Finali Scudetto SuperLega Credem Banca: sold-out all’Eurosuole Forum.

Trento per vincere lo Scudetto, Civitanova per prolungare la serie

Le Finali Scudetto nuovamente protagoniste all’Eurosuole Forum. Domani, mercoledì 7 maggio, alle 20.30, con diretta Rai Sport, DAZN e VBTV, la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino si confronteranno sotto rete per il quarto round delle Finali Scudetto SuperLega Credem Banca 2024/25. Sotto 2-1 nella serie al meglio dei cinque match dopo la sconfitta netta incassata domenica sulle Dolomiti, i biancorossi di Giampaolo Medei sono con le spalle al muro e hanno bisogno di una vittoria interna per ristabilire la parità regalando ai tifosi l’approdo alla “bella” sul taraflex della ilT quotidiano Arena. I gialloblù di Fabio Soli, memori di quanto accaduto in Semifinale tra Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova, vogliono chiudere i conti al primo match ball per mettere in bacheca il sesto tricolore della storia del Club ed evitare il rischio di arrivare a Gara 5 in casa contro un cliente scomodo e imprevedibile come il collettivo marchigiano.

Disponibile l’area “Pregara” con le presentazioni dei singoli match, le dichiarazioni dei protagonisti, record, ex e precedenti.
Play Off, link al tabellone
Prima dei Play Off attuali, che vedono al momento Itas Trentino in vantaggio per 2-1 nella serie con Cucine Lube Civitanova, solo in un’altra circostanza era successo che le prime tre gare di una serie decisiva per l’assegnazione dello Scudetto si concludessero tutte in soli tre set. Nel 1991/92, infatti, Maxicono Parma si laureò Campione d’Italia vincendo contro il Messaggero Ravenna per 3-0. Nell’edizione attuale né Itas Trentino né Cucine Lube Civitanova sono ancora riuscite ad aggiudicarsi un set quando impegnate in trasferta. I dolomitici si sono imposti, alla ilT Quotidiano Arena, per 3-0 in Gara 1 e Gara 3, i cucinieri hanno trovato un 3-0 all’Eurosuole Forum in occasione di Gara 2. L’ultima volta che, durante i Play Off, una serie vide le prime tre gare concludersi con il punteggio di 3-0 (o 0-3) fu durante la stagione 2021/22, quando proprio Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino si trovarono sul 2-1 per i dolomitici nella serie delle Semifinali al termine di tre match tutti conclusi in tre set.

Il fattore campo, quindi, ha avuto un ruolo rilevante nelle sfide disputate, ma il rientro di Kamil Rychlicki, la sicurezza al servizio e nei contrattacchi dei trentini e il calo verticale della Lube dopo una sontuosa Gara 2 hanno spostato l’inerzia di una serie che, potenzialmente, ha ancora molto da offrire. Questo dipende soprattutto dalla tenuta mentale di un team che ha superato indenne in rimonta Quarti e Semifinali. L’Eurosuole Forum vuole fare la sua parte, l’Itas cercherà di non farsi ipnotizzare.

La situazione dopo Gara 3
Trento è avanti 2-1 nella serie con Civitanova

Gara 4 Finali Play Off SuperLega Credem Banca

Mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.30
Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
Arbitri: Zavater Marco, Simbari Armando (Carcione Vincenzo)
Video Check: Petterini Giulia
Segnapunti: Cetraro Matteo
Diretta Rai Sport, DAZN e VBTV

PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULA
Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.

Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025

Finali Scudetto SuperLega Credem Banca
La programmazione di Gara 4: dove seguire la diretta del match in TV, radio e streaming

L’80° Campionato di pallavolo Serie A Credem Banca si avvicina al suo epilogo. Le Finali Scudetto di SuperLega sono pronte per Gara 4, con Itas Trentino in vantaggio per 2-1 nella serie con Cucine Lube Civitanova in virtù del successo casalingo di domenica scorsa alla ilT quotidiano Arena.

Gara 4 godrà di un’enorme visibilità mediatica: milioni di spettatori seguiranno l’incontro, in Italia e nel mondo, grazie a una copertura TV e streaming capillare.

In Italia, dalle ore 18.00, la sfida dell’Eurosuole Forum sarà trasmessa in diretta simultanea su Rai Sport, DAZN e VBTV, garantendo così all’incontro la massima esposizione su tutti i principali canali. Una copertura globale grazie a VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World, che diffonderà il match agli abbonati internazionali, affiancata da un ampio circuito di broadcaster esteri che trasmetteranno Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino in Paesi come Giappone, Polonia, Turchia e molti altri. Senza dimenticare le radio che seguiranno l’andamento del match e le TV partner dei Club.

Di seguito, i principali media e canali televisivi che trasmetteranno Gara 4 delle Finali Scudetto.

Rai Sport – Produzione personalizzata a partire da Gara 4
Come accaduto in occasione di Gara 3, Rai affiancherà all’inconfondibile racconto in telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta una produzione personalizzata, ad hoc per le Finali Scudetto: mezzi propri, inquadrature dedicate e una regia personalizzata per l’evento. Proprio come avviene negli Eventi di Lega, anche a Civitanova sarà allestito uno studio a bordocampo condotto da Edi Dembinski, che darà voce ai protagonisti della sfida. Gara 4 sarà in diretta su Rai Sport e, al pari di tutti i programmi della rete, live e on demand anche su Rai Play.

