Serie A2 Tigotà: Pisa sale al terzo posto in Pool Salvezza

punti importanti per Imola e Lecco

Le toscane battono Olbia, Offanengo ne approfitta e torna al primo posto superando Mondovì. Albese e Altino cadono contro imolesi e lecchesi
Solo quattro partite nella domenica della Serie A2 Tigotà, interamente dedicata alla Pool Salvezza dopo la conclusione, in bellezza, della Pool Promozione.

Passo importante verso la salvezza per la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, che al PalaParenti regola 3-1 la capolista Resinglass Olbia. Dopo l’1-1 iniziale, sono le toscane a piazzare l’allungo decisivo, vincendo 25-21 il terzo set e poi dominando la quarta frazione 25-12. Protagonista con 24 punti l’MVP Salinas, bene anche le centrali Fucka e Fava, 24 punti con 6 muri in coppia. Per le sarde, comunque già salve, 11 punti a testa di Korhonen e Partenio.

Vincono anche altre due formazioni invischiate nella lotta per non retrocedere: la Clai Imola Volley festeggia nello scontro diretto con la Tecnoteam Albese Volley Como, l’Orocash Picco Lecco supera la Tenaglia Abruzzo Volley per 3-1. Due risultati che permettono alle squadre guidate da coach Speek e coach Milano di effettuare il controsorpasso ai danni di Casalmaggiore, nuovamente al settimo posto. Al PalaRuggi, il 3-0 matura in un’ora e mezza di gioco, con Melandri assoluta protagonista con 13 punti di cui 6 muri vincenti. Al Pala Al Bione, la solita Amoruso piazza 27 punti e, insieme a Moroni (16 con 4 muri) e Mangani (14 con 3 ace), neutralizza i tentativi delle abruzzesi di strappare punti.

Nell’ultima sfida, ritrova la prima posizione in classifica la Trasporti Bressan Offanengo, che espugna 0-3 il campo della già retrocessa Bam Mondovì. A mettersi in mostra la giovane classe ’05 Compagnin, scelta in regia da coach Bolzoni: prova da MVP per la palleggiatrice, che manda in doppia cifra Martinelli (13 punti) e Salvatori (11).

Pool Salvezza A2 Tigotà
3ª Giornata Ritorno 30/03/2025
Risultati:
Clai Imola Volley – Tecnoteam Albese Volley Como 3-0 (25-19, 25-23, 25-21); Fgl-Zuma Castelfranco Pisa – Resinglass Olbia 3-1 (25-23, 19-25, 25-21, 25-12); Volleyball Casalmaggiore – Imd Concorezzo 3-0 (25-15, 25-20, 25-18); Orocash Picco Lecco – Tenaglia Abruzzo Volley 3-1 (25-20, 24-26, 25-21, 25-22); Bam Mondovì – Trasporti Bressan Offanengo 0-3 (20-25, 16-25, 22-25).

