Trento, che impresa: Macerata battuta 3-2, si va a Gara 3
Due match diametralmente opposti in Gara 2: netto successo delle siciliane sulle bustocche al PalaRescifina, dopo un match al cardiopalma le trentine costringono le marchigiane a Gara 3, in programma il 13 aprile
Il mercoledì di Gara 2 dei Playoff Serie A2 Tigotà sancisce ufficialmente la prima qualificata alla Finale Promozione: grazie al successo in due gare contro Busto Arsizio, Messina ottiene la prima, storica, partecipazione all’appuntamento che vale l’A1.
Al PalaRescifina, quello che va in scena è un monologo da parte delle padrone di casa dell’Akademia Sant’Anna Messina, che non solo confermano la superiorità mostrata in Gara 1, ma cancellano ogni tentativo della Futura Giovani Busto Arsizio di rimettere in piedi la Serie. Eloquenti i parziali dei set: 25-17, 25-10, 25-18. La squadra di coach Bonafede si fa preferire in ricezione (58% contro 44% di efficienza), in attacco (43% contro 15%) e a muro (8 blocks vincenti, 4 di Modestino, contro 5). Oltre alla solita Diop, 20 punti a referto, ottima la prestazione di capitan Rossetto, MVP con 15 punti, Enneking è la migliore tra le bustocche con 13 mentre Zanette non va oltre gli 8 (7% dal campo).
Per sapere non solo l’avversaria della finale ma anche la squadra che avrà il fattore campo, Messina dovrà attendere domenica 13 aprile. Perché dall’altra parte del tabellone, l’Itas Trentino rimette in equilibrio la Serie superando dopo un match al cardiopalma la Cbf Balducci Hr Macerata al tie-break. Una partita in cui è impossibile non menzionare i primi due set, in cui le ragazze di coach Parusso compiono una vera e propria impresa rimontando dal 17-21 al 25-23 nella prima frazione e dal 18-21 al 27-25 nella seconda. Due prove della tenacia delle trentine, sempre prive di Kosareva e Giuliani, ma capaci di sopperire all’assenza delle due bande titolari con il cuore e la grinta delle sostitute Zojzi, MVP con 19 punti di cui 3 ace e 5 muri, e Ristori, 15 firme a referto.
Nonostante il duro colpo, le marchigiane di coach Lionetti non si danno per vinte e riescono a rimettere il match in equilibrio, gestendo il terzo e il quarto gioco (21-25 e 18-25) con la calma e lucidità mancata nei primi due parziali. Nel decisivo tie-break, a partire meglio sono le arancionere, Trento risponde e va avanti di tre lunghezze sul 9-6, nuova spinta di Macerata che vale l’11-12 ma il sussulto finale è delle padrone di casa, che con Weske, 20 punti, chiudono 15-12. Una partita sensazionale, con record stagionale di muri annesso (36 totali) e un confronto che merita di arrivare alla determinante Gara 3, che Decortes, 29 punti, e Mazzon, 24 con 7 muri, hanno provato ad evitare con tutte le loro forze, invano.
Playoff Serie A2 Tigotà
Gara 2 Semifinali 09/04/2025
Risultati:
Itas Trentino – Cbf Balducci Hr Macerata 3-2 (25-23, 27-25, 21-25, 18-25, 15-12); Akademia Sant’Anna Messina – Futura Giovani Busto Arsizio 3-0 (25-17, 25-10, 25-18).
