BM> Bologna: A tu per tu con Emanuele Tassoni

Una settimana di importantissime vittorie, quelle con Carpi, Volley Modena e Grassobbio vi hanno permesso di consolidare il terzo punto e riprendere la corsa verso i playoff:

“Siamo tornati a esprimere una pallavolo migliore rispetto alle partite precedenti contro Verona e Crema. Tuttavia, abbiamo ancora un ampio margine di miglioramento e diversi aspetti da perfezionare prima di raggiungere un livello tale da poter competere con le squadre di vertice. Questi progressi si costruiscono giorno dopo giorno in palestra, con impegno, auto-esigenza e senza mai accontentarsi, mantenendo sempre la voglia di migliorare”.

Sabato 29 vi aspetta un’altra gara importante, quella con Ongina. Cosa ti aspetti e come ti stai preparando in vista dei prossimi match importanti?

“Sarà una partita fondamentale per continuare a trovare sempre più fiducia e, soprattutto, quella determinazione che è un po’ mancata negli ultimi incontri. Anche se abbiamo vinto le ultime tre gare, ci sono state diverse imprecisioni che non possiamo permetterci contro avversari più forti. Dobbiamo lavorare su questi dettagli per affrontare al meglio le prossime sfide”.

Hai qualche rituale pre-gara o qualche cabala in particolare? Pensi sia importante per un atleta avere una routine precisa per focalizzarsi sulla gara?

“Non credo esista una “ricetta” valida per tutti, perché ogni atleta reagisce in modo diverso alla pressione e alla concentrazione. Ognuno deve sperimentare tecniche diverse per trovare il proprio modo di entrare nel “flow”: quello stato mentale che permette di giocare con libertà e sicurezza. Un aspetto fondamentale, spesso sottovalutato, è la fiducia in sé stessi: credere sempre nelle proprie capacità e non dubitare mai delle proprie abilità è ciò che fa davvero la differenza in campo”.

Un grande percorso di crescita nelle giovanili di Pallavolo Bologna, dalle giovanili e la serie C fino alla serie B. Adesso hai l’opportunità di guidare la squadra che milita in un campionato nazionale Insieme a Dalfiume, Imperato e Bigozzi con cui ha fatto i nazionali Under e con cui ora condividi un palcoscenico più grande, quello della serie B.

“È un onore e una grande soddisfazione poter guidare questa squadra. Il percorso nelle giovanili è stato incredibile, e ancora oggi mi permette di vivere esperienze uniche. Ho avuto la fortuna di condividere momenti indimenticabili con persone straordinarie, che considero quasi una seconda famiglia. Un esempio su tutti è stata la finale nazionale dello scorso anno a Lanciano, in Abruzzo. Sono stati giorni di emozioni fortissime, che porterò sempre nel cuore. Spero di rivivere presto momenti come quelli, perché sono esperienze che danno un significato profondo al nostro impegno e alla nostra passione per questo sport”.

­
Un pomeriggio al Podere 101 tra natura e passione alla scoperta dell’agricoltura sostenibile

Insieme ad alcuni ragazzi della serie B, dell’under 17 ad alcuni dei nostri partner abbiamo camminato tra il verde dei campi floridi di prodotti coltivati senza l’uso di prodotti chimici, piantato nuovi alberi per dare vita alla natura nella nostra zona, conosciuto animali che non hanno mai saputo cosa siano gli allevamenti intensivi e infine assaggiato in compagnia deliziosi prodotti locali frutto di tanta dedizione e cura della nostra terra.
Grazie alla famiglia del Podere 101 per averci regalato un pomeriggio di svago nella natura e soprattutto la consapevolezza che con determinazione possiamo limitare lo sfruttamento del nostro pianeta!

Rebecca Laporta

Pallavolo Bologna