Serie A2 Tigotà: Ufficiali le Semifinali Playoff

Macerata se la vedrà con Trento, Busto Arsizio avrà il fattore campo contro Messina

Decisiva per le bustocche la vittoria su Macerata, nonostante il successo delle siciliane contro Trento. Brescia cade a Padova e saluta i Playoff, in Pool Salvezza tre punti d’oro per Casalmaggiore
L’ultima giornata di Pool Promozione ha decretato definitivamente le quattro squadre che si giocheranno il secondo slot promozione nei Playoff della Serie A2 Tigotà: da un lato del tabellone la Cbf Balducci Hr Macerata (miglior classificata) se la vedrà contro l’Itas Trentino, dall’altra la Futura Giovani Busto Arsizio sfiderà l’Akademia Sant’Anna Messina. Le Semifinali, al meglio delle tre gare con la prima e l’eventuale terza in casa della miglior classifica, cominceranno nel weekend del 5-6 aprile, proseguendo con Gara 2 mercoledì 9 aprile e con l’eventuale Gara 3 nel fine settimana del 12-13 aprile. La Finale comincerà tra il 19 e il 21 aprile, prima partita premiante mercoledì 23 aprile e, infine, eventuale match decisivo sabato 26 aprile.

A definire la griglia i risultati dell’ultima giornata di Pool Promozione. La Futura Giovani Busto Arsizio è riuscita a mantenere il terzo posto grazie al successo per 3-1 sulla Cbf Balducci Hr Macerata, che le ha permesso di restare davanti all’Akademia Sant’Anna Messina, vincente per 3-0 contro l’Itas Trentino, grazie al maggior numero di vittorie (21 a 20). Al PalaBorsani, dopo un primo set chiuso 28-26, le arancionere hanno pareggiato i conti dominando la seconda frazione (13-25) ma hanno poi ceduto 25-18 e 25-23. Merito di un’ottima Rebora, 15 punti (3 muri) e di Zanette, 22 punti come l’opposta avversaria, Decortes. Al PalaRescifina trionfo netto delle siciliane contro le trentine, sempre prive di Kosareva e Giuliani: il match è durato poco più di un’ora, con Diop letale con 22 realizzazioni.

Nulla da fare per la Valsabbina Millenium Brescia, che ha salutato il sogno Playoff perdendo 3-2 in casa della Nuvolì Altafratte Padova. Incontro molto divertente a Trebaseleghe, con le padovane avanti sia nel primo che nel terzo set e le bresciane brave a rispondere colpo su colpo portando la contesa al tie-break. Dove la squadra di coach Sinibaldi si è dimostrata più lucida, con un’eloquente differenza in attacco: 41% di efficienza contro l’8% delle avversarie. MVP la libero Maggipinto, grande contributo difensivo e 66% di efficienza in ricezione, la tedesca Grosse Scharmann e l’ex Fiorio hanno messo a terra rispettivamente 16 punti e 15 punti mentre la migliore delle giallonere è stata Siftar con 23.

Infine, nelle due partite senza posizioni di classifica in palio, la Narconon Volley Melendugno ha avuto la meglio sulla Cbl Costa Volpino mentre l’Omag-MT San Giovanni in M.no ha mantenuto la sua imbattibilità nella seconda fase piegando l’Us Esperia Cremona. In Puglia, le padrone di casa hanno lasciato il primo set alle ospiti per poi ribaltare l’incontro con i 14 punti dell’MVP Maruotti e i 15 di un’eccellente Biesso (6 muri vincenti). Al PalaRadi, le gialloblu hanno impegnato la capolista fino al 30-32 del primo set, poi hanno strappato il secondo (25-23) prima di cedere 1-3. Diverse secondo linee in campo per coach Bellano, che però hanno risposto più che presente: bene in regia Bagnoli, 20 punti a testa per Ravarini e Sassolini, mentre per le padrone di casa buona la prova di Bellia (18).