Clai Imola Volley – Tecnoteam Albese Volley Como
Meraviglioso successo, il quarto consecutivo nell’ultimo mese, per la Clai Imola Volley. Le imolesi, in versione deluxe, superano di slancio un cliente molto ostico come l’Albese al termine di tre set giocati davvero al limite della perfezione e possono così festeggiare la conquista di tre punti che valgono davvero tantissimo in ottica futura. Bellissima ed appassionante la partita di questo pomeriggio, con entrambe le formazioni capaci di esprimere una pallavolo di pregevole qualità e di darsi battaglia su ogni singolo pallone generando tantissimo spettacolo. La Clai è stata nel complesso più squadra nei momenti decisivi del match ed è stata abile nello sfruttare al massimo ogni possibilità dopo essersela faticosamente costruita, rimanendo così al sesto posto in classifica e mantenendo quel vantaggio di due punti su Casalmaggiore (ieri vittoriosa in casa contro Concorezzo per 3 set a 0) che potrebbe tra un paio di settimane significare molto. MVP della gara è stata nominata Laura Melandri, centrale della Clai autrice di una prestazione davvero di altissimo livello sia dal punto di vista difensivo (tantissimi i tocchi a muro) sia nelle occasioni in cui è stata chiamata ad attaccare palloni molto pesanti. La sua esperienza e la sua intelligenza tattica oggi hanno veramente fatto la differenza sul taraflex del Ruggi.
MVP: Laura Melandri (Clai Imola Volley)
SPETTATORI: 500
DICHIARAZIONI:
Emma Rizzieri (palleggiatrice) (Clai Imola Volley): ““Ci stiamo confermando la squadra combattiva che siamo. Difendiamo tanto e contrattacchiamo bene, superando i momenti di difficoltà che irrimediabilmente durante le gare prima o poi arrivano. Questa vittoria è una prova di forza non indifferente. Siamo un po’ stanche, ma siamo sul pezzo e abbiamo tanta voglia di salvarci. Affronteremo le prossime due partite con lo stesso spirito visto stasera e nelle ultime gare; abbiamo preso consapevolezza del fatto che in campo dobbiamo aiutarci tanto “”.
Giorgia Bernasconi (centrale) (Tecnoteam Albese Volley Como): ““Imola ci ha studiato molto bene. Il loro muro-difesa è stato molto efficace e ci hanno aggredito fin da subito, mentre noi non abbiamo trovato le soluzioni per essere efficaci. Continueremo a lavorare duramente, ma cercheremo di cambiare l’approccio per uscire da questo momento difficile. Dobbiamo riattaccare la spina e risalire dopo aver probabilmente toccato il fondo””.

CLAI IMOLA VOLLEY – TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3-0 (25-19 25-23 25-21) – CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 6, Ravazzolo 8, Stival 13, Bulovic 11, Melandri 13, Rizzieri 1, Mastrilli (L), Mescoli 5, Visentin, Gambini, Drewnick. Non entrate: Cavalli (L), Migliorini, Stafoggia. All. Dominico Speek. TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Grigolo 8, Bernasconi 3, Colombino 3, Longobardi 14, Veneriano 7, Rimoldi, Pericati (L), Mazzon 13, Baldi, Mancastroppa. Non entrate: Parini, Taje’, Radice (L), Vigano. All. Chiappafreddo. ARBITRI: Cruccolini, Marani. NOTE – Spettatori: 500, Durata set: 25′, 29′, 28′; Tot: 82′. MVP: Melandri.

Top scorers: Longobardi M. (14) Melandri L. (13) Stival S. (13)
Top servers: Stival S. (2) Longobardi M. (1) Mescoli I. (1)
Top blockers: Melandri L. (6) Bernasconi G. (2) Veneriano M. (2)

