Serie A2 Tigotà: Altino, Concorezzo e Mondovì retrocesse, Lecco torna quinta

Non basta alle pumine il successo contro le brianzole, Pisa condanna le abruzzesi
Una domenica sicuramente particolare per la Serie A2 Tigotà, con solamente tre partite in programma.

Vittoria molto importante per l’Orocash Picco Lecco che, davanti ad una Trasporti Bressan Offanengo già salva, compie il suo dovere e conquista tre punti pesanti, che le permettono di scavalcare nuovamente Casalmaggiore e Imola. Le neroverdi provano a rimanere attaccate alla partita, ma la necessità di punti fa la differenza a favore della squadra lecchese. Top scorer Amoruso con 18 punti, alle sue spalle a referto Mangani (12) e Martinelli (11).

Non basta alla Bam Mondovì il successo per 0-3 in casa dell’Imd Concorezzo: i risultati del weekend condannano infatti entrambe le formazioni alla Serie B1. Il match dura un’ora e mezza, le padrone di casa non vanno oltre i 19 punti del primo e del secondo parziale mentre chiudono a 17 il terzo. Prestazione maiuscola da parte di Bosso, 25 punti con il 40% dal campo, 6 ace e 1 muro.

Retrocessione ufficiale anche per la Tenaglia Abruzzo Volley, che cede 1-3 alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Le abruzzesi vincono il primo set, poi provano a contendere gli altri alla formazione toscana che però, implacabile, riesce sempre a mantenere più lucidità nei finali di parziale. Top scorer Zuccarelli con 20 punti a referto, la migliore delle padrone di casa è Petrovic con 15.

Pool Salvezza A2 Tigotà
2ª Giornata Ritorno 23/03/2025
Risultati:
Clai Imola Volley – Resinglass Olbia 3-0 (25-21, 25-13, 25-21); Tenaglia Abruzzo Volley – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 1-3 (25-17, 20-25, 21-25, 22-25); Volleyball Casalmaggiore – Tecnoteam Albese Volley Como 3-0 (25-17, 25-21, 25-21); Orocash Picco Lecco – Trasporti Bressan Offanengo 3-0 (25-15, 25-21, 25-19); Imd Concorezzo – Bam Mondovì 0-3 (19-25, 19-25, 17-25).

Clai Imola Volley – Resinglass Olbia
Vittoria che vale davvero moltissimo per la Clai Imola Volley, che al PalaRuggi gioca un’ottima partita in entrambe le fasi e supera la Resinglass Olbia con un netto e convincente 3-0 che non lascia spazio ad alcuna recriminazione. Il terzo successo consecutivo per le imolesi (dopo quelli pesantissimi ottenuti ai danni di Concorezzo e Offanengo), arrivato dopo una gara condotta nel punteggio per larghi tratti ed amministrata con la necessaria maturità, permette alle ragazze in maglia biancoblu di rimanere al momento fuori dalla zona pericolosa della classifica, in attesa di quanto succederà domani sugli altri campi di gara sui quali saranno impegnate le dirette concorrenti nella lotta salvezza. MVP di serata è stata nominata la centrale santernina Eva Ravazzolo, protagonista al pari delle sue compagne di una prestazione davvero di spessore e capace di fare questa sera la differenza sia in fase offensiva che soprattutto a muro. La Clai rimane così padrona del suo destino e può quindi avvicinarsi alle ultime tre decisive sfide in programma con rinnovato entusiasmo, con la ferma volontà di continuare a fare punti contro chiunque per tenere vivo il proprio sogno.
MVP: Eva Ravazzolo (centrale) (Clai Imola Volley)
SPETTATORI: 300
DICHIARAZIONI:
Alessia Mastrilli (libero) (Clai Imola Volley): “”Vittoria molto importante, è un momento in cui ogni punto vale oro. Sono molto soddisfatta della mia squadra, non era scontato ripeterci dopo il risultato della scorsa settimana e peraltro contro una squadra così ben attrezzata come Olbia. Dalla rimonta di Concorezzo è cambiato qualcosa dentro di noi a livello mentale, adesso lavoriamo compatte verso un unico obiettivo e sul campo tutto questo si vede. Siamo tutte ragazze molto umili e continuiamo a pensare partita dopo partita senza farci influenzare dalla classifica o dai risultati degli altri. La società non ci mette pressioni e viviamo la settimana in un clima molto sereno”.”.
Sophie Blasi (libero) (Resinglass Olbia): “”E’ stata una partita davvero molto intensa, Imola è stata brava a metterci tanta pressione per tutta la gara. Hanno espresso un bel gioco organizzando molto bene il muro-difesa e questo ci ha messo parecchio in difficoltà. Siamo molto contente di aver centrato la salvezza con quattro giornate di anticipo, ma nelle prossime partite cercheremo ugualmente di fare risultato cercando di rimanere nelle zone alte della classifica. Ci alleneremo al massimo pensando alle prossime sfide”.”.