In Pool Salvezza, successo importante per la Volleyball Casalmaggiore, che al PalaRadi ha superato l’Imd Concorezzo, già retrocessa, per 3-0. Solo nel secondo set le brianzole sono riuscite a tenere testa alle casalasche, cedendo però 25-20 nel finale dopo il 25-15 del primo set e il 25-18 dell’ultimo. MVP la libero Faraone, 81% di efficienza in ricezione, solito contributo di Montano Lucumì, a referto con 26 punti. Menzione d’onore alla giovanissima classe 2011 Arianna Manfredini, che con il suo ingresso in campo è diventata a 13 anni e 4 mesi la più giovane esordiente in Serie A. Tre punti che, in attesa delle partite della domenica, portano la squadra di coach Cuello al quinto posto, sopra Lecco e Imola.

Pool Promozione A2 Tigotà
5ª Giornata Ritorno 29/03/2025
Risultati:
U.S. Esperia Cremona – Omag-Mt San Giovanni In M.No 1-3 (30-32, 25-23, 17-25, 22-25); Nuvolì Altafratte Padova – Valsabbina Millenium Brescia 3-2 (25-20, 21-25, 25-20, 22-25, 15-11); Narconon Volley Melendugno – C.B.L. Costa Volpino 3-1 (22-25, 25-21, 25-17, 25-23); Akademia Sant’Anna Messina – Itas Trentino 3-0 (25-16, 25-14, 25-21); Futura Giovani Busto Arsizio – Cbf Balducci Hr Macerata 3-1 (28-26, 13-25, 25-18, 25-23).

U.S. Esperia Cremona – Omag-Mt San Giovanni In M.No
L’Esperia Cremona se la gioca contro la protagonista assoluta della stagione di A2, la Omag-MT San Giovanni in Marignano, ma sono le romagnole a prendersi in quattro set la venticinquesima vittoria stagione su ventotto partite. La stagione delle tigri termina dunque con 35 punti, frutto di undici vittorie e diciassette sconfitte. L’MVP di serata è Alexandra Ravarini, classe 2005, che si alterna nel ruolo di banda e opposto mettendo a referto 20 punti col 37% in attacco. L’ex Crema Anita Bagnoli manda in doppia cifra anche Victoria Sassolini (20, 42%), Parini (12 di cui 5 muri) e Ortolani, autrice di 12 punti. Per Cremona, coach Mazzola da spazio a tutte le effettive nel corso dell’incontro. Sara Bellia è la top scorer di squadra con 18 punti (34% in attacco e 3 aces), a cui fanno eco i 12 punti di Matilde Munarini (3 muri), gli 11 di Vera Bondarenko e i 9 di Arciprete. Marchesini mette a segno 8 punti di cui 5 muri. Gran equilibrio a muro (11-10) e in attacco (31%-36%), Cremona paga una maggior differenza in battuta rispetto alle avversarie (-12, -5).
MVP: Alexandra Ravarini (Omag-MT San Giovanni in M.no)
SPETTATORI: 270
DICHIARAZIONI:
Francesca Parlangeli (U.S. Esperia Cremona): “Gran merito a Marignano che ha disputato una stagione davvero perfetta. Stimo il loro gruppo e la loro energia. È un peccato per noi perché avremmo voluto chiudere il nostro percorso con una vittoria in casa per i nostri tifosi. Dispiace soprattutto per loro perché ci hanno seguito nei momenti difficili e nonostante i pochi risultati positivi della nostra pool. Grazie a tutti, ai tifosi, alla società, per questa stagione”.
Anna Piovesan (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Era l’ultima partita quindi c’era molta emozione. È vero che non ci fosse niente in palio stasera, ma siamo venute qui per vincere. Non abbiamo lasciato un punto in pool promozione, credo voglia dire tanto. Oggi hanno giocato le ragazze che hanno giocato meno finora, ma che ci hanno allenato tutte le settimane in una maniera strabiliante. Io sono contenta per loro, hanno disputato un’ottima partita, il risultato parla da solo. Non ho ancora realizzato che abbiamo vinto il campionato, sono felicissima”.

