Dopo due sconfitte consecutive, la C.R. Transport Ripalta conquista la seconda vittoria di fila, prendendosi lo scalpo della terza forza del campionato, la Volley 2001 Garlasco, regolata in tre set contraddistinti da pochissimi allunghi e molti saliscendi nel punteggio. Tre punti fondamentali per le arancionere che consentono di accorciare a -5 le distanze sulla stessa Garlasco, che resta terza in classifica anche dopo i risultati del sabato sera e che alimentano la speranza di un piazzamento utile alla fase playoff. Per il gruppo di coach Verderio, sugli scudi le bande Eugenia Ottino, 16 punti col 41% in attacco e Francesca Parise, 14 col 46%. Fanno loro eco Sofia Fenzio (10 punti di cui 8 in attacco, 61% e due muri) e Ottavia Boffi (9 punti di cui 3 muri). Sei punti per Elena Gabrieli, Alice Labadini chiude col 64% di ricezione positiva una partita granitica e intensa, per una statistica di squadra pari al 55% con soli tre errori. Sul fronte Garlasco, la top scorer dell’incontro è Matilde Gallina, autrice di 17 punti (41%); doppia cifra anche per l’opposto Sonia Ratti, 10 punti (37%). Al centro Badini e Antignano firmano nove punti in coppia, Favero vende cara la pelle in seconda linea realizzando un 50% di ricezione positiva, senza errori. Nel prossimo weekend, la serie B osserverà un turno di riposo per le finali di coppa Italia di categoria; Ripalta tornerà in campo sabato 26 alle ore 18 contro la Moma Anderlini Modena.
Un errore di Boffi in attacco inaugura l’incontro. Gallina in pallonetto supera il muro arancionero, Ottino inizia a scaldare il mancino, 2-2. La stessa banda ex Vicenza porta avanti le sue in diagonale, Gallina esagera con la parallela ed è 4-2. Gabrieli vanifica il primo tempo di Fenzio, poi Gallina si fa perdonare di potenza per il 5-4. L’ace di Giroldi e la parallela di Ratti portano avanti le pinguine (5-7), Boffi accorcia col mani out. Si ferma la corsa pavese grazie a Ottavia Boffi e ad alcuni errori ospiti in attacco: primo timeout dell’incontro chiamato da coach Mattioli sul 10-7. Sonia Ratti mette giù due punti consecutivi che ravvivano la metà campo neroverde, Gallina impatta con l’ace del 10-10. La due di Fenzio è letale e rimedia al precedente errore di Parise (12-12), la stessa attaccante assieme a Boffi rimettono avanti Ripalta sul 14-13. Il mani out di Gallina riporta sopra Garlasco dopo il servizio errato di Antignano, la pipe di Parise vale il 18-17. Gallina esagera col servizio (20-18), Parise in diagonale allunga sul +3. Eugenia Ottino firma l’ace del 22-18, inevitabile il timeout per coach Mattioli. Al rientro Badini valica il muro cremasco, poi cede il servizio successivo a Cadamuro. Antignano accorcia con un rigore rocambolesco sul 23-21, così coach Verderio mette le mani a T. Parise consegna tre palle set alle sue, dopo una gran difesa di Labadini su Ratti. Gallina annulla il secondo set point (24-23), la solita Francesca Parise piega la difesa pavese e chiude il set sul 25-23.
Parise riparte con un ace e un errore al servizio, Ottino passa in diagonale per il 3-1. Beatrice Badini accorcia con la sette del 5-3, Gallina prosegue la rimonta con la diagonale da posto 4. La stessa Gallina mette in rete una battuta e va lunga in attacco, 7-4. Ripalta tenta la prima fuga del set, Antignano non ci sta e con due punti mantiene in scia le compagne. Garlasco tocca quota -1, Parise in pallonetto riprende la marcia. Ottino passa sul lato debole del muro e poi con la palletta del 13-10 su cui coach Mattioli ferma il gioco. Boffi s’impone su Gallina, Badini replica con un primo tempo da applausi, 14-12. Gallina ricuce il gap con la botta del 14-14, Fenzio rimette avanti Ripalta ma Gallina ferma Ottino a muro, 15-15. La stessa Ottino si rifà prontamente, Parise mette giù il 17-15 e di seguito, il mani out del 18-16. Il rigore di Gabrieli stuzzica coach Mattioli che richiama le sue sul 19-16 arancionero. Parise risponde a Ratti, poi Ottino con grinta mette giù la pipe del 21-18. Boffi passa da posto 4 e realizza il 23-19, Eugenia Ottino in parallela regala alle sue il 24-19. Garlasco annulla due palle set, Elena Gabrieli da posto 3 chiude il periodo sul 25-21.
