novara prova la carta Mims, ma l’argine è rotto e anche la super brasiliana Gabi inizia a martellare (17-8). Da lì alla fine De Gennaro e compagne vanno sul velluto fino alla comoda chiusura 25-16. Stessa storia nel 3° set. Dopo una fase iniziale equilibrata Novara mostra le fatiche dei quarti di finale e le Pantere si scatenano con le ottime giocate di una Zhu Ting in grande spolvero (la star cinese sarà meritatamente MVP), i colpi pregiati di Haak e Gabi, le alzate a pennello di capitan Wolosz per un gioco corale che entusiasma il pubblico. Gara1 è delle campionesse d’Italia che restano imbattute nella stagione e inanellano la 50° vittoria consecutiva. Domenica si replica al PalaIgor.
MVP: Zhu ()
SPETTATORI: 4998
DICHIARAZIONI:
Sarah Fahr (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “E’ stato bellissimo anche stasera giocare al Palaverde, con un pubblico così rendiamo al massimo ed è più facile giocare. Siamo partite bene in questa semifinale, un risultato positivo per noi, ma è la prima partita della serie e penso che gara2 a Novara sarà tutta un’altra storia come ricordiamo è successo anche lo scorso anno, non aspettiamoci che sia sempre come stasera con loro. Noi abbiamo fatto una buona partita, nonostante qualche errore siamo state brave a prendere in mano il gioco in tutti i set, ma è solo l’inizio c’è ancora tanto lavoro da fare.”.
Federica Squarcini (Igor Gorgonzola Novara): “C’è sicuramente rammarico per come abbiamo giocato, conosciamo il valore di Conegliano ma siamo anche consapevoli di poter fare molto meglio di quanto messo in campo oggi. Giocare questa semifinale contro un avversario così forte è senz’altro un privilegio e sono certa che già dalla prossima sfida, in casa, anche grazie al supporto dei nostri tifosi riusciremo a offrire un’altra pallavolo. Intanto dobbiamo resettare e spostare la testa alla partita di martedì, quando ci giocheremo l’andata di una finale europea, obiettivo cui tutti noi teniamo tantissimo.”.
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-0 (25-17 25-16 25-13) – PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Braga Guimaraes 7, Fahr 6, Haak 17, Zhu 16, Chirichella 8, Wolosz 2, De Gennaro (L), Lukasik. Non entrate: Eckl, Lanier, Seki, Adigwe, Bardaro (L), Lubian. All. Santarelli. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Aleksic 8, Bosio, Alsmeier 6, Bonifacio 1, Tolok 6, Ishikawa 4, Fersino (L), Villani 2, Squarcini 2, Mims 1, De Nardi, Bartolucci. Non entrate: Akimova (L), Mazzaro. All. Bernardi. ARBITRI: Papadopol, Puecher. NOTE – Spettatori: 4998, Durata set: 23′, 25′, 23′; Tot: 71′. MVP: Zhu.
Top scorers: Haak I. (17) Zhu T. (16) Chirichella C. (8)
Top servers: Alsmeier L. (2) Mims T. (1) Wolosz J. (1)
Top blockers: Fahr S. (3) Aleksic M. (2) Haak I. (2)
Numia Vero Volley Milano – Savino Del Bene Scandicci
Continua la striscia di vittorie per la Numia Vero Volley Milano nei Playoff Scudetto 2024/25. In Gara 1 di Semifinale, Orro e compagne si sono aggiudicate con un netto 3-0 (25-19; 25-22; 25-21) il match contro le toscane della Savino Del Bene Scandicci, inaugurando nel miglior modo possibile la Serie. Dopo un avvio sotto tono, la formazione di coach Lavarini, spinta dal calore di un’Allianz Cloud sold out e dagli attacchi di Egonu – MVP di serata con ben 23 punti – è riuscita a recuperare lo svantaggio iniziale e a mantenere poi il pieno controllo del gioco, chiudendo la partita in un’ora e mezza. Le meneghine hanno messo in campo un’ottima prestazione di squadra, contrastando i tentativi di rientro delle avversarie. Ad attendere ora la Numia Vero Volley c’è una settimana di allenamento prima di tornare sul taraflex, questa volta di Palazzo Wanny, dove domenica 30 marzo alle ore 20:30 affronterà nuovamente la Savino Del Bene per il secondo atto delle Semifinali.
