Play Off SuperLega Credem Banca: sabato alle 20.30 Perugia ospita Civitanova con diretta Rai Sport e DAZN

Sir Susa Vim PERUGIA vs Cucine Lube CIVITANOVA, 6ª giornata girone di andata regular season Superlega Credem Banca - Campionato italiano di Pallavolo Maschile - Volley Volleyball presso PalaBarton Perugia IT, 3 novembre 2024. [riferimento file: 2024-11-03/_MB61302] Foto: Michele Benda per LegaVolley

domenica alle 18.00 la sfida tra Trento e Piacenza in diretta su Rai Sport

Il campionato più bello del mondo ingrana la marcia diretto verso gli ultimi giri, i più appassionanti e spettacolari. Con l’apertura delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca si inizia a intravedere all’orizzonte il traguardo tricolore, lo Scudetto 2024/25. Le migliori quattro squadre del campionato, già certe di un posto da protagoniste nella griglia europea della prossima stagione, si giocano l’accesso alla Finale titolata con due serie al meglio delle cinque partite.

A scaldare i motori sono la Sir Susa Vim Perugia, seconda al termine della prima fase, e la Cucine Lube Civitanova, terza forza della Regular Season, in campo domani, sabato 5 aprile, al PalaBarton Energy (ore 20.30), con diretta Rai Sport, DAZN e VBTV, per il primo round. Nei Quarti i Block Devils hanno stretto i denti, ma sono riusciti a superare Modena in tre gare, mentre i cucinieri sono riusciti a ribaltare la serie con Milano dopo una falsa partenza e si sono imposti in quattro incontri. Gli umbri sono approdati alle Semifinali nonostante l’assenza di Roberto Russo. Per il collettivo di Giampaolo Medei i grattacapi sono arrivati alla vigilia della serie con i bianconeri, visto che il capitano Fabio Balaso si è operato per ridurre una frattura al quarto metacarpo della mano destra e dovrà saltare i faccia a faccia con gli uomini di Angelo Lorenzetti.

Grandi aspettative e massima incertezza a due giorni dalla prima battuta anche per la sfida di domenica 6 aprile, alle 18.00, con diretta Rai Sport alla ilT quotidiano Arena tra il team vincitore della Regular Season, l’Itas Trentino, e l’unica squadra che ha fatto saltare in via definitiva il fattore campo negli spareggi, la Gas Sales Bluenergy Piacenza. I gialloblù di Fabio Soli hanno eliminato Cisterna in quattro sfide ricorrendo all’esperienza dei propri realizzatori per domare una squadra tutt’altro che arrendevole e con il braccio sciolto, mentre i biancorossi di coach Ljubomir Travica, approdato in Emilia nella seconda parte della stagione regolare, sono riusciti a mettere alle corde in tre sfide e senza mai vacillare Verona. Robertlandy Simon e compagni hanno così lanciato un segnale forte e chiaro, indicando che per la lotta Scudetto anche le schiacciate piacentine hanno ripreso vigore e ricordando che in SuperLega Credem Banca nulla è mai scontato.

Disponibile l’area “Pregara” con le presentazioni dei singoli match, le dichiarazioni dei protagonisti, record, ex e precedenti.
Cartella stampa delle Semifinali
Play Off, link al tabellone

Gara 1 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 5 aprile 2025, ore 20.30
Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova
Arbitri: Giardini Massimiliano, Zavater Marco (Giglio Anthony)
Video Check: Armelani Yuri
Segnapunti: Fibbi Benedetta
Diretta Rai Sport, DAZN e VBTV

Domenica 6 aprile 2025, ore 18.00
Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza
Arbitri: Cerra Alessandro, Cesare Stefano (Jacobacci Sergio)
Video Check: Muliedda Andrea Emanuele
Segnapunti: Tomasi Andrea
Diretta Rai Sport e VBTV

PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULA
Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.

Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025
Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025

FINALE 3° POSTO – LA FORMULA

Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.

Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA

Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025
Date Semifinali: 3 maggio 2025
Finale: 10 maggio 2025

Volley e Media
La pallavolo in TV e Radio

Diretta Radiofonica – Rai Radio Uno Sport
L’80° Campionato di SuperLega Credem Banca sarà protagonista su RAI Radio Uno con aggiornamenti in diretta dai campi di SuperLega all’interno delle varie rubriche del canale radio.

Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e LatteMiele.com
Tornano le incursioni radiofoniche di Marco Caronna sui campi del Campionato di SuperLega Credem Banca. Il conduttore all’interno del programma “Set&Note” seguirà in diretta l’andamento delle sfide domenicali di SuperLega Credem Banca. “Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it.

Tg Sport
Un servizio al termine del match domenicale, assieme ad altre rubriche e approfondimenti sui protagonisti della SuperLega Credem Banca, andrà in onda all’interno del “Tg Sport” nelle edizioni su Rai 2, Rai Sport, e Rai News.

Sport Mediaset e TG5
Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sul weekend di SuperLega Credem Banca con highlights e commento delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Sport Mediaset, in onda dalle 24.00 alle 8.00. Spazio per una sintesi di giornata anche nell’edizione delle 13.00 di lunedì nel notiziario sportivo.

“After Hours” e “Palla Avvelenata”
“After Hours, la SuperLega di notte” è il programma web della domenica sera firmato Lega Pallavolo Serie A, condotto da Andrea Zorzi e Andrea Brogioni, giunto alla sua quinta stagione. Tanti ospiti dal mondo della pallavolo, ogni domenica dalle 21.30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A si riuniscono a poche ore dai loro impegni di campionato, confrontandosi sull’attualità e raccontando loro stessi, la loro storia e le loro ambizioni: un’occasione per conoscere meglio i protagonisti della SuperLega. Terza stagione invece per “Palla Avvelenata”, approfondimento infrasettimanale sul turno di SuperLega Credem Banca appena trascorso ma già con uno sguardo su quello in arrivo. Palla Avvelenata va in onda il martedì, con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni chiamati all’arduo compito di contenere la travolgente ironia di Leo Turrini. Entrambi i programmi sono da quest’anno disponibili anche su Spotify, nel Canale Lega Pallavolo Serie A.

“Sportiva sotto Rete”
Da martedì 4 dicembre ha fatto il suo debutto ufficiale il programma “Sportiva Sotto rete”, in onda su Radio Sportiva ogni martedì dalle 14.45. Alla conduzione Andrea Zorzi: uno spazio radiofonico interamente dedicato al mondo della pallavolo, con ospiti e approfondimenti sui turni di campionati appena conclusi e un occhio ai turni di coppe europee in arrivo. Oltre che tramite i canonici mezzi per la trasmissione radio, è possibile ascoltare “Radio Sportiva” su App, DAB+, su TV sat al canale 644, su Sky al canale 8844 oppure in streaming. “Sportiva Sotto Rete” si può riascoltare comodamente anche su Spotify.