Rai Italia e Rainews.it
Dopo il grande successo nei primi tre incontri, anche Gara 4 sarà vista in tutto il mondo mondiale su Rai Italia che, con una audience potenziale di 120 milioni di persone, continuerà a presentare al pubblico un evento di pallavolo di livello assoluto. Finestra importante, in streaming, anche su rainews.it, il portale web dell’informazione e dello sport firmato Rai.

Tg Sport Rai
Un servizio al termine di Gara 4, curato da Maurizio Colantoni, assieme ad altre rubriche e approfondimenti sui protagonisti della SuperLega Credem Banca, andrà in onda all’interno del “Tg Sport” nei giorni successivi alla gara, nelle edizioni su Rai 2, Rai Sport, e Rai News.

DAZN
Una produzione di livello per Gara 4, con salottino dedicato e la telecronaca affidata al giornalista Orazio Accomando, accompagnato nel racconto della gara dal doppio ex della sfida Osmany Juantorena. Maria Pia Beltran racconterà da vicino le emozioni dell’incontro, nelle vesti di bordocampista del match.

Questo perché la grande pallavolo continua ad essere protagonista su DAZN, la piattaforma sportiva streaming leader a livello mondiale. Due incontri di campionato per ogni turno hanno accompagnato gli utenti della piattaforma per tutta la stagione, e non poteva mancare il “main event”, ovvero le gare che assegneranno lo Scudetto. I match di SuperLega Credem Banca si sono aggiunti alla grande proposta pallavolistica, con coppe europee e Mondiale per Club, oltre che a Volleyball Nations League e il Mondiale per quanto riguarda le Nazionali.

VBTV
Vetrina mondiale per le Finali Scudetto su VBTV: Volleyball TV, la piattaforma streaming di Volleyball World, ha festeggiato a settembre il traguardo di 1,5 milioni di abbonati a livello globale. Spazio naturalmente in homepage ai Play Off di SuperLega, con utenti da tutto il mondo pronti a connettersi per Gara 4. Il match sarà trasmesso in Italia con la telecronaca di Gianluca Pascucci, mentre il commento in lingua inglese è affidato a Dave Rogers e Simon Golding.

TV Broadcaster
Le TV partner di Volleyball World e della Lega Pallavolo Serie A all’estero trasmetteranno il match da Trento in numerosi stati esteri, tra cui Polonia, Turchia, Giappone, Albania, Bosnia, Montenegro, Macedonia, Serbia, Bulgaria, Croazia e Slovenia.

Sport Mediaset e TG5
Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sul weekend di SuperLega Credem Banca con highlights e commento delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Sport Mediaset, in onda dalle 24.00 alle 8.00. Spazio per una sintesi di giornata anche nell’edizione delle 13.00 di lunedì nel notiziario sportivo.

TV Locali
La distribuzione delle gare di Serie A Credem Banca passa anche per le reti e le radio locali, partner dei Club: sarà possibile ascoltare in diretta l’andamento della gara Radio Arancia, partner della Cucine Lube, grazie alla voce di Gianluca Pascucci; su Radio Dolomiti, la radio affiliata all’Itas, sarà invece Francesco Segala a raccontare Gara 4. Un’ampia sintesi sarà inoltre trasmessa dalle reti locali Video Tolentino (Civitanova) e RTTR (Trento).

Rai Radio Uno
Come avvenuto durante tutta la stagione, con collegamenti e aggiornamenti dai campi principali, Radio Rai darà ampio spazio alla SuperLega Credem Banca. L’inviato Rai Manuela Collazzo racconterà l’andamento di Civitanova – Trento in diretta su Rai Radio 1, all’interno del programma “Zona Cesarini”, al quale si affiancheranno interviste e approfondimenti nelle successive edizioni del GR.

Diretta radio su LatteMiele
Sarà la ventisettesima Finale Scudetto raccontata da Marco Caronna in diretta su Lattemiele. Il conduttore di Set&Note seguirà in diretta Gara 4 su Radio LatteMiele, che sarà possibile ascoltare in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it.

“After Hours” e “Palla Avvelenata”
“After Hours, la SuperLega di notte” è il programma web della domenica sera firmato Lega Pallavolo Serie A, condotto da Andrea Zorzi e Andrea Brogioni, giunto alla sua quinta stagione. Tanti ospiti dal mondo della pallavolo, ogni domenica dalle 21.30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A si riuniscono a poche ore dai loro impegni di campionato, confrontandosi sull’attualità e raccontando loro stessi, la loro storia e le loro ambizioni: un’occasione per conoscere meglio i protagonisti della SuperLega. Terza stagione invece per “Palla Avvelenata”, approfondimento infrasettimanale sul turno di SuperLega Credem Banca appena trascorso ma già con uno sguardo su quello in arrivo. Palla Avvelenata va in onda il martedì, con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni chiamati all’arduo compito di contenere la travolgente ironia di Leo Turrini. Entrambi i programmi sono da quest’anno disponibili anche su Spotify, nel Canale Lega Pallavolo Serie A.

“Sportiva sotto Rete”
Da martedì 4 dicembre ha fatto il suo debutto ufficiale il programma “Sportiva Sotto rete”, in onda su Radio Sportiva ogni martedì dalle 14.45. Alla conduzione Andrea Zorzi: uno spazio radiofonico interamente dedicato al mondo della pallavolo, con ospiti e approfondimenti sui turni di campionati appena conclusi e un occhio ai turni di coppe europee in arrivo. Oltre che tramite i canonici mezzi per la trasmissione radio, è possibile ascoltare “Radio Sportiva” su App, DAB+, su TV sat al canale 644, su Sky al canale 8844 oppure in streaming. “Sportiva Sotto Rete” si può riascoltare comodamente anche su Spotify.