Fgl-Zuma Castelfranco Pisa – Resinglass Olbia
La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa non sbaglia e conquista il terzo successivo consecutivo che tanto vale nella corsa alla salvezza. Nell’anticipo delle ore 15, al PalaParenti la squadra di coach Marco Bracci ottiene il massimo risultato battendo 3-1 (25/23-19/25-25/21-25/12) la Resinglass Olbia. Un’affermazione importante per le toscane che devono rinunciare all’infortunata Colzi, ben rimpiazzata da Fava, e che trovano nella schiacciatrice Salinas un’autentica spina nel fianco per le avversarie. L’argentina, con i suoi 24 punti fatti registrare a referto, è la miglior realizzatrice del match e mvp dell’incontro. Ma una volta in più è la forza del gruppo a fare la differenza, con Zuccarelli e compagne che si compattano nelle difficoltà, superandole, come accaduto dopo il secondo set perso. La squadra ha trovato subito la reazione nella terza frazione e ha legittimato la vittoria con uno straordinario quarto parziale. Tra le fila sarde non sono stati sufficienti gli 11 punti di Korhonen e Partenio, migliori realizzatrici della squadra, per tenere testa alla formazione di casa. Per Castelfranco Pisa si tratta di altri tre punti pesantissimi in una lotta per la permanenza nella categoria che non ammette distrazioni. Prossimo appuntamento domenica, alle ore 17, in casa della Tecnoteam Albese Volley Como.
MVP: Candela Sol Salinas (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa )
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
Francesca Fava (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Siamo molto contente del risultato, per ottenere la salvezza vincere è fondamentale in queste poche partite che restano. Siamo state brave a reagire dopo il secondo set che Olbia ha fatto suo, ci teniamo stretti questi tre punti e ora pensiamo alla prossima gara”.
Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Partiamo col dire che oggi volevamo regalarci una prestazione convincente anche lontani dalle mura amiche. Ci è riuscito solo parzialmente. Il primo set è stato condizionato dalla prima parte in cui abbiamo regalato troppo con l’attacco. Siamo riusciti ad uscirne e fino alla metà del terzo abbiamo giocato una discreta gara fino a quando, andati in difficoltà su un break, abbiamo perso fiducia e lucidità sui sistemi di squadra, spianando la strada all’avversario che invece ha fatto una gara lucida e ci è stato superiore. Abbiamo provato a trovare qualche soluzione dalla panchina ma purtroppo siamo diventati troppo rinunciatari in difesa e chi è entrato, anche dando il suo apporto, non è riuscito a invertire l’inerzia del match. Un passo avanti rispetto ad altre gare in trasferta ma troppo poco per portare a casa il risultato.”.

FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA – RESINGLASS OLBIA 3-1 (25-23 19-25 25-21 25-12) – FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Fucka 14, Ferraro 5, Salinas 24, Fava 10, Zuccarelli 9, Vecerina 13, Bisconti (L), Lotti 1, Braida, Tosi, Tesi (L). Non entrate: Colzi. All. Bracci. RESINGLASS OLBIA: Partenio 11, Barbazeni 4, Korhonen 11, Trampus 6, Ngolongolo 6, Pasquino 5, Blasi (L), Fontemaggi 9, Negri 4, Piredda 3, Civetta. Non entrate: Kogler. All. Guadalupi. ARBITRI: Testa, Proietti. NOTE – Durata set: 31′, 25′, 29′, 21′; Tot: 106′. MVP: Salinas.

Top scorers: Salinas C. (24) Fucka T. (14) Vecerina E. (13)
Top servers: Salinas C. (3) Trampus A. (1) Ngolongolo N. (1)
Top blockers: Fava F. (4) Negri M. (3) Korhonen P. (2)

Volleyball Casalmaggiore – Imd Concorezzo
Anche la seconda delle quattro finali è andata nel migliore dei modi, la Volleyball Casalmaggiore vince con un secco 3-0 quasi mai in discussione contro la Imd Concorezzo. A guidare le rosa i 26 punti di Montano, supportata di 12 di Costagli, e una gran Faraone in seconda linea, premiate entrambe con il premio di MVP della gara. Funziona la ricezione con un 73% di positiva di squadra con Faraone che chiude con l’81%, bene anche il muro con Marku e Montano a quota 3 e Nwokoye a quota 4. Da sottolineare l’ingresso di Arianna Manfredini, nata a novembre 2011m giocatrice più giovane mai scesa su un campo di Serie A. Ora si pensa ad Offanengo.
MVP: Giorgia Faraone (Volleyball Casalmaggiore)
SPETTATORI: 403
DICHIARAZIONI:
Giulia Pincerato (Volleyball Casalmaggiore): “E’ vero che le ospiti non hanno giocato con il sestetto titolare ma in queste gare bisogna sempre rimanere concentrate. Si rischia di prenderle sotto gamba. Nel secondo set, più combattuto, hanno dimostrato di essere una buona squadra. Ora aspettiamo i risultati delle altri. Noi dobbiamo continuare a fare punti…dobbiamo fare 6 punti in queste due gare e incrociare le dita”.
Sofia Alberti (Imd Concorezzo): “Siamo partite un po’ nervose, siamo molto giovani e abbiamo provato a fare quello che potevamo. Il fatto che non avevamo nulla da perdere ci ha aiutato a farci giocare a mente più sciolta ma abbiamo faticato ad uscire dai momenti più di difficoltà. Sicuramente è una partita da cui abbiamo imparato molto per il futuro”.

