BM> Grassobbio saluta mestamente la Serie B

“Rendiamo la pillola meno amara” era stato il monito del libero Cristian Gherardi. Ma la Pog fa ancora una volta l’esatto contrario e saluta mestamente la serie B. Il dato peggiore è che lo fa con ben cinque turni d’anticipo, giocandosi malamente anche l’ultimo barlume di speranza. Non tanto per una sentenza che attendeva solamente d’essere ufficializzata, più che altro nella corsa ad un quartultimo posto che ormai assume anche quella i contorni dell’utopia. Asola Remedello passeggia 3-0 e va a +7 (21 punti contro 14 ed il calendario che porta in serie Villa d’Oro, Scanzorosciate e Mirandola prima di Volley Veneto e Crema). Ma chi è causa del suo mal, pianga sé stesso. E da piangere c’è davvero e molto amaramente. Pensando al potenziale mai realmente espresso da una squadra incapace perfino di dare qualche segnale di vita contro avversarie ampiamente alla portata. I cinque match-point gettati alle ortiche sabato scorso contro la Cremonese, sono nulla rispetto all’encefalogramma quasi piatto visto ad Asola contro un’altra compagine, l’ennesima, che è sembrata trovare sul versante opposto uno sparring partner o poco altro. Che nei primi due parziali terminati a 21 cerca di restare in corsa pur senza mai riuscire a mettere il naso avanti quando sarebbe servito e si liquefa, come troppo spesso accaduto, nel terzo. Cosi mentre Cremonese strappa un punto in casa a Bologna e Crema batte 3-1 Carpi, a Grassobbio resta pure il ruolo di maglia nera. Quella che un tempo al Giro d’Italia contrassegnava malinconicamente l’ultimo della classifica. La posizione che, evidentemente, non mente.

Asola – Grassobbio 3-0
(25-21 25-21 25-16)
Asola Remedello: Zaniboni 6, Marasi 6, Bacchin 13, Rodella 7, Mattinzoli 9, Brunello (L), Maggi 9, Leali, Chiari. N.e. Penci, Pellegrino, Gallina. Peslac, Pignatelli. All. Fasani
Mgr Grassobbio: Musitano 17, Gamba 2, Corti 11, Magatelli, Gritti 6, Vavassori 1, Boschini (L), Savino, Magatelli 3, Cavoto, Mauri 1, Colombi Manzi 1, Bolla 6. N.e. Ravasio, Cornaro. All. Incitti

Ufficio Stampa