U.S. ESPERIA CREMONA – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 1-3 (30-32 25-23 17-25 22-25) – U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 18, Marchesini 8, Bondarenko 11, Arciprete 9, Munarini 12, Turla’ 1, Parlangeli (L), Zuliani 3, Modesti 2, Zorzetto, Maiezza. All. Mazzola. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 4, Parini 12, Ravarini 20, Sassolini 20, Consoli 9, Bagnoli 3, Valoppi (L), Ortolani 12, Clemente 2, Nicolini, Monti. Non entrate: Meliffi (L), Piovesan. All. Bellano. ARBITRI: De Nard, Resta. NOTE – Durata set: 37′, 30′, 23′, 27′; Tot: 117′. MVP: Ravarini.

Top scorers: Sassolini V. (20) Ravarini A. (20) Bellia S. (18)
Top servers: Ortolani S. (4) Bellia S. (3) Sassolini V. (2)
Top blockers: Marchesini D. (5) Parini S. (5) Munarini M. (3)

Nuvolì Altafratte Padova – Valsabbina Millenium Brescia
Match epilogo della stagione con entrambi i coach che pescano abbondantemente dalle panchine, gara equilibrata che premia sia le formazioni che il pubblico di casa ed ospite, in grado di riempire il palazzetto. Il primo set vive di un lungo periodo in parità grazie alle coppie Lisa Esposito e Fiorio per la Nuvolì alla quale rispondono Siftar e Pistolesi, in seguito due gli allunghi delle venete propiziati da Ghibaudo e Lisa Esposito, la Valsabbina rientra sul primo allungo sfruttando una Siftar sempre molto pericolosa ma non dal secondo quando a crescere è pure Bovo, Siftar regala qualcosa in attacco e Grosse Scharmann chiude 25-20; Secondo parziale e stavolta è la Valsabbina a scappare 4-7 con una Siftar che colpisce pure dai nove metri ed una Davidovic più incisiva, per la Nuvolì Fiorio e Grosse Scharmann. La squadra lombarda spinge molto al servizio mettendo in crisi il primo tocco veneto e questo permette alla Valsabbina di allontanarsi 8-14. Un ace di Fiorio e Talerico in attacco fissano il 15-16, Davidovic e Pistolesi, la seconda a muro fanno 16-18, punteggio al quale si aggiungono gli errori Nuvolì 16-21 e decidono un set che la Valsabbina porta a casa con l’attacco di Siftar 21-25; Terzo set ed ennesimo cambio di scenario, parte forte la Nuvolì con Fiorio e Grosse Scharmann ma sono i due ace di Ghibaudo a lanciare le padrone di casa 12-6, un vantaggio che, nonostante Davidovic, Pistolesi e Meli, la Valsabbina non riesce più a ricucire sino all’ottima pipe di Lisa Esposito 25-21; Nuova frazione e adesso è la Millenium a partire più prontamente 6-11 sospinta da una Siftar perfetta alla quale dà un’ottima mano Berger, la Nuvolì rientra sino al 19 pari con Bovo e ace di Grosse Scharmann ma il finale manda tutti al tie-break col muro di Tonello 22-25; Epilogo del match e pure della stagione, cambio campo al primo allungo Nuvolì con due punti di Erika Esposito 8-6, Siftar rimedia 9-9, errore Berger e Tonello 12-9, infine il muro di Hart sancisce il 15-11.
MVP: Cristina Fiorio (Nuvolì AltaFratte Padova)
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
Cristina Fiorio (Nuvolì Altafratte Padova): “E’ stata una stagione lunghissima nella quale abbiamo lavorato molto ed il lavoro si è visto soprattutto nell’ultima fase del campionato che per noi è stata eccezionale, siamo stati un gruppo che ha saputo non solo lavorare bene ma legare molto e questa è ogni volta una nota positiva. Alla fine i risultati ci danno ragione, quindi alla fine di questa stagione devo fare i complimenti a tutte le mie compagne, allo staff e a tutta la società”.
(Valsabbina Millenium Brescia): “”.

NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA – VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3-2 (25-20 21-25 25-20 22-25 15-11) – NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Esposito 10, Bovo 11, Grosse Scharmann 16, Fiorio 15, Hart 4, Ghibaudo 4, Maggipinto (L), Esposito 9, Talerico 3, Stocco 2, Pridatko. Non entrate: Occhinegro (L), Bianchi, Fanelli. All. Sinibaldi. VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pistolesi 14, Tonello 6, Scacchetti, Siftar 23, Meli 5, Davidovic 10, Riccardi (L), Berger 7, Franceschini 2, Romanin 1, Trevisan (L). Non entrate: Scognamillo. All. Solforati. ARBITRI: Bosica, Pazzaglini. NOTE – Durata set: 25′, 27′, 27′, 27′, 16′; Tot: 122′. MVP: Maggipinto.

Top scorers: Siftar M. (23) Grosse Scharmann L. (16) Fiorio C. (15)
Top servers: Siftar M. (3) Pistolesi A. (2) Ghibaudo C. (2)
Top blockers: Bovo L. (4) Siftar M. (3) Ghibaudo C. (2)

Narconon Volley Melendugno – C.B.L. Costa Volpino

MVP: ()
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
(Narconon Volley Melendugno): “”.
(C.B.L. Costa Volpino): “”.

NARCONON VOLLEY MELENDUGNO – C.B.L. COSTA VOLPINO 3-1 (22-25 25-21 25-17 25-23) – NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Fioretti 6, Malik 12, Joly 5, Biesso 15, Caracuta, Tanase 13, Ferrario (L), Maruotti 14, Andrich 3, Passaro, D’onofrio, Badalamenti. All. Giunta. C.B.L. COSTA VOLPINO: Buffo 14, Brandi 12, Zago 16, Neciporuka 3, Ferrarini 9, Dell’orto 2, Gamba (L), Yilmaz 5, Fumagalli 3, Tosi 1, Dell’amico. Non entrate: Fracassetti (L), Civitico. All. Cominetti. ARBITRI: Ayroldi, Traversa. NOTE – Durata set: 27′, 27′, 22′, 28′; Tot: 104′. MVP: Maruotti.

Top scorers: Zago V. (16) Biesso C. (15) Maruotti I. (14)
Top servers: Yilmaz B. (2) Buffo S. (2) Maruotti I. (2)
Top blockers: Biesso C. (6) Tanase A. (3) Andrich E. (2)