Itas Trentino – Cbf Balducci Hr Macerata
Una prestazione maiuscola permette all’Itas Trentino di allungare la serie di Semifinale Playoff con la Cbf Balducci Macerata alla decisiva “bella” in programma nel prossimo weekend nelle Marche. Dopo la confortante prestazione offerta in gara-1, le gialloblù di coach Parusso hanno saputo confermarsi su livelli di gioco molto elevati, aggiudicandosi i primi due parziali per poi incassare la reazione ospite e ritrovarsi in un emozionante tie break, chiuso da due spunti di Emilia Weske. I 20 punti della tedesca, la prova convincente in prima linea di Zojzi (31% a rete e 5 muri), la solidità in ogni fondamentale di Ristori Tomberli e il preziosissimo contributo della panchina (Bassi, Batte e Pizzolato, importantissime nell’economia del successo) sono le armi che hanno permesso all’Itas Trentino di riscattare il ko del Fontescodella e di superare per la prima volta in stagione la Cbf dopo tre vittorie consecutive delle marchigiane. La solita ottima Decortes (per lei altri 29 punti), spalleggiata da una brillante Mazzon (24 punti con 7 muri e 2 ace a referto), non sono bastate al sestetto di Lionetti, che nel corso della gara ha provato a mutare le carte in tavola con gli ingressi di Allaoui, Fiesoli e Busolini.
MVP: Aneta Zojzi (Itas Trentino)
SPETTATORI: 461
DICHIARAZIONI:
Michele Parusso (Itas Trentino): “E’ stata una partita tosta, ci tenevamo a dimostrare il nostro valore e sono felice di aver conquistato questo risultato di fronte al nostro pubblico, in un momento della stagione in cui stiamo crescendo e abbiamo ritrovato, seppure a mezzo servizio, anche Giuliani. Questa sera tutte le ragazze che sono state chiamate in causa ci hanno dato un contributo importantissimo per arrivare al risultato che volevamo ottenere, da Batte a Bassi, fino a Pizzolato e Giuliani. In gara-1 avevamo giocato bene pur perdendo per 3-1, oggi non abbiamo offerto forse la nostra miglior pallavolo ma abbiamo ottenuto la vittoria: in gara-3 servirà unire le due cose, prestazione e risultato positivo, per cercare di raggiungere la Finale”.
Alessia Fiesoli (Cbf Balducci Hr Macerata): “Nei primi due set eravamo molto nervose, in campo si percepiva tanta tensione, infatti non abbiamo espresso la nostra migliore pallavolo, poi ci siamo un po’ sciolte ed abbiamo iniziato a giocare meglio. Il tie break è un terno al lotto, avevamo iniziato bene poi ci hanno recuperato. Complimenti loro perché hanno giocato veramente forte, in muro difesa, ci hanno messo in difficoltà in battuta quindi ora torniamo a Macerata. Abbiamo pochissimo tempo per vedere quello che non è andato e domenica ci sarà un’altra battaglia”.
ITAS TRENTINO – CBF BALDUCCI HR MACERATA 3-2 (25-23 27-25 21-25 18-25 15-12) – ITAS TRENTINO: Ristori 15, Molinaro 10, Prandi 2, Zojzi 19, Marconato 10, Weske 20, Fiori (L), Bassi 4, Batte 2, Pizzolato 1, Giuliani. Non entrate: Iob, Zeni (L). All. Parusso. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Busolini 4, Decortes 29, Bulaich Simian 15, Mazzon 24, Bonelli 1, Battista 10, Bresciani (L), Fiesoli 7, Caruso 4, Allaoui 1, Morandini, Sanguigni. Non entrate: Orlandi, Garbuglia. All. Lionetti. ARBITRI: Jacobacci, Lambertini. NOTE – Durata set: 28′, 33′, 26′, 27′, 16′; Tot: 130′. MVP: Zojzi.