CLAI IMOLA VOLLEY – RESINGLASS OLBIA 3-0 (25-21 25-13 25-21) – CLAI IMOLA VOLLEY: Bulovic 8, Melandri 10, Rizzieri 2, Pomili 8, Ravazzolo 15, Stival 12, Mastrilli (L), Visentin 3, Gambini, Mescoli. Non entrate: Cavalli (L), Drewnick, Migliorini, Stafoggia. All. Dominico Speek. RESINGLASS OLBIA: Fontemaggi 2, Ngolongolo 10, Pasquino, Partenio 16, Barbazeni 4, Korhonen 10, Blasi (L), Trampus 2, Civetta 1, Piredda, Negri. Non entrate: Kogler. All. Guadalupi. ARBITRI: Mancuso, Giulietti. NOTE – Durata set: 35′, 27′, 27′; Tot: 89′. MVP: Ravazzolo.

Top scorers: Partenio L. (16) Ravazzolo E. (15) Stival S. (12)
Top servers: Visentin A. (3) Bulovic K. (1) Rizzieri E. (1)
Top blockers: Ravazzolo E. (6) Ngolongolo N. (3) Stival S. (2)

Tenaglia Abruzzo Volley – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa
A PRESTO A2! La sconfitta arrivata ad opera della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa al PalaBCC di Vasto passa in secondo piano se considerata la notizia che tanto si è cercato di rimandare: la Tenaglia Abruzzo Volley è ufficialmente retrocessa in serie B1. Nonostante ciò, approcciano il match nel modo giusto, lasciandosi alle spalle le energie negative e facendo emergerne altre più che positive su una Castelfranco non ancora entrata in partita. A far la differenza sono stati ancora i tanti errori commessi dalle rossoblu, specialmente nelle fase cruciali dei set. Si parte con l’attacco vincente di Salinas, al quale ribatte prontamente Vighetto con un’ottima pipe. Il solito turno iniziale di Martinelli al servizio lancia le abruzzesi avanti nel punteggio, fino al 13-4. Castelfranco inizia a impensierire le rossoblu ma Petrovic le spezza il ritmo. La fase break abruzzese continua a dare i suoi frutti e Martinelli sigilla la prima frazione sul 25-17. La Tenaglia continua a viaggiare spedita ma la Fgl-Zuma è pronta ad arginarla. Un paio di errori abruzzesi mandano le toscane prima sul +3 e poi sul +4. Coach Ingratta prova a riordinare le idee nel time out e le rossoblu tornano a un punto di distanza dalle avversarie. Bracci a sua volta dà nuova linfa alle sue che carburano e allungano nuovamente. Fucka erige una muraglia al centro e porta il match in parità sul 20-25. La partita continua punto a punto, con Salinas e Petrovic protagoniste da una parte e dall’altra. Le pisane si portano sul 5-9 e torna a suonare il campanello d’allarme in casa rossoblu. Nonostante un riavvicinamento, Castelfranco è sempre avanti nel punteggio e la fast di Colzi regala nuovamente il set alle sue compagne, questa volta sul punteggio di 21-25. Il set successivo riflette pienamente quello precedente, con le rossoblu costrette sempre a rincorrere le toscane avanti spesso soltanto un break. La pipe finale di Salinas sancisce la vittoria per la Fgl-Zuma sul 22-25.
MVP: ()
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
Aniello Papa (presidente) (Tenaglia Abruzzo Volley): “Loro hanno fatto una buona partita. – dice il presidente Papa – Noi, invece, abbiamo sbagliato molto, soprattutto in battuta. Siamo ormai matematicamente retrocessi ma come si suol dire dobbiamo onorare il campionato, uscendone a testa alta, e continuare a dimostrare che siamo cresciuti. Lasciare l’ultimo posto è ora l’obiettivo da tenere per gli ultimi incontri.”.
Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Al di là degli altri risultati, noi dobbiamo pensare a noi stessi e al nostro percorso: siamo artefici del nostro destino. – dice Marco Bracci – Sapevamo che oggi sarebbe stata difficile per noi, il primo set lo ha dimostrato con tanti errori in ricezione e battuta. Alla fine del primo set ho chiesto un cambiamento soprattutto su questo. Sono dispiaciuto dell’infortunio di Colzi, faccio i complimenti a Fava e a tutta la squadra per come ha reagito dopo il primo set e per come ha giocato dal secondo al quarto.”.

TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY – FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 1-3 (25-17 20-25 21-25 22-25) – TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Grazia 9, Mennecozzi 1, Ndoye 9, Martinelli 8, Vighetto 10, Petrovic 15, Pisano (L), Maricevic 8, Tega 4, Galuppi, Bisegna, Foresi. All. Ingratta. FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Vecerina 11, Fucka 8, Ferraro 2, Salinas 10, Colzi 5, Zuccarelli 20, Bisconti (L), Fava 4, Tosi, Tesi (L). Non entrate: Braida, Lotti. All. Bracci. ARBITRI: Pasciari, Candeloro. NOTE – Durata set: 24′, 25′, 28′, 33′; Tot: 110′. MVP: Fucka.

Top scorers: Zuccarelli A. (20) Petrovic A. (15) Vecerina E. (11)
Top servers: Zuccarelli A. (3) Ferraro F. (1) Salinas C. (1)
Top blockers: Fava F. (3) Fucka T. (3) Martinelli S. (2)

Volleyball Casalmaggiore – Tecnoteam Albese Volley Como
Una bella e concreta Volleyball Casalmaggiore si impone, tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona, con un secco 3-0 sulle ospiti della Tecnoteam Albese Volley Como confermando ancora una volta il fattore casa che spinge le ragazze di coach Cuello ad un gioco più sfrontato e efficace. Partita da 10 e lode di Montano sia in attacco, con 24 punti a referto, sia in difesa. Bene la ricezione con Dalla Rosa, Faraone e Costagli rispettivamente con 80%, 75% e 69% di positiva. Nove i muri totali di squadra con Costagli e Nwokoye a 3, Marku a 2 e Montano a 1. Servirà ripetersi anche settimana prossima tra le mura del palazzetto cremonese. Tra le ospiti, Colombino guida le sue con 14 punti di cui tre muri ed un ace, Grigolo e Pericati chiudono rispettivamente con il 75% e il 69%.
MVP: Ivonne Montano (Volleyball Casalmaggiore)
SPETTATORI: 395
DICHIARAZIONI:
Claudio Cesar Cuello (Volleyball Casalmaggiore): “Come ci siamo detti nello spogliatoio nel pre partita, nella seconda parte di campionato non stava ancora uscendo una gara in cui tutti i reparti potevano funzionare al meglio, oggi ce lo siamo detti, volevamo che tutte si esprimessero al meglio mettendo in campo il carattere giusto. Ce l’abbiamo fatta. E’ stata una grande partita, in difesa le ragazze sono state brave a non far cadere una palla. Siamo soddisfatti davvero, ora sappiamo cosa possiamo fare e vogliamo farlo anche nelle prossime gare”.
mauro chiappafreddo (coach) (Tecnoteam Albese Volley Como): “Stiamo attraversando un momento negativo, è indubbio. Purtroppo anche stasera abbiamo subito l’aggressività dell’avversaria. Casalmaggiore ha giocato con il coltello tra i denti perchè ha bisogno di punti, ma anche noi del resto ne abbiamo bisogno perchè non siamo ancora salvi. Purtroppo abbiamo subito l’aggressività delle avversarie in maniera importante e nei momenti del punto a punto non riusciamo a concretizzare. Abbiamo subito molto Montano, siamo state poco incisive nei momenti importanti. Troppi errori commessi: tensione, paura, stanchezza, un pò tutto assieme. Ora testa alla prossima”.

VOLLEYBALL CASALMAGGIORE – TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3-0 (25-17 25-21 25-21) – VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Nwokoye 8, Montano Lucumi 24, Dalla Rosa 8, Marku 6, Pincerato 1, Costagli 9, Faraone (L), Bovolo 4, Ribechi, Nosella. Non entrate: Perletti, Cantoni, Coccoli (L). All. Cuello. TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Veneriano 7, Rimoldi 1, Grigolo 5, Bernasconi 6, Colombino 14, Baldi 9, Pericati (L), Radice (L), Longobardi, Mazzon. Non entrate: Mancastroppa, Taje’, Vigano. All. Chiappafreddo. ARBITRI: Ayroldi, Laghi. NOTE – Durata set: 23′, 28′, 32′; Tot: 83′. MVP: Montano Lucumi.

Top scorers: Montano Lucumi I. (24) Colombino C. (14) Baldi I. (9)
Top servers: Colombino C. (1) Veneriano M. (1) Bovolo I. (1)
Top blockers: Colombino C. (3) Nwokoye B. (3) Costagli C. (3)