VOLLEYBALL CASALMAGGIORE – IMD CONCOREZZO 3-0 (25-15 25-20 25-18) – VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Dalla Rosa 5, Marku 4, Pincerato 1, Costagli 12, Nwokoye 8, Montano Lucumi 26, Faraone (L), Bovolo 2, Nosella, Ribechi, Manfredini (L). Non entrate: Perletti, Cantoni, Zaniboni. All. Cuello. IMD CONCOREZZO: Bianchi 4, Brutti 8, Bianchi 9, Pegoraro 4, Alberti 2, Rosina 5, Rocca (L), Ghezzi (L). Non entrate: Tsitsigianni, Piazza, Frigerio, Tonello, Allasia, Kavalenka. All. Delmati. ARBITRI: Angelucci, Villano. NOTE – Durata set: 22′, 28′, 27′; Tot: 77′. MVP: Faraone.

Top scorers: Montano Lucumi I. (26) Costagli C. (12) Bianchi G. (9)
Top servers: Brutti A. (1) Alberti S. (1) Costagli C. (1)
Top blockers: Nwokoye B. (4) Montano Lucumi I. (3) Marku M. (3)

Orocash Picco Lecco – Tenaglia Abruzzo Volley
Orocash Picco Lecco vince la sfida domenicale contro Altino davanti al pubblico di casa del Bione. Le biancorosse strappano tre punti fondamentali contro le abruzzesi e si avvicinano sempre di più alla salvezza. Dopo un bel primo parziale dominato dalle lecchesi, Altino strappa un bel secondo set e riapre la partita. Il terzo set vede le due formazioni giocare punto a punto, ma alla fine è la formazione di casa a ottenere la vittoria meritatamente. Grande attesa per le ultime due giornate in quanto ci sono cinque squadre in 2 punti. “Dobbiamo fare il nostro percorso gara dopo gara. Oggi abbiamo incontrato una squadra motivata e desiderosa di fare punti, ci ha dato filo da torcere. E abbiamo fatto davvero bene. Ci attendono due partite importanti e sicuramente sentite per chiudere il campionato” ha commentato Gianfranco Milano,
MVP: Giorgia Amoruso (Picco Lecco )
SPETTATORI: 300
DICHIARAZIONI:
Giorgia Amoruso (Orocash Picco Lecco): “Non era una partita facile, loro giocavano libere senza pensieri. Abbiamo un obiettivo e speriamo di raggiungerlo”.
Menegozzi Ludovica (Tenaglia Abruzzo Volley): “Siamo scese in campo con il coltello tra i denti, ma volevamo fare bene”.

OROCASH PICCO LECCO – TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 3-1 (25-20 24-26 25-21 25-22) – OROCASH PICCO LECCO: Mangani 14, Piacentini 6, Moroni 16, Amoruso 27, Atamah 12, Sassolini 3, Napodano (L), Conti, Mainetti, Casari. Non entrate: Severin, Monti. All. Milano. TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Grazia 8, Mennecozzi, Ndoye 2, Martinelli 12, Maricevic 10, Petrovic 14, Pisano (L), Tega 10, Vighetto 7, Foresi 1, Galuppi (L). Non entrate: Bisegna. All. Ingratta. ARBITRI: Pernpruner, Kronaj. NOTE – Durata set: 25′, 35′, 25′, 30′; Tot: 115′. MVP: Amoruso.