Akademia Sant’Anna Messina – Itas Trentino
MESSINA – Epilogo comunque positivo, che lascia però un po’ di amaro in bocca per Akademia Sant’Anna. In un clima di ritrovato entusiasmo, Rossetto e compagne hanno battuto in maniera perfetta l’Itas Trentino nella quinta e ultima giornata della Pool Promozione di Serie A2. Al PalaRescifina è finita 3-0, con le SuperGirls che sono sembrate tornate davvero super, come nella regular season. Concentrate, ciniche, determinate. Un insieme di presupposti che fanno confidare nei play-off, ma che avrebbero potuto dare un esito diverso alla classifica se fossero stati sfoderati prima. Infatti, con il risultato ottenuto dalla Futura Giovani Busto Arsizio, 3-1 contro la CBF Balducci H.R. Macerata, a conquistare il terzo posto sono state le Cocche. L’appuntamento è per domenica 6 aprile al PalaBorsani per gara 1 delle semifinali promozione. Messina cambia marcia rispetto alla gara di mercoledì scorso e domina l’incontro senza sbavature. Dopo un iniziale fase di studio tra le pallavoliste in campo, protrattasi per quasi metà set, le padrone di casa tentano la fuga. L’Itas Trentino non riesce ad arginare l’emorragia di punti, e il parziale termina sul 25-16. Il secondo atto è un monologo messinese: l’equilibrio dura molto meno, con il sestetto di coach Fabio Bonafede che allunga sin da subito e annichilisce quello di coach Michele Parusso, anche grazie a un’ottima prestazione a muro, in particolare di Dalila Modestino (25-14). Nella terza frazione, le tridentine provano a mantenere viva la speranza, ma Akademia Sant’Anna amministra il vantaggio e regola i conti sul 25-21.
MVP: Bintu Diop (Akademia Sant’Anna)
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
Flavio Ferrara (Akademia Sant’Anna Messina): “Ringrazio chi è venuto a vedere la partita. Vi siete resi conto che, quando vogliono, le ragazze possono giocare ad alto livello e lo possiamo fare anche noi. Abbiamo sempre detto quali sono i nostri obiettivi: quando giochiamo bene, c’è da fare i complimenti al gruppo. Stasera è stata una bella sfida. Dopo una seconda fase difficile, ci giocheremo le nostre chance in semifinale. Oggi si è visto un grande muro-difesa, quella parte di gioco che a noi piace di più, frutto di una grande ricezione e di un ottimo cambio palla. I numeri sono stati buoni, l’organizzazione del sistema di gioco ha funzionato e la squadra si è aiutata nei momenti di difficoltà. Se siamo per il secondo anno in semifinale, è perché la società ha lavorato bene per questo. Sappiamo che è stata soltanto una tappa: domani ci riposeremo e lunedì penseremo a Busto Arsizio”.
(Itas Trentino): “”.

AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA – ITAS TRENTINO 3-0 (25-16 25-14 25-21) – AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Rossetto 9, Modestino 11, Carraro 2, Vernon 9, Olivotto 12, Diop 22, Caforio (L). Non entrate: Guzin, Norgini (L), Babatunde, Bozdeva, Trevisiol, Mason. All. Bonafede. ITAS TRENTINO: Zojzi 11, Molinaro 3, Prandi 1, Ristori 3, Marconato 7, Weske 9, Fiori (L), Bassi 5, Pizzolato, Batte. Non entrate: Zeni, Iob. All. Parusso. ARBITRI: Colucci, Spinnicchia. NOTE – Durata set: 21′, 22′, 25′; Tot: 68′. MVP: Diop.

Top scorers: Diop B. (22) Olivotto R. (12) Modestino D. (11)
Top servers: Diop B. (2) Modestino D. (2) Olivotto R. (2)
Top blockers: Modestino D. (4) Marconato G. (3) Molinaro B. (1)