Orocash Picco Lecco – Trasporti Bressan Offanengo
Orocash Picco Lecco conquista una bella vittoria contro Offanengo. Sul campo di casa del Bione, Picco strappa un 3 a 0 eccezionale e continua la sua lotta per la salvezza. A tre partite dalla fine della stagione restano appaiate con le lecchesi Castelfranco, Imola e Casalmaggiore per un finale di stagione che si preannuncia al cardiopalma. Domenica pomeriggio, le biancorosse sono scese in campo convinte fin dal primo parziale puntando su battuta, ricezione e un ottimo gioco a muro. Non sono mancati ovviamente gli attacchi per regalare al pubblico grandi emozioni. Primo parziale a tinte biancorosse con le padrone di casa che scendono in campo convinte del loro obiettivo. Si chiude 25-15 senza troppe sorprese. Secondo parziale decisamente positiva per Offanengo, ma Picco riesce a rientrare in partita (11-13). Si continua punto a punto con l’ottima performance di Giorgia Amoruso micidiale al servizio (16-15). E’ Offanengo a superare per prima il muro dei 20 punti, ma si continua punto a punto. La spunta Picco con un bel 25-21. Terzo parziale con Picco in fuga (10-6). Le biancorosse intendono chiudere la partita e gestiscono bene il vantaggio (14-8). Parziale tutto lecchese che chiude anche l’ultimo parziale e conquista tre punti.
MVP: Linda Mangani (Picco Lecco )
SPETTATORI: 200
DICHIARAZIONI:
Linda Mangani (Orocash Picco Lecco): “Oggi il servizio e il resto ha funzionato. In palestra facciamo un lavoro di qualità e col sorriso. Se continuano così ce la possiamo fare a salvarci, non possiamo vedere gli altri ma continuare a giocare guardando solo il nostro”.
Coach Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “La gara è stata condizionata dalla nostra ricezione negativa, dove siamo stati al di sotto del nostro rendimentoabituale. Lecco ha continuato a spingere in battuta durante la partita, il nostro primo tocco negativo ci ha impedito di giocare al centro e di sviluppare nel complesso la nostra pallavolo. Tutto è partito da lì, con conseguenti difficoltà”.

OROCASH PICCO LECCO – TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 3-0 (25-15 25-21 25-19) – OROCASH PICCO LECCO: Mangani 14, Piacentini 4, Moroni 9, Amoruso 18, Atamah 7, Sassolini 1, Napodano, Conti, Casari. Non entrate: Severin, Mainetti. All. Milano. TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 2, Salvatori 1, Martinelli 11, Rodic 2, Caneva 4, Compagnin 2, Bole 7, Campagnolo 1, Pinetti 1, Favaretto 1, Tellone, Bridi. Non entrate: Tommasini. All. Bolzoni. ARBITRI: Stellato, Pasin. NOTE – Durata set: 23′, 29′, 25′; Tot: 77′. MVP: Amoruso.

Top scorers: Amoruso G. (18) Mangani L. (14) Martinelli M. (11)
Top servers: Amoruso G. (2) Mangani L. (2) Sassolini H. (1)
Top blockers: Moroni G. (3) Piacentini F. (2) Amoruso G. (1)

Imd Concorezzo – Bam Mondovì

MVP: ()
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
(Imd Concorezzo): “”.
(Bam Mondovì): “”.

IMD CONCOREZZO – BAM MONDOVI’ 0-3 (19-25 19-25 17-25) – IMD CONCOREZZO: Rosina 1, Bianchi 6, Brutti 5, Bianchi 13, Pegoraro 10, Alberti 1, Rocca (L), Ghezzi (L). Non entrate: Tsitsigianni, Piazza, Frigerio, Tonello, Allasia, Kavalenka. All. Delmati. BAM MONDOVI’: Langegger 2, Tresoldi 8, Schmit 1, Bosso 25, Catania 5, Marengo 7, Giubilato (L), Lancini 4, Deambrogio 2, Fini (L), Manig. All. Basso. ARBITRI: Russo, Peccia. NOTE – Spettatori: 86, Durata set: 26′, 27′, 30′; Tot: 83′. MVP: Bosso.

Top scorers: Bosso T. (25) Bianchi G. (13) Pegoraro G. (10)
Top servers: Bosso T. (6) Bianchi C. (2) Bianchi G. (1)
Top blockers: Pegoraro G. (3) Tresoldi L. (2) Bosso T. (1)
Classifica
Resinglass Olbia 38, Trasporti Bressan Offanengo 38, Tecnoteam Albese Volley Como 34, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 31, Orocash Picco Lecco 30, Clai Imola Volley 30, Volleyball Casalmaggiore 28, Bam Mondovì 19, Imd Concorezzo 16, Tenaglia Abruzzo Volley 15.

Prossimo Turno.
3ª giornata di ritorno – Pool Salvezza A2 Tigotà

Sabato 29 marzo 2025, ore 16.00
Volleyball Casalmaggiore – Imd Concorezzo

Domenica 30 marzo 2025, ore 15.00
Fgl-Zuma Castelfranco Pisa – Resinglass Olbia

Domenica 30 marzo 2025, ore 17.00
Clai Imola Volley – Tecnoteam Albese Volley Como
Orocash Picco Lecco – Tenaglia Abruzzo Volley
Bam Mondovì – Trasporti Bressan Offanengo

Lega Femminile