Ottavia Boffi comincia il set con un errore in attacco e un punto; allo stesso modo Matilde Gallina sbaglia poi va a segno, 3-3. Parise risponde a Ratti, poi Ottino di giustezza dalla seconda linea firma l’8-6. Antignano e Gabrieli si scambiano attacchi di classe, Gallina mette il naso avanti sul 9-10. Ottino accorcia sul 10-11 e poi impatta col mani out dell’11-11. Arianna Lombardi taglia il muro cremasco e spinge sul 12-15 del timeout Verderio. L’inerzia, in prima battuta, sembrerebbe non cambiare, Ratti passa con grinta per il 14-17. Ripalta tuttavia non molla: Boffi e due errori in attacco di Gallina regalano alle cremasche il 18-18 su cui coach Mattioli chiama timeout. Gabrieli mette fuori un primo tempo, Antignano mette in rete un servizio, 19-20. Eugenia Ottino mantiene le sue sul -1 con uno dei suoi proverbiali mani out, poi alza il muro su Gallina e impatta sul 21-21. Fenzio bissa il muro su Badini ed è sorpasso C.R. Transport sul 22-21 del timeout Mattioli. Gallina apre troppo la parallela (23-21), il servizio di Boffi fa malissimo alle pavesi ed è match point. Fenzio ferma il palleggio di Ratti e abbassa il sipario sul 25-21.
LE VOCI DEL POST PARTITA
Sofia Fenzio, centrale C.R. Transport Ripalta. “Sicuramente anche Garlasco è stata molto brava, ma noi dopo partite in cui siamo state un po’ calanti, siamo riuscite a reagire, soprattutto contro una squadra di alta classifica. Questi tre punti sono molto importanti, ci serviranno sicuramente per far meglio anche nelle prossime. Anche emotivamente questi tre punti secondo me hanno fatto tanto. Per quanto riguarda la stagione, siamo partite bene, siamo calate poi in alcune partite, però diciamo che non è ancora finita quindi speriamo che vada sempre meglio e di riuscire almeno a entrare nei primi tre, per accedere ai playoff”.
Beatrice Badini, centrale Volley 2001 Garlasco. “Ripalta è stata molto brava ad aggredire la partita fin da subito, sono entrate in campo con gran voglia di vincere, hanno fatto bene, secondo me tanto in battuta quanto a muro, ci hanno tenuto veramente bene. Noi ci siamo riprese un po’ nel terzo set, però evidentemente è mancato qualcosa perché loro ci stavano sempre addosso, infatti poi verso la fine del set hanno allungato e hanno vinto, quindi molto brave. Noi forse dovevamo spingere un po’ di più in battuta, il loro palazzetto comunque è molto difficile. È andata così, guardiamo avanti. Resta comunque una stagione importante, questo girone si è dimostrato veramente tostissimo e non puoi prendere sotto gamma nessuna squadra perché davvero sono tutte molto forti e molto competitive soprattutto. Noi chiaramente vogliamo stare lì e non ci scolliamo. Stasera è andata così, ci sono altre gare da giocare e pensiamo a quelle”.
C.R. Transport Ripalta vs Volley 2001 Garlasco 3-0 (25-23, 25-21, 25-21)
Ripalta: Bresciani, Parise 14, Gabrieli 6, Boffi 9, Ottino 16, Fenzio 10, Labadini (L), Boffelli; NE: Bassi, Nicoli, Lodi, Poggi. All. V. Verderio – G. Vergine.
Garlasco: Menini 2, Antignano 6, Giroldi 4, Gallina 17, Badini 3, Ratti 10, Favero (L), Cadamuro, Lombardi 4; NE: Pizzocaro, Marini, Cremonesi, De Martino (L). All. S. Mattioli – D. Colombo.
Direttori di gara: Luca Cardaci, Vera D’Avola.
Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Ripalta 55% (22%) – Garlasco 32% (15%). Attacco punti (%): Ripalta 46 (46%) – Garlasco 40 (43%). Battuta errori (punti): Ripalta 8 (3) – Garlasco 6 (3). Muri punto: Ripalta 6 – Garlasco 3.
La foto allegata al comunicato e quelle presenti nel link qui sotto sono di Davide Moroni.
Si prega di citare l’autore delle fotografie in caso di utilizzo delle stesse.
Ampia gallery di foto in alta definizione disponibile qui:
https://limewire.com/d/TTgGq#fWm8lcjVe7
—
Davide Moroni
per New Volley Ripalta