Top scorers: Decortes C. (29) Mazzon A. (24) Weske E. (20)
Top servers: Zojzi A. (3) Fiesoli A. (2) Mazzon A. (2)
Top blockers: Mazzon A. (7) Zojzi A. (5) Molinaro B. (4)
Akademia Sant’Anna Messina – Futura Giovani Busto Arsizio
MESSINA – A piccoli passi anche i sogni impossibili possono diventare realtà. Con il successo odierno in tre set sulla Futura Giovani Busto Arsizio, Akademia Sant’Anna chiude infatti al PalaRescifina la serie di semifinali play-off sul 2-0, proiettandosi verso una finale promozione, che rappresenta l’ultimo step di un percorso straordinario. Vero è che la società del presidente Fabrizio Costantino non ha mai nascosto le proprie ambizioni, ma la squadra di coach Fabio Bonafede ha comunque centrato un traguardo che merita soltanto applausi. Particolarmente toccante il pre-partita, durante il quale viene osservato un minuto di silenzio in memoria di Sara Campanella. Chiunque sia presente sugli spalti o in campo è pervaso da una profonda commozione e da un’altrettanto forte condanna dell’ignominia dei femminicidi, di cui la giovane è stata vittima. La sfida è un dominio assoluto delle SuperGirls che, con una prestazione solida e autoritaria, liquidano Busto Arsizio con punteggi a tratti travolgenti: 25-17, 25-10, 25-18. Le padrone di casa partono con grinta e chiudono il primo parziale con autorità, per poi schiacciare le avversarie nel secondo set, dove non c’è praticamente partita. Nel terzo parziale le lombarde provano a reagire, ma la lucidità e la forza di gruppo delle siciliane fanno la differenza fino all’ultimo punto. L’appuntamento in cui Messina può provare a scrivere uno dei capitoli più belli dello sport in genere cittadino è per sabato 19 aprile tra la vincente di Macerata-Trento.
MVP: Aurora Rossetto (Akademia Sant’Anna)
SPETTATORI:
DICHIARAZIONI:
Coach Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “Non è bello guardarsi indietro, ma non dimentico che poco più di un anno fa festeggiavamo la salvezza all’ultima giornata. Questo serve a sottolineare il lavoro svolto e i traguardi raggiunti dalla società. È l’Akademia di ognuno di noi: tanta sofferenza e tanto muro-difesa. Le ragazze sono state mostruose oggi, non abbiamo avuto nemmeno i momenti di buio che solitamente ci capitano. Volevamo fortemente la finale. Giocheremo tra dieci giorni e dovremo mantenere l’attuale stato di forma e concentrazione. I playoff devi saperli affrontare. Avevo chiesto alle atlete di riscattare quella serata di un mercoledì di dicembre, quando non eravamo riusciti a proseguire il cammino in Coppa Italia. Sono stato ripagato con una prestazione maiuscola”.
Giada Cecchetto (Futura Giovani Busto Arsizio): “Vorrei dire che è stata una stagione lunghissima, dura. Sono onorata di aver fatto parte di questo gruppo e voglio ringraziare tutti perché oggi è stata la mia ultima partita. Mi spiace sia finita stasera, pensavo in un finale più dolce. Il cambiamento di vita è drastico e sono molto contenta di aver fatto questo percorso con queste compagne. Ho tanti progetti di vita adesso; ringrazio chi ci ha sostenuto e chi ha creduto in noi”.
AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA – FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 3-0 (25-17 25-10 25-18) – AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Carraro 1, Vernon 8, Olivotto 5, Diop 20, Rossetto 15, Modestino 13, Caforio (L). Non entrate: Mason, Guzin, Norgini (L), Babatunde, Bozdeva, Trevisiol. All. Bonafede. FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 4, Rebora 3, Monza, Enneking 13, Landucci 7, Zanette 8, Cecchetto (L), Osana, Baratella. Non entrate: Del Freo, Zakoscielna, Brandi. All. Beltrami. ARBITRI: Grossi, Pazzaglini. NOTE – Durata set: 24′, 20′, 21′; Tot: 65′. MVP: Rossetto.
Top scorers: Diop B. (20) Rossetto A. (15) Enneking A. (13)
Top servers: Zanette E. (2) Diop B. (1) Modestino D. (1)
Top blockers: Modestino D. (4) Rebora S. (2) Diop B. (2) Prossimo Turno.
gara 1 di semifinali – Playoff Serie A2 Tigotà
Lega Femminile