MVP: Paola Egonu (Numia Vero Volley Milano)
SPETTATORI: 5259
DICHIARAZIONI:
Nika Daalderop (Numia Vero Volley Milano): “”Sono molto felice per questa sera; era importante per noi iniziare la Serie nel modo giusto. Di sicuro vincere una sola partita conta ma non dobbiamo lasciarci condizionare, perché per passare il turno dovremo vincerne tre. Oggi abbiamo iniziato bene e penso che possiamo essere soddisfatte del nostro gioco”.”.
Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “Una sconfitta meritata, partendo da come ha giocato Milano, sia nella gestione che nelle altezze dei colpi. Oggi Paola (ndr, Egonu) ha fatto una partita, a mio avviso, eccezionale nella gestione del momento, del colpo e delle variazioni. Francamente, a volte vederla sopra al nostro muro è abbastanza frustrante. Milano ha giocato bene, mettendoci in grande difficoltà con il suo muro. Tuttavia, noi abbiamo giocato male perché, nonostante le difficoltà, anche nel secondo set – nella parte finale, dove eravamo sotto di parecchio – eravamo riusciti a rientrare in gioco, ma abbiamo buttato via mille opportunità di transizione con errori banali. Questo è successo anche nel terzo set. Dobbiamo capire che, per giocare contro questa Milano, come dicevo prima della gara, è fondamentale la nostra battuta (che oggi non è stata malvagia), la nostra difesa (che invece oggi non è stata proprio al top) e, soprattutto, il coraggio nella gestione dei colpi. La fisicità della loro linea di muro diventa abbastanza proibitiva in alcuni momenti. Quello che mi ha dato un po’ fastidio è che abbiamo smesso di lottare nella fase centrale del primo, del secondo e del terzo set, per poi tornare a crescere. È una semifinale Play Off: ci può essere un set negativo, ma bisogna resettare e ripartire, così come dopo un set positivo. La sconfitta deve essere una lezione: ci sono tante cose di cui parlare.”.
NUMIA VERO VOLLEY MILANO – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3-0 (25-19 25-22 25-21) – NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Kurtagic 7, Orro 4, Sylla 8, Danesi 6, Egonu 23, Daalderop 10, Gelin (L), Smrek, Cazaute. Non entrate: Fukudome (L), Guidi, Konstantinidou, Pietrini, Heyrman. All. Lavarini. SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Herbots 5, Nwakalor 3, Antropova 17, Mingardi 10, Da Silva 6, Ognjenovic 1, Castillo (L), Bajema 1, Ribechi, Graziani. Non entrate: Ruddins, Parrocchiale (L), Ung Enriquez, Mancini. All. Gaspari. ARBITRI: Luciani, Brunelli. NOTE – Spettatori: 5259, Durata set: 25′, 30′, 28′; Tot: 83′. MVP: Egonu.
Top scorers: Egonu P. (23) Antropova E. (17) Mingardi C. (10)
Top servers: Mingardi C. (2) Antropova E. (1) Da Silva A. (1)
Top blockers: Kurtagic H. (3) Antropova E. (2) Daalderop N. (2) Prossimo Turno.
gara 2 di semifinali – Playoff A1 Tigotà
Sabato 29 marzo 2025, ore 17.00
Igor Gorgonzola Novara – Prosecco Doc Imoco Conegliano
Domenica 30 marzo 2025, ore 20.30
Savino Del Bene Scandicci – Numia Vero Volley Milano
Lega Femminile