Con il secondo centro casalingo consecutivo la squadra di Bruni si mette al riparo da pericolosi scenari
MONTICELLI (PIACENZA), 4 MAGGIO 2025 – E’ festa doppia per la Canottieri Ongina, che in serie B maschile gioisce per la vittoria di giornata e la conquista della salvezza matematica con una giornata d’anticipo. Il verdetto è arrivato ieri dopo il 3-1 casalingo contro l’Univolley Carpi nel penultimo turno di regular season e la contemporanea sconfitta della Kema Asola Remedello (quart’ultima) sul campo modenese della National Transports Villa d’Oro (3-1). Con sei punti in meno di una settimana, la squadra di Gabriele Bruni e Fausto Perodi si è messa al riparo da spiacevoli sorprese ed è balzata ora al settimo posto condiviso con Modena a quota 36 punti.
A tracciare un bilancio è lo stesso coach Gabriele Bruni. La sua analisi prima parte dal match contro Carpi. “Anche se con qualche sbavatura di troppo, nuovamente nella fase break, nel primo set siamo riusciti a imporre il nostro ritmo di gioco. Quando pensiamo di aver imboccato la strada giusta, arrivano i soliti fantasmi che ci fanno uscire dalla gara e così rapidamente ci siamo trovati sull’1-1. Nel terzo set, però, ci siamo ripresi subito e con una maggior attenzione nei particolari abbiamo conquisato terza e quarta frazione e di conseguenza il match, portando a casa tre punti preziosi che vogliono dire mantenimento della categoria senza passare dalla gogna dei play out. Ancora una volta, l’attacco – fatta eccezione per il secondo set – è stato il fondamentale che più ha brillato durante la gara, mentre la battuta è stata troppo fallosa soprattutto per i battitori in jump float”.
Quindi allarga il raggio. “Sapevamo di non essere tra le squadre più accreditate, ma nessuno di noi pensava di dover arrivare alla penultima per staccare il visto della salvezza matematica.Detto questo, sicuramente non siamo stati fortunati con l’infortunio di Beppe De Biasi, ma purtroppo gli alti e bassi che hanno caratterizzato la stagione sono anche frutto di poca esperienza di campo di tanti nostri giocatori, la squadra non sempre trova la giusta chimica per poter giocare insieme, e a noi è mancata per lunghi sprazzi del campionato. Devo ammettere però che una volta cambiati gli obiettivi i ragazzi hanno reagito e seppur dovendo arrivare fino alla fine del campionato abbiamo fatto si che anche il prossimo anno la Canottieri Ongina possa iscriversi al campionato di serie B”.
Messo in cassaforte il verdetto, la stagione giallonera si concluderà sabato alle 20,30 a Montichiari contro la Ferramenta Astori che insegue a un punto.
CANOTTIERI ONGINA-UNIVOLLEY CARPI 3-1
(25-17, 18-25, 25-17, 25-17)
CANOTTIERI ONGINA: Chirila 10, Ramberti 3, Chadtchyn 18, Pène 3, Giacomini 19, Scaffidi 15, Rosati (L), Bocu, Belfanti, Ruggeri. N.e.: Aquino, Nasi, Tagliaferri, Palazzoli (L). All.: Bruni
UNIVOLLEY CARPI: Lorenzini 1, Marchesi 6, Porta 14, Capua 15, Orlando 10, Boschi 2, Paletta (L), Massa 2, Grana 1, Mantovani, Delon 1, Formentini (L). N.e.: Martello, Garaouy, Ricci. All.: Paolini
ARBITRI: Eustacchio e Benigni
NOTE: durata set: 21’, 26’, 25’, 25’ per un totale di 1 ora e 37 minuti di gioco
Canottieri Ongina: battute sbagliate 12, ace 8, ricezione positiva 62% (perfetta 46%), attacco 53%, muri 6, errori 24
Univolley Carpi: battute sbagliate 10, ace 6, ricezione positiva 53% (perfetta 36%), attacco 39%, muri 14, errori 25.
Foto Deborah Frittoli
Ufficio stampa Canottieri Ongina
Luca Ziliani