Futura Giovani Busto Arsizio – Cbf Balducci Hr Macerata
Emozioni fino all’ultimo pallone nel decimo turno della Pool Promozione che conferma la Futura Volley al terzo posto in classifica che vale il fattore-campo nella serie di semifinale dei Playoff contro Messina. Un risultato quanto mai meritato per Busto Arsizio che mette il punto esclamativo ad una stagione fin qui ottima infliggendo lo stop ad una Macerata in serie positiva da quattordici turni consecutivi. Impresa non certo semplice per le biancorosse, grintose e determinate nel raggiungere l’obiettivo. MVP del match è una Sofia Rebora straripante, che chiude la gara con 15 punti, il 52% in attacco, 3 ace e 3 muri. In doppia cifra anche Zanette (22 punti col 39%) e Enneking con 13. Per la Balducci, la top scorer è Decortes con 22 punti ed un super 52% offensivo. Avvio di gara equilibrato, con le padrone di casa che allungano con Rebora (suo l’ace del 12-8) ma nel finale si vedono raggiungere dalle ospiti (21 pari). Si gioca sul filo dell’equilibrio, Macerata fallisce tre set-point (23-24, 24-25, 25-26), a Busto Arsizio ne basta uno per chiudere 28-26 con Monza. Nella seconda frazione le marchigiane scappano via presto (3-7, 6-11), Busto Arsizio ha un sussulto (break di 4-0 per il 10-11) ma la Balducci è brava a non perdere l’inerzia, riallungando subito con una Decortes ispirata (12-19) e scappando lontana (12-23). Ben altro piglio quello che mostrano le bustocche al rientro in campo (10-6). La Futura strappa con decisione grazie ancora ad una Rebora letteralmente spiritata che stampa anche il 16-9 con un ace. Nessun brivido nel finale di parziale con due attacchi di Enneking a fissare il 25-18. È un appassionante punto a punto quello che caratterizza la quarta frazione (9-9, 12-11); l’allungo importante lo trova la Futura che scappa sul 20-15 con l’ace di Zanette. Busto Arsizio rischia di sprecare tutto facendosi rimontare dal 23-18 al 23 pari ma un’invasione a rete della Balducci e l’attacco da posto 4 di Enneking scatenano la festa della Soevis Arena.
MVP: Sofia Rebora (Futura Volley Giovani)
SPETTATORI: 400
DICHIARAZIONI:
Sofia Monza (Futura Giovani Busto Arsizio): “La Pool Promozione è stata tosta, ci sono stati alti e bassi ma questa vittoria ci ha dato una grande carica in vista dei Playoff perchè conosciamo la forza di Macerata. Vuol dire che noi ci siamo. Il fattore-campo è importante perchè in casa il pubblico ci dà sempre una grande spinta e spero che sabato prossimo venga più gente possibile a fare il tifo per noi. Quello che ci ha contraddistinto oggi è stato il divertimento in quel che facciamo. Dopo un secondo set in cui loro ci hanno messo in difficoltà, siamo state brave a resettare e a portare a casa la vittoria”.
Sara Caruso (Cbf Balducci Hr Macerata): “E’ stata una partita veramente difficile, loro sono un’ottima squadra, hanno giocato un’ottima partita sotto tutti i punti di vista, sia a muro che in attacco. Hanno trovato una buonissima intesa quest’oggi, a differenza della partita d’andata in cui il risultato era capovolto nei nostri confronti. Ovviamente faccio l’in bocca al lupo alla Futura per la prestazione di oggi. Adesso si ritorna in palestra a lavorare e si preparano i Playoff al meglio, dove in Semifinale ci aspetterà la sfida con Trento”.

FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO – CBF BALDUCCI HR MACERATA 3-1 (28-26 13-25 25-18 25-23) – FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 8, Rebora 15, Monza 4, Enneking 13, Kone 6, Zanette 22, Cecchetto (L), Landucci 1, Del Freo, Brandi, Zakoscielna. Non entrate: Baratella, Spiriti, Osana (L). All. Beltrami. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 11, Bonelli 2, Battista 7, Caruso 9, Decortes 22, Bulaich Simian 4, Bresciani (L), Fiesoli 10, Morandini, Allaoui, Mennecozzi (L). Non entrate: Orlandi, Sanguigni, Busolini. All. Lionetti. ARBITRI: Giorgianni, Ancona. NOTE – Durata set: 32′, 25′, 23′, 31′; Tot: 111′. MVP: Rebora.

Top scorers: Decortes C. (22) Zanette E. (22) Rebora S. (15)
Top servers: Rebora S. (3) Caruso S. (2) Bonelli A. (1)
Top blockers: Caruso S. (3) Rebora S. (3) Kone F. (2)
Classifica
Omag-Mt San Giovanni In M.No 76, Cbf Balducci Hr Macerata 68, Futura Giovani Busto Arsizio 60, Akademia Sant’Anna Messina 60, Itas Trentino 49, Valsabbina Millenium Brescia 47, Nuvolì Altafratte Padova 46, Narconon Volley Melendugno 40, U.S. Esperia Cremona 35, C.B.L. Costa Volpino 35.

Lega Femmnile