Top scorers: Amoruso G. (27) Moroni G. (16) Petrovic A. (14)
Top servers: Mangani L. (3) Petrovic A. (2) Martinelli S. (2)
Top blockers: Grazia C. (4) Moroni G. (4) Maricevic M. (2)

Bam Mondovì – Trasporti Bressan Offanengo
L’ultima gara casalinga della Bam Mondovì in Serie A2 va in scena al PalaManera. Con la matematica certezza della retrocessione in Serie B1, già dalla scorsa giornata, le pumine scendono in campo con la voglia di salutare il proprio pubblico nel migliore dei modi. La formazione di Offanengo ha la meglio, portando a casa l’intera posta in palio. Un applauso agli Ultras Puma che per tutta la gara hanno sostenuto le rossoblu, come sempre fatto in questi 9 anni di Serie A2, mostrando con orgoglio lo striscione “Oltre la categoria”. Offanengo parte bene, determinata a mantenere la parte alta della classifica della Pool Salvezza, portandosi velocemente sul 17-24. Mondovì prova a reagire, ma le ospiti chiudono 20-25. Si torna in campo ed è sempre Offanengo a guidare il gioco (9-15), bissando il successo del parziale precedente (16-25). Avanti 0-2, la squadra ospite non perde la concentrazione e avanza veloce (9-16), per portare a casa il successo (22-25)
MVP: Giorgia Compagnin (Offanengo)
SPETTATORI: 230
DICHIARAZIONI:
Arianna Lancini (Bam Mondovì): “La speranza era quella di cercare di fare bene, per salutare il nostro pubblico, ripagandolo dell’affetto che abbiamo ricevuto durante l’anno. E’ stato molto importante, ci hanno seguito in tutte le trasferte, persino a Messina. La retrocessione non piace a nessuno, speriamo in futuro migliore per la società e per singole giocatrici che hanno dato tutto.”.
Coach Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Bella gara, bella vittoria, avevamo bisogno di questi tre punti dopo che venivamo da due settimane non belle soprattutto a livello di gioco. Per tutta la partita c’è stata la possibilità di ruotare la formazione. Usciamo contenti da questa gara e andremo a giocarci le prossime due che mancano cercando di mantenere il primo posto in classifica”.

BAM MONDOVI’ – TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 0-3 (20-25 16-25 22-25) – BAM MONDOVI’: Langegger 7, Tresoldi 7, Schmit 2, Bosso 6, Catania 5, Viscioni 7, Giubilato (L), Marengo 2, Lancini 1, Manig 1. Non entrate: Fini (L), Deambrogio. All. Basso. TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Rodic 2, Salvatori 11, Martinelli 13, Pinetti 8, Caneva 4, Compagnin 1, Tellone (L), Campagnolo 4, Favaretto 4, Bole 2, Tommasini, Bridi. Non entrate: Nardelli (L). All. Bolzoni. ARBITRI: Mazzara’, Scotti. NOTE – Spettatori: 230, Durata set: 29′, 24′, 30′; Tot: 83′. MVP: Compagnin.

Top scorers: Martinelli M. (13) Salvatori C. (11) Pinetti F. (8)
Top servers: Martinelli M. (1) Schmit D. (1) Catania G. (1)
Top blockers: Salvatori C. (4) Viscioni G. (3) Caneva A. (2)
Classifica
Trasporti Bressan Offanengo 41, Resinglass Olbia 38, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 34, Tecnoteam Albese Volley Como 34, Clai Imola Volley 33, Orocash Picco Lecco 33, Volleyball Casalmaggiore 31, Bam Mondovì 19, Imd Concorezzo 16, Tenaglia Abruzzo Volley 15.

Prossimo Turno.
4ª giornata di ritorno – Pool Salvezza A2 Tigotà

Domenica 6 aprile 2025, ore 17.00
Tenaglia Abruzzo Volley – Clai Imola Volley
Tecnoteam Albese Volley Como – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa
Trasporti Bressan Offanengo – Volleyball Casalmaggiore
Imd Concorezzo – Orocash Picco Lecco
Resinglass Olbia – Bam Mondovì

Lega Femminle