Marino (Rm) – Il Marino Pallavolo è sempre avanti. Il club castellano è tra i pochissimi nel Lazio in grado di avere un’Under 11 maschile e una femminile (oltre che fare lo stesso discorso nell’Under 12). Se delle ragazze si occupa Francesco Ronsini, dei maschietti si prende cura Emanuele Rizza che guida pure il gruppo Under 13. “La maggior parte delle società ha pochi ragazzini tesserati che sono nati nel 2016 e 2017 e quindi li “accorpa” alle bambine. Inoltre la stessa federazione prevede campionati misti S3 di primo livello (in cui si gioca 3 contro 3, ndr). Noi, invece, abbiamo avuto la possibilità di dividere e crediamo che sia la strada giusta anche a livello tecnico: i bambini sono maggiormente stimolati ad allenarsi e a fare partite d’allenamento contro altri maschietti. Il gruppo è composto per la maggior parte da ragazzini al primo anno di pallavolo, ma stanno crescendo rapidamente: poter partecipare a un campionato li ha aiutati dal punto di vista motivazionale e anche sotto l’aspetto motorio-coordinativo stanno migliorando velocemente. Il gruppo Under 12 (che comprende nati nel 2013, 2014 e 2015) gioca sia un campionato 4 contro 4, sia uno S3 di secondo livello (in cui si gioca 3 contro 3, ndr). La squadra ha già una certa “esperienza” pallavolistica e gli elementi che potevano farlo a livello regolamentare hanno già giocato alcune partite con l’Under 13, gruppo composto da ragazzi del 2012 con cui si allenano insieme e che ha cominciato prima il campionato federale. Comunque anche nell’Under 12 ci sono ragazzini al primo anno di pallavolo, ma stanno apprendendo molto rapidamente: il messaggio che vogliamo lanciare è che iniziare a fare pallavolo in queste fasce d’età non è affatto tardi. Anzi in una società come il Marino Pallavolo, che lavora tantissimo sul settore giovanile, possono crescere rapidamente per poi giocare in campionati importanti tra qualche anno”. Il club castellano ha studiato la medesima “struttura organizzativa” anche per il settore femminile, affidato a coach Francesco Ronsini.
—